TU per PSE
TU per PSE
Domanda ma se uno costruisse un TU con 2 primari e 1 solo secondario. I 2 primari hanno un capo comune verso l'anodica e gli altri 2 capi liberi vanno ogniuno a una della 2 finali? avrebbe qualche vantaggio? Ho visto qualcuno che lo ha fatto e mi domandavo cosa cambia...
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: TU per PSE
c'è una "scuola di pensiero" che per i PSE raccomanda di utilizzare TU con primari "sdoppiati" (separati per ciascuna finale) avvolti in bifilare. I due tubi sono comunque accoppiati attraverso il TU stesso, quindi in teoria cambia ben poco rispetto ad un primario singolo comune. Se poi in pratica ci siano invece realmente dei vantaggi concreti non lo so...
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- marziom
- sostenitore
- Messaggi: 3255
- Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
- Località: Ciociaria
- Been thanked: 3 times
- Contatta:
Re: TU per PSE
...bè però metti due resistenze (quelle degli avvolgimenti) in serie ai due generatori di tensione
Paolo (unixman) e Georg Ohm dovrebbero essere d'accordo

Paolo (unixman) e Georg Ohm dovrebbero essere d'accordo

_____________________
So di non sapere. Socrate
So di non sapere. Socrate
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: TU per PSE
si, ma in teoria qualsiasi TU appena decente dovrebbe avere una resistenza in DC degli avvolgimenti trascurabile rispetto all'impedenza riflessa (che a sua volta in genere è comparabile con la rp del tubo), quindi un eventuale effetto "benefico" in questo senso non dovrebbe essere significativo. E poi dal punto di vista della tensione che si sviluppa sui primari (che sono collegati "in parallelo" attraverso il circuito magnetico) la Rdc dell'avvolgimento non è propriamente in serie...
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 48 Risposte
- 5556 Visite
-
Ultimo messaggio da TQWT
-
- 16 Risposte
- 2390 Visite
-
Ultimo messaggio da serpentine
-
- 15 Risposte
- 1783 Visite
-
Ultimo messaggio da dandrea
-
- 3 Risposte
- 518 Visite
-
Ultimo messaggio da iberton