Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da berga12 »

Ciao a tutti

come da topic, cerco consiglio per fare una coppia di Sub, Veloci come saette (dovrebbero accoppiarsi al mio fronte),Viscerali....capaci di scendere il più possibile, q/p rapporto qualità prezzo elevato, Spazio ridotto...penso di poter dedicare massimo 100/120litri al massimo per ogni mobile.

l' idea è quella di affiancarli frontalmente ai miei mobili, di amplificarli separatamente con un taglio molto pendente a 50hz circa.


Mi dispiacerebbe sostituire i miei bassi, inquanto nel range che coprono (60-500hz) fanno tutto in maniera egregia (per il mio gusto) e si accoppiano molto bene con il resto della banda...

Si può fare qualcosa? Stavo guardando il 12b100r beyma che conosco molto bene e dovrebbe essere un buon candidato, altrimenti?

ho due RCF da 15" ma hanno bisogno di 120 litri a testa e faticherei a scendere bene e in pieno oltre i 45hz, sprecherei tanto spazio per non avere dei veri sub ma dei buoni woofer...

non saprei sinceramente! ;(
Ciao, Luca
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da stereosound »

Se deve essere attivo penso che un push-pull in carico simmetrico scenderebbe molto in basso con volumi ridotti e puoi anche decidere di farlo monofonico non necessariamente con woofers di grossa taglia, andrebbero benissimo anche dei 10 " o 12" a lunga escursione.
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da berga12 »

stereosound ha scritto:Se deve essere attivo penso che un push-pull in carico simmetrico scenderebbe molto in basso con volumi ridotti e puoi anche decidere di farlo monofonico non necessariamente con woofers di grossa taglia, andrebbero benissimo anche dei 10 " o 12" a lunga escursione.

uhm, potrebbe essere un' idea,ma dovrei metterlo almeno al "centro" ho la sensazione che lo si percepisca ugualmente se è a lato...uhm...

proposte? coni?
Ciao, Luca
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da stereosound »

berga12 ha scritto:
stereosound ha scritto:Se deve essere attivo penso che un push-pull in carico simmetrico scenderebbe molto in basso con volumi ridotti e puoi anche decidere di farlo monofonico non necessariamente con woofers di grossa taglia, andrebbero benissimo anche dei 10 " o 12" a lunga escursione.

uhm, potrebbe essere un' idea,ma dovrei metterlo almeno al "centro" ho la sensazione che lo si percepisca ugualmente se è a lato...uhm...

proposte? coni?
Il taglio dovrebbe essere posto all'incirca dalla F3 dei tuoi diffusori...sotto i 50hz non credo tu riesca a percepire la direzionalità! La scelta dei componenti dovrebbe essere dettata principalmente dalla spesa che intendi affrontare compreso l'eventuale ampli magari in classe D con regolazione di fase e frequenza di taglio.
Magari un Hypex : http://www.shop.audiokit.it/OsWay/index ... ers_id=230
Max
Avatar utente
nullo
sostenitore
Messaggi: 2830
Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
Località: Italy

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da nullo »

Io ho provato un Velodyne ed un Sunfire, inutile melma, era meglio avere i 416 soli soletti.

I Beyma non sono un po' leggerini per quell'impiego?
Ciao, Roberto

Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da stereosound »

Eccoti una simulazione interessante di un sistema isobarico.
Si potrebbe fare anche un band-pass con filtraggio naturale!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da berga12 »

ho già un band-pass, il mio è poi in Doppio reflex con banda 30-90hz da 18" pro. è velocissimo e si amalgama molto bene i problemi sono:

- non è frontale ma laterale, alle bassissime si percepisce dal divano che "risuona"
- è attualmente tagliato un po alto, penso 60/70 non è selezionabile (dovrei prendere un CX dedicato con fase variabile eventualmente)

l'idea del doppio sub stereo poteva essere carina.

Devo essere sincero, non sempre mi manca così tanto quell'ottava in basso....con finali valvolari SE in realtà è percepibile solo con pezzi molto energici.
Ciao, Luca
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da stereosound »

berga12 ha scritto:
-
Devo essere sincero, non sempre mi manca così tanto quell'ottava in basso....con finali valvolari SE in realtà è percepibile solo con pezzi molto energici.
Ovviamente la scelta deve essere tua ...personalmente ritengo che non esista un woofer capace di scendere vicino ai 20hz e che sia utilizzabile correttamente,allo stesso tempo, fino alla soglia delle frequenze medie.
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da berga12 »

questa benedetta coperta.... :)

beh se avete idee concrete le valuto comunque.
Ciao, Luca
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da berga12 »

stereosound ha scritto:Eccoti una simulazione interessante di un sistema isobarico.
Si potrebbe fare anche un band-pass con filtraggio naturale!
Oh max, questa simulazione sembra interessante...

ma al di là della curva, che poco mi dice... come và con il Group Delay? tenuta in potenza? fase? perchè con una Fs di 32hz, accordato a 23hz una f3 di 22...
caspita, è un bell'oggettino.

hai preso un 12" a caso? non conosco quel marchio!
Ciao, Luca
Connesso
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 128 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da UnixMan »

berga12 ha scritto: - non è frontale ma laterale, alle bassissime si percepisce dal divano che "risuona"
domanda scema... non puoi spostarlo in mezzo alle frontali? :wasntme:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da stereosound »

berga12 ha scritto:
Oh max, questa simulazione sembra interessante...
ma al di là della curva, che poco mi dice... come và con il Group Delay? tenuta in potenza? fase? perchè con una Fs di 32hz, accordato a 23hz una f3 di 22...
caspita, è un bell'oggettino.
hai preso un 12" a caso? non conosco quel marchio!
I woofers non sono stati presi a caso ovviamente http://www.parts-express.com/pe/showdet ... er=290-334 e questi hanno anche un costo abbordabile, spedizione permettendo.
Dovrei aver conservato il file,se ti interessa conoscerli ti posso postare gli altri dati dell'allineamento fatto a titolo di valutazione.
Potresti provare anche altre simulazioni e valutare tutte le possibilità e le potenzialità, ma ce ne sono altri di componenti da considerare a buoni prezzi... anche i modelli da 15" con caratteristiche simili.
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da berga12 »

UnixMan ha scritto:
berga12 ha scritto: - non è frontale ma laterale, alle bassissime si percepisce dal divano che "risuona"
domanda scema... non puoi spostarlo in mezzo alle frontali? :wasntme:

Risposta: http://www.audiofaidate.org/forum/downl ... &mode=view
In teoria al centro ci andrebbero le elettroniche che altrimenti avrei dei dubbi su dove metterle... anche perché il sub occuperebbe gran parte dello spazio, dovrei fare due mobiletti separati ai lati del Sub.
Certo sarebbe fattibile, stravolgendo il tutto.

Sicuramente posso provarla come configurazione.
Ciao, Luca
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da berga12 »

stereosound ha scritto:I woofers non sono stati presi a caso ovviamente http://www.parts-express.com/pe/showdet ... er=290-334 e questi hanno anche un costo abbordabile, spedizione permettendo.
Dovrei aver conservato il file,se ti interessa conoscerli ti posso postare gli altri dati dell'allineamento fatto a titolo di valutazione.
Potresti provare anche altre simulazioni e valutare tutte le possibilità e le potenzialità, ma ce ne sono altri di componenti da considerare a buoni prezzi... anche i modelli da 15" con caratteristiche simili.
uhm, andrebbero ascoltati....se poi suonano tipo Gong!? o tipo suono di marmitta di Harley? (che mi piace come suono, ma non in casa :) )
Ciao, Luca
Connesso
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 128 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da UnixMan »

berga12 ha scritto:Risposta: http://www.audiofaidate.org/forum/downl ... &mode=view
In teoria al centro ci andrebbero le elettroniche che altrimenti avrei dei dubbi su dove metterle... anche perché il sub occuperebbe gran parte dello spazio, dovrei fare due mobiletti separati ai lati del Sub.
perché tante complicazioni? non puoi mettere il mobiletto davanti al sub o viceversa?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da berga12 »

UnixMan ha scritto:perché tante complicazioni? non puoi mettere il mobiletto davanti al sub o viceversa?
Non posso sovrapporli, per ragioni di spazio, mi troverei una cassa da morto in mezzo alla sala.

il sub dietro alle elettroniche sarebbe poi un macello, farebbe vibrare tutto.
Ciao, Luca
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da stereosound »

berga12 ha scritto:
uhm, andrebbero ascoltati....se poi suonano tipo Gong!? o tipo suono di marmitta di Harley? (che mi piace come suono, ma non in casa :) )
...ascoltare un range di frequenze comprese tra 20 e 40hz !? io direi che queste frequenze si percepiscono prevalentemente a livello fisico!
Se l'eventuale sub è realizzato con una struttura adatta esente da vibrazioni spurie e correttamente isolata dal pavimento con appositi supporti smorzanti, svolgerà ,certamente molto bene, il proprio compito se correttamente interfacciato col resto dell'impianto.
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da berga12 »

stereosound ha scritto: ...ascoltare un range di frequenze comprese tra 20 e 40hz !? io direi che queste frequenze si percepiscono prevalentemente a livello fisico!
Se l'eventuale sub è realizzato con una struttura adatta esente da vibrazioni spurie e correttamente isolata dal pavimento con appositi supporti smorzanti, svolgerà ,certamente molto bene, il proprio compito se correttamente interfacciato col resto dell'impianto.

Sí max ma i sub suonano, A parte che sono ancora giovane e ti assicuro che fino ai 30hz io ci sento ancora bene. Scendendo sotto percepisco solamente aria/sensazione fisica.


indipendentemente dalle teorie di sorta, se un sub suona da schifo,ovvero é lento, non modula,vá in Roll off presto, distorce per caratteristiche meccaniche o che altro.... il risultato sia fisico che sonoro...é un mugulio insopportabile.


il range é da 50 in giú, quindi giá udibile, e sopratutto su contrabbassi, grancasse, tom, bassi elettrici, organi, se il sub suona male....il tutto vá a "meretrici" e la scena sonora crolla come sotto un bombardamento.


é molto piú difficile inserire un Sub correttamente, piuttosto che tante altre messe a punto nel range in cui l´orecchio é piú sensibile.



la soluzione piú proficua sarebbe quella di mettere il mio attuale al centro...ma devo valutare lo stravolgimento dei miei programmi iniziali.
Ciao, Luca
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da stereosound »

berga12 ha scritto:
Sí max ma i sub suonano, A parte che sono ancora giovane e ti assicuro che fino ai 30hz io ci sento ancora bene. Scendendo sotto percepisco solamente aria/sensazione fisica
Andando per gradi si può affermare che la percezione uditiva (aerea) ha comunque una sensibilità ridotta alle basse frequenze ed è legata al livello sonoro.
Vedi anche le curve di percezione.
C'è sempre ed anche una percezione fisica (complessa, escludendo quella dell'apparato uditivo aereo)a partire da frequenze non troppo basse, credo dai 150hz (ache qui la sensibilità è legata al livello di emissione).
Possiamo inoltre considerare con buona approssimazione che sotto i 30hz ci sono i subsuoni od infrasuoni (fatta eccezione per quei pochi strumenti che scendono molto in basso come un organo a canne (16hz) e grancassa (30hz)
http://www.suonoelettronico.com/adigit/ ... usical.jpg
Quindi sotto i 30hz si possono considerare "non suoni" ma infrasuoni, pertanto un buon sub dovrebbe almeno scendere fino a 30hz in modo quasi lineare per essere all'altezza e non dovrebbe riprodurre frequenze sopra i 50hz.
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Sub (2): Saetta,viscerale,q/p,Spazio ridotto

Messaggio da berga12 »

stereosound ha scritto:Andando per gradi si può affermare che la percezione uditiva (aerea) ha comunque una sensibilità ridotta alle basse frequenze ed è legata al livello sonoro.
Vedi anche le curve di percezione.
C'è sempre ed anche una percezione fisica (complessa, escludendo quella dell'apparato uditivo aereo)a partire da frequenze non troppo basse, credo dai 150hz (ache qui la sensibilità è legata al livello di emissione).
Possiamo inoltre considerare con buona approssimazione che sotto i 30hz ci sono i subsuoni od infrasuoni (fatta eccezione per quei pochi strumenti che scendono molto in basso come un organo a canne (16hz) e grancassa (30hz)
http://www.suonoelettronico.com/adigit/ ... usical.jpg

MAX!!!!! :smile:

Non mi serve un corso sull´apparato uditivo e la sensibilitá alle frequenze relative! :smile: lo conosco piú che bene.


Se chiedo consiglio per dei sub, o per usare il mio sub, o semplicemente perché mi mancano delle note del contrabbasso, delle note di un organo, delle note di una Grancassa(o meglio parte del corpo), o delle note del basso elettrico....

vuol dire che le sento...che mancano...e sento quando le ho.


tutto quí, non capisco perché dobbiamo trattare l´argomento udito inutilmente. :wink:
Ciao, Luca
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio