Smith horn

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

Finalmente un pò di tempo libero da dedicare all' autocostruzione, visto che volevo fare una tromba "particolare" per driver da 1" (RCF CD1710mt3) da tagliare sui 1000hz, ho pensato di fare una smith, che altro non è che una tromba a diffrazione tipo le JBL 2397 (un link alle jbl http://www.lansingheritage.org/html/jbl ... p/2397.htm )
Le ho appena finite, non le ho ancora provate

Allego i documenti originali per chi volesse approfondire

Immagine Immagine Immagine

E questo è il risultato, le ho fatte in okume tutte fresate con la CNC, come finitura ho usato la cera, devo dire che la finitura è notevole, penso che la userò molto più spesso

Immagine Immagine Immagine


Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
Olimpia
starting member
Messaggi: 264
Iscritto il: 05 gen 2006, 14:17
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da Olimpia »

La JBL 2397 ha l'attacco per driver da 2", come hai ricalcolato l'attacco per 1"?

Un caro saluto,
Silvano Sivieri
Ciao,
Silvano Sivieri
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Bellissime, complimenti.
come hai ricalcolato l'attacco per 1"?
L'articolo e i relativi disegni sono per un driver da 1 pollice.
Olimpia
starting member
Messaggi: 264
Iscritto il: 05 gen 2006, 14:17
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da Olimpia »

L'articolo e i relativi disegni sono per un driver da 1 pollice.
Scusa, non avevo letto i disegni... :oops: :?

Un caro saluto,
Silvano Sivieri
Ciao,
Silvano Sivieri
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

Sono simili alle 2397, cambia sopratutto la lunghezza dei setti interni, e l' attacco che sulle 2397 è rettangolare per poter utilizzare degli adattatori.

Aggiungo un rendering della parte interna visto che mi sono dimenticato di fare delle foto durante la costruzione.
Immagine

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Certo che te ne stai tranquillo per lungo tempo e poi salti fuori con queste cose incredibili!

Provate sugli Onken?


_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

Ma più che altro è il tempo che manca, adesso ho cambiato lavoro e alle 17.30 sono già a casa, per cui ora riesco a combinare qualcosa, poi ho 200 progetti incominciati e non ancora terminati...... anche il vile denaro non è che aiuta moltissimo

Sugli onken non li ho ancora provati, vedo però di biamplificare con il pc con il foobar, sono ancora indeciso se fare un pc con funzioni di crossover o se prendere il dcx2496.....

Mio padre odia gli onken con tutto se stesso dice che sono troppo ingombranti, o comunque troppo poco "artistici" mi sa che li rifarò

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
LuCe
starting member
Messaggi: 133
Iscritto il: 12 dic 2007, 01:42
Località: Italy

Messaggio da LuCe »

Complimenti, lavoro superlativo.
La cera ha sicuramente un gran fascino ma tieni presente che di tanto in tanto dovrai ridarla. Più spesso se il sole le accarezza.

Ciao
LuCe
----------------------------------
Al mondo ci sono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il binario e quelle no.
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

L' ho data senza turapori, il legno se l' è proprio bevuta, penso che durerà parecchio, quando servirà magari gli dò quella liquida.

Ho fatto qualche prova, mi sono accorto che non posso usare il pc con la scheda audio che ho... le ho provate da sole, direi che sono meno direzionali rispetto alle altre, rifarò un crossover provvisorio in attesa di mezzi migliori che presto arriveranno

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
Avatar utente
Natali
sostenitore
Messaggi: 316
Iscritto il: 25 ott 2005, 22:05
Località: Italy

Messaggio da Natali »

Che belle! complimenti, Andrea
Avatar utente
poluca
sostenitore
Messaggi: 415
Iscritto il: 12 nov 2005, 04:05
Località: Italy

Messaggio da poluca »

L' ho data senza turapori, il legno se l' è proprio bevuta, penso che durerà parecchio, quando servirà magari gli dò quella liquida.

Ho fatto qualche prova, mi sono accorto che non posso usare il pc con la scheda audio che ho... le ho provate da sole, direi che sono meno direzionali rispetto alle altre, rifarò un crossover provvisorio in attesa di mezzi migliori che presto arriveranno

Saluti, Stefano


Originariamente inviato da Dragone - 14/05/2008 :  20:59:50
Complimenti per la realizzazione, puoi sempre dargli un paio di mano a gommalacca per non metterci più le mani.

Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

finalmente ho trovato la betulla in fogli di dimensioni e prezzo accettabili, eccole in betulla, sempre rifinite a cera, devo dire che il colore non mi dispiace per nulla
Ne ho fatte anche un' altro paio ancora non le ho rifinite, magari proverò a fare qualche tinta tipo teak (ho provato il noce e non mi è piaciuto sul betulla)

ImmagineImmagineImmagine

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

basta. smettila. stai facendo venire l'ittero per l'invidia a tutti.

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

basta. smettila. stai facendo venire l'ittero per l'invidia a tutti.
Meno male che qualcuno ha trovato il coraggio di dirtelo.

Io sul betulla per le mie casse ho usato un noce chiaro e sono soddisfatto. In genere la tinta noce c'è in chiaro, medio e scuro, e inoltre nella formula per legni teneri e per quelli duri. Se usi quello per legni duri sui morbidi viene troppo scuro.
In passato avevo usato un noce medio/scuro per le trombe dei fostex 103 e non mi piacevano per nulla. I miei figli dicevano che avevano un aspetto "medioevale".

Che diametro di fresa hai usato sulla cnc? Mi sembra di aver capito che hai fatto tutto "dal pieno". Non i divisori interni a parte e poi incollati.

Non dovrebbe essere difficile lavorarla anche a mano, facendo uno o meglio due profili e poi fresando "a copiare". In fondo l'asse Z lavora sempre costante.

Ma, e questa è la vera domandona, vale la pena? Intendo sonicamente, esteticamente di sicuro. Rispetto alle tractrix circolari che avevi prima? E rispetto ad una comunissima H100 in plastica della RCF?

Ricordo che quando ho fatto le mie casse avevo provato anche una tromba 45*90 (in alluminio), meno aperta cioè sull'asse verticale rispetto alle mie 75*90 (in plastica) ma mi erano piaciute di meno.

L'articolo dice che sono particolarmente adatte per un ambiente domestico, però è un po' datato (sarà un bene o sarà un male?).
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

Come tinta ho fatto una prova col noce scuro poi "cerato" su un pezzo di scarto, non mi è piaciuto perchè fà una venatura "strana" molto anonima, infatti dovrei provare qualcosa di più chiaro e mi ispirava il teak

Le trombe non sono fatte tutte dal pieno sono realizzate fresando prima i 2 profili superiore e inferiore, poi tutti i setti interni che sono successivamente incollati, come si vede nel rendering che ho postato per tenerli fermi ci sono 2 spine ciscuno.
Come lavorazione è sanza dubbio più facile rispetto alle tractrix che avevo prima, perchè non c'è nessuna superfice tonda, è solo un lavoro di taglio, si possono fare anche con una sega a nastro o un traforo un pò robusto.
Il diametro della fresa che ho usato è 6mm 2 taglienti

Se vale la pena o no.... dipende... è comunque un hobby e si fà per passione, esteticamente certo rendono moltissimo, come sonorità rispetto ad una equivalente in plastica non saprei, anche perchè non mi risulta esistano in commercio trombe moderne (per cui non le jbl2397) a diffrazzione fatte in questo modo, quello che noto è un pò meno nasalità rispetto alle tractrix, ma sono ricordi... purtroppo non posso fare confronti diretti perchè le ho vendute, come del resto le smith in okume, questa volta però ne ho fatte 2 coppie... non si sa mai che rimango senza ancora... del resto devo finanziarmi i progetti futuri e le perenni modifiche alla fresa

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
superfigone
starting member
Messaggi: 470
Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
Località: Italy

Messaggio da superfigone »

ciao, complimenti vivissimi per la tua tromba, devo ammettere che sto rosicando di invidia!
Io ho realizzato lo stadio medio alti delle klipschorn e me le stai facendo dimenticare, il tuo lavoro è tutt'altra storia!
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

Grazie per i complimenti, ricordo che ne ho un paio in vendita :D :D :D :D

Non sono anora riuscito a provarle decentemente!! ora anche il tipo che mi ha venduto il crossover sembra essere sparito!! e sono dinuovo senza crossover ma con il portafoglio alleggerito :D

Altra cosa che mi piacerebbe costruire sono le multisettoriali...

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
superfigone
starting member
Messaggi: 470
Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
Località: Italy

Messaggio da superfigone »

beh, se non hai intenzione di riappesantire il tuo portafogli con i miei soldi :D sarei curioso di sapere l'ordine di grandezza della cifra ; )
per i filtri non ti conviene farteli da solo? non è complicato ed ormai in commercio si trova tutto!
ciao amico a presto
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

Per le trombe avevo messo l' annuncio nel mercatino http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=4556 ; )

I passivi li avevo fatti per le tractrix, però è stata una esperienza devastante, occorrono troppi componenti per fare prove e che poi non li utilizzi più, è impossibile azzeccarlo al primo colpo, e sopratutto una infinità di tempo

una bella multiamplificazione e passa la paura

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
superfigone
starting member
Messaggi: 470
Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
Località: Italy

Messaggio da superfigone »

sulla multi amplificazione non hai tutti i torti, è una soluzione a cui ho pensato un sacco di volte, ma per proteggere il twitter da eventuali spike, non utilizzi nulla?
sono davvero molto belle le tue trombe, appena trovo due driver di livello, ti contatterò.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio