Monacor SP90

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
PirataNero
starting member
Messaggi: 250
Iscritto il: 18 mag 2006, 20:22
Località: Italy
Been thanked: 1 time

Messaggio da PirataNero »

Vagando su ebay.de mi sono imbattuto nei Monacor SP-90 ( http://cgi.ebay.de/MONACOR-SP-90-Tiefto ... dZViewItem ) ad un prezzo molto interessante.

Ricordo che sono stati utlizzati da Canini in un suo progetto e se non sbaglio ne parlava assai bene.

Mi chiedevo se qualcuno li ha mai utilizzati o comunque li conosce.
Sarebbe interessante, data la loro buona efficienza, vedere cosa si riesce ad ottenere magari in un diffusore che ne usa un paio......
"Volendo, il mondo può essere misurato, ma questo non significa affatto che ci si capisca qualcosa."
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Vagando su ebay.de mi sono imbattuto nei Monacor SP-90 ( http://cgi.ebay.de/MONACOR-SP-90-Tiefto ... dZViewItem ) ad un prezzo molto interessante.

Ricordo che sono stati utlizzati da Canini in un suo progetto e se non sbaglio ne parlava assai bene.

Mi chiedevo se qualcuno li ha mai utilizzati o comunque li conosce.
Sarebbe interessante, data la loro buona efficienza, vedere cosa si riesce ad ottenere magari in un diffusore che ne usa un paio......


Originariamente inviato da PirataNero - 08/06/2006 : 15:50:04
dall'aspetto pare un componente da due soldi, c'è anche un Visaton della stessa "famiglia" http://www.visaton.de/en/1/19/462.html

personalmente il bordo in foam mi fa venire l'orticaria, a quei prezzi si può prendere un componente con bordo gomma come il Ciare CW200Z, è a 4 Ohm, ma se vuoi un po' di sensibilità da un 20cm devi pagare lo scotto

Filippo
Lorenzo Martinelli
new member
Messaggi: 7
Iscritto il: 04 feb 2006, 01:23
Località: Italy

Messaggio da Lorenzo Martinelli »

A prima vista sembrerebbe quello montato su questi diffusori Audio Coils.

http://www.audiocoils.com/schedetecniche/harp_sc.htm

Saluti

Lorenzo
Claudio64
new member
Messaggi: 60
Iscritto il: 28 gen 2006, 21:56
Località: Italy

Messaggio da Claudio64 »

Ciao a tutti.
come si fà a giudicare dall'aspetto un altoparlante?Premesso che non sono assolutamente un esperto direi che si vede una membrana in cellulosa pressata "vecchio tipo"con alcune ondulazioni concentriche (sono presenti anche in alcuni blasonati altoparlati soprattutto largabanda,per esempio l'ultimo 20 cm CIARE,il 16,sempre ciare ) un parapolvere di buon diametro ,presente forse per limitare in frequenza l'ap. visto che con 13 gr. di massa il wooferotto si potrebbe credere d'essere qualcosaltro,un cestello in lamiera (e se fosse in magnesio :) ) ed un magnete di buone dimenzioni .Voglio dire che ,anche se non è questo il caso, con un 16 cm dall'aspetto simile ,escluso il magnete,un "maestro giapponese" (audio tekne) ci fa un diffusore da 5000 euro .Magari il marcio stà dentro ma visto cosi perchè sparare a palle incatenate sù sto poverello?
rossdt
starting member
Messaggi: 141
Iscritto il: 09 ago 2006, 02:30
Località: Italy

Messaggio da rossdt »

Ho brutti ricordi della Monacor. Se ultimamente non è cambiata direi che è proprio robetta...

Alessandro
danyx
average member
Messaggi: 530
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy

Messaggio da danyx »

Esteticamente sembra un woofer degli anni 80 da pochi soldi, inoltre non mi piace molto la fessura sulla cupola parapolvere, probabilmente voluta dal progettista per migliorare l'areazione della bobina a scapito di un aumento delle perdite non controllate

la fortuna è averla
daniele
rossdt
starting member
Messaggi: 141
Iscritto il: 09 ago 2006, 02:30
Località: Italy

Messaggio da rossdt »

Ricordo che un mio amico ne comprò due simili.
E' stato così felice che dopo un giorno li aveva già smontati.

Alessandro
Avatar utente
rustyjames
starting member
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 mar 2007, 14:02
Località: Italy

Messaggio da rustyjames »

io ho un bellissimo ricordo della monacor tuttora suonante che mi ha regalato grandi soddisfazioni nonostante il prezzo contenuto.
willer
new member
Messaggi: 60
Iscritto il: 14 apr 2007, 22:15
Località: Italy
Been thanked: 1 time

Messaggio da willer »

Ciao,
qualche anno fà ho realizzato il progetto proposto da Canini su CHF chiamato
"IL diffusore del metalmeccanico" impiegante appunto un Monacor SP90 ed un tweeter Sipe modificato.Dopo qualche settimana di rodaggio,ti posso assicurare che il risultato è stato veramente eccellente,e li uso tuttora nel mio impianto.Non a caso lo stesso Paolo Viappiani ne aveva caldamente consigliata la costruzione.Questo dimostra che un buon diffusore può essere progettato anche con componenti economici..
saluti
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio