Non hai giocato il gioco degli imbecilli. Hai semplicemente scritto una cosa sbagliata. Succede. Siamo in un forum. Non muore nessuno. Oltretutto hai permesso ad altri frequentatori di comprendere quanto siano "bizzarre" certe definizioni tipiche della stampa audio.claudiomas ha scritto:mariovalvola ha scritto:scusami claudiomas, mi spieghi cosa significa "uscita in classe A"?
Porta pazienza, sono vecchierello e lento a capire"""
non mi sbagliavo, fare lo scemo per non andare in guerra o prendere in giro gli ignoranti per poi manifestarsi grande ego.
lo sapevo, ma non sono caduto nel tranello,
ho giocato il gioco degli imbecilli.
contento???
sei forte.
adesso dai lezione.
ma nessuno ha piu voglia di ascoltarti, vecchio professore.
io non ho ne fede ne padroni, ne maestri .
prendo uno schema e lo modifico come mi piace, la moda non mi interessa,
se non passa il controllo di distorsione e banda passante é spazzatura, nemmeno lo ascolto.
Se c'è voglia di capire, di confrontarsi e di crescere, ci si potrebbe ridere semplicemente sopra.
Se ci si offende, me ne dispiaccio. Per quel poco che vale, ti porgo le mie scuse.
Ciò non toglie che se si vuole discutere in un forum, bisogna un poco armarsi di pazienza, voglia di esporre ma anche di comprendere. Altrimenti, che discussione sarebbe? che cosa si impara dandosi ragione da soli?
Anch'io prima di entrare in questo forum mi ritenevo depositario di certezze assolute e incrollabili.
Anch'io ho scritto cose in passato, che, oggi, non avrei scritto.
Solo il confronto con tanti amici in questi anni mi ha permesso di crescere, di comprendere aspetti anche teorici non completamente chiari e di capire che ogni audiocostruttore, ha le sue esperienze e qualcosa da dire.
Se non ci si mette in questa disposizione d'animo, se si vuole prendere tutto per il verso sbagliato, che ci stiamo a fare?
p.s. non sono un professore. In questo campo sono solo un modesto manovale