Quelle alette andranno a fuoco
Posizionamento semiconduttori su dissipatore
-
sinuko
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore
Quindi sarebbero 210 Watt di dissipazione per canale (se è un vero classe A) !!!
Quelle alette andranno a fuoco

Quelle alette andranno a fuoco
Ciao Paolo
- piero7
- sostenitore
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
- Località: Italy
Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore
none, i trafo (me li ha suggeriti Ball) sono da 18+18V quindi intorno a 25V+25VUnixMan ha scritto:IIRC per la versione in classe A sono 35+35V
penso che non riuscirò a cuocere un uovo a occhio di bue sopra
-
mrttg
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore
Per canale?piero7 ha scritto:no son 50W
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
- piero7
- sostenitore
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
- Località: Italy
Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore
si quindi settandolo a 3A (che è comunque il valore massimo suggerito da Greg Ball) dissiperanno 150W a dissipatore
-
sinuko
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
-
mrttg
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore
Condivido hai la curva di "derating" di quei dissipatori?sinuko ha scritto:la vedo dura!!!!!150W a dissipatore
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3675
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 14 times
Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore
Ma i dissipatori non sono su entrambi lati del cabinet? 
Max
- piero7
- sostenitore
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
- Località: Italy
Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore
ma certo, i dissipatori son 4, due per lato, e ogni canale avrà i suoi 2 dissipatori.stereosound ha scritto:Ma i dissipatori non sono su entrambi lati del cabinet?
Circa la curva, macché, quelli di hifi2000 mica l'hanno messa sul sito... Comunque, tutto il contenitore è in alluminio e si mantiene in piedi proprio grazie ai 4 dissipatori e comunque qualcosa aiuterà nella dissipazione (incluso i 10 mm di frontale e del posteriore che è la metà dello spessore del frontale). Son quasi 18 kg di contenitore d'alluminio!! Orco can, ho visto ampli commerciali in classe A di pari potenza con contenitori e dissipatori più piccoli del mio!
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3675
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 14 times
Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore
Dato che quei dissipatori sono separati, due per ogni lato, potresti fissare i 4 finali,di ciascuna scheda, su una barra di alluminio a L spessa almeno 3-4mm che a sua volta accoppierà anche termicamente i due elementi dissipanti al momento del fissaggio che andrà predisposto opportunamente.piero7 ha scritto:ma certo, i dissipatori son 4, due per lato, e ogni canale avrà i suoi 2 dissipatori.stereosound ha scritto:Ma i dissipatori non sono su entrambi lati del cabinet?
Circa la curva, macché, quelli di hifi2000 mica l'hanno messa sul sito... Comunque, tutto il contenitore è in alluminio e si mantiene in piedi proprio grazie ai 4 dissipatori e comunque qualcosa aiuterà nella dissipazione (incluso i 10 mm di frontale e del posteriore che è la metà dello spessore del frontale). Son quasi 18 kg di contenitore d'alluminio!! Orco can, ho visto ampli commerciali in classe A di pari potenza con contenitori e dissipatori più piccoli del mio!
Max
-
sinuko
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore
Rimango dell'idea che siano pochini.... poi ci farai sapere.
Pe quanto riguarda gli ampli commerciali......molti la classe A l'hanno vista da lontano .
Pe quanto riguarda gli ampli commerciali......molti la classe A l'hanno vista da lontano .
Ciao Paolo
- piero7
- sostenitore
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
- Località: Italy
Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore
Buona idea! Oppure unisco i due dissipatori con una barra di ramestereosound ha scritto:Dato che quei dissipatori sono separati, due per ogni lato, potresti fissare i 4 finali,di ciascuna scheda, su una barra di alluminio a L spessa almeno 3-4mm che a sua volta accoppierà anche termicamente i due elementi dissipanti al momento del fissaggio che andrà predisposto opportunamente.piero7 ha scritto:ma certo, i dissipatori son 4, due per lato, e ogni canale avrà i suoi 2 dissipatori.stereosound ha scritto:Ma i dissipatori non sono su entrambi lati del cabinet?
Circa la curva, macché, quelli di hifi2000 mica l'hanno messa sul sito... Comunque, tutto il contenitore è in alluminio e si mantiene in piedi proprio grazie ai 4 dissipatori e comunque qualcosa aiuterà nella dissipazione (incluso i 10 mm di frontale e del posteriore che è la metà dello spessore del frontale). Son quasi 18 kg di contenitore d'alluminio!! Orco can, ho visto ampli commerciali in classe A di pari potenza con contenitori e dissipatori più piccoli del mio!
Comunque, verificherò la temperatura di utilizzo quando lo finirò e capirò se vanno bene oppure no. Ho scritto a Greg Ball, e lui dice che vanno bene
Chi mi indica dove prendere delle barre di rame online per piacere?
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3675
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 14 times
Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore
Dato che ti serve uno spezzone potresti chiedere da un ingrosso di materiale elettrico dove si vendono le barre di rame per le linee di potenza per i quadri elettrici di varie dimensionipiero7 ha scritto:
Chi mi indica dove prendere delle barre di rame online per piacere?
tipo questi: http://www.teknomega.it/cablaggio-quadr ... -alluminio
Oppure vai da un rivenditore di materiale elettrico ben fornito. Potresti usare un pezzo della stessa barra per la massa comune dei condensatori di livellamento da avvitare sugli stessi terminali zero(se utilizzi condensatori elettrolitici con terminazione a vite).
Max
- piero7
- sostenitore
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
- Località: Italy
Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore
Dove sono andato, ho trovato delle barre di rame che ho preso per il negativo dei condensatori, ma son spesse solo 1mm, e non ha spessori più elevati... Non sarebbe meglio na cosa bella spessa di 5mm o più?
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3675
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 14 times
Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore
Infatti ci sono di vari spessori e larghezze, a te servirebbe almeno da 3mm di spessore e 40mm di larghezza o più. Devi cercare tra grossisti di materiale per quadri elettrici. Sono le stesse barre che si usano anche per i nodi equipotenziali. Per i condensatori andrebbe bene da 1mm, se non li trovi ne puoi mettere tre insieme per aumentare lo spessore ma dovresti interporre della pasta termoconduttiva tra gli strati!piero7 ha scritto:Dove sono andato, ho trovato delle barre di rame che ho preso per il negativo dei condensatori, ma son spesse solo 1mm, e non ha spessori più elevati... Non sarebbe meglio na cosa bella spessa di 5mm o più?
Max
- piero7
- sostenitore
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
- Località: Italy
Re: Posizionamento semiconduttori su dissipatore
Trovate le barre di rame sulla baia, e in europa! Se interessa a qualcuno, posto il link
http://stores.ebay.it/KUPFERSTANDARD_Ku ... 34.c0.m322
http://stores.ebay.it/KUPFERSTANDARD_Ku ... 34.c0.m322
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 12 Risposte
- 1506 Visite
-
Ultimo messaggio da piero7
-
- 1 Risposte
- 734 Visite
-
Ultimo messaggio da gluca
-
- 7 Risposte
- 1041 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 12 Risposte
- 1909 Visite
-
Ultimo messaggio da ohio
-
- 3 Risposte
- 1071 Visite
-
Ultimo messaggio da UnixMan