Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da berga12 »

I miei schemi di "sospensione" oggi sono stati demoliti......e hanno ragione....
Ciao, Luca
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da PPoli »

Io stavo pensando a una struttura di supporto in legno (multistrato) con dei piedini conici in gomma di quelli che si mettono sotto alle sedie, sia alla base della struttura (proprio come dei piedini) sia nei punti di supporto tra la strutturina in legno e i driver.
Non so se sono stato chiaro.
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da berga12 »

PPoli ha scritto:Io stavo pensando a una struttura di supporto in legno (multistrato) con dei piedini conici in gomma di quelli che si mettono sotto alle sedie, sia alla base della struttura (proprio come dei piedini) sia nei punti di supporto tra la strutturina in legno e i driver.
Non so se sono stato chiaro.


Sì sei stato chiaro, e se fosse possibile racchiudere la tromba in un mobile.

lasciarla libera nel vuoto non è il massimo acusticamente, e ho scoperto che tutte le sospensioni "molli" o ad aria o a Molle, per i diffusori sono uno schifo totale.

funzionano solo per le elettroniche.

Ora rivoluzionerò anche il mio posizionamento della tromba e del tweeter.... :)
Ciao, Luca
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da Echo »

berga12 ha scritto:
lasciarla libera nel vuoto non è il massimo acusticamente, e ho scoperto che tutte le sospensioni "molli" o ad aria o a Molle, per i diffusori sono uno schifo totale.

funzionano solo per le elettroniche.
...io nei miei coral uso la sospensione "molle" (con palle matte :grin: ) e non mi sembra proprio uno schifo, non sò ti consiglio di fare altre prove prima di abbandonare questa via :wink:
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da berga12 »

Echo ha scritto:
berga12 ha scritto:
lasciarla libera nel vuoto non è il massimo acusticamente, e ho scoperto che tutte le sospensioni "molli" o ad aria o a Molle, per i diffusori sono uno schifo totale.

funzionano solo per le elettroniche.
...io nei miei coral uso la sospensione "molle" (con palle matte :grin: ) e non mi sembra proprio uno schifo, non sò ti consiglio di fare altre prove prima di abbandonare questa via :wink:

Echo le palle matte non sono MOLLI quanto una camera d'aria o una molla.

in più le trombe nude hanno una dispersione sui bordi allucinante.......

io voglio comunque disaccoppiare, a punte, a piedi in gomma, a palle da tennis etc. non voglio sospendere su un supporto Soffice! ma voglio Appesantire...
Ciao, Luca
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da berga12 »

primi test a sala vuota...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao, Luca
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da stereosound »

Il riverbero ti maschererà tutta la qualità possibile..! così con l'ambiente vuoto!
Max
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da PPoli »

Penso anche io.
Però l'idea di riuscire a finire le casse prima delle cornici delle porte mi genera una profonda invidia.
Significa avere una scala delle priorità che io ho ormai perso da tempo.

Bel lavoro Luca.

PS la prossima settimana attacco con i filtri.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da gluca »

belle li' le 2350 ... che driver? coral come tweeter?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da berga12 »

Rispondo a tutti:

- Per il riverbero....era l'ultimo dei miei problemi vista la voglia di accenderle :) (c'è comunque il divano di fronte)
- Per le priorità......quella cornice sarà lunga purtroppo....e comunque, sono entrate prima le casse della cucina, ciò che conta va sempre messo davanti a tutto!!! ahahahah
- sono 2350 con 2441 JBL e fostex FT65H

metto un paio di foto in dettaglio...
Ciao, Luca
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da berga12 »

Ovviamente non posso giudicare nulla, ma così spannometricamente:

- La chiusura degli accordi superiori sembra far recuperare discesa e prontezza all'altec
- i medi vanno calati di almeno 3 db, i tw liberati di almeno 3/6db
- i diffusori vanno orientati
- non ho problemi di rimbombo

....tutto il resto è noia :)

ah, mancano un po di ampli decenti, il mio giradischi, un pre, il lettore CD etc etc... :lol:

Non fatevi ingannare dalle foto, i diffusori sono a 330cm l'uno dall'altro!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao, Luca
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da audiofanatic »

berga12 ha scritto:Rispondo a tutti:

- Per il riverbero....era l'ultimo dei miei problemi vista la voglia di accenderle :) (c'è comunque il divano di fronte)
- Per le priorità......quella cornice sarà lunga purtroppo....e comunque, sono entrate prima le casse della cucina, ciò che conta va sempre messo davanti a tutto!!! ahahahah
- sono 2350 con 2441 JBL e fostex FT65H

metto un paio di foto in dettaglio...
Se prendi una qualunque rivista di arredamento scoprirai che qualunque "interior designer" non sa neppure cosa sia la musica, si disegnano spazi per qualunque cazzata e si sprecano pareti per enormi TV che sparano cazzate a loro volta...
Quando capiranno che la musica è una cosa indispensabile per qualsiasi abitazione che voglia ospitare degnamente anche chi la abita (e sia orientata al suo benessere psicofisico), oltre ai divani e alle scarpiere, sarà forse troppo tardi

Filippo
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da berga12 »

audiofanatic ha scritto:
Se prendi una qualunque rivista di arredamento scoprirai che qualunque "interior designer" non sa neppure cosa sia la musica, si disegnano spazi per qualunque cazzata e si sprecano pareti per enormi TV che sparano cazzate a loro volta...
Quando capiranno che la musica è una cosa indispensabile per qualsiasi abitazione che voglia ospitare degnamente anche chi la abita (e sia orientata al suo benessere psicofisico), oltre ai divani e alle scarpiere, sarà forse troppo tardi

Filippo
hihihi ti capisco

io non pago interior-designer però :)

Attualmente la sala è ovviamente mezza vuota, non ho ne il tempo ne i soldi per finirla in "one shot"...

in più nella mia sala la Tv manca, c'è solo un grosso telo da proiezione, inquanto guardo solo film...


Ho già scritto a Real Traps e ad altri per chiedere consiglio sul trattamento acustico,e un po ci metterò di mio, ovviamente essendo una sala in cui si vive, non posso mettere cose schifose o materassi aperti :)...

però è Ovviamente da trattare, ora mancano anche le tende (ce ne sarà una di velluto spesso), quindi sono proprio all'anteguerra!!!! :yawn:
Ciao, Luca
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da sinuko »

GRANDE Luca.
Bravo..... bel lavoro...aspetto solo di sentire live . :grin: :grin: :grin:
Ciao Paolo
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da stereosound »

Ho visto che hai il libro di Paolo Viappiani che hai usato per inclinare i tweeter...non hai pensato di allineare i centri acustici di tutti i componenti per evitare piccoli ritardi temporali???
Non si vedono le regolazioni delle vie alte...hai per caso inserito delle attenuazioni fisse?
Quali tagli hai scelto e che estensione verso il basso ti permette la tromba dell'unità woofer?
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da berga12 »

stereosound ha scritto:Ho visto che hai il libro di Paolo Viappiani che hai usato per inclinare i tweeter...non hai pensato di allineare i centri acustici di tutti i componenti per evitare piccoli ritardi temporali???
Non si vedono le regolazioni delle vie alte...hai per caso inserito delle attenuazioni fisse?
Quali tagli hai scelto e che estensione verso il basso ti permette la tromba dell'unità woofer?

ho pensato a tante cose, ma in questo momento le ho solo collegate al volo, non ho calcolato tanto! tant'è che i supporti sono di viappiani!

ho attenuazioni fisse

i tagli teorici sono 500 e 8000, calcolando è circa 390hz sul wf, 490 sul medio, 7800 sul tw una roba così...

dunque dunque, per il woofer, non ho ancora rimisurato in ambiente, dovremmo essere tra i 35 e i 45hz con la chiusura degli accordi superiori, ma prima di sparare eresie mi riservo di misurare e sistemare il tutto, ora il basso è un po dietro le casse e frontalmente rimane un filo asciutto e non profondissimo, ma comunque c'è...

ma ripeto, le elettroniche sono dei WC, quindi..... :call:
Ciao, Luca
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da berga12 »

sinuko ha scritto:GRANDE Luca.
Bravo..... bel lavoro...aspetto solo di sentire live . :grin: :grin: :grin:

preparate gli ampli :) 8)

appena mi rimetto dalla convalescenza organizziamo un sabato pomeriggio!
Ciao, Luca
Avatar utente
bunip
starting member
Messaggi: 105
Iscritto il: 15 ott 2005, 16:25
Località: Parma

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da bunip »

ciao Luca, complimenti per il tutto. ti potrei suggerire per il trattamento acustico delle belle librerie piene di vinili. ti posso garantire che hanno il loro effetto, oltre ad offrirti qualche spunto per gli ascolti. in una sala del genere non posso credere che tu non ne abbia già previste... se poi bazzichi la germania e magari ti piace la classica il problema potrebbe essere soltanto il trasportarli in italia, visto che da quelle parti te li tirano dietro; per non parlare dei gioiellini che troveresti... un saluto,
paolo
ciao, paolo
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da berga12 »

bunip ha scritto:ciao Luca, complimenti per il tutto. ti potrei suggerire per il trattamento acustico delle belle librerie piene di vinili. ti posso garantire che hanno il loro effetto, oltre ad offrirti qualche spunto per gli ascolti. in una sala del genere non posso credere che tu non ne abbia già previste... se poi bazzichi la germania e magari ti piace la classica il problema potrebbe essere soltanto il trasportarli in italia, visto che da quelle parti te li tirano dietro; per non parlare dei gioiellini che troveresti... un saluto,
paolo

Ciao, grazie dei complimenti

lavoro la metà del mio tempo in germania...quindi mi servono solo buoni indirizzi dove andare a recuperare la roba!

per le librerie piene di vinili, beh non ho spazio, nella parete libera ci verrà un mobile a cubi irregolari con un contenitore che porterà i Vinili stessi. Il trattamento acustico dell'ambiente lo affiderò a prodotti specifici, ma con il tempo, ora ho altro a cui pensare....e i trattamenti costano....

Ciao!
Ciao, Luca
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da berga12 »

Confermo e sottoscrivo che il basso tende a morire tra i 45 e i 50hz, e che ho una strana cancellazione di fase dal divano, i bassi difatti sono "tra le casse". Ma la stanza purtroppo non é ancora trattata, devo arrestare le onde posteriori, frontali riflesse, e di prima diflessione dietro al divano, e magari a soffitto ma sará piú difficile....

Ora non ho gli ampli decenti, e quindi ogni commento é vano...
Ciao, Luca
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio