Abuso sul TUU

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Abuso sul TUU

Messaggio da JJT »

Ciao a tutti (e auguroni per il Bottom) sniff!.. ;(
Domanda: si puó fare questo?
Saluti
J
(PD insulti no, prego)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Abuso sul TUU

Messaggio da mrttg »

Ciao Jorge,
ti fai la replica casalinga del Quad II... teoricamente dovrebbe funzionare (da controllare che le fasi siano giuste) forse il rapporto spire per il katodo non è ideale.

Se funziona ti servirà un discreto swing in entrata delle finali.

Metti un fusibile sull' anodica se oscilla salvi il TUU.

PS: mi sembra che Ivo avesse tentato alcuni anni fa una soluzione simile
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Re: Abuso sul TUU

Messaggio da JJT »

:wink: non ti sfugge niente... navigato sei..
Sto cercando i pentodi per il "front end" probabile gli 6J6 "glass" o símili (perche il "look" é figo.
Appunto il mio dubbio era il rapporto spire non troppo giusto per l'applicazione, MJ parla di un rapporto 9.375:1
Grazie per le dritte
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Abuso sul TUU

Messaggio da mariovalvola »

Pf86! costano pochissimo anche le telefunken!!!

EDIT: come tubi di segnale (come nei quad II)
Mario
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Abuso sul TUU

Messaggio da mrttg »

JJT ha scritto::wink:
Sto cercando i pentodi per il "front end" probabile gli 6J6 "glass" o símili (perche il "look" é figo).
Appunto il mio dubbio era il rapporto spire non troppo giusto per l'applicazione, MJ parla di un rapporto 9.375:1
Grazie per le dritte
La prossima settimana se ho un poco di tempo faccio una prova volante (dovrei avere delle 6550 o delle KT66).

Potresi provare uno sfasatore in stile Radford :wink:
http://www.jogis-roehrenbude.de/Radioba ... mw-02.html
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Re: Abuso sul TUU

Messaggio da JJT »

Grazie Mario e Tiziano, adesso vado a vedere come sono le PF86
ho calcolato(+ o -) 2800K AA con il TUU, ma no so calcolare la parte del K
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Abuso sul TUU

Messaggio da UnixMan »

mrttg ha scritto:Potresi provare uno sfasatore in stile Radford :wink:
http://www.jogis-roehrenbude.de/Radioba ... mw-02.html
qual'è? col tedesco ho "qualche" problemino di comprensione... :)

BTW, se non vuoi essere "filologico" (cosa per altro impossibile visto l'utilizzo di un TU diverso), io prenderei in considerazione anche uno sfasatore a "totem incrociato" tipo quello del progetto recentemente segnalato da Plo: http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... f=1&t=7413 , se del caso ulteriormente migliorato dotandolo di un carico attivo (CCS a SS, pentodo o triodo) in stile "supercascode" al posto delle R di carico sui tubi "alti". ;)

Con i tubi giusti penso che si possa ottenere un mucchio di guadagno e di swing e quindi fare solo due stadi (beh, se si considera come uno solo lo "sfasatotem" con o senza carico attivo) senza bisogno di ricorrere ai pentodi.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Re: Abuso sul TUU

Messaggio da JJT »

Prima di andare oltre, vorrei aspettare il rapporto da Tiziano, che e dotato di strumentazione, per rilevare se effettivamente, due banali 6L6 ed il TUU si possano usare in quella maniera.Il rapporto spire dei TUU e sicuramente non ideale, ma potrebbe essere acettabile (si spera) Lo scopo e trovare nuovi ed ingegnosi (anche se non perfetti) usi per il TUU. Se devo ricorrere a valvole costose e /o far costruire trasformatori "ad hoc", stoppo.
Se il risultato risulta favorevole, vado avanti con il front end a pentodi, sicuramente le 6J7 glass col "capuciotto", vuoi mettere quanto sono fighe rispetto ad un pentodino mignon? Rispetto a tutta quella "frutta" a stato solido,sopra e sotto, che oggi va di moda, senza dubbio si possono ottenere risultati strabilianti, ma Io no so gestire i bacherozzi, no so niente sui dissipatori, non saprei ne anche dove piazzargli e con quali precauzioni. Le valvole mi perdonano tutti gli errori e le sviste, con quelli, al minimo errore mi ritroverei soltanto con una voluta di fumo..
Per curiositá ho eseguito qualche simulazione con PP designer usando un carico da 2.8K/8 Ohm con B+340V ,anche se collegate a triodo, per avere una idea approssimativa, le KT66 vanno in modo eccezionale, le 6L6 molto buono, le EL34, in modo ripugnante..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Abuso sul TUU

Messaggio da UnixMan »

JJT ha scritto:Rispetto a tutta quella "frutta" a stato solido,sopra e sotto, che oggi va di moda, senza dubbio si possono ottenere risultati strabilianti, ma Io no so gestire i bacherozzi, no so niente sui dissipatori, non saprei ne anche dove piazzargli e con quali precauzioni.
?:-/

chi ha parlato di valvole strane o costose e di bacherozzi? :)

Lo "sfasatotem" così com'è è tutto a triodi (nella versione di quello schema banali ecc82, ma per la tua applicazione userei qualcosa con un mu un po più alto, tipo le solite ecc88, ecc).

In effetti ho proposto una (eventuale) evoluzione con carico attivo, ma anche quello lo puoi fare tutto a tubi aggiungendo "in testa" a quel circuito, al posto delle R di carico anodico, una ulteriore coppia di triodi (a formare una configurazione a "totem triplo") connessa a quelli immediatamente inferiori come in un SRPP o in un mu-follower.

Una configurazione inusuale, innovativa, elegante e (verosimilmente) molto performante. ;)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Re: Abuso sul TUU

Messaggio da JJT »

Ok,capito. Provo a disegnarlo. 6DJ8 eh?. Siamo sicuri che, (6L6 vuol dire devo usare GNFB), anche con carico attivo, il guadagno basta per entrare con livello CD?
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Abuso sul TUU

Messaggio da UnixMan »

questo così a naso non te lo so dire... ma nel caso al limite puoi usare tubi con mu ancora più alto (12AT7, ecc83, ecc).

Cmq, visto che usi NFB locale (insito nel doppio carico parziale), non è detto che ti serva anche il NFB globale (o che te ne serva molto). Se casomai servisse un ulteriore "aiutino", io (come al solito... ;) ) proverei piuttosto ad aggiungere un altro po di NFB locale (con la solita configurazione "schadeode").
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Re: Abuso sul TUU

Messaggio da JJT »

Aspettiamo a vedere se i TUU rispondono al "trattamento".. se la sensibilitá fosse troppo bassa.., si potrebbe ripiegare su due piccoli monoblock amp puri, ed usare a monte, un robino stereo come questo: :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Abuso sul TUU

Messaggio da UnixMan »

Doh! Jorge, ma che te sei fumato oggi?! ;) :lol: :D

scherzi a parte... uscita di g2... di chi è, S.Bench?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Re: Abuso sul TUU

Messaggio da JJT »

No, no, di uno sconosciuto, trovato nei pieghi della rete... son soltanto 5mA , la G2 regge benissimo, ed A e G3 fanno una specie di schermo.. mi é piaciuto..
Ha Ha, il pre línea dei poveri
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Re: Abuso sul TUU

Messaggio da JJT »

Uff.. Paratotem..?

Ma adesso che lo vedo bene, Crowhurst storcerebbe il naso come per lo sfasatore a pentodi postato prima. Un eventuale segnale GNFB continua a vedere due stadi sulla fase negativa , e tre stadi sulla fase positiva.. o no?

:oops: mmm.. come non detto é simmetrico...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Abuso sul TUU

Messaggio da mrttg »

Jorge appena ho un attimo provo il TUU... debbo resuscitare un vecchio ampli :wink:
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Re: Abuso sul TUU

Messaggio da JJT »

ok , grazie! resto in attesa.
in tanto mi studio diverse alternative per "quello-che-va -davanti"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Re: Abuso sul TUU

Messaggio da JJT »

Questo, un vecchio circuito PP di 6L6, ha uno schema che non riesco a capire.
Come avviene l'inversione di fase?
Quale ragione per non avere G2 disaccoppiata con il solito condensatore?
Qualcuno lo puó spiegare? oppure segnalare un testo dovi si faccia riferimento a questo tipo di soluzione?
Grazie
J
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Abuso sul TUU

Messaggio da UnixMan »

JJT ha scritto:Questo, un vecchio circuito PP di 6L6, ha uno schema che non riesco a capire.
Come avviene l'inversione di fase?
il primo stadio è un differenziale, ed è (solo) quello che fa anche da invertitore di fase.

Pessimo, vista anche l'assenza di un CCS. Probabilmente è (anche) per questo che è stato opportunamente previsto un potenziometro per "bilanciare" il PP.
JJT ha scritto:Quale ragione per non avere G2 disaccoppiata con il solito condensatore?
Qualcuno lo puó spiegare? oppure segnalare un testo dovi si faccia riferimento a questo tipo di soluzione
boh, non ci vedo nulla di strano.

Le finali sono a pentodo, e la g2 è collegata direttamente all'anodica. (che vorresti disaccoppiare?)

I pentodi del differenziale di ingresso invece ricevono un segnale di FB locale sulla g2. In pratica sono connessi in configurazione "Ultralineare". (anche qui, ovviamente non puoi disaccoppiare nulla).

Il secondo ingresso del differenziale riceve il NFB globale.

Che c'è di strano?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Re: Abuso sul TUU

Messaggio da JJT »

Grazie per la spiega. Mi riferivo alle griglie delle 6SJ7. Sará perche non avevo visto differenziali a pentodo e non ho riconosciuto lo schema.
In ogni caso, non é un circuito che prenderó in considerazione. E non avevo visto neanche stadi di guadagno a pentodo che non avessero la G2 bypassata da un condensatore riferito al catodo od a terra.. sará perche sono nuovo nel quartiere.. :grin:
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio