basta. smettila. stai facendo venire l'ittero per l'invidia a tutti.
Meno male che qualcuno ha trovato il coraggio di dirtelo.
Io sul betulla per le mie casse ho usato un noce chiaro e sono soddisfatto. In genere la tinta noce c'è in chiaro, medio e scuro, e inoltre nella formula per legni teneri e per quelli duri. Se usi quello per legni duri sui morbidi viene troppo scuro.
In passato avevo usato un noce medio/scuro per le trombe dei fostex 103 e non mi piacevano per nulla. I miei figli dicevano che avevano un aspetto "medioevale".
Che diametro di fresa hai usato sulla cnc? Mi sembra di aver capito che hai fatto tutto "dal pieno". Non i divisori interni a parte e poi incollati.
Non dovrebbe essere difficile lavorarla anche a mano, facendo uno o meglio due profili e poi fresando "a copiare". In fondo l'asse Z lavora sempre costante.
Ma, e questa è la vera domandona, vale la pena? Intendo sonicamente, esteticamente di sicuro. Rispetto alle tractrix circolari che avevi prima? E rispetto ad una comunissima H100 in plastica della RCF?
Ricordo che quando ho fatto le mie casse avevo provato anche una tromba 45*90 (in alluminio), meno aperta cioè sull'asse verticale rispetto alle mie 75*90 (in plastica) ma mi erano piaciute di meno.
L'articolo dice che sono particolarmente adatte per un ambiente domestico, però è un po' datato (sarà un bene o sarà un male?).