Cabinet per diffusori da autocostruire

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
valerio.d
starting member
Messaggi: 113
Iscritto il: 23 mag 2008, 14:07
Località: Italy

Re: Cabinet per diffusori da autocostruire

Messaggio da valerio.d »

stereosound ha scritto:
valerio.d ha scritto:


Questa sera ti faccio una simulazione con l' SPH 165, vediamo cosa ne esce fuori!

Grazie!
Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.
Seneca

Valerio
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Cabinet per diffusori da autocostruire

Messaggio da stereosound »

UnixMan ha scritto:[OT]
Aumentare "artificialmente" il DF aumentando l'impedenza vista dal finale (agendo sulle R serie nel filtro) NON aumenta certo lo smorzamento (casomai lo diminuisce). Per questo dicevo che parlare di DF in questo contesto è un puro nonsense.
[/OT]
Lo scopo che mi prefiggevo non era certo aumentare "artificialmente" il DF ...come ti dicevo variare alcuni parametri elettrici di un diffusore mi permetteva di
far lavorare il sistema acustico con allineamenti diversi ...vedi anche Roy Cizek.
Max
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Cabinet per diffusori da autocostruire

Messaggio da UnixMan »

stereosound ha scritto:Lo scopo che mi prefiggevo non era certo aumentare "artificialmente" il DF ...come ti dicevo variare alcuni parametri elettrici di un diffusore mi permetteva di far lavorare il sistema acustico con allineamenti diversi ...vedi anche Roy Cizek.
certo, quello ha perfettamente senso. L'importante è sapere cosa si fa' e perché. :)

Criticavo solo l'uso del termine "DF" laddove non solo è inappropriato ma soprattutto è fuorviante, non quello che hai fatto... ;)

L'unico problema di una cosa del genere è che presumo funzioni correttamente solo con ampli con Zout molto basse (o più in generale con una Zout vicina a quella prevista in fase di progetto).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Cabinet per diffusori da autocostruire

Messaggio da stereosound »

Eccoti tre simulazioni con volumi diversi con Monacor SPH 165; la soluzione più equilibrata è il 16 litri, ma andrebbe bene anche il 12.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di UnixMan il 12 ago 2011, 07:44, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: corrette le didascalie delle immagini
Max
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Cabinet per diffusori da autocostruire

Messaggio da stereosound »

Pardon! ho invertito le prime due curve per errore. Quella più in alto corrisponde a 16 litri,quella in mezzo a 12...
Max
valerio.d
starting member
Messaggi: 113
Iscritto il: 23 mag 2008, 14:07
Località: Italy

Re: Cabinet per diffusori da autocostruire

Messaggio da valerio.d »

stereosound ha scritto:Eccoti tre simulazioni con volumi diversi con Monacor SPH 165; la soluzione più equilibrata è il 16 litri, ma andrebbe bene anche il 12.
Ho provato anche io a fare una simulazione usando bass30 (Renato Giussani) e con un allineamento QB3 esce fuori questo:
sph 165_2.jpg
sph 165_1.jpg
sph 165.jpg
Una simulazione con fb 39 hz con 12 litri mi da una F-3 di 102 HZ.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.
Seneca

Valerio
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Cabinet per diffusori da autocostruire

Messaggio da stereosound »

Il punto a -3dB a 102 hz non deve preoccupare in quanto nel prima tratto fino a ca 100hz il livello di emissione è inferiore al resto della risposta.
Di fatto con un 165 mm non si può pretendere un rendimento in quel range come quello che darebbe un woofer da 10".
Potresti scegliere anche Vb di 16 litri e realizzare semplicemente un due vie...oltre questo volume non ti consiglierei di andare.
Potresti provare a fare qualche simulazione con questo Seas : http://www.seas.no/index.php?option=com ... Itemid=204
Qui ci sono ottimi woofer da valutare : http://www.axiomedia.it/IT/Altoparlanti ... and_65.htm
Max
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Cabinet per diffusori da autocostruire

Messaggio da stereosound »

Con il Seas prestige H1520-08 U16RCY/P ,di cui ti allego le specifiche, si ottengono questi dati più che confortanti. Rimani col tuo volume di 22 litri inserendo poco assorbente acustico.
Ottimo per un due vie equilibrato con i tweeter Seas che ti ho consigliato. Dato che la Fb è di 33,68 hz la necessaria lunghezza del tubo non ti permetterà di sfruttare la profondità del mobile(troppo limitata).
La risposta è molto estesa verso il basso con i 40hz a circa -2dB,per contro avrai una efficienza di circa 87 dB 1w/1mt : se usi uno SS da almeno 40-50w a canale stai a cavallo! (ciò che guadagni in basso si perde in efficienza).

Dovrai quindi mettere una curva al tubo di accordo o spostarlo sotto o sopra il mobile(in questo caso si può anche aumentare l'area equivalente con conseguente aumento della lunghezza).
Tubo= 5 cm di diametro ,lunghezza= 18,25cm. :wink:
Per un 2 vie taglio consigliato :1.8- 2.2 khz.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio