quindi non ci dorebbero essere rischi a tenerli insieme sulla stessa base.
Se lo dici tu...
E che vor dì nelle tre dimensioni?
Originariamente inviato da gluca - 20/04/2007 : 13:09:20
Hai presente certe strutture, tipo Nagra, Aloia ST o certi VTL? O MOSS?
Bene, immagina una struttura portante (per es. con quelle barre in alluminio per uso aeronautico o di robotica, tipo le Flex Link che usa un Nardi e che si trovano a caro prezzo da RS) molto sviluppata in altezza, e di poter disporre in conseguenza tutti i componenti rispettivamente tra loro non solo nei sensi "avanti-dietro", "destra-sinistra" (con tutte le rotazioni possibili) ma anche in alto ed in basso (e relative rotazioni, orientamenti), ciascuno dei quali appeso con una propria sospensione elastica opportunamente fissata (alla struttura portante) e dimensionata.
Il cablaggio tra i vari componenti in questo modo si svilupperebbe anche lungo la verticale, tant'è che il bus di massa è costituito - secondo alcuni pregiati suggerimenti - da una barra di rame piuttosto lunga e spessa disposta lungo l'asse perpendicolare al pavimento.
E' un po' più chiaro detto così?
--- --- ---
Ciao, Luca