Come miglioro la scena?

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da PPoli »

Hai dimenticato di mettere la foto piu cruenta....quella della faccia di tua moglie quando ha visto il mobile. O l'hai spedita al mare?

Ciao
Paolo
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da UnixMan »

scusa, ma cosa dovrebbe avere da lamentarsi? ha fatto un lavoro perfetto, senza averlo visto prima nessuno direbbe che il mobile non sia nato così com'è ora. :up:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da superpenna »

La moglie si è accorta che stavo tagliando il mobile quando ha sentito il rumore della taglierina,

sarebbe stato difficile fotografare la sua espressione mentre scappavo,

stò scherzando

Stereosound ,mi dici che sarebbe meglio alzare gli Onken dal pavimento?
Pensa che gli avevo tolto una cornice dove appoggivano ,la quale avava 3 sfere di ceramica
come appoggio sul pavimento.

Con cosa li alzeresti?

Marco
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da berga12 »

Ottimo lavoro!

Più che altro ti diceva di isolarle elasticamente, o con supporti che trasmettano meno le vibrazioni, esempio gomme apposite o grafite.

il lavoro importante di sospensione sarebbe da fare alla medioalta.

Ma senza ora stravolgerti la vita, fai prima i filtri che sono il collo di bottiglia più grosso!!! e poi eventualmente lavori sugli ampli.


comunque, già così,dovresti essere una spannasopra la condizione iniziale! ;)
Ciao, Luca
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da superpenna »

Sicuramente è migliorato molto,

stò aspettando i woofer che ho preso in America ,
ma sono bloccati in dogana da 10 giorni ,


poste maledette.

marco
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da stereosound »

superpenna ha scritto:
Stereosound ,mi dici che sarebbe meglio alzare gli Onken dal pavimento?
Pensa che gli avevo tolto una cornice dove appoggivano ,la quale avava 3 sfere di ceramica
come appoggio sul pavimento.
Con cosa li alzeresti?
Marco
Sarebbe corretto disaccoppiare il diffusore dal pavimento con 4 supporti di tipo elastico come ad esempio questi di tipo parabolico (ma senza senza perno di bloccaggio) http://www.elitegomma.it/DettaglioArtic ... fault.aspx
Si potrebbe fare lo stesso con le vie alte con supporti idonei.
Max
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da superpenna »

Potrei usare allora delle palline in gomma tagliate a metà,
quelle che rimbalzano moltissimo che si trovano anche nei distrubutori dei bar
le rubo ai miei bambini e provo,
così altre alla moglie avrò anche i figli incacchiati.

Marco
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da berga12 »

superpenna ha scritto:Potrei usare allora delle palline in gomma tagliate a metà,
quelle che rimbalzano moltissimo che si trovano anche nei distrubutori dei bar
le rubo ai miei bambini e provo,
così altre alla moglie avrò anche i figli incacchiati.

Marco

esatto! Occhio che poi non sposti più le casse con il peso.

io ho usato blocchi di grafite con sotto dischi di teflon che scivolano bene (puoi farlo anche tu quest'ultimo), anche sinuko ha delle gomme e poi i suddetti dischi in teflon.
Ciao, Luca
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da superpenna »

Grazie per la dritta,

avete mai provato la soluzione rigida?
Tipo punte coniche ecc..

Marco
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da berga12 »

superpenna ha scritto:Grazie per la dritta,

avete mai provato la soluzione rigida?
Tipo punte coniche ecc..

Marco

da un punto di vista tecnico credo che su diffusori così persanti e con tale superficie, le punte coniche non aiutino molto a separare le vibrazioni dal pavimento, credo poi che ne esca un basso troppo asciutto. in più...ho il legno, e se devo spostare le casse e una punta cade dalla sua sede,mi fora il pavimento!
Ciao, Luca
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da superpenna »

ok ,

proverò la gomma allora,

X Paolo, hai poi fatto le trombe circolari?

Marco
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da stereosound »

superpenna ha scritto:Grazie per la dritta,

avete mai provato la soluzione rigida?
Tipo punte coniche ecc..

Marco
Con i miei attuali diffusori uso le punte : http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... f=7&t=8150
Mi sto accingendo ora a sistemarmi una coppia di monitor che dovrebbero vedere la luce in autunno inoltrato e sui quali penso di adottare un sistema
di appoggio/isolamento che mi permetta di spostare i diffusori abbastanza facilmente:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... 981#p93981
Max
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da superpenna »

Wow ,
belle le tue attuali casse,

perciò è da provare anche la soluzione con le punte ,

appena ho tempo farò delle prove.

Grazie
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da stereosound »

superpenna ha scritto:
...perciò è da provare anche la soluzione con le punte ,
appena ho tempo farò delle prove.
Grazie
L'ideale sarebbe usare 3 punte per ogni diffusore...ma anche 4 vanno bene! I tuoi sono abbastanza pesanti data la mole.
Queste, dato il costo, si possono provare tranquillamente: http://cgi.ebay.it/PROSON-8-Pz-SPIKES-s ... 6453wt_886
Se non devi spostare i diffusori sono una soluzione abbastanza valida, si potrebbero integrare con aggiunta di sottopunte in gomma da porre sotto il dischetto che funge da base.
Max
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da superpenna »

Le punte e sottopunte le avrei già ,
le avevo costruite in inox per i precedenti diffusori,

con le punte forse "suonerebbe" di più il pavimento rispetto alla gomma?
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da stereosound »

superpenna ha scritto:Le punte e sottopunte le avrei già ,
le avevo costruite in inox per i precedenti diffusori,

con le punte forse "suonerebbe" di più il pavimento rispetto alla gomma?
Il compito dei supporti è isolare fino a frequenze infrasoniche il diffusore dal pavimento , non tutti i supporti riescono a farlo perfettamente.
L'ideale sarebbe riuscire sospendere completamente lo stesso con un sistema elastico che abbia una risonanza (compreso diffusore) molto fuori la banda audio (ben sotto i fatidici 20hz).

Ci sarebbero anche queste basi: http://www.masacoustics.it/prodotti/pro ... ramma.html

Altri prodotti utili alla correzione dell'acustica ambientale: http://www.masacoustics.it/diffusori.html
Max
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da superpenna »

Simpatici i pannelli forati ,ma non molto nel prezzo,

Ma ovviamente in caso di bisogno sono piuttosto facili da costruire.

Gentile come sempre Max

Ciao
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da superpenna »

Ho provato sia le punte che la gomma ,
per questione di gusti lascerei la gomma ,le punte fanno un basso un pò asciutto,
però sarà da riprovare a crossover e ampli definitivi.

Ciao
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da LuCe68 »

carini i dispersori ma francamente hanno prezzo spropositato al valore dell'oggetto
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio