A dire il vero io considererei piuttosto di uscire di anodo dalla 6AS7 usando un trafo gappato.
anche questa operazione è inserita come fattibile , tolgo il cond del parafeed e
ci disaccoppio la 6n1p.
Pero prima di gettare la spugna e provare questa
soluzione piu tradizionale , faccio il TI senza traferro (non lo impregno, in modo da poterlo rimontare con il gap e i 2 primari in serie )e provo se
riesco a salire fino ai famisi 20khz e 110 +110 volt per le griglie delle finali.
Oggi ho ricevuto anche i nuclei a C 25*35 e la settimana prossima tento
la costruzione del TI , se riesco nel frattempo a finire il condizionatore di rete ,le casse per i Tannoy , il pre con la 6as7 con il fono , il dac ,una mod a un cd 52 Marantz, e qualche
riparazione urgente... mmmm la vedo molto dura.
o pensavo a una 5842..polarizzata a 20-25 mA..
Non mi piace proprio , come suona la 5842 ne ho due cp e non riesco
a trovargli una sistemazione.
Ho tentato di pilotarci la el34 a triodo e il suono era uno schifo,
nettamente meglio la e88cc , e incredibile la 6N1p.
Pecche' tutto cio', peccheeee'!?
pecche' due non fa tre avrebbe detto mio nonno , ma era nato nel 1890!