Alimentazione progetto "PRIMO"

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
lisina77
sostenitore
Messaggi: 138
Iscritto il: 28 dic 2006, 20:12
Località: Italy
Has thanked: 1 time

Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da lisina77 »

Ciao,
Volevo realizzare il progetto "Primo". Ho acquistato su ebay 2 vecchi trasformatori di alimentazione per radio. Sono delle Saba e credo fossero montati su di una radio modello "Villingen W". Il secondario fornisce le seguenti tensioni: 2 X 250V 100mA - 2 X 6.3V - 1 X 4V. La raddrizzatrice era una AZ41 con assorbimento filamenti di 750mA. Per il progetto avrei intenzione di utilizzare un diodo a vuoto :smile: . Vorrei un vostro consiglio su quale diodo a vuoto utilizzare!
Mi piace davvero molto ( in gran parte per una questione estetica.. lo ammetto) l' AZ1. Leggevo però dalla scheda tecnica che richiede una corrente di filamento di 1.1A....he he... Ammettiamo che i progettisti SABA siano stati un pelino larghi ...secondo voi di quanto? Me la posso permettere o perlomeno provarci?
Per quanto riguarda la corrente erogabile dall'AZ1, dovrebbe starci, leggendo infatti nella sezione biblioteca (appunti di Plovati), le due 6EM7 andrebbero ad assorbire circa 90mA.
Eventualmente disporrei anche di una 6AX5GT oppure di una EZ81 e sfruttare così la seconda sezione a 6.3V...sennò niente tubi a vuoto e vai di 1N4007...ma che barba!
Va bene.
Buona serata a tutti
Grazie
alessandro
Avatar utente
giupo
sostenitore
Messaggi: 375
Iscritto il: 23 gen 2008, 00:10
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da giupo »

Potrebbe essere l'occasione per provare questi: http://www.infineon.com/dgdl/IDH02SG120 ... 53d54376e4

dei quali si era già parlato qui:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... 188#p77188

Ciao,

Giupo.
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da UnixMan »

ottima scelta... ;)

P.S.: se non lo fai "dual mono", con le alimentazioni completamente separate, aggiungine due (oltre a quelli del ponte) per separare i rami di alimentazione dei due canali. E, volendo, anche altri due per separare le alimentazioni dei driver da quelle dei finali (in questo caso puoi usarne di molto più piccoli, dato che le correnti sono irrisorie... ma preferibilmente sempre Schottky SiC).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da plovati »

Andrei per la 6AX5, senza dubbio.
La AZ1 piace anche a me, ma la trovo fuori luogo in 'Primo', sia esteticamente che circuitalmente: forma del globo , tipo di accensione, zoccolatura poco pratica e delicata.
_________
Piergiorgio
EF80

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da EF80 »

io starei sulla ez81, e' coerente con le altre valvole come zoccolatura ed e' una valvola di basso costo e ancora in produzione, le altre sono esteticamente diverse e cmq valvole pregiate che magari non vale la pena usare. A parte questo all'epoca le radio erano cose costosissime, dubito che i progettisti siano stati di manica larga quando cercavano di fare di tutto per contenere i costi ovunque possibile.
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da dueeffe »

GizMo ha scritto:io starei sulla ez81, e' coerente con le altre valvole come zoccolatura ed e' una valvola di basso costo e ancora in produzione, le altre sono esteticamente diverse e cmq valvole pregiate che magari non vale la pena usare. A parte questo all'epoca le radio erano cose costosissime, dubito che i progettisti siano stati di manica larga quando cercavano di fare di tutto per contenere i costi ovunque possibile.

A parte il fatto che andrebbe scelta la valvola "adatta", indipendentemente dalla zoccolatura...a parte questo, dunque, mi spieghi cosa significa la tua frase:
"la ez81 e' coerente con le altre valvole come zoccolatura", please?

FF
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
EF80

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da EF80 »

cosa c'e' da spiegare? le 6ew7 sono valvole noval come la ez81, e la ez81 e' sicuramente adatta ad alimentare un circuito di questo tipo
EF80

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da EF80 »

vedo ora la em7 che e' octal, allora metti la 6ax5 previa simulazione con psu
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da dueeffe »

GizMo ha scritto:vedo ora la em7 che e' octal, allora metti la 6ax5 previa simulazione con psu

Questa "cosa" (come, del resto, tantissime altre) non dovrebbe essere sufficiente a rappresentarti un "freno" nell'intervenire compulsivamente su cose che non conosci affatto?
(ed in questa sfrenata compusività, tra l'altro, hai anche un "degno" compare)

Perchè, tu, alla fine, quelle valvole e quell'ampli non li hai visti mai, nemmeno in foto.
Perciò andiamoci cauti coi "consigli a chiacchiere"!

FF
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
lisina77
sostenitore
Messaggi: 138
Iscritto il: 28 dic 2006, 20:12
Località: Italy
Has thanked: 1 time

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da lisina77 »

Ciao,
Beh, che dire..non litighiamo però!
Vedo che Giupo consiglia l'utilizzo di diodi al silicio..sicuramente un alternativa valida ai soliti 1N4007, ma in questo progetto avrei piacere utilizzare un diodo a vuoto.
Andrei per la 6AX5, senza dubbio.
La AZ1 piace anche a me, ma la trovo fuori luogo in 'Primo', sia esteticamente che circuitalmente: forma del globo , tipo di accensione, zoccolatura poco pratica e delicata.
Si, comprendo cosa intendi. Certo che il tuo "6AX5 senza dubbio..." un pò mi spiazza :smile:. Un' AZ1 assieme a delle 6EM7 potrebbe sembrare temporalmente poco coerente immagino. Pure le dimensioni effettivamente sono poco coerenti....insomma la mia idea è poco coerente. Ho capito. :oops:
Per quanto riguarda lo zoccolo (bicchiere europeo giusto?!) è stato detto più volte anche nel forum che, tale zoccolo, risulta scomodo e pericoloso (per le valvole). Ok, non è che però andrei ad insistere con il togliere e mettere il tubo dallo zoccolo.. La domanda nasce allora spontanea: Dove inserire l'AZ1? Assieme a delle 2A3? No..non sono valvole per me..
La cosa che non mi piace molto della 6AX5 (che poi è ralativo..) è che dai data sheets leggo che il primo C di filtro non dovrebbe superare i 10microf. per evitare per l'appunto l'hot-swichting transient plate current. Mentre per l'Az1 il primo C di filtro indicato, è minore uguale a 60microf.
Avrei dei bei condensatori Ducati da 20 micro tutto qui..da inserire in configurazione CLC.
Ve lo dico, giusto perchè poi non vengano fuori sorprese..userò delle 6GF7 perchè mi piacciono gli zoccoli strani..hehe. Quindi niente noval, Octal, ma Magnoval.

va bene, proverò a smanettare con "psu designer" e poi si vedrà!
Intanto grazie a tutti! e buona giornata.

P.S Per stemperare gli animi un pò accesi vi chiedo se conoscete i Motorpsycho..se negativo un assaggino http://www.youtube.com/watch?v=bkMKp0g_av4!
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da UnixMan »

con qualsiasi tipo di raddrizzatore, puoi limitare le correnti di picco (e quindi usare C più grandi) aggiungendo una R in serie al diodo. ;)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
EF80

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da EF80 »

dueeffe ha scritto:
GizMo ha scritto:vedo ora la em7 che e' octal, allora metti la 6ax5 previa simulazione con psu

Questa "cosa" (come, del resto, tantissime altre) non dovrebbe essere sufficiente a rappresentarti un "freno" nell'intervenire compulsivamente su cose che non conosci affatto?
(ed in questa sfrenata compusività, tra l'altro, hai anche un "degno" compare)

Perchè, tu, alla fine, quelle valvole e quell'ampli non li hai visti mai, nemmeno in foto.
Perciò andiamoci cauti coi "consigli a chiacchiere"!

FF
Scusami bisogna per forza usare il raddrizzatore antico figo perche' nessun'altra puo' funzionare.
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da plovati »

Ricordo a tutti che nella nuova piattaforma del forum esiste una funzione utilissima:
afdt_Foes.jpg
non è necessario subire qualcuno che ci è antipatico a pelle o i cui contributi riteniamo di non voler considerare, a priori.
Aggiornate le vostre preferenze, rilassatevi e lasciate vivere..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
_________
Piergiorgio
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da plovati »

lisina77 ha scritto: La domanda nasce allora spontanea: Dove inserire l'AZ1? Assieme a delle 2A3? No..non sono valvole per me..
AZ1 chiama la PX4 o la 45 globe ..
lisina77 ha scritto: La cosa che non mi piace molto della 6AX5 (che poi è ralativo..) è che dai data sheets leggo che il primo C di filtro non dovrebbe superare i 10microf. per evitare per l'appunto l'hot-swichting transient plate current. Mentre per l'Az1 il primo C di filtro indicato, è minore uguale a 60microf.http://www.youtube.com/watch?v=bkMKp0g_av4!
Ne abbiamo parlato diverse volte sul forum, probabilmente anche nel thread dedicato a diaccatì. Conta la resistenza dell'alimentatore, non guardare troppo il valore di C ingresso datasheet, ma calcola o simula o misura la corrente di picco ripetitiva.
Se il trasformatore di alimentazione è di vecchia scuola avrà molto probabilmente già una resistenza interna sufficientemente elevata.
_________
Piergiorgio
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da hobbit »

lisina77 ha scritto:Ve lo dico, giusto perchè poi non vengano fuori sorprese..userò delle 6GF7 perchè mi piacciono gli zoccoli strani..hehe. Quindi niente noval, Octal, ma Magnoval.
Hai già provato ad inserire una 6gf7 in uno zoccolo Magnoval? Funziona? Perché a me sembra che la 6gf7 sia una Novar che è simile ma non totalmente compatibile. Questo zoccolo cercandolo l'ho trovato in vendita solo presso gli ebayer americani.
Tanto per capirci: http://www.qsl.net/dl7avf/roehren/pensock.html
Io ho delle 6gf7 e sono interessato alla questione.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da Luc1gnol0 »

hobbit ha scritto:a me sembra che la 6gf7 sia una Novar

E' una novar (salvo rimarchiature poco probabili ma sempre possibili di altri tubi).
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
lisina77
sostenitore
Messaggi: 138
Iscritto il: 28 dic 2006, 20:12
Località: Italy
Has thanked: 1 time

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da lisina77 »

HAllo Grüss euch!
Perché a me sembra che la 6gf7 sia una Novar che è simile ma non totalmente compatibile
Ma faccio sempre confusione. Scusate. Anche quando li ho comprati (ad una fiera) il tipo che mi la ha venduti mi ha fatto intendere che non avevo ben capito di cosa avessi bisogno :lol: .
Comunque adesso ho preso lo zoccolo in questione (perchè mi erano sorti dubbi) e ci ho infilato una 6GF7. Non trovo e non noto incompatibilità. La valvola si infila opponendo la giusta resistenza fino in fondo. Metto le foto..
Credo, e qui potrete dire sicuramente meglio voi, che lo zoccolo Magnoval e Novar sono equivalenti nelle misure. Forse nel Novar non c'è il foro centrale, ma le distanze corrispondono. Quindi la valvola 6GF7 jefà.

Ritornando ai miei quesiti, nonostante i vari tentativi di disturbo..
on qualsiasi tipo di raddrizzatore, puoi limitare le correnti di picco (e quindi usare C più grandi) aggiungendo una R in serie al diodo. ;)
Conta la resistenza dell'alimentatore, non guardare troppo il valore di C ingresso datasheet, ma calcola o simula o misura la corrente di picco ripetitiva.
OK..calcolerò e misurerò..anzi ho già misurato.Sul secondario trovo 220 Ohm per ramo riferito al centro. Non ho termini di paragone ma credo sia abbastanza alta. Comunque provo a calcolare qualcosina promesso! Per quanto riguarda la simulazione proverò stasera con PSu designer.

Per "gizmo"..su dai non fare l'acido scorbutico compulsivo : :* : . Ti pare sia motivo di vanto utilizzare un' AZ1?
ciao e grazie a tutti
Alessandro
1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da dueeffe »

GizMo ha scritto:
dueeffe ha scritto:
GizMo ha scritto:vedo ora la em7 che e' octal, allora metti la 6ax5 previa simulazione con psu

Questa "cosa" (come, del resto, tantissime altre) non dovrebbe essere sufficiente a rappresentarti un "freno" nell'intervenire compulsivamente su cose che non conosci affatto?
(ed in questa sfrenata compusività, tra l'altro, hai anche un "degno" compare)

Perchè, tu, alla fine, quelle valvole e quell'ampli non li hai visti mai, nemmeno in foto.
Perciò andiamoci cauti coi "consigli a chiacchiere"!

FF
Scusami bisogna per forza usare il raddrizzatore antico figo perche' nessun'altra puo' funzionare.



Mai scritta una cosa del genere.
Ti ho solo fatto notare che hai "toppato" clamorosamente.

ciao,

FF
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
EF80

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da EF80 »

lisina77 ha scritto:Per "gizmo"..su dai non fare l'acido scorbutico compulsivo : :* : . Ti pare sia motivo di vanto utilizzare un' AZ1?
Ma chi ha detto niente, ho solo detto che sono esteticamente molto diverse, tecnologicamente lontane. Come mettere delle scarpe da tennis arancioni con un vestito gessato, se avessi una raddrizzatrice del genere la terrei da parte per un progetto piu' raffinato che fa uso di altre valvole simili tutto qua.
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: Alimentazione progetto "PRIMO"

Messaggio da hobbit »

GizMo ha scritto:Ma chi ha detto niente, ho solo detto che sono esteticamente molto diverse, tecnologicamente lontane. Come mettere delle scarpe da tennis arancioni con un vestito gessato, se avessi una raddrizzatrice del genere la terrei da parte per un progetto piu' raffinato che fa uso di altre valvole simili tutto qua.
Anche un diodo led che metti sotto una valvola è tecnologicamente molto diverso.
E' un problema di pragmatismo. Fissato un capitolato di progetto la scelta di ogni componente viene decisa chiedendo che assolva nella maniera migliore possibile la funzione che gli è affidata.
lisina77 ha scritto:Ma faccio sempre confusione. Scusate. Anche quando li ho comprati (ad una fiera) il tipo che mi la ha venduti mi ha fatto intendere che non avevo ben capito di cosa avessi bisogno .Comunque adesso ho preso lo zoccolo in questione (perchè mi erano sorti dubbi) e ci ho infilato una 6GF7. Non trovo e non noto incompatibilità. La valvola si infila opponendo la giusta resistenza fino in fondo. Metto le foto..Credo, e qui potrete dire sicuramente meglio voi, che lo zoccolo Magnoval e Novar sono equivalenti nelle misure. Forse nel Novar non c'è il foro centrale, ma le distanze corrispondono. Quindi la valvola 6GF7 jefà.
Ottimo. Non usavo le 6gf7 perché costava più importare gli zoccoli che le valvole.... proverò con gli esemplari che ho appena pesco dei magnoval!
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio