MONACOR SPH130

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
Avatar utente
rustyjames
starting member
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 mar 2007, 14:02
Località: Italy

MONACOR SPH130

Messaggio da rustyjames »

dato che in questi ultimi tempi il mio impianto a tromba mi stà causando qualche problema di condominio,sia un pò perchè esagero con il volume e sia perchè le alte pressioni sonore non vanno d'accordo con la convivenza altrui.ho pensato di costruire un minidiffusore a 2vie per un ascolto alternativo più soft a radiazione diretta,con alcuni altoparlanti che mi sono avanzati e sono i seguenti:monacor sph130 e tweeter di heil ls2

Immagine

Immagine

ora:ho provato a simulare il monacor con alcuni allineamenti reflex su bass3.0 ma l'elevata escursione e la scarsa tenuta in potenza nella zona delle basse me ne sconsiglia l'uso con questo caricamento.forse per l'elevato cms..l'alternativa sarebbe il DCAAV o al limite un carico aperiodico..se il qts di 0.32 lo permette..e quello si può simulare.il problema sarebbe il filtro..e non sò propio dove mettermi le mani! :sad: l'heil ha un carattere che tende un pò a spiccare,il taglio lo vorrei fare nella zona intorno a i 3000-3500hz.discorsi del tipo ..ma l'heil è più veloce..ecc. ecc...non hanno senso perchè tanto sono e rimangono 2 altop diversi.
chiedo aiuto per il filtro sopratutto al grande filippo :smile:

grazie edoardo
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: MONACOR SPH130

Messaggio da Echo »

io il monacor lo sto ascoltando in cassa chiusa e non sembra andare male :wink:
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
same
starting member
Messaggi: 442
Iscritto il: 30 dic 2007, 00:17
Località: zena

Re: MONACOR SPH130

Messaggio da same »

rustyjames ha scritto: ora:ho provato a simulare il monacor con alcuni allineamenti reflex su bass3.0 ma l'elevata escursione e la scarsa tenuta in potenza nella zona delle basse me ne sconsiglia l'uso con questo caricamento.forse per l'elevato cms..l'alternativa sarebbe il DCAAV o al limite un carico aperiodico..se il qts di 0.32 lo permette..e quello si può simulare.
Con un Qts=0.32, se vuoi una parvenza di bassi, la cassa chiusa te la puoi scordare (e anche il DCAAV).
Restano un classico reflex oppure un caricamento a tromba...
giorgio
Avatar utente
rustyjames
starting member
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 mar 2007, 14:02
Località: Italy

Re: MONACOR SPH130

Messaggio da rustyjames »

come già detto e spiegato..il reflex per via forse di una cms elevata non permette nonostante una buona estensione di avere una tenuta in potenza tale che garantisca che al primo colpo di percussione il cono vada a fondo corsa.l'estensione non è tutto...il dcaav sembra che a parità di estensione abbia meno escursione con un litraggio tutto sommato contenuto..e dovrei fare un pò di simulazioni per proporzionare le camere con i condotti.la sp non è poi così malvagia dato che questo woofer è usato nel progetto a 2 vie monacor simil bbc ls3\5 e a detta di molti non và male.sarei curioso di sapere con quale configurazione di tromba sarebbe adatto questo woofer,dato che ha un bl di soli 5.7 t\m e un rendimento totale dello 0.3%..completamente inadatto.
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: MONACOR SPH130

Messaggio da Echo »

same ha scritto: se vuoi una parvenza di bassi, la cassa chiusa te la puoi scordare
...mah ...l'ascolto è piacevole
...provalo in 6litri chiusi, non ti costa nulla mettere su 4 tavole :wink:
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: MONACOR SPH130

Messaggio da audiofanatic »

rustyjames ha scritto:dato che in questi ultimi tempi il mio impianto a tromba mi stà causando qualche problema di condominio,sia un pò perchè esagero con il volume e sia perchè le alte pressioni sonore non vanno d'accordo con la convivenza altrui.ho pensato di costruire un minidiffusore a 2vie per un ascolto alternativo più soft a radiazione diretta,con alcuni altoparlanti che mi sono avanzati e sono i seguenti:monacor sph130 e tweeter di heil ls2



grazie edoardo
la Cms elevata unita al supporto bobina in alluminio rende l'utilizzo rischiosetto, se tocchi il fondello e si piega il supporto sono dolori...
come ti hanno suggerito, prova a simulare una cassa chiusa, mettendo anche una R di 0,5-0,75 in serie, che sarà la R parassita della L di filtro, e vedi che combinazione di Qtc-Fs ti viene fuori, se riesci a rimanere su Qtc 0,7 e Fs inferiore a 75 la cosa può essere provata, anche considerando il posizionamento vicino a una parete

Filippo
Avatar utente
rustyjames
starting member
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 mar 2007, 14:02
Località: Italy

Re: MONACOR SPH130

Messaggio da rustyjames »

sì filippo...devo solo capire come aggiungere la r parassita sul programma del grande renato..(che ho incontrato a percorsi sonori) e simulare con vari qtc-fs.e poi sul modello vero provare con vari assorbenti..cè anche l'eventualità di una installazione su piedistallo quindi sollevato dal pavimento quindi immagino con il woofer lontano dalla prima riflessione.
Avatar utente
rustyjames
starting member
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 mar 2007, 14:02
Località: Italy

Re: MONACOR SPH130

Messaggio da rustyjames »

allora ecco una prima simulazione in cassa chiusa completamente riempita di assorbente,dell'sph130.come suggerito da filippo nel riquadro in basso a sinistra dei parametri di sistema di basspc..ho inserito una r parassita presente nell'eventuale induttanza in seire al woofer di 0.75 ohm.

vc 6.5 litri
fc 63.19hz
f-3db 94.50hz
qtc 0.5
spl 86.91db
fxm 40hz
Xmx 18.9mm

certo l'escursione non è poca nell'intorno dei 50hz ma con andamento più lineare rispetto al reflex
a voi le considerazioni.ho le batt della fotocamera scariche quindi non posso postare immagini del grafico
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: MONACOR SPH130

Messaggio da Echo »

audiofanatic ha scritto: se tocchi il fondello e si piega il supporto sono dolori...
Filippo
..scusami puoi spiegarmi meglio questa cosa ..grazie :wink:
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
same
starting member
Messaggi: 442
Iscritto il: 30 dic 2007, 00:17
Località: zena

Re: MONACOR SPH130

Messaggio da same »

rustyjames ha scritto:come già detto e spiegato..il reflex per via forse di una cms elevata non permette nonostante una buona estensione di avere una tenuta in potenza tale che garantisca che al primo colpo di percussione il cono vada a fondo corsa.l'estensione non è tutto...il dcaav sembra che a parità di estensione abbia meno escursione con un litraggio tutto sommato contenuto..e dovrei fare un pò di simulazioni per proporzionare le camere con i condotti. la sp non è poi così malvagia dato che questo woofer è usato nel progetto a 2 vie monacor simil bbc ls3\5 e a detta di molti non và male.sarei curioso di sapere con quale configurazione di tromba sarebbe adatto questo woofer,dato che ha un bl di soli 5.7 t\m e un rendimento totale dello 0.3%..completamente inadatto.
senza alterarsi...
non mi sono cercato i parametri del woofer sicuramente avrò detto una c@gat@, ma di solito con un Qts del genere si carica a tromba..
Per quanto riguarda la SP, d'accordo che l'estensione non è tutto ma, a mio giudizio, una f3 di 95Hz è ben a di sotto del minimo sindacale... ma ad alcuni piace anche il suono dei citofoni :rofl:

Personalmente mi butterei su un tre vie e lo userei come midrange...
giorgio
Avatar utente
rustyjames
starting member
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 mar 2007, 14:02
Località: Italy

Re: MONACOR SPH130

Messaggio da rustyjames »

giorgio...ti assicuro che io non mi sono alterato affatto :smile: ..forse come ho risposto nel post precedente...ma non è così.la tua proposta del carico a tromba non mi è sembrata valida tutto lì...questa ovviamente è la mia semplice opinione.certo una f-3 di 95hz può non essere il massimo però considerando la pendenza della risposta...e con l'apporto di una parete vicina....magari..il tutto si può equilibrare
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: MONACOR SPH130

Messaggio da audiofanatic »

same ha scritto:
senza alterarsi...
non mi sono cercato i parametri del woofer sicuramente avrò detto una c@gat@, ma di solito con un Qts del genere si carica a tromba..
Per quanto riguarda la SP, d'accordo che l'estensione non è tutto ma, a mio giudizio, una f3 di 95Hz è ben a di sotto del minimo sindacale... ma ad alcuni piace anche il suono dei citofoni :rofl:

Personalmente mi butterei su un tre vie e lo userei come midrange...
con Qt 0,32 un reflex lo fai senza problemi, un woofer da tromba ha Qt molto più bassi, anche sotto 0,2

il problema dell'alta Fc è causato dall'eccessivamente basso Qtc, per non impazzire con un box troppo piccolo, meglio quardare ai parametri nella parte della cassa completamente vuota, cercando un Qtc di circa 0,8 e poi rivestire le sole pareti, quindi con un riempimento molto inferiore a quello previsto nella sezione "cassa con assorbente"
Teniamo conto che molte casse chiuse, tra cui la piccola BBC e la Snell K avevano una Fb di circa 70Hz e un Qtc di 0,71

Filippo
Avatar utente
rustyjames
starting member
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 mar 2007, 14:02
Località: Italy

Re: MONACOR SPH130

Messaggio da rustyjames »

posterò i parametri dello stesso litraggio ma senza assorbente.filippo ma dell'alternativa carico aperiodico o dcaav che ne pensi?cms troppo elevata anche per quelli?
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: MONACOR SPH130

Messaggio da audiofanatic »

rustyjames ha scritto:posterò i parametri dello stesso litraggio ma senza assorbente.filippo ma dell'alternativa carico aperiodico o dcaav che ne pensi?cms troppo elevata anche per quelli?
sorry, sono in partenza per il Bottom, dobbiamo rimandare di un paio di giorni la discussione...

arrivederci
Filippo
Avatar utente
rustyjames
starting member
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 mar 2007, 14:02
Località: Italy

Re: MONACOR SPH130

Messaggio da rustyjames »

ok filippo..buon bottom speriamo che al ritorno possiamo buttare giù un qualche schema di filtro per l'heil\monacor :grin:

ciao buon viaggio

edoardo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio