soccorso UBUNTU

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
Avatar utente
vince
sostenitore
Messaggi: 624
Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
Località: Pordenone
Been thanked: 2 times

soccorso UBUNTU

Messaggio da vince »

Ciao ragazzi,
scrivo nella speranza di recuperare un po' di lavoro fatto.
Ieri ho provato ad installare Ubuntu su un HD esterno. Primo passo verso una futura, sperata, definitiva migrazione.
3 partizioni, una per il SO una per Home e una per Swap
ci ho lavorato un po'... giusto il tempo di copiare un po' di roba e installare un po' di software.
Poi è successa una cosa che non ho compreso.
all'avvio mi dice che non trova la cartella home e mi chiede se attendere o tentare di ripristinare manualmente.
Per quello che sono riuscito a capire:
in una partizione i miei dati ci sono... solo che non si trovano in una cartella /home/vincenzo come mi sarei aspettato, ma c'è solo la cartella /vincenzo
nella partizione dove si trova il SO c'è un'altra cartella home (che forse si è automaticamente creato ubuntu) dentro la quale non si trova nulla.
Non sono sicuro che quando parte ubuntu monti effettivamente la partizione dove si trovano i miei dati. Ho potuto verificare la sua esistenza solo quando ho collegato l'HD ad un altro PC. Dalla shell del ripristino manuale non sono stato capace di trovare la cartella utente.
E' possibile risolvere senza perdere il lavoro fatto?
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: soccorso UBUNTU

Messaggio da UnixMan »

vince ha scritto:Ieri ho provato ad installare Ubuntu su un HD esterno.
mmmh, non mi pare il massimo...

BTW, come lo hai installato? IIRC, per installare su HD esterni (o "stick" USB) c'è da seguire qualche istruzione particolare.
vince ha scritto:in una partizione i miei dati ci sono... solo che non si trovano in una cartella /home/vincenzo come mi sarei aspettato, ma c'è solo la cartella /vincenzo
questo è decisamente strano...
vince ha scritto:nella partizione dove si trova il SO c'è un'altra cartella home (che forse si è automaticamente creato ubuntu) dentro la quale non si trova nulla.
[...]
E' possibile risolvere senza perdere il lavoro fatto?
certo che si.

per prima cosa, controlla l'effettivo partizionamento del disco:

fdisk -l /dev/sda

(supponendo che il disco sia visto come sda).

dopo di che verifica il contenuto del file: /etc/fstab

verifica che tutte le partizioni (eccetto la swap) siano montate:

df -h

se è tutto a posto, sposta la dir /vincenzo sotto /home:

mv /vincenzo /home/

controlla infine che la home dell'utente sia definita correttamente; edita il file /etc/passwd e verifica che nel record del tuo utente ci sia il campo della home sia settato correttamente a /home/vincenzo (e non solo /vincenzo). Casomai correggi.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
vince
sostenitore
Messaggi: 624
Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
Località: Pordenone
Been thanked: 2 times

Re: soccorso UBUNTU

Messaggio da vince »

grazie...
era semplicemente dovuto al fatto che in fstab era indicato sda invece che sdb.
Modificato, riavviato e mi sembra che sia tornato tutto a posto.
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: soccorso UBUNTU

Messaggio da UnixMan »

vince ha scritto:grazie...
era semplicemente dovuto al fatto che in fstab era indicato sda invece che sdb.
Modificato, riavviato e mi sembra che sia tornato tutto a posto.
strano, AFAIK proprio per evitare questo genere di problemi se aggiungi e/o sposti i dischi la maggior parte delle distribuzioni recenti (tra le quali sicuramente Ubuntu) di default anziché usare direttamente i device file usano gli "UUID" (identificatori univoci legati al file system). :?

Con gli HDD interni il problema si pone raramente, ma proprio con quelli esterni e/o rimuovibili Il problema ovviamente è presente e comune, dato che i device vengono "numerati" (nominati) in ordine; se ad es. hai un HDD interno (ATA, SATA, SCSI o SAS) normalmente è questo che diventa "sda" (mentre HDD esterni USB, firewire o eSATA diventano "sdb", "sdc", ecc).

Sostituisci i device file con gli UUID (o le "label" dei file system) e risolvi il problema.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio