Su questo non sono daccordo, non é possibile generalizzare sulla timbrica, credo che i cassoni, crossoverati giusti, siano ció che é piú fedele alla timbrica originale che si possa trovare.Echo ha scritto: ...nelle, ripeto poche, esperienze non ho trovato la coerenza nell'immagine e anche timbrica per certi versi...
A parte monovia qualitativi, difficilmente ho trovato timbriche paragonabili ai cassoni, dove per me i cassoni hanno Coni in carta con sosp in tela e membrane a cupola.
Partendo da anni di ascolti, credo che il realismo timbrico riprodotto da certi sistemi non ha pari,per me la timbrica corretta scorre di pari passo con una certa tipologia di diffusore, parlo proprio di altoparlanti, tecnologia costruttiva e materiali di base, piú il non trascurabile filtraggio.
Certi sistemi lillipuziani li ho trovati tanto precisi e perfetti nel ricostruire una (piccola) scena sonora, precisa,profonda, con giuste posizioni relative, ma sempre piccola in ogni sua parte, ma proporzionata....peccando peró tremendamente in TImbrica.
Ovviamente...dinuovo non ne faccio un fascio, c´é sempre l´eccezione che smentisce, non lo metto in dubbio! (come anche c´é il cassone timbricamente agghiacciante)