Diffusori omnidirezionali "Periakusma" (AKA Walkaround)

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Diffusori omnidirezionali "Walkaround"

Messaggio da audiofanatic »

berga12 ha scritto:Io...che sono uno smanettone del garage...ho giá un´ideuzza per farne un paio low cost.

i materiali da usare sono:

un 16cm a medio alta frequenza.
4 tubi da scarico in pvc (magari grigi cosí hanno giá un bel colore) ( 2 per ogni diffusore di diametri concentrici)
Sabbia, resina liquida per riempire l´intercapedine tra i tubi.
Tweeter, why not Monacor DT300? sale tanto, scende tanto,molto dispersivo,economico...va beh, chi piú ne ha piú ne metta!

Io peró vorrei fare sotto una linea di trasmissione o quasi che sfoga a 360° sotto, e vorrei mettere una Sfera (tipo ikea) o un cono ricavato al tornio da un blocco ti Teflon o legno......un cono sul tweeter.

il fatto di avere il woofer ribaltato "culo in su" penso sia un´ottima soluzione per l´omnidirezionalitá...

Mi riservo di girare l´anno in modo da svuotare il garage dalle mie lavatrici e potrei proprio iniziare la costruzione di questi oggetti.


Vorrei peró lanciare una sfida a tutti....

che targhet di prezzo ci si potrebbe dare? 100€ entrambi finiti?

dato che alla fine ci sono molte proposte e varie teorie al riguardo, perchè non fare diverse varianti e metterle a confronto nel corso del prossimo Bottom?
io ho già delle mezze idee su come procedere, e cercherei di mantenermi nella filosofia originale, se voi pensate di riuscire a portare avanti una versione particolare
potremmo portare avanti la discussione in parallelo

Filippo
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Diffusori omnidirezionali "Walkaround"

Messaggio da berga12 »

Ok, allora con un attimo cerco qualche componente adatto e butto giú qualcosa, vediamo cosa ne esce!
Ciao, Luca
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Re: Bottom 2010 Rimini

Messaggio da dueeffe »

UnixMan ha scritto: non dimenticare l'idea che avevi proposto tu stesso della linea di trasmissione.

Oh, dal punto di vista costruttivo, una idea simpatica (nonché semplice ed "Hi-Fun") potrebbe essere quella di realizzarli cilindrici, utilizzando un tubo in PVC da edilizia o roba del genere... ;)

Una "roba" così?

naaaaaaaaa....
:shake: :shake:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Diffusori omnidirezionali "Walkaround"

Messaggio da UnixMan »

e quello che roba è? visto così sembra una decorazione natalizia... :tmi:

BTW, no. A parte l'altezza leggermente aumentata (per sposarsi meglio con posizioni di ascolto più... normali) il diverso caricamento (per recuperare bassi) e la sezione cilindrica, per il resto suggerivo la stessa configurazione "back-to-back" della versione originale.

(per una idea alternativa - monovia con caricamento a tromba - che fa uso di un riflettore "in testa" a breve aprirò un thread dedicato... :) ).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Re: Diffusori omnidirezionali "Walkaround"

Messaggio da dueeffe »

UnixMan ha scritto:e quello che roba è?

Un'attrezzo omnidirezionale costruito per scherzo diversi anni addietro.
Poi è stato "archiviato" (e accantonato in qualche antro).

A parte la meraviglia che può destare al primo ascolto per via dell'omnidirezionalità (specie a chi non ha mai ascoltato quella tipologia di sistemi, tra l'altro presenti in varie "forge" anche in commercio) rappresenta una via troppo limitante ad un'analisi più oculata della riproduzione musicale.

salutoni,

FF
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Re: Diffusori omnidirezionali "Walkaround"

Messaggio da dueeffe »

UnixMan ha scritto:
(per una idea alternativa - monovia con caricamento a tromba - che fa uso di un riflettore "in testa" a breve aprirò un thread dedicato... :) ).

Monovia proprio no.
Non si prestano (per un milione di motivi) all'idea.

Plurivia ne possiamo parlare.
Ma è minestra riscaldata.

Immagine


salutoni,

FF
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Diffusori omnidirezionali "Walkaround"

Messaggio da Echo »

dueeffe ha scritto: A parte la meraviglia che può destare al primo ascolto per via dell'omnidirezionalità (specie a chi non ha mai ascoltato quella tipologia di sistemi, tra l'altro presenti in varie "forge" anche in commercio) rappresenta una via troppo limitante ad un'analisi più oculata della riproduzione musicale.

salutoni,
FF
Per una questione di timbrica o perchè, anche se molto "scenografica", l'immagine che ricrea questa tipologia di diffusori è lontana dalla realtà?
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Re: Diffusori omnidirezionali "Walkaround"

Messaggio da dueeffe »

Echo ha scritto:
dueeffe ha scritto: A parte la meraviglia che può destare al primo ascolto per via dell'omnidirezionalità (specie a chi non ha mai ascoltato quella tipologia di sistemi, tra l'altro presenti in varie "forge" anche in commercio) rappresenta una via troppo limitante ad un'analisi più oculata della riproduzione musicale.

salutoni,
FF
Per una questione di timbrica o perchè, anche se molto "scenografica", l'immagine che ricrea questa tipologia di diffusori è lontana dalla realtà?

Anche timbirca, chiaro.
Problematica (insieme ad altre) legata alle riflessioni che ti vai a cercare in ambiente.

BTW ecco un 2 vie:

Immagine
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Re: Diffusori omnidirezionali "Walkaround"

Messaggio da dueeffe »

UnixMan ha scritto:visto così sembra una decorazione natalizia... :tmi:

In effetti le prime prove furono fatte con una palla di vetro natalizia affusolata.
(per poi passare a materiali più consoni)

da qui il nome del diffusore: air de paris

Chiaro il riferimento a Marcel Duchamp.

Immagine

http://www.toutfait.com/issues/issue_3/ ... hearer.htm


salutoni,

FF
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: Diffusori omnidirezionali "Walkaround"

Messaggio da mau749 »

Credo si stia perdendo di vista l'idea iniziale di un diffusore "nato per gioco" e che, almeno all'inizio, ritengo, tale dovrebbe restare.

Non penso che, almeno nelle versioni "base", si possa pensare di utilizzarlo come diffusore "definitivo" e dunque non ha molto senso dissertare di timbrica più o meno corretta, nei limiti del lecito, s'intende.

La genialità di Filippo è (stata) quella di mettere insieme un oggettino diverso dal solito, ben suonante e a costi irrisori: se trova validi componenti attuali da sostituire a quelli originali personalmente li rifaccio tali e quali, anche a costo di ascoltarli seduto per terra!

Saluti
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Avatar utente
vince
sostenitore
Messaggi: 624
Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
Località: Pordenone
Been thanked: 2 times

Re: Diffusori omnidirezionali "Walkaround"

Messaggio da vince »

mau749 ha scritto:La genialità di Filippo è (stata) quella di mettere insieme un oggettino diverso dal solito, ben suonante e a costi irrisori: se trova validi componenti attuali da sostituire a quelli originali personalmente li rifaccio tali e quali, anche a costo di ascoltarli seduto per terra!
condivido. è risultato un oggetto talmente originale, talmente improbabile a prima vista, che ha rapito tutti.
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Diffusori omnidirezionali "Walkaround"

Messaggio da audiofanatic »

vince ha scritto:
mau749 ha scritto:La genialità di Filippo è (stata) quella di mettere insieme un oggettino diverso dal solito, ben suonante e a costi irrisori: se trova validi componenti attuali da sostituire a quelli originali personalmente li rifaccio tali e quali, anche a costo di ascoltarli seduto per terra!
condivido. è risultato un oggetto talmente originale, talmente improbabile a prima vista, che ha rapito tutti.

è sostanzialmente diverso da quelli mostrati sopra, non fa uso di diffrattori, non è pensato per indirizzare energia diretta verso l'ascoltatore, è molto piccolo (e basso) e non è certo un cono di Walsh :smile:

Filippo
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Diffusori omnidirezionali "Walkaround"

Messaggio da UnixMan »

dueeffe ha scritto:Per una questione di timbrica o perchè, anche se molto "scenografica", l'immagine che ricrea questa tipologia di diffusori è lontana dalla realtà?
[...]
Anche timbirca, chiaro.
Problematica (insieme ad altre) legata alle riflessioni che ti vai a cercare in ambiente.
mah, non saprei. A me gli omnidirezionali sono sempre piaciuti. Chi più e chi meno, ma praticamente tutti quelli che ho ascoltato mi hanno lasciato una impressione sostanzialmente positiva. Per ottenere i risultati migliori devi avere un po' di pazienza nel cercare il posizionamento migliore ed il trattamento ambientale adatto (ma per altro la cosa vale anche con qualsiasi altra tipologia di diffusore...).

Per quanto riguarda l'immagine, per i miei gusti (e le mie orecchie) è quanto di meglio si riesca a fare. Anche (e soprattutto) come "credibilità" e verosimiglianza all'esperienza "live".

Per quanto riguarda la timbrica, perché dovrebbero esserci problemi insormontabili che non ci sono con tipologie diverse di diffusori? (domanda non retorica)
dueeffe ha scritto:BTW ecco un 2 vie:
questi li ho sentiti (ed anche vari altri più o meno simili).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: Diffusori omnidirezionali "Walkaround"

Messaggio da hobbit »

Fabio, gli esempi che mostri non sono parenti del giocatto portato da Filippo.
Pur non potendoli valutare bene, come il resto degli oggetti visti al bottom, colpivano per svariati motivi:
- semplicità costruttiva;
- economicità;
- facile trasportabilità;
- immagine;
- resa sui bassi;
- timbro (a me è piaciuto ad altri meno).
I limiti c'erano ma non così fastidiosi, ad esempio l'ideale è accovacciarsi su di un tappeto per ascoltarli. D'altro canto essendo piccoli e leggeri te li sposti dove vuoi e minimizzi facilmente il problema delle riflessioni ambientali. Cioè erano piccoli ma suonavano come un diffusore grande.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Diffusori omnidirezionali "Walkaround"

Messaggio da berga12 »

hobbit ha scritto:Cioè erano piccoli ma suonavano come un diffusore grande.
Uhm, non direi proprio suonare come un diffusore grande, diciamo che lo strumento era spalmato in tutte le direzioni, con un soundstage da diffusori grandi.

ma non un realismo a livello si spostamento d´aria paragonabile ad un grande diffusore.

il fuoco poi vá ovviamente a perdersi e senz´altro la precisione se proprio vogliamo trovargli difetti.

Gran basso per un 10cm in cassa chiusa, non credevo... :envy:
Ciao, Luca
Avatar utente
SolderWoman
new member
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 nov 2010, 18:03

Re: Diffusori omnidirezionali "Walkaround"

Messaggio da SolderWoman »

berga12 ha scritto:Uhm, non direi proprio suonare come un diffusore grande, diciamo che lo strumento era spalmato in tutte le direzioni, con un soundstage da diffusori grandi.
indubbiamente non si tratta di grandi diffusori, ma l'effetto di omnidirezionalità la piacevolezza dell'ascolto ecc fa automaticamente ed immediatamente passare in secondo piano il "problema"

ragazzi mi sembra si stia mettendo troppa carne a cuocer, non perdiamo di vista il progetto originale che nadava benissimo.
per quanto concerne l'estetica io non propenderei per il cilindro, ma per una forma squadrata più facilmente coniugabile con qualunque tipo di ambiente e decisamente meno invadente, così da favorire maggiormente l'effetto sorpresa!!
Il colore? Nero, blu scuro o all'opposto rosso porpora con "cappuccio nero"! (questa è la donna che parla)
Progettate dunque...buon lavoro!!
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Diffusori omnidirezionali "Periakusma" (AKA Walkaround)

Messaggio da UnixMan »

periakusma.jpg
[/url]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Diffusori omnidirezionali "Periakusma" (AKA Walkaround)

Messaggio da mrttg »

Laccati bianchi si possono mettere anche in luoghi ameni della casa :?:
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Diffusori omnidirezionali "Walkaround"

Messaggio da Echo »

berga12 ha scritto: ma non un realismo a livello si spostamento d´aria paragonabile ad un grande diffusore.
:
...quì entriamo in un campo minato :-D
...realismo o aspettative? ;-)

ps secondo me (almeno all'inizio) si dovrebbe rimanere quanto più possibile aderenti al progetto iniziale quindi creare un diffusore economico per "giocare" da soli o in compagnia.
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Diffusori omnidirezionali "Periakusma" (AKA Walkaround)

Messaggio da audiofanatic »

UnixMan ha scritto:
periakusma.jpg
[/url]
questo è l'esemplare disastrato :smile: Mario lo ha fatto cadere e il tweeter si è scollato, quindi abbiamo messo dei cordini per fissarlo al cestello del woofer

Filippo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio