Chi mi da una mano con i due pollici

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da PPoli »

Sempre al palo.

Però ho chiuso un sacco di altre cose. Forse la prossima settimana accendo il saldatore.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da stereosound »

PPoli ha scritto:Sempre al palo.

Però ho chiuso un sacco di altre cose. Forse la prossima settimana accendo il saldatore.
...era quasi ora! :sad:
Max
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da PPoli »

Hai ragione. Però tengo il tuo schemino del filtro sul comodino.

Credo di comiciare a capire perchè la gente non fa più tre figli.....

...a proposito....ho un'ora di tennis dalle 22 alle 23. Poi passo a recuperare la seconda che è a cena fuori. Domattina sveglia alle 6.30. devo finire il mobiletto del bagno e preparare il camper per andare a Firenze.....
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da berga12 »

una vita di stenti :)
Ciao, Luca
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da PPoli »

Sono vergognosamente in ritardo.

Ma ieri è passato babbo natale da me e mi ha convinto a prendere fuori i componenti dei filtri.

Con un certo imbarazzo da parte mia ho ricevuto "in omaggio" una coppia di questi due oggettini:
Immagine
http://profesional.beyma.com/ingles/pdf/CP21F.pdf

Sembrano perfetti per un taglio attorno a 6K.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da gluca »

ambe' ... pure babbo natale era vergognosamente in ritardo
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da berga12 »

Ottimo Paolo, gran oggettini i CP21
Ciao, Luca
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da PPoli »

Me li hanno davvero regalati.

Domandina per i più esigenti: posso mettere il passabasso del woofer (induttanza e condensatore/i) all'interno della cassa e tenere fuori solo i passabanda del medio e il passalto dei tweeter? Oppure le vibrazioni peggiori sono quelle a bassa frequenza e allora tantovale che tenga dentro tutto (se non riesco a tenere fuori tutto)?

In ogni caso per questioni di layout il filtro lo divido su due basette separate.
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da berga12 »

PPoli ha scritto:Me li hanno davvero regalati.

Domandina per i più esigenti: posso mettere il passabasso del woofer (induttanza e condensatore/i) all'interno della cassa e tenere fuori solo i passabanda del medio e il passalto dei tweeter? Oppure le vibrazioni peggiori sono quelle a bassa frequenza e allora tantovale che tenga dentro tutto (se non riesco a tenere fuori tutto)?

In ogni caso per questioni di layout il filtro lo divido su due basette separate.

Mi sembrava non ci fossero soluzioni di back-up

ti vedi costretto tramite la decisione della commissione generale emiliana a fare i CX completamente esterni!

qual'è il problema?

in generale il filtro del woofer ha una massa più importante, quindi se ben legato lo puoi proteggere e mettere dentro.

quella del medio e tw no...


tutto dentro io preferisco di no.

Perchè non tutto sotto la cassa? (la sollevi un altro po)
Ciao, Luca
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da stereosound »

PPoli ha scritto:Me li hanno davvero regalati.

Domandina per i più esigenti: posso mettere il passabasso del woofer (induttanza e condensatore/i) all'interno della cassa e tenere fuori solo i passabanda del medio e il passalto dei tweeter? Oppure le vibrazioni peggiori sono quelle a bassa frequenza e allora tantovale che tenga dentro tutto (se non riesco a tenere fuori tutto)?

In ogni caso per questioni di layout il filtro lo divido su due basette separate.
Complimenti per il regalo!
Dato che dovresti ricablare da capo ambo i filtri , la soluzione migliore ed ottimale sarebbe quella di utilizzare un case amagnetico, magari in alluminio o abs, che ti permetterebbe anche qualche aggiustamento o affinamento nel tempo e si presterebbe molto più facilmente ad eventuali modifiche anche sostanziali. Potresti inserire sul pannello anteriore dello stesso i controlli dei livelli per le vie alte e dietro i morsetti adatti alle connessioni con gli altoparlanti.
Si... il taglio ideale di quel bel tweeter Beyma sarebbe di 6-6.5khz...poi ci fai sapere le tue impressioni sulla sua voce !
Max
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da PPoli »

Piano...
cominciamo con una bella tavoletta provvisoria in multistrato.

Poi comunque il contenitore finale delle due vie alte sarà in Corian e tavolette di noce. Ripiano in Corian e fianchi e frontale in noce. Oppure top e finachi in Corian e frntale e fondo in noce. Pensavo anche ad un bell'incastro a coda di rondine a vista tra i due materiali. Probabilmente con i condensatori a vista montati verticali. Come se fosse un mini ampli.

Se decido di tenere gli L-Pad sicuramente con le due manopoline di attenuazione esterne per permettere prove varie con componenti di diversa efficienza.
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da PPoli »

stereosound ha scritto:Dato che dovresti ricablare da capo ambo i filtri , la soluzione migliore ed ottimale sarebbe quella di utilizzare un case amagnetico, magari in alluminio o abs, che ti permetterebbe anche qualche aggiustamento o affinamento nel tempo e si presterebbe molto più facilmente ad eventuali modifiche anche sostanziali. Potresti inserire sul pannello anteriore dello stesso i controlli dei livelli per le vie alte e dietro i morsetti adatti alle connessioni con gli altoparlanti.
Si... il taglio ideale di quel bel tweeter Beyma sarebbe di 6-6.5khz...poi ci fai sapere le tue impressioni sulla sua voce !
Questo fine settimana ho lavorato:
Ho colto al volo l'idea di Berga e ho usato i listelli avanzati del parquet.
IMG_7796.jpg
IMG_7799.jpg
Purtroppo le fresatine sul retro dei listelli che servono per facilitare l'incollaggio hanno lasciato due buchini in un paio di code di rondine. Niente di grave. Domani faccio un po' di stucco con la segatura avanzata.
IMG_7800.jpg
Qui le prove di layout dei componenti. All'inizio pensavo di mettere le manopoline degli L-Pad sopra. Ma vedendo la pulizia del risultato finale (è ancora grezzo, mancano le stondature e le levigature) ho un po' cambiato idea. Quasi quasi gli L-Pad li lascio sotto, tanto serve muoverli solo quando si fanno le prove con altri AP.
IMG_7801.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da stereosound »

:up: Bellissimo lavoro il case con gli incastri a coda di rondine! Legno di noce a giudicare dal colore e dalle venature...ma qual'è il tuo vero mestiere?
Ho visto anche che non hai lesinato sulla qualità dei componenti. Le unità filtro per le basse non le vedo...quindi suppongo abbia deciso di sistemarle all'interno delle casse dei woofers.
Quindi hai deciso per gli L-Pad come condizione definitiva o solo provvisoria?
Max
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da sinuko »

Non riuscirò mai a fare una realizzazione così pulita. :sad:
Bravo

Ma utilizzi degli elettrolitici? :lol: :lol: :lol:
Ciao Paolo
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da PPoli »

Il legno è un cabreuva.
Assomiglia molto come aspetto ad un nostro noce, anche se in realtà come la maggior parte dei legni tropicali, si lavora leggermente peggio. E' più fibroso e duro.

Il ripiano è in Corian. Siccome non so se si incolla bene con il legno e poichè mi sembra molto inerte, mentre il legno si muove, ho fatto una freata (nascosta) passante lungo tutta la cornice per incastrarlo senza incollarlo.

Il filtro del Woofer lo lascio a parte. Non ho ancora deciso se (probabilmente) dentro o fuori.

Gli L-Pad se anche non saranno definitivi resteranno comunque per un bel pezzo, perchè mi piacerebbe in futuro fare un po' di prove con vari driver e AP

Faccio il promotore finanziario e ogni tanto il programmatore e il sistemista (informatica). Il legno è solo un hobby. Dovresti averlo capito da quanto tempo ci metto a fare un lavoro.
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da PPoli »

sinuko ha scritto:Non riuscirò mai a fare una realizzazione così pulita. :sad:
Bravo

Ma utilizzi degli elettrolitici? :lol: :lol: :lol:
No, sono gli Obbligato a film in olio. Economici e con una discreta reputazione.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da stereosound »

PPoli ha scritto: Gli L-Pad se anche non saranno definitivi resteranno comunque per un bel pezzo, perchè mi piacerebbe in futuro fare un po' di prove con vari driver e AP
Mi pare di capire che anche gli altoparlanti forse non sono definitivi...anche se usare il termine definitivo in questo specifico settore, in effetti , è alquanto riduttivo dato che si tende sempre a cercare di raggiungere nuove mete non appena se ne appaga una desiderata : è una peculiarità della natura umana.
Se così non fosse l'umanità non si sarebbe evoluta...
Personalmente ritengo che una regolazione di livello sulle vie alte per un diffusore sia sempre una modalità molto utile con pochissime controindicazioni.
Max
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da PPoli »

Nulla è definitivo. Bisogna solo mettersi d'accordo sull'orizzonte temporale.
E i miei orizzonti temporali tendono ad essere brevi.

Visto checi sono....come cablo?

Ho alcune idee ma passibili di essere riviste.
- All'ingresso metto uno speakon Neutrik a 4 poli, così mi tengo già la possibilità di usare un biwiring.
- In uscita non so ancora. Potrei mettere altri due Speakon, ma per il momento pensavo di fare i fori della dimensione degli speakon ma uscire direttmante con i cavi (ci sarà mezzo metro ad andare agli AP) magari con un fermacavo. Giusto per limitare le connessioni mobili che forse non fanno troppo bene al segnale.
fin quì abbastanza deciso, poi, con i dubbi:
- pensavo di utilizzare quanto più possibile i refori dei componenti e dove non arrivo (vorrei lasciare anche lo spazio per aggiungere eventuali condensatori in parallelo se devo intervenire sui tagli) usare spezzoni di cavo solid core da antenna, al limite togliendo la prima guaina e la calza.
- Nel caso meglio se intreccio le line del + e del - o mi limito a tenerle non troppo vicine? In fondo prima arrivo con un cavo "normale"
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da stereosound »

PPoli ha scritto:
Visto checi sono....come cablo?
- All'ingresso metto uno speakon Neutrik a 4 poli, così mi tengo già la possibilità di usare un biwiring.
- In uscita non so ancora. Potrei mettere altri due Speakon, ma per il momento pensavo di fare i fori della dimensione degli speakon ma uscire direttmante con i cavi (ci sarà mezzo metro ad andare agli AP) magari con un fermacavo.
Per gli ingressi gli speakon Neutrik sono ottimi dato che ti permettono la possibilità di una connessione anche in bi-wiring ; per i collegamenti interni potresti usare una morsettiera o degli ancoraggi con terminazioni a saldare dove far confluire i reofori dei condensatori e i terminali delle induttanze che per l'occorrenza potrebbero essere prolungate di quel tanto che basta. Anche nell'eventualità di dover aggiungere qualche componente(eventuale C di correzione) lo puoi fare tranquillamente servendoti delle stesse connessioni cablate in precedenza. Per i collegamenti agli altoparlanti puoi usare un unico passacavo,non credo servano delle connessioni aggiuntive data la bassa lunghezza dei cavi.
Con poche ore di lavoro credo riuscirai ad assemblare i due filtri tranquillamente dopo aver rifinito al meglio i contenitori e passare poi alla fase di collaudo vera e propria con l'eventuale messa a punto.
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da berga12 »

ti odio.... che belle scatoline :( le mie basette a confroto sono da barbone...
Ciao, Luca
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio