costruzione amplificatore a valvole

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
EF80

Re: costruzione amplificatore a valvole

Messaggio da EF80 »

iloran18 ha scritto:a chi può interessare come hanno suonato le mie rogers coi i loro 87 db posso dire che non ho sentito la mancanza di potenza ( pressione sonora )
Visto? :) ora resta il dubbio di come tu possa invece averne sentita tra amplificatori da 10 e 20 volte la potenza con cui hai fatto questa prova :smile:
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: costruzione amplificatore a valvole

Messaggio da sinuko »

Grazie a te per la visita Giorgio ,
mi hai dato la possibilità di provare le rogers…ottime, offrono un immagine spettacolare , ma so che le trombe su questo parametro non sono competitive
(il mio ambiente è piccolo per poterle far esprime al massimo ).
Comunque una conferma che la musica si può ascoltare bene in tante maniere differenti…..rimane una questione di gusti quale parametro privilegiare.
Credo che i 5-6watt dello zaika siano sufficienti per le rogers …ma ritengo questa potenza il minimo sindacabile per la tipologia di diffusore.
Ciao Paolo

P.S. x Gizmo…
ora resta il dubbio di come tu possa invece averne sentita tra amplificatori da 10 e 20 volte la potenza con cui hai fatto questa prova .
Questo dubbio se lo toglie tutti i giorni ascoltato l’impianto di casa sua. Tu il suo impianto lo hai mai ascoltato?...il resto sono chiacchere .
Ciao Paolo
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

OT

Messaggio da UnixMan »

iloran18 ha scritto:... e un sistema a tomba
quel che si dice un sistema... definitivo! :lol: :grin: :rofl:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
EF80

Re: costruzione amplificatore a valvole

Messaggio da EF80 »

sinuko ha scritto:Questo dubbio se lo toglie tutti i giorni ascoltato l’impianto di casa sua. Tu il suo impianto lo hai mai ascoltato?...il resto sono chiacchere .
Questa frase non ha senso se sente carenza di potenza con 50 watt e poi ne mette 300 ... poi non sente carenza di potenza con 5watt qualcosa che non torna c'e'!
EF80

Re: costruzione amplificatore a valvole

Messaggio da EF80 »

Bhe io lo butto qui, uno schema da circa 5,5watt a canale, che mi piacerebbe testare... ma non ho tempo :sad:

Il trimmer da 500k si puo' bypassare o meno, opzionale in base al guadagno totale che si vuole. Bypassato il finale dovrebbe essere pilotabile tranquillamente con 0,6Vpp in ingresso. La corrente a riposo sul TU (almeno sulla carta) e' 0! :)
iloran18
new member
Messaggi: 15
Iscritto il: 23 dic 2010, 08:06

Re: OT

Messaggio da iloran18 »

UnixMan ha scritto:
iloran18 ha scritto:... e un sistema a tomba
quel che si dice un sistema... definitivo! :lol: :grin: :rofl:

definizione di sistema definitivo:

a) quello che ti sta emozionando

b) quello che ti puoi permettere economicamente

c) l'ultimo che hai acquistato prima di diventare sordo

P.s.: l' impianto di paolo suona in maniera divina ( vorrei averlo in una stanza progettata/configurata solo per lui )

ma... te lo immagini in un localino misero come il mio 4x3 ???
se entrano quei diffusori devo uscire io!
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: costruzione amplificatore a valvole

Messaggio da sinuko »

sistema definitivo non direi proprio…il mio sistema non è affatto definitivo, altrimenti avrei finito di giocare :grin: :grin: :grin: :grin: .
Credo che di definitivo ci sia poco.. la sensibilità cambia con il tempo, quello che oggi mi piace domani potrebbe non piacermi.
Intanto avere la timbrica del mio sistema con la “spazialità” delle rogers sarebbe un deciso balzo in avanti.
Come dice Giorgio , al momento il mio sistema mi emoziona e quindi me lo tengo stretto, quando sentirò qualcosa che mi emoziona di più allora ….via si riparte, intanto cerco di migliorare quello che ho. (Credo di avere ancora margine di miglioramento…disposizione dei driver e acustica della sala di ascolto).
Ciao Paolo
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: costruzione amplificatore a valvole

Messaggio da plovati »

GizMo ha scritto:Bhe io lo butto qui, uno schema ..
Che programma e che libreria usi per disegnare gli schemi?
_________
Piergiorgio
EF80

Re: costruzione amplificatore a valvole

Messaggio da EF80 »

plovati ha scritto:
GizMo ha scritto:Bhe io lo butto qui, uno schema ..
Che programma e che libreria usi per disegnare gli schemi?
Eagle versione free, e la libreria delle valvole l'ho scaricata gia' fatta ma ci ho aggiunto diverse valvolette io a mano e ho modificato anche un'altra libreria per avere i simboli dei "secondari" i "chokes" e i trasformatori di uscita SE e PP
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: OT

Messaggio da UnixMan »

iloran18 ha scritto:
UnixMan ha scritto:
iloran18 ha scritto:... e un sistema a tomba
quel che si dice un sistema... definitivo! :lol: :grin: :rofl:
definizione di sistema definitivo:
aehm... era solo una battuta scema: ti era scappata una "r", per cui il sistema a "tromba" è diventato a... "tomba"! :oops:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: costruzione amplificatore a valvole

Messaggio da sinuko »

aehm... era solo una battuta scema: ti era scappata una "r", per cui il sistema a "tromba" è diventato a... "tomba"! :oops:

...be si...... in quel caso sarebbe stato veramente un sistema definitivo...ma sinceramente anche se non l'ho ancora provati intendo provarli
il più tardi possibile :party: :party: :party: :party: :party: :party: :party: :party: :party:
Ciao Paolo
iloran18
new member
Messaggi: 15
Iscritto il: 23 dic 2010, 08:06

Re: costruzione amplificatore a valvole

Messaggio da iloran18 »

GizMo ha scritto:
iloran18 ha scritto:a chi può interessare come hanno suonato le mie rogers coi i loro 87 db posso dire che non ho sentito la mancanza di potenza ( pressione sonora )
Visto? :) ora resta il dubbio di come tu possa invece averne sentita tra amplificatori da 10 e 20 volte la potenza con cui hai fatto questa prova :smile:
Buon giorno signor gizmo

ma hai letto bene la mia frase?

mancanza di potenza, modello di valvole diverso ...non so ( ho acquistato un integrato a transistor )

a metà frase ho inserito un NON SO.

Il "NON SO" voleva dire, allora come ora, che quel finale NON ERA IN SINERGIA, SE INSERITO NELLA MIA CATENA AUDIO, con la mia mente e con il mio cuore.

La frase "MANCANZA DI POTENZA" doveva essere intesa solamente come rapporto matematico dato che si trattava di due modelli appartenenti allo stesso prestigio marchio ( AR ).

Ascoltare delle voci femminili con le rogers e i 5 w di paolo ( a proposito GRAZIE PAOLO di avermi fatto conoscere PETRA MAGONI, rientrato a verona me lo sono comprato!! è consigliabile a tutti gli amanti del genere ) è stata un'esperienza emozionante.....

Invece l'elicottero dei pink floyd non si è potuto sentire causa ANNULLAMENTO DEL VOLO DOVUTO A NEBBIA !!!!!

Contento ora signor gizmo!

un poderoso saluto da giorgio
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: costruzione amplificatore a valvole

Messaggio da mrttg »

iloran18 ha scritto:
Ascoltare delle voci femminili con le rogers e i 5 w di paolo ( a proposito GRAZIE PAOLO di avermi fatto conoscere PETRA MAGONI, rientrato a verona me lo sono comprato!! è consigliabile a tutti gli amanti del genere ) è stata un'esperienza emozionante.....
:grin: ti ha proposto un CD dove non c' è del pianoforte :lol: :lol:
Invece l'elicottero dei pink floyd non si è potuto sentire causa ANNULLAMENTO DEL VOLO DOVUTO A NEBBIA !!!!!
Il disco immagino te lo sei portato da casa... :?:

Comunque ascoltare le tombe di Sinuko è sempre una bella esperienza.
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: costruzione amplificatore a valvole

Messaggio da UnixMan »

GizMo ha scritto:Bhe io lo butto qui, uno schema da circa 5,5watt a canale, che mi piacerebbe testare... ma non ho tempo :sad:
simpatico.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: costruzione amplificatore a valvole

Messaggio da sinuko »

:grin: ti ha proposto un CD dove non c' è del pianoforte :lol: :lol:
... Tiziano sei un puzzone… :party: :party: :party: :party:
La prossima volta che vieni ti aspetta l’integrale di Arrau così fatta:
Mozart 7 cd
Beethoven 9 cd
Brahms 4 cd
Schumann 7 cd
Schubert 6 cd
Debussy 3 cd
Chopin 8 cd
Liszt 6 cd
Ovviamente in ginocchio sui ceci. :rock: :rock: :rock: :rock: :rock:
Altro che http://www.youtube.com/watch?v=GZIAs5NWzFk
Ciao Paolo
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: costruzione amplificatore a valvole

Messaggio da mrttg »

sinuko ha scritto: ... Tiziano sei un puzzone… :party: :party: :party: :party:
La prossima volta che vieni ti aspetta l’integrale di Arrau così fatta:
Mozart 7 cd
Beethoven 9 cd
Brahms 4 cd
Schumann 7 cd
Schubert 6 cd
Debussy 3 cd
Chopin 8 cd
Liszt 6 cd
:tmi: 8) dopo mettiamo Albano :?: :?:
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio