Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da stereosound »

berga12 ha scritto:
Non mi serve un corso sull´apparato uditivo e la sensibilitá alle frequenze relative! :smile: lo conosco piú che bene.
Se chiedo consiglio per dei sub, o per usare il mio sub, o semplicemente perché mi mancano delle note del contrabbasso, delle note di un organo, delle note di una Grancassa(o meglio parte del corpo), o delle note del basso elettrico....
vuol dire che le sento...che mancano...e sento quando le ho.
tutto quí, non capisco perché dobbiamo trattare l´argomento udito inutilmente. :wink:

Era solo una precisazione,doverosa, per mettere in risalto che la sensibilità alle basse frequenze non è solo prerogativa dell'orecchio.
Tornando alle tue necessità,se non te la senti di realizzare un nuovo progetto di sub , potresti ottimizzare quello che hai già...non credo tu abbia bisogno di ulteriori suggerimenti , io proverei a sperimentare varie collocazioni cercando anche di abbassare la frequenza di taglio superiore. :wink:
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da berga12 »

Ok, ho giá capito che la soluzione é stata bocciata...

mi rimetto a cercare i pezzi per il SE che é piú importante.
Ciao, Luca
same
starting member
Messaggi: 442
Iscritto il: 30 dic 2007, 00:17
Località: zena

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da same »

berga12 ha scritto: come da topic, cerco consiglio per fare una coppia di Sub, Veloci come saette
ma siamo così sicuri che un sub tagliato in alto a 50Hz debba essere per forza veloce?
giorgio
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da audiofanatic »

berga12 ha scritto:
stereosound ha scritto: ...ascoltare un range di frequenze comprese tra 20 e 40hz !? io direi che queste frequenze si percepiscono prevalentemente a livello fisico!
Se l'eventuale sub è realizzato con una struttura adatta esente da vibrazioni spurie e correttamente isolata dal pavimento con appositi supporti smorzanti, svolgerà ,certamente molto bene, il proprio compito se correttamente interfacciato col resto dell'impianto.

Sí max ma i sub suonano, A parte che sono ancora giovane e ti assicuro che fino ai 30hz io ci sento ancora bene. Scendendo sotto percepisco solamente aria/sensazione fisica.


indipendentemente dalle teorie di sorta, se un sub suona da schifo,ovvero é lento, non modula,vá in Roll off presto, distorce per caratteristiche meccaniche o che altro.... il risultato sia fisico che sonoro...é un mugulio insopportabile.
Tapped Horn Tapped Horn
Tapped Horn Tapped Horn
Tapped Horn Tapped Horn
Tapped Horn Tapped Horn
Tapped Horn Tapped Horn
Tapped Horn Tapped Horn
Tapped Horn Tapped Horn

altezza due metri, una piega, lunghezza totale 4 metri
(C/4)/L = (344/4)/4 = 21,5 Hz

quattro tavole e sei agli inferi :grin:

Filippo
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da berga12 »

Filippo Ti odio ti odio ti odio ti odio ti odio ti odio.

con che cono una Tapped? avrei anche lo spazio trallllllaltro!


un 25? 30?

non andrei oltre....
Ciao, Luca
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da berga12 »

same ha scritto:
berga12 ha scritto: come da topic, cerco consiglio per fare una coppia di Sub, Veloci come saette
ma siamo così sicuri che un sub tagliato in alto a 50Hz debba essere per forza veloce?

Same,se un amante delle Mucche? anche a me non dispiacciono,ma quelle che fanno il latte peró.


Se la cassa la progetti da schifo e il ritardo delle due emissioni é troppo grande l´effetto che ottieni é proprio una bella Mucca in Sala che non perde mai il fiato!

Addio modulazione.

A me certi articoli fanno venire la pelle d´oca.
Ciao, Luca
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da audiofanatic »

berga12 ha scritto:Filippo Ti odio ti odio ti odio ti odio ti odio ti odio.

con che cono una Tapped? avrei anche lo spazio trallllllaltro!


un 25? 30?

non andrei oltre....
ehmmm... io pensavo di suggerirti il riciclo del 18" come primo esperimento :wink:

se non vuoi svenarti, potresti provare con due Dayton DC300, ma la sezione necessaria aumenta
se invece vuoi usare un solo cono il Ciare HW321 mi pare un buon candidato

Filippo
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da berga12 »

Uhm, filippo smontare il 18" é una rottura di OO allucinante.

quello sta bene lí, in piú mi viene una tapped larga 50cm.


ho due RCF W390 con Fs=41 hz

oppure posso prendere un 30cm.

l´ampli ce l´ho e funge bene, 700rms su8ohm. La tapped posso infilarla sul fronte in un angolo dove tra l´altro mi serve una riflessione del basso.


butto l´ócchio al ciare.
Ciao, Luca
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da berga12 »

oppure monacor SPH-315
Ciao, Luca
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da berga12 »

una cosa cosí :) http://volvotreter.de/pics/Current_System2.jpg



posso anche metterne un paio in Stero, ma da 250mm da 300 li vedo grossi.

Diciamo che si puó andare per step, se ne fa uno, sentito come vá e nel caso si possono doppiare.

potrebbe rivelarsi una soluzione tale da abbandonare l´attuale 18".

Ti diró filippo, il progetto iniziale era una tapped con il 18" ma viene mostruosamente grosso e pesante.
Ciao, Luca
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da UnixMan »

[OT]
berga12 ha scritto:una cosa cosí :) http://volvotreter.de/pics/Current_System2.jpg
doh, avete notato che usa XBMC? :geek:
[/OT]
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da berga12 »

se dico che non ho la minima idea di cosa sia vengo defenestrato? un Software per la gestione dei media?!!?
Ciao, Luca
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da UnixMan »

berga12 ha scritto:se dico che non ho la minima idea di cosa sia vengo defenestrato?
(:|f

:devil:

:lol:
berga12 ha scritto:un Software per la gestione dei media?!!?
bravo. Segui il link e leggi. ;) IMHO è il miglior media-center attualmente in circolazione. Specie se lo fai girare su Linux, ovviamente... :inlove:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da audiofanatic »

berga12 ha scritto:oppure monacor SPH-315

Mivoc AW3000, me lo dimentico sempre ma tra i 12" è un oggetto interessante

Filippo
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da berga12 »

ecco un´altro esempio di tapped per l´ennesimo scopo.
http://www.goodsoundclub.com/Forums/Sho ... stID=10333
Ciao, Luca
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da berga12 »

UnixMan ha scritto:bravo. Segui il link e leggi. ;) IMHO è il miglior media-center attualmente in circolazione. Specie se lo fai girare su Linux, ovviamente... :inlove:
Forse l´ho visto una volta da PPoli sul suo Pc.
Ciao, Luca
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da audiofanatic »

berga12 ha scritto:ecco un´altro esempio di tapped per l´ennesimo scopo.
http://www.goodsoundclub.com/Forums/Sho ... stID=10333

beh, questo conferma le mie impressioni, e cioè che la Tapped Horn è l'unico modo per fare un sub che possa interfacciarsi degnamente con un sistema ad alta efficienza

Filippo
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da berga12 »

audiofanatic ha scritto:
berga12 ha scritto:ecco un´altro esempio di tapped per l´ennesimo scopo.
http://www.goodsoundclub.com/Forums/Sho ... stID=10333

beh, questo conferma le mie impressioni, e cioè che la Tapped Horn è l'unico modo per fare un sub che possa interfacciarsi degnamente con un sistema ad alta efficienza

Filippo

Ad un costo contenuto. (a parte sto pazzo che usa un TAD.)

ma questo é pazzo in generale, un crossover da 300 euro con diffusori da 5.000 (solo di altoparlanti.)
Ciao, Luca
same
starting member
Messaggi: 442
Iscritto il: 30 dic 2007, 00:17
Località: zena

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da same »

berga12 ha scritto:
same ha scritto:
berga12 ha scritto: come da topic, cerco consiglio per fare una coppia di Sub, Veloci come saette
ma siamo così sicuri che un sub tagliato in alto a 50Hz debba essere per forza veloce?
A me certi articoli fanno venire la pelle d´oca.
chi lo ha scritto non è proprio l'ultimo...
giorgio
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da stereosound »

Un sub di questo genere ,a parte qualche piccolo problema di collocazione :o , scenderebbe tranquillamente fino a 20hz ad un livello molto alto.
http://www.ebay.com/itm/VINTAGE-ELECTRO ... 500wt_1203

Con questo bel woofer da 30" ora difficile da reperire:
http://www.ebay.com/itm/Electrovoice-30 ... 500wt_1203

Ovviamente nessuno si metterebbe in casa un diffusore siffatto... :smile:
Max
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio