water babies: un line driver DHT e xover passivo
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo
esistono anche i trafi audionote.uk con prezzi lunari e nuclei sprecati nel traferro, cosi' come esiste il LL2735B che uso con la 801A e che non ha difetti ne' in basso ne' in alto ... il fatto e' che il problema (ad esempio degli estremi di banda) potresti renderlo molto piu' facile da gestire in parafeed pero' non direi che siano problemi inesistenti.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- LuCe68
- average member
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33
Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo
non son sicuro di aver capito i vostri discorsi. Per quanto riguarda la frequenza di taglio inferiore continuate a parlare del trasformatore come una unità a se stante, mentre questa è dipendente oltre dall'induttanza primaria anche dal carico che vede: f=L/(6.28R). Dire che un trasformatore non ha basso ha poco senso perchè dipende da come questo è utilizzato.
E' chiaro invece il discorso della coperta troppo corta, ed è chiaro adesso il perchè preferisci i ferri non traferrati: richiedendo questi meno spire per fare alte induttanze hanno meno parametri parassiti e una migliore risposta in alta frequenza.
E' chiaro invece il discorso della coperta troppo corta, ed è chiaro adesso il perchè preferisci i ferri non traferrati: richiedendo questi meno spire per fare alte induttanze hanno meno parametri parassiti e una migliore risposta in alta frequenza.
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo
io ho citato esplicitamente la 801A non a caso. potendo scegliere tra trafo SE con traferro o parafeed io vado sicuramente sulla seconda opzione ... basta provare la prima volta e poi passa la paura (o abitudine)
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo
Quando parlo di mancanza di bassi, mi riferisco ai trasformatori d'ingresso.
Questi ferri, hanno spesso un'impedenza d'ingresso pari a 600 Ohm.
Quando vengono collegati a un generatore (che ha la medesima impedenza d'uscita) non si evidenziano anomalie strumentali. Anche quando si misura la catena pre-finale (dove il pre ha il suo bel tubo collegato al trasformatore d'uscita ) si riscontra una sostanziale linearità (linearità riscontrata anche a livello del singolo pre ). L'unico problema strumentale, si riscontra sull'accettazione massima a bassa frequenza. Tutti i trasformatori d'ingresso che sono scarsi di accettazione (ne ho provati almeno 10 tipi diversi), all'ascolto non sono particolarmente dinamici e spessissimo evidenziano un equilibrio tonale che favorisce le alte frequenze. In questo senso parlavo di mancanza di bassi.
Ripeto strumentalmente sono tendenzialmente lineari. (soprattutto a bassi livelli
)
Questi ferri, hanno spesso un'impedenza d'ingresso pari a 600 Ohm.
Quando vengono collegati a un generatore (che ha la medesima impedenza d'uscita) non si evidenziano anomalie strumentali. Anche quando si misura la catena pre-finale (dove il pre ha il suo bel tubo collegato al trasformatore d'uscita ) si riscontra una sostanziale linearità (linearità riscontrata anche a livello del singolo pre ). L'unico problema strumentale, si riscontra sull'accettazione massima a bassa frequenza. Tutti i trasformatori d'ingresso che sono scarsi di accettazione (ne ho provati almeno 10 tipi diversi), all'ascolto non sono particolarmente dinamici e spessissimo evidenziano un equilibrio tonale che favorisce le alte frequenze. In questo senso parlavo di mancanza di bassi.
Ripeto strumentalmente sono tendenzialmente lineari. (soprattutto a bassi livelli

Mario
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo
mario, ti riferisci a trafi con rapporti in elevazione o 1:1 (o poco più)? io ho il LL microfonico da installare sul water babies (1:4 o 1:8) non ancora testato ma sono fiducioso, T. Mayer me lo consigliava e pur avendomelo venduto lui non dubito della sua parola. con quelli 1:1 non ho avuto sinora problemi particolari (LL, cinemag, magnequest, un sowter sconosciuto, S&B)
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- LuCe68
- average member
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33
Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo
-Gluca,ma non è che quel che ci guadagni col parafeed lo perdi con il condensatore ?
Le mie esperienze su C di uscita mi suggeriscono che è un componente che si fa sentire quanto il trasformatore.
Mariovalvola: cosa intendi per perdita di dinamica? Per me vale la definizione standard: Rapporto tra max segnale riproducibile (a una prefissata disotsione max) e il minimo distinguibile dal rumore. Puoi speigarti meglio ?
Le mie esperienze su C di uscita mi suggeriscono che è un componente che si fa sentire quanto il trasformatore.
Mariovalvola: cosa intendi per perdita di dinamica? Per me vale la definizione standard: Rapporto tra max segnale riproducibile (a una prefissata disotsione max) e il minimo distinguibile dal rumore. Puoi speigarti meglio ?
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo
e perchè nei trafi SE non c'è il condensatore? ed invece di essere da qualche uF è di qualche decina almeno.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo
ritornando alla dinamica percepita, con tutta la superficialià che mi contraddistingue, posso pacatamente affermare che in un sistema pre+finale con accoppiamenti prevalentemente a trasformatore, si riscontra praticamente sempre un' incremento di fisicità, le escursioni dinamiche appaiono più percepibili sia a livello micro che a livello macro. Affiora maggiormente la musica, è difficile da spiegare a parole. Chi è venuto a casa mia, forse lo sa spiegare meglio.
i trasformatori d'ingresso, soprattutto quelli appertenenti alla famiglia degli UTC LS-10, tamura TKS-22, ( 600Ohm-50KOhm circa) sono il limite, se usati con il secondari in serie. Alcuni, come l'UTC, sono fisici, molto dinamici, musicali pur con un estremo acuto forse migliorabile.
Altri come il Tamura, tendono a essere estesi in alto ma freddini, asettici, poco musicali, con contrasti dinamici meno percepiti . Sono più per audiofili.
Per rendere l'idea, si ha la stessa sensazione quando si passa da un driver per medi da un pollice a uno da due pollici. Chi ha provato penso capisca.
Altri trasformatori meno estremi ( come rapporto di trasformazione) riescono a essere comumque più equilibrati: per esempio i tango NN-7 e i tamura TK5S (Vado a memoria sulla sigla di quest'ultimo).
purtroppo, sono solo sensazioni mie e riferibili al mio vissuto. Quando tanti altri proveranno oggetti del genere, forse, le esperienze avranno più valore.
i trasformatori d'ingresso, soprattutto quelli appertenenti alla famiglia degli UTC LS-10, tamura TKS-22, ( 600Ohm-50KOhm circa) sono il limite, se usati con il secondari in serie. Alcuni, come l'UTC, sono fisici, molto dinamici, musicali pur con un estremo acuto forse migliorabile.
Altri come il Tamura, tendono a essere estesi in alto ma freddini, asettici, poco musicali, con contrasti dinamici meno percepiti . Sono più per audiofili.
Per rendere l'idea, si ha la stessa sensazione quando si passa da un driver per medi da un pollice a uno da due pollici. Chi ha provato penso capisca.
Altri trasformatori meno estremi ( come rapporto di trasformazione) riescono a essere comumque più equilibrati: per esempio i tango NN-7 e i tamura TK5S (Vado a memoria sulla sigla di quest'ultimo).
purtroppo, sono solo sensazioni mie e riferibili al mio vissuto. Quando tanti altri proveranno oggetti del genere, forse, le esperienze avranno più valore.
Mario
- LuCe68
- average member
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33
Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo
no, normalmente non c'è condensatore d'uscita per un SE con trafo sull'anodo della valvola. Se poi ti riferisci ad applicazioni particolari, non so.gluca ha scritto:e perchè nei trafi SE non c'è il condensatore? ed invece di essere da qualche uF è di qualche decina almeno.
Sicuramente pargonare le tue esperienze acustiche alle mie sarebbe come confrontare le esperienza sessuali di Rocco Siffredi con quelle di un ragazzino di 5 anni. A tuo vantaggio ovviamente.mariovalvola ha scritto:Quando tanti altri proveranno oggetti del genere, forse, le esperienze avranno più valore.
Infatti in quel che dici non c'ho capito un caxxo !! Sicuramente devo migliorare il mio "lessico" audiofilo, non facile, lo so, visto che spiegare a parole termini come "freddini", "asettici", "poco musicali", "contrasti dinamici" sarebbe come spiegare i colori ad un cieco.
Sperando che qualcosa mi entri nella zucca, continuo a seguire con iteresse la discussione, per lo meno, finchè non si parla di "antanizzazione"

Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo
nei SE gappati l'ultimo condensatore dell'alimentazione è nel circuito del segnale. nel parafeed quel condesatore è 'isolato' dalla induttanza di carico e rimane nel circuito del segnale il condensatore di parafeed appunto.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo
a scanso di equivoci ... a me i condensatori lungo il percorso del segnale non mi scandalizzano
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- LuCe68
- average member
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33
Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo
ma non eri tu il principale sostenitore dell'accopiamento diretto ?gluca ha scritto:a scanso di equivoci ... a me i condensatori lungo il percorso del segnale non mi scandalizzano

Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo
sì, ma dire che una cosa è meglio non significa che le altre sono schifose
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- LuCe68
- average member
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33
Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo

Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo
Ritornando ai ferri, perché caro gluca, il finalino con le 801 usa trasformatori convenzionali?
In questo caso, probabilmente un piccolo trasformatore in superpermalloy non traferrato potrebbe fare la differenza. Problemi di potenza, (e conseguenti rischi di saturazione) viste le premesse, non li avresti.
Un 3K-5K si riesce a fare bene pure traferrato. Ma se davvero fossero criticabili comunque, visti i risultati del parafeed, perché usi un 14K traferrato dove il parafeed potrebbe fare di più? Riesci sempre a sorprendermi.
In questo caso, probabilmente un piccolo trasformatore in superpermalloy non traferrato potrebbe fare la differenza. Problemi di potenza, (e conseguenti rischi di saturazione) viste le premesse, non li avresti.
Un 3K-5K si riesce a fare bene pure traferrato. Ma se davvero fossero criticabili comunque, visti i risultati del parafeed, perché usi un 14K traferrato dove il parafeed potrebbe fare di più? Riesci sempre a sorprendermi.
Mario
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo
perche' non ho trovato un trafo parafeed adatto. poi questo amp e' nato da un aborto ... nell'ordine
1) il ciclotron con la 75TH come driver ma i mosfet non hanno voluto collaborare
2) un pre flessibile per triodi torio tungsteno ma non ci stava tutto
ma soprattutto e' nato per testare l'idea dell'alimentatore con CCS
1) il ciclotron con la 75TH come driver ma i mosfet non hanno voluto collaborare
2) un pre flessibile per triodi torio tungsteno ma non ci stava tutto
ma soprattutto e' nato per testare l'idea dell'alimentatore con CCS
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo
....azz, con i tuoi legami in USA, non si riusciva ad avvolgere il "semplicissimo"
14K senza traferro?
Da non credere

Da non credere

Mario
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo
MQ sicuramente no ... slagle penso di si' ma avevo voglia di qualcosa di nuovo (e per caso ho incrociato via mail T che me li ha venduti)
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- sostenitore
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15 lug 2008, 17:44
- Località: Italy
Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo
Ne viene attenuato l'impatto se connesso in ultrapath?gluca ha scritto:nei SE gappati l'ultimo condensatore dell'alimentazione è nel circuito del segnale. [...]
relentlessmanel
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: water babies: un line driver DHT e xover passivo
direi di no, in più con l'ultrapath inietti il rumore di alimentazione direttamente al catodo della finale e quindi va 'calibrato' con cura
http://www.nutshellhifi.com/library/ETF.html
http://www.nutshellhifi.com/library/ETF.html
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 55 Risposte
- 4341 Visite
-
Ultimo messaggio da Echo
-
- 1 Risposte
- 1112 Visite
-
Ultimo messaggio da danyx
-
- 1 Risposte
- 675 Visite
-
Ultimo messaggio da green marlin
-
- 2 Risposte
- 601 Visite
-
Ultimo messaggio da JJT
-
- 1 Risposte
- 635 Visite
-
Ultimo messaggio da camaro71