A parte che qui il profano sono io...
Non pensavo al Q, almeno non solo a quello, ma al modulo ed allo smorzamento ( il come influiscano l'uno e l'altro sull'ascolto, è poi da verificare sperimentalmente). Faccio domande che mi vengono a mente...
Mettiamo che si usi quel carico con un mid a cono, non trovi che il cross over abbia meno problemi con un modulo più lineare? Si possono usare reti di Zobel, ma qui succede anche qualcosa d'altro.
Un ampli a tubi con alta impedenza interna ( cosa più che normale) come si comporta alla frequenza di risonanza del woofer, che spesso è nel pieno della banda audio, quando il modulo cresce a dismisura?
a chi crede che l'accordo "alla Imai" sia un bass reflex
- nullo
- sostenitore
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
- Località: Italy
Re: a chi crede che l'accordo "alla Imai" sia un bass reflex
Ciao, Roberto
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
-
- starting member
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 30 dic 2007, 15:38
- Località: Italy
Re: a chi crede che l'accordo "alla Imai" sia un bass reflex
L'altoparlante, almeno nella zona delle basse frequenze, torna a comportarsi come una resistenza, invece che da elemento complesso quale effettivamente è. Se ne avvantaggia il pilotaggio ....
- marziom
- sostenitore
- Messaggi: 3255
- Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
- Località: Ciociaria
- Been thanked: 3 times
- Contatta:
Re: a chi crede che l'accordo "alla Imai" sia un bass reflex
sempre da profano:
alla risonanza c'è bisogno di pochissima energia per muovere l'AP, anzi... diciamo che si muove quasi da solo.
Ho sempre pensato (capito?) che il modulo d'impedenza che si alza è essenzialmente dovuto alla contro-fem generata dalla bobina, mettere una resistenza (elettrica o meccanica) introduce una perdita di energia (per dissipazione).
Non so se per un ampli a tubi, specialmente un SE, questo possa essere un reale vantaggio...BTW, come c'è scritto in firma io non ne capisco nulla.
alla risonanza c'è bisogno di pochissima energia per muovere l'AP, anzi... diciamo che si muove quasi da solo.
Ho sempre pensato (capito?) che il modulo d'impedenza che si alza è essenzialmente dovuto alla contro-fem generata dalla bobina, mettere una resistenza (elettrica o meccanica) introduce una perdita di energia (per dissipazione).
Non so se per un ampli a tubi, specialmente un SE, questo possa essere un reale vantaggio...BTW, come c'è scritto in firma io non ne capisco nulla.
_____________________
So di non sapere. Socrate
So di non sapere. Socrate
- rustyjames
- starting member
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 17 mar 2007, 14:02
- Località: Italy
Re: a chi crede che l'accordo "alla Imai" sia un bass reflex


x rimanere in tema di aperiodici questo è quello con l'h202,il livello sul grafico non fà testo perchè il fonometro di rew non era tarato.
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Re: a chi crede che l'accordo "alla Imai" sia un bass reflex
http://diyaudioprojects.com/Technical/Aperiodic/nullo ha scritto:Grazie Stefano del contributo, ora occorre pensare a cosa comporta una simile situazione e perché sia stata così poco usata dai vari costruttori Hifi, intendo un sistema che sembra proprio e decisamente un aperiodico, una rapida ricerca e le poche voci che si trovano in Italia sono queste:
http://www.audiokit.it/ITAENG/KitDiffus ... iodico.htm
http://www.audiofanatic.it/diffusori/X_ ... elect.html ( perché hai messo il foro sull'anteriore?)
http://www.audiofanatic.it/diffusori/Ce ... amici.html
http://en.wikipedia.org/wiki/Loudspeake ... enclosures
http://wduk.worldomain.net/acatalog/wd25ahfw1b.html
http://www.t-linespeakers.org/classics/dynaco.html
il foro è anteriore perchè i mobili erano riciclati

Filippo
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 5 Risposte
- 670 Visite
-
Ultimo messaggio da stereosound
-
- 15 Risposte
- 1490 Visite
-
Ultimo messaggio da stereosound
-
- 9 Risposte
- 1634 Visite
-
Ultimo messaggio da Stefano_1979
-
- 8 Risposte
- 1376 Visite
-
Ultimo messaggio da TQWT
-
- 2 Risposte
- 1830 Visite
-
Ultimo messaggio da n.mario82