Rimango ancora sorpreso quando citi le sorgenti che usi, il piccolo Lector ad es., è un best buy, ma se lo confrontiamo ai fratelli maggiori (tanto più se convenientemente modificati e messi in condizioni di isolamento) è una "trappola", lì gli artefatti si manifestano a iosa.
Originally posted by nullo - 30/08/2009 : 14:38:11
Evidentemente ti sfugge che, per quel che concerne i lettori CD, i miei riferimenti si chiamano "
Naim".
CDX2 e
CD555.
Dopo molte prove di confronto effettuate con tanti altri apparati.
Non dubito che possano esistere oggetti più "esotici" (e forse migliori), che però non sono attualmente alla mia portata (in realtà non lo sarebbero nemmeno oggetti quali il CD555, se non fosse per l'amicizia con Carlo Rossi che mi permette di condurre prove approfondite con tale tipologia di apparati).
Così come, per i giradischi, l'oggetto più costoso (questo non vuol assolutamente significare migliore) con cui ho avuto a che fare (e, con questo termine, intendo non semplicemente ascoltare - come si fa nei negozi o alle fiere -, bensì provare per molti giorni a casa, "possedere", valutare con calma) è stato il TAFELRUNDE di Klimo.
mi pare che il tutto sia involuto verso il velleitario, il topolino già citato.
Spero di sbagliarmi.
Chi non le accetta tout court, diviene idiofilo, e tutto ciò è puerile.
Oh, questa tiritera è solo un tentativo per stimolarti a fare qualcosa di meglio che azzuffarti col perplesso forumer di turno
Ciao, Roberto
Originally posted by nullo - 30/08/2009 : 14:38:11
Ho una discreta esperienza delle "dinamiche" dei forum.
Non è questione di "topolini".
Se ci fai caso, mi sono "azzuffato" con forumers che sono "piombati" qui non a discutere, bensì con la precisa intenzione di "contrastare".
("sbruffoni"? "spacconi"? boh...vedi tu...)
Soprattutto per difendere una sorta di "immagine propria" (spesso esistente solo nelle loro convinzioni, più che nella realtà, cioè nelle convinzioni degli "altri" o nei "fatti") che evidentemente sentivano "minacciata" da certe affermazioni.
Questo tipo di atteggiamenti e di scontri, nei forum, va a finire sempre in "flame", e quindi sono poco o per nulla utili.
Questo è il limite di tutti i forum.
In una sola occasione ho scelto di affondare i colpi, e, come avrai notato, nonostante l'avversario avesse torto marcio, ritrovandosi più volte "alle corde", alla fine nulla è cambiato.
La tenzone sarebbe andata avanti comunque all'infinito.
Per questi ed altri motivi, c'è una mia ben precisa scelta ideologica in merito.
Di solito preferisco non affondare i colpi, perchè si scadrebbe ben presto nella rissa.
Rissa che risulterebbe offensiva (molto più di certi termini).
Limitarsi ad usare termini quale "idiofilo", senza articolare in modo "pignolo" è una scelta.
Quelli che sembrano termini offensivi ed a volte gratuiti, in realtà provengono da una scelta atttuata per non giungere ad "offendere" seriamente (anche e soprattutto nell'accezione derivante da "ob-fendere").
Secondo me, dire a Filippo semplimente "idiofilo" (e piantarla lì), è una scelta ("da forum"), una maniera elegante per alleggerire uno scontro che potrebbe sconfinare nell'offesa vera e propria.
Faccio un esempio.
Lui scrive di strumenti come l'organo che sono a "note tenute".
Sarebbe stato il caso (secondo te?) di iniziare a parlare di strumenti musicali e note, cioè della notazione e della scrittura musicale?
Magari estendendo il discorso alla natura degli strumenti musicali stessi ed alla loro emissione?
Non è forse la musica (ciò che vogliamo riprodurre) codificata e scritta in un certo modo (molto preciso)?
Non hanno forse le note una precisa codificazione per quel che concerne la loro durata (a partire dalla notazione odierna semibiscroma ---> semibreve ed al limite "fusa", e relative legature di valore, punti e corone varie)?
Cosa dovevo fare?
Una risposta/trattato atta ad evidenziare l'ingenuita ed il pressappochismo di certe risposte?
No, caro Roberto...non lo voglio fare.
Per due ragioni semplici semplici...
1)Sarebbe stato veramente offensivo.
2)Conoscendo Filippo, avrebbe "insistito" comunque.
Non ho mai visto, in un forum, una risoluzione.
Nè qualcuno che abbia mai riconosciuto i propri torti e le proprie lacune, oltre che le proprie "leggerezze".
Nei forum non funziona.
Allora giù con "simpatici" e "leggeri" termini: idiofilo!
ciao,
Fabio.
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)