invece, mettili piuttosto per separare i rami dei due canali...eliazebe ha scritto:http://www.leradiodisophie.it/Alimentat ... 202-10.gif
in effetti li i diodi non servono a nulla, retifficherò lo schema.

invece, mettili piuttosto per separare i rami dei due canali...eliazebe ha scritto:http://www.leradiodisophie.it/Alimentat ... 202-10.gif
in effetti li i diodi non servono a nulla, retifficherò lo schema.
LE PCC88 sono uguali alle ECC88/E88CC ma hanno il filamento a 7 volt anziche' a 6,3v e pare che far funzionare le PCC88 con filamento a 6,3 volt renda un suono molto migliore... potresti provare ad abbassare leggermente il filamento delle E88CC a 5,6 volt con una resistenza in serieeliazebe ha scritto:oK, GRAZIE 1000 delle vostre risposte che per me sono importantissime!!
Allora le valvole che intendo usare sono le 6j5, avevo sbagliato a scrivere, ovviamente tutto cablato in aria a regola d'arte....Io di solito prima di montare il tutto faccio 500 disegni per ingegnerizzare ed ottimizzare il tutto, percorsi brevi e ragionati....ma di sicuro non userò pcb...
Anche io ho una simpatia per le e88cc ma vorrei usare qualcosa di diverso. Dai....è deciso! Facciamolo con le 6j5 ed anzi, ho trovato delle 12j5 che costano molto meno e sono identiche aparte la tensione dei filamenti...
Echo cosa intendi per la 83 ti serve un TA dedicato ai filamenti?
grazie a tutti!
Sintesy sai quanti come te sparano a zero sulle comparative e puntano solo su una marca? Ma perchè quello che dici tu dovrebbe avere più valore di quello che dice lui?sintesy ha scritto:E' un' enorme panzana ..... solo un' enorme panzana .....eliazebe ha scritto: Ho letto un articolo molto interessante...
http://www.humblehomemadehifi.com/Cap.html
Se ti servono dei condensatori buoni, senza spendere follie, usa gli "Obbligato" .
Ma io utilizzerò le 12j5gt, cosa centrano le pcc88? Comuqnue anche io avevo sentito questa cosa dei filamenti, però vorrei qualcuno che ci mettesse anche un po di teoria nella spiegazione del perchè "dovrebbero" suonare meglio sottoalimentate...GizMo ha scritto:LE PCC88 sono uguali alle ECC88/E88CC ma hanno il filamento a 7 volt anziche' a 6,3v e pare che far funzionare le PCC88 con filamento a 6,3 volt renda un suono molto migliore... potresti provare ad abbassare leggermente il filamento delle E88CC a 5,6 volt con una resistenza in serieeliazebe ha scritto:oK, GRAZIE 1000 delle vostre risposte che per me sono importantissime!!
Allora le valvole che intendo usare sono le 6j5, avevo sbagliato a scrivere, ovviamente tutto cablato in aria a regola d'arte....Io di solito prima di montare il tutto faccio 500 disegni per ingegnerizzare ed ottimizzare il tutto, percorsi brevi e ragionati....ma di sicuro non userò pcb...
Anche io ho una simpatia per le e88cc ma vorrei usare qualcosa di diverso. Dai....è deciso! Facciamolo con le 6j5 ed anzi, ho trovato delle 12j5 che costano molto meno e sono identiche aparte la tensione dei filamenti...
Echo cosa intendi per la 83 ti serve un TA dedicato ai filamenti?
grazie a tutti!
Se non ricordo male dovresti guardare tra gli articoli di Steve Bench, non vorrei sbagliare ma l'articolo riguardava i filamenti DHTeliazebe ha scritto:Ma io utilizzerò le 12j5gt, cosa centrano le pcc88? Comuqnue anche io avevo sentito questa cosa dei filamenti, però vorrei qualcuno che ci mettesse anche un po di teoria nella spiegazione del perchè "dovrebbero" suonare meglio sottoalimentate...
e chi ti dice che sia per quello?eliazebe ha scritto:Sintesy sai quanti come te sparano a zero sulle comparative e puntano solo su una marca?sintesy ha scritto:Se ti servono dei condensatori buoni, senza spendere follie, usa gli "Obbligato" .
Concordo anch'io...gli obbligato mi sono sembrati veramente ottimi e di utilizzo universale oltre che relativamente vantaggiosi sotto l'aspetto economico.piero7 ha scritto:quoto per gli obbligato!
Concordo pienamente con quello che hai scritto!UnixMan ha scritto:e chi ti dice che sia per quello?eliazebe ha scritto:Sintesy sai quanti come te sparano a zero sulle comparative e puntano solo su una marca?sintesy ha scritto:Se ti servono dei condensatori buoni, senza spendere follie, usa gli "Obbligato" .
Tanto per dire, di cap ne ho provati personalmente un gran numero e finora i migliori che ho sentito sono stati i Mundorf della serie top e gli Obbligato. Come prestazioni grosso modo siamo li. Gli obbligato però non costano che una piccola frazione del prezzo dei Mundorf. Tu quali raccomanderesti?
Il test che citi (oltre a doverti fidare di orecchie, gusti ed onestà di chi lo ha fatto) è completamente irrilevante. Sfortunatamente, sia dal punto di vista squisitamente tecnico che dell'influenza sul suono, gli effetti dei componenti non sono indipendenti dall'uso che se ne fa'. Un cap. che va bene per un cross-over non necessariamente va' altrettanto bene per un accoppiamento interstadio o una alimentazione e viceversa.
Cmq, se vuoi un consiglio, in questo pazzo mondo dell'audio non fidarti mai del giudizio degli altri. Fidati solo delle tue orecchie... e fidati poco anche di quelle, che è fin troppo facile ingannarsi.
Guarda che sei mooolto fuori strada.....eliazebe ha scritto:
Sintesy sai quanti come te sparano a zero sulle comparative e puntano solo su una marca? ...
ed è pure un venditore molto serio, il che non guastastereosound ha scritto:http://www.audioselection.it/product.php?idx=889
Condensatori Obbligato!
Bhe nei primi post parlavi di e88cc, secondo me in un triodo abbassando leggermente la tensione del filamento diminuisci l'emissione e l'energia con cui gli elettroni schizzano fuori dal catodo, magari generano meno rumore, non so... tempo fa ero incappato in un sito di un tizio che aveva misurato la THD di un circuito di prova abbassando gradualmente la tensione al filamento diminuiva anche la THD del circuito stesso. Ovviamente bisogna andarci piano a diminuire troppo la tensione di filamento se no poi rovini il catodo.eliazebe ha scritto:Ma io utilizzerò le 12j5gt, cosa centrano le pcc88? Comuqnue anche io avevo sentito questa cosa dei filamenti, però vorrei qualcuno che ci mettesse anche un po di teoria nella spiegazione del perchè "dovrebbero" suonare meglio sottoalimentate...
Chi li conosce i vitaminQ ? come vanno?stereosound ha scritto:http://www.audioselection.it/product.php?idx=889
Condensatori Obbligato!
Sprangue vitaminQ non sono male, sono dei carta/olio ... a mio avviso e un condensatore "dolce" , tende a colorare un po il suono, ma ripeto non è male, dipende dove lo usi.GizMo ha scritto:Chi li conosce i vitaminQ ? come vanno?stereosound ha scritto:http://www.audioselection.it/product.php?idx=889
Condensatori Obbligato!
Sui datasheet danno una tolleranza di alimentazione dei filamenti del +/-10 % pertanto se sono i 6,3 volt: 6,3-0,63= 5,67....io le alimentazioni dei filemanti le faccio variabili così posso utilizzare sia le 6j5 che le 12j5. Variabili con trimmer cermet multigiri, quindi variabili al millivolt. Quindi posso fare diverse prove...GizMo ha scritto:Bhe nei primi post parlavi di e88cc, secondo me in un triodo abbassando leggermente la tensione del filamento diminuisci l'emissione e l'energia con cui gli elettroni schizzano fuori dal catodo, magari generano meno rumore, non so... tempo fa ero incappato in un sito di un tizio che aveva misurato la THD di un circuito di prova abbassando gradualmente la tensione al filamento diminuiva anche la THD del circuito stesso. Ovviamente bisogna andarci piano a diminuire troppo la tensione di filamento se no poi rovini il catodo.eliazebe ha scritto:Ma io utilizzerò le 12j5gt, cosa centrano le pcc88? Comuqnue anche io avevo sentito questa cosa dei filamenti, però vorrei qualcuno che ci mettesse anche un po di teoria nella spiegazione del perchè "dovrebbero" suonare meglio sottoalimentate...
Anni fa intervistai l'ultimo costruttore di valvole in Italia, aveva iniziato lavorando con Marconi, e mi raccontò una serie di particolari veramente interessanti, che poi ritrovai in letteratura.GizMo ha scritto:Bhe nei primi post parlavi di e88cc, secondo me in un triodo abbassando leggermente la tensione del filamento diminuisci l'emissione e l'energia con cui gli elettroni schizzano fuori dal catodo, magari generano meno rumore, non so... tempo fa ero incappato in un sito di un tizio che aveva misurato la THD di un circuito di prova abbassando gradualmente la tensione al filamento diminuiva anche la THD del circuito stesso. Ovviamente bisogna andarci piano a diminuire troppo la tensione di filamento se no poi rovini il catodo.eliazebe ha scritto:Ma io utilizzerò le 12j5gt, cosa centrano le pcc88? Comuqnue anche io avevo sentito questa cosa dei filamenti, però vorrei qualcuno che ci mettesse anche un po di teoria nella spiegazione del perchè "dovrebbero" suonare meglio sottoalimentate...
Li ho utilizzati in parallelo a quelli di uscita su un DAC con uscita a valvole. Sono abbastanza buoni !GizMo ha scritto:Chi li conosce i vitaminQ ? come vanno?stereosound ha scritto:http://www.audioselection.it/product.php?idx=889
Condensatori Obbligato!