Dunque, no le prestazioni non sono peggiorate significativamente (il buon vecchio Fourier dice di 0.01% peggio).
Lo schema a questo punto è diventato questo:
http://img280.imageshack.us/img280/6691/immaginebg7.gif
un po' di performance, nei limiti di quanto Spice può essere attendibile e nei limiti delle semplificazioni dei modelli:
il punto di -3dB inferiore è a 9Hz, nonostante il C di bypass della 300B piuttosto piccolo e l'induttanza primaria del TU non esagerata. Occhio che C6 dev'essere grande: valori inferiori mi facevano un bel picco a circa 9Hz (sospetto sia una risonanza tra induttanza TU, C3 e i vari loop di nfb presenti).
Le misure di distorsione le ho fatte con un Tran piuttosto lungo e un timestep basso, per rendere il tutto più preciso: la distorsione a 10Wrms (ingresso di 1.25Vpk) è del 1.15% a 1kHz, e si mantiene sotto l'1.5% su tutta la banda audio.
Prendetela per quanto può valere, ma a 1Wrms su 8ohm ho una distorsione del 0.09% (si, 9.547918E-02 PERCENT).
Andando più in alto come potenze, inizio a credere che Spice sia un tantino ottimista. Il 2% effettivamente lo raggiungo a 15W, e ancora più ottimisticamente, il clipping si pone a ben 20W.
E qui lo spettro dell'uscita a 10W:
http://img181.imageshack.us/img181/3941 ... ne2rf5.gif
Cambiando carico, questo amp è felice sotto il 2% di distorsione fino a 5W su 4ohm. Probabilmente il collo di bottiglia del tutto è la Zprim del trasformatore, 2.5k, troppo bassa. Ho provato a portarla a 5k ma la distorsione aumenta, segno che va ripensata la polarizzazione della 300B in queste nuove condizioni.
Insomma, a voi la palla. Che ne pensate, e su quanto mi posso fidare di Spice per queste prestazioni che, almeno fino a 10W, non sembrano malaccio tutto sommato.
Saluti termoionici


Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org