nullo ha scritto:
Se hai un perché, parlane, questa volta anche la mera fisica, sembra avere ragione....

Se hai un differenziale di massa enorme fra equipaggio mobile e un box o una tromba, che non vibrano di loro e non sono in grado di vibrare con frequenze udibili rispetto al piano di appoggio (perché sospese a frequenza subsonica), come potrebbe peggiorare quello che tu definisci il fuoco*?
*in realtà, c'è di più in ballo. Fuoco mi appare riduttivo.
Ciao Nullo,
no non parlavo di Fuoco per le elettroniche, ma per il diffusore.
Ovvio che in ballo c'è molto di più, il discorso era appena alla base di partenza.
Credo che una sospensione davvero cedevole, ovvero con frequenza di risonanza davvero bassa (2/5hz) porti benefici al fine di isolare da vibrazioni trasmesse da componenti solidi come tavolino,ripiani,contenitori etc etc....Su quali parametri sonori poi si acquisisca un beneficio credo ci si possa passare nottate.
ancor più notti sarebbero da passare sul discorso sospensione diffusori...cioè...come sospendere un Woofer da 38 o due in aria ed esser sicuri che non si muovano mai e siano totalmente fermi anche mentre suonano? non penso sia possibile...
una tromba sospesa, è così vera che sta ferma? o si muove anche solo di qualche decimo e vanifica il lavoro fatto?
Ripeto che ho solo sollevato il problema, non ho la verità in tasca, ho la possibilità di fare entrambe le prove, sospensione elastica,soffice mediante aria,o rigida con mobile pesante.
Sul discorso "frame" so bene il lavoro che hai fatto sui tuoi, infatti sono un buon spunto!!