ho forse ho fatto un buon lavoro,superfigone ha scritto:Ci hai guadagnato di brutto! ;0)
inoltre vuole due mono Hyraga audionote
ho forse ho fatto un buon lavoro,superfigone ha scritto:Ci hai guadagnato di brutto! ;0)
..un ibrido??mariovalvola ha scritto:che vuol dire Hyraga audionote?
hyraga ultralinear SE KT88mariovalvola ha scritto:che vuol dire Hyraga audionote?
no ti sbagli.Echo ha scritto:..un ibrido??mariovalvola ha scritto:che vuol dire Hyraga audionote?mah....
semi OTmariovalvola ha scritto:Usi i tango U-808? oppure gli iso tango u-808?.
Fare due mono ti espone a qualche rischio. Stai attento se impieghi la stessa ECC83 per la parte bassa del srpp e per la parte alta. ricordati dell'isolamento catodo filamento. guarda i limiti d'isolamento k-f delle ECC83 . Sei molto vicino. Con le ECC83 di una volta, potevi anche provare. Con quelle moderne, devi verificare.
non uso ecc83mariovalvola ha scritto:Usi i tango U-808? oppure gli iso tango u-808?.
Fare due mono ti espone a qualche rischio. Stai attento se impieghi la stessa ECC83 per la parte bassa del srpp e per la parte alta. ricordati dell'isolamento catodo filamento. guarda i limiti d'isolamento k-f delle ECC83 . Sei molto vicino. Con le ECC83 di una volta, potevi anche provare. Con quelle moderne, devi verificare.
per TU ,mariovalvola ha scritto:Usi i tango U-808? oppure gli iso tango u-808?.
Fare due mono ti espone a qualche rischio. Stai attento se impieghi la stessa ECC83 per la parte bassa del srpp e per la parte alta. ricordati dell'isolamento catodo filamento. guarda i limiti d'isolamento k-f delle ECC83 . Sei molto vicino. Con le ECC83 di una volta, potevi anche provare. Con quelle moderne, devi verificare.
non uso ecc83mariovalvola ha scritto:scusami: stai dicendo che nel SE di KT88 nono usi la ecc83 ma qualcosa d'altro? non riesci a postare uno schema completo anziché pezzi incompleti ?
certo non so spiegarmi bene.mariovalvola ha scritto:alla fine, sono stremato, che tensione tieni di riferimento per i filamenti del srpp di 6N9S (6SL7)? a volte, se disegnassi uno schema completo sarebbe più semplice capire.
Oltretutto scomodi Hiraga ma il tuo ampli parrebbe un'altra cosa: trasformatore diverso come tipo e come carico anodico scelto, driver diverso. In comune cosa avrebbe? la finale?
il mostro e molto pesante ed in rack,mariovalvola ha scritto:Dunque: se hai 375 V al partitore, che solleva da massa il filamento dovresti avere 75 Volt circa.
Ora: se hai 360 volt all'anodo del srpp la sezione bassa è entro i limiti. La sezione alta vede circa 185-180 volt . 180-75V=105V. Sei troppo al limite.
La tensione del srpp è corretta?
i dati, del tubo, sono questi?
Controlla se ho sbagliato qualcosa io... può essere
non ho capito un tubo!!!mariovalvola ha scritto:La scelta del carico ottimo, in un tetrodo a fascio, non si fa come con un triodo. Perché Hiraga ha scelto un carico più basso? Perché hai preferito un carico più alto?