Linea di trasmissione riempita

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
danyx
average member
Messaggi: 530
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy

Re: Linea di trasmissione riempita

Messaggio da danyx »

Ciao Teodoro,

non ho capito se hai già un foglio di calcolo "beta" oppure sei ancora in alto mare.
Se hai già qualcosa di papabile sarei curioso di dare un occhiata, costruire un diffusore e fare relative misure del caso per vedere quanto la modellizzazione si scosti dalla realtà. Se ti interessa sai dove trovarmi :-)

daniele celeghin
daniele
teodorom
new member
Messaggi: 17
Iscritto il: 05 giu 2007, 23:40
Località: Italy

Re: Linea di trasmissione riempita

Messaggio da teodorom »

Ho tanti pezzi e pezzettini che, nella loro totalità "ricoprono" il lavoro di MJK.
Non mi sono mai messo a ricomporli perchè non è mia intenzione di farci i soldi (diversamente da MJK).
Sto solo cercando un'"anima pia" che mi faccia le misure, che poi io elaborerei per arrivare ad avere un modello completo e "accademicamente" valido in tutti i suoi pezzi (non ti dico cosa fa MJK per carità cristiana).
L'elenco dei miei dubbi l'ho fatto, dovrei solo dire all'"anima pia" come fare per ottenere le misure che mi servono.
Acc ! avevo trovato un dottorando cui il professore di tesi aveva chiesto proprio quello. Poi lui ci ha litigato e se ne è tornato a "casina".
All'inizio non si tratta di costruire un diffusore.
Teodoro
danyx
average member
Messaggi: 530
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy

Re: Linea di trasmissione riempita

Messaggio da danyx »

Hai un mp.

Ciao!
daniele
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio