preampli linea 6SL7

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
EF80

Re: preampli linea 6SL7

Messaggio da EF80 »

LuCe68 ha scritto:
gluca ha scritto:non fate i simpaticoni ... non avete mai sentito parlare di instabilita' dell'alimentazione a frequenza subsonica?
no lo confesso. Che roba è?
E' semplice, i triodi funzionano in classe A e tutti dicono che "teoricamente" l'assorbimento di uno stadio in classe A e' costante anche se non e' proprio vero, diciamo che l'alimentatore e' poco sollecitato, ma col calare della frequenza il punto di lavoro della valvola si sposta sulla retta + lentamente quindi diciamo che persiste per piu' tempo nella zona dove assorbe poco e dove assorbe molto e lo stadio di alimentazione viene sollecitato di piu'. Se diventasse un problema credo basti mettere uno stabilizzatore sull'alimentazione.
claudiomas
starting member
Messaggi: 161
Iscritto il: 15 set 2007, 18:40
Località: France

Re: preampli linea 6SL7

Messaggio da claudiomas »

superfigone ha scritto:Non serve a niente se il tuo finale ha un impedenza di ingresso superiore ai 100k altrimenti altroché se serve!!!
OK, é vero che le mie misure le ho fatte senza carico,
anche se l'impedenza di uscita é bassa, inferiore a 3Kohm,
la sinusoide 5 HZ é perfetta, ma 5HZ quadra si degrada notevolmente. con un carico di 20Kohm.
ben visto.
ascolto il tuo consiglio e sabato ne faccio un altro con un terzo tubo,
un 6N67 in catode follower class A.
claudiomas
starting member
Messaggi: 161
Iscritto il: 15 set 2007, 18:40
Località: France

Re: preampli linea 6SL7

Messaggio da claudiomas »

mariovalvola ha scritto:Ecco. a che ti serve questo amplificatore?
In un oscilloscopio, l'amplificatore dell' asse y, (per esempio) anche a tubi, è lineare dalla dc per arrivare anche a decine di MHz.
Secondo te, un amplificatore audio, deve essere pensato nello stesso modo?
in presenza di un giradischi, una larghezza di banda simile ti porta vantaggi o anche svantaggi?
Per capire il contesto. con che sistema ascolti queste formidabili larghezze di banda?
il test dei 5Hz é solo per vedere la buona salute del montaggio,
non cerco di fare un apparecchio di misura,
ma fabbricare un buffer per permettzere ai non iniziati di poter gustare il suono ricco dei tubi.
fra l'altro le armoniche sono giuste e al posto giusto:
Immagine
Immagine
claudiomas
starting member
Messaggi: 161
Iscritto il: 15 set 2007, 18:40
Località: France

Re: preampli linea 6SL7

Messaggio da claudiomas »

Immagine
Immagine
claudiomas
starting member
Messaggi: 161
Iscritto il: 15 set 2007, 18:40
Località: France

Re: preampli linea 6SL7

Messaggio da claudiomas »

é la distorsione tutte armoniche :
Immagine
Immagine
claudiomas
starting member
Messaggi: 161
Iscritto il: 15 set 2007, 18:40
Località: France

Re: preampli linea 6SL7

Messaggio da claudiomas »

GizMo ha scritto:
claudiomas ha scritto:l'originale matisse costa 8000 euros.
i 4 condensator di uscita, io monto 4 monacor o visatone 250 volts, 4,50 euros ciascuno,.
ma il risultato é stupefacente!!!
Diffida delle cose commerciali, sopratutto se sono costose... ho visto un finale con le 211 da 56.000 euro con le valvole non matchate, potenziomentri economici e morsettiere pioneer. Quoto quanto detto, e' una festa di condensatori e controreazione, preamplificare con 2 triodi simili si puo' fare con uno schema + pulito che suonera' sicuramente meglio.
mica sono scemo,
sto parlando di un piccolo pre con un grande quore che mi costa 60 euros+-
destinato alle persone che desiderano ascoltare i loro CD con uno stadio valvolare di qualità senza rovinarsi e senza essere disgustati dai prodotti cinesi che arrivano guasti o che fumano in poche ore e che fanno un rumble 50/e100 HZ
quando funzionano.
mica é per me.capito???.
claudiomas
starting member
Messaggi: 161
Iscritto il: 15 set 2007, 18:40
Località: France

Re: preampli linea 6SL7

Messaggio da claudiomas »

GizMo ha scritto:
claudiomas ha scritto:
claudiomas ha scritto:Immagine
le son est magnifique, 5HZ onda quadra, perfetta.
claudiomas
E cmq non e' perfetta, l'andamento dell'onda e' leggermente inclinato. Io ho fatto di meglio su un finale, tiravo fuori una quadra perfetta (davvero) a 15hz, ma con un trasformatore di uscita in mezzo :P
questo montaggio é la base del marantz 7 e di MC HINTOSH.
porto le modifiche sabato prossimo , grazie ai consigli del caro
superfigone, che almeno l'ha azzeccata giusta.
poi si vede che il mio oscilloscopio é vecchio di 20 anni....
grazie di collegare una photo perfetta del tuo montaggio a 15 Hz.
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: preampli linea 6SL7

Messaggio da mariovalvola »

Potresti dirci le condizioni di test? Su che carico misuri? e che tensione leggi all'uscita di questo pre?
Sulla presunta "giustezza armonica" di questa distorsione (ammesso che esista davvero una corretta distribuzione spettrale), permettimi di esternare qualche larvata perplessità
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: preampli linea 6SL7

Messaggio da gluca »

GizMo ha scritto: E' semplice, i triodi funzionano in classe A e tutti dicono che "teoricamente" l'assorbimento di uno stadio in classe A e' costante anche se non e' proprio vero, diciamo che l'alimentatore e' poco sollecitato, ma col calare della frequenza il punto di lavoro della valvola si sposta sulla retta + lentamente quindi diciamo che persiste per piu' tempo nella zona dove assorbe poco e dove assorbe molto e lo stadio di alimentazione viene sollecitato di piu'. Se diventasse un problema credo basti mettere uno stabilizzatore sull'alimentazione.
Gizmo quello che scrivi e' impreciso. Incidentalmente ricordo che un alimentatore puo' essere instabile indipendentemente dal carico ed un regolatore potrebbe oscillare bellamente.

Piu' in generale cercate di mantenere la discussione su toni cordiali.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: preampli linea 6SL7

Messaggio da mau749 »

claudiomas ha scritto:é la distorsione tutte armoniche :
Immagine
Immagine
Proprio sicuro che le armoniche siano giuste e al posto giusto... con una terza alla stesso livello della seconda ed una quinta 25 dB sotto a 1 KHz e solo -7 dB a 10KHz?

Quando raccomandavo di non dar troppo peso alla THD (eccellente il valore di 0.0106%...!) intendevo proprio questo...in un semplice catodo comune di 6DJ8 (ECC88) polarizzato "giusto" su 50Kohm di carico e 1 KHz non è difficile avere la terza 20 dB sotto la seconda, la quarta a -50dB e praticamente nessuna presenza di quinta...però la THD è di ben lo 0.07%... per 1 Volt RMS d'uscita.... che schifo....!

Saluti
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
claudiomas
starting member
Messaggi: 161
Iscritto il: 15 set 2007, 18:40
Località: France

Re: preampli linea 6SL7

Messaggio da claudiomas »

mariovalvola ha scritto:Potresti dirci le condizioni di test? Su che carico misuri? e che tensione leggi all'uscita di questo pre?
Sulla presunta "giustezza armonica" di questa distorsione (ammesso che esista davvero una corretta distribuzione spettrale), permettimi di esternare qualche larvata perplessità
ho gia risposto alla questione,
le misure sono senza carico.
in onda sinusoidale non c'e grande differenza, anche su 5Kohm di carico le misure non cambiano.
ma é vero che in onda quadra si manifesta un degrado importante , che rettifichero sabato prossimo,
anche grazie ai consigli di superfigone,
é vero che é preferabile una uscita bassa impedenza catode follower,
dunque una terza valvola, scelgo una 6N67
sapete oh un lavoro, datemi il tempo ,
questo week end lo metto a punto.
resta l'idea, che non faccio un montaggio per audiophili o iniziati alle alte performanze delle valvole,
ma solo un semplice pre che non deve costare caro e che posso montare nel sabato sera
per iniziare neofiti all'ascolto dei tubi.
senza presa di testa.
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: preampli linea 6SL7

Messaggio da mariovalvola »

...scusami . Non ho capito a quanto esce di tensione nel test (pur senza carico)
Mario
claudiomas
starting member
Messaggi: 161
Iscritto il: 15 set 2007, 18:40
Località: France

Re: preampli linea 6SL7

Messaggio da claudiomas »

mau749 ha scritto:
claudiomas ha scritto:é la distorsione tutte armoniche :
Immagine
Immagine
Proprio sicuro che le armoniche siano giuste e al posto giusto... con una terza alla stesso livello della seconda ed una quinta 25 dB sotto a 1 KHz e solo -7 dB a 10KHz?

Quando raccomandavo di non dar troppo peso alla THD (eccellente il valore di 0.0106%...!) intendevo proprio questo...in un semplice catodo comune di 6DJ8 (ECC88) polarizzato "giusto" su 50Kohm di carico e 1 KHz non è difficile avere la terza 20 dB sotto la seconda, la quarta a -50dB e praticamente nessuna presenza di quinta...però la THD è di ben lo 0.07%... per 1 Volt RMS d'uscita.... che schifo....!

Saluti
ripeto per la millesima volta che é solo un bel giocattolo per in i non iniziati,
ma mica male, no?
ripeto, un buffer carino e semplice per la gente che vuole migliorare il rendimento del loro lettotre CD
con un ampli a transistors!!!!!!!!!
il prossimo aggiungo un catode follower 6N67,
ma aumenta il costo ed il tempo di realizzazione e diminuisce l'interesse dei clienti ignari dei dettagli
so fabbricare preamplis HAUTS DE GAMME
ma mi costano una fortuna, mi prendono tanti week ends e tanti potenziali clienti non sono pronti neanche a pagare il prezzo delle spese!!!!
Immagine
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: preampli linea 6SL7

Messaggio da LuCe68 »

claudiomas ha scritto:superfigone (...) ascolto il tuo consiglio e sabato ne faccio un altro con un terzo tubo, un 6N67 in catode follower class A.
1) No! ripensaci !!! Non cadere anche tu alle voci del sirene della bassa impedenza...... :doh: (leggi la mia firma)

2) Visto che la strumentazione la hai, prova a fare delle misure di intermodulazione tra due sinusoide a frequanza diversa. L'orecchio umano sopporta abbastanza la distrsione armonica, ma molto meno quella di intermodulazione. Potresti provare a prendere 1Khz e 400 Hz (è importante che una non sia un multiplo intero dell'altra) e fare lo spettro.
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
claudiomas
starting member
Messaggi: 161
Iscritto il: 15 set 2007, 18:40
Località: France

Re: preampli linea 6SL7

Messaggio da claudiomas »

mariovalvola ha scritto:...scusami . Non ho capito a quanto esce di tensione nel test (pur senza carico)
é in alto al centro ,in alto, RMS.
Immagine
0dbu=0775Volts
0DBV= 1VOLTS
Ultima modifica di claudiomas il 04 apr 2011, 19:19, modificato 1 volta in totale.
claudiomas
starting member
Messaggi: 161
Iscritto il: 15 set 2007, 18:40
Località: France

Re: preampli linea 6SL7

Messaggio da claudiomas »

LuCe68 ha scritto:
claudiomas ha scritto:superfigone (...) ascolto il tuo consiglio e sabato ne faccio un altro con un terzo tubo, un 6N67 in catode follower class A.
1) No! ripensaci !!! Non cadere anche tu alle voci del sirene della bassa impedenza...... :doh: (leggi la mia firma)

2) Visto che la strumentazione la hai, prova a fare delle misure di intermodulazione tra due sinusoide a frequanza diversa. L'orecchio umano sopporta abbastanza la distrsione armonica, ma molto meno quella di intermodulazione. Potresti provare a prendere 1Khz e 400 Hz (è importante che una non sia un multiplo intero dell'altra) e fare lo spettro.
là sono confuso, siete tutti contro la mia semplice idea di fare meglio dei cinesi ed offrire al comune dei mortali un buon preampli a intercalare fra il cd e l'ampli a poco prezzo e con gran,de soddisfazzione,????
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: preampli linea 6SL7

Messaggio da LuCe68 »

claudiomas ha scritto:[

là sono confuso, siete tutti contro la mia semplice idea di fare meglio dei cinesi ed offrire al comune dei mortali un buon preampli a intercalare fra il cd e l'ampli a poco prezzo e con gran,de soddisfazzione,????

Non capisco l'astio e il pregiudizio contro i cinesi. Sono stato varie volte in quel paese e ti assicuro che sanno fare anche cose eccelse. Casomai il problema e che in Italia, non per gudagnare, ma per straguadagnare, si importa il peggio e lo si rivende spesso a prezzi spropositati, e da questo che nasce il luogo comune che la roba cinese sia scadente, ma solo perchè importiamo al 99% solo quella.
Comunque, non credo che autofaidate sia il posto adatto per vendere il tuo prodotto, se non altro perchè qui la gente si diverte a progettarsi (magari anche in gruppo) i propri "balocchi".
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
claudiomas
starting member
Messaggi: 161
Iscritto il: 15 set 2007, 18:40
Località: France

Re: preampli linea 6SL7

Messaggio da claudiomas »

meraviglioso popolo tibetano
Ultima modifica di claudiomas il 04 apr 2011, 20:05, modificato 1 volta in totale.
superfigone
starting member
Messaggi: 470
Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
Località: Italy

Re: preampli linea 6SL7

Messaggio da superfigone »

claudiomas ha scritto:superfigone ha scritto:Non serve a niente se il tuo finale ha un impedenza di ingresso superiore ai 100k altrimenti altroché se serve!!!

ascolto il tuo consiglio e sabato ne faccio un altro con un terzo tubo,
un 6N67 in catode follower class A.
non serve rifare tutto: stacca la controreazione e modifica il secondo stadio in catohde followare risparmi una valvola e sei a posto! Se rivedi i punti di lavoro potresti anche accoppiare i due stadi in cc ed eliminare il condensatore fra le due valvole.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: preampli linea 6SL7

Messaggio da gluca »

Claudiomas edita subito il tuo messaggio ed elimina ogni riferimento politico che e' oltremodo offensivo ed intollerabile sia nei contenuti che nei modi. Considerati anche avvertito: eventuali altri OT di questo tipo sicuramente porteranno al ban.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio