Dunque, alcune foto le posterò fra domenica e lunedì, quando avrò sistemato un poco le cose, rimarrà orrendo e impresentabile come tutti gli accrocchi, ma quello è, almeno fino a che non mi sarò fatto un'idea di come andare avanti.
Vi do alcune impressioni che vanno maturando dai primi ascolti, alcuni dei quali fatti in compagnia dei più disparati personaggi, alcuni più coinvolti in questo hobby, altri presi e buttati lì, tanto per avere una visione priva di pregiudizi.
Per il tempo del bottom, vedrò di avere nello sgabuzzo, anche un paio di diffusori simili, ma intonsi, in modo da potere operare un grossolano confronto diretto, per quanto le condizioni non saranno quelle ottimali.
Il suono nelle medie e nelle alte, pare avere una capacità di dirimere la matassa in modo nettamente migliore, di quanto non possa fare lo stesso gruppo di altoparlanti sotto lo stesso filtraggio nel solito box a sospensione pneumatica. Clamoroso è il risultato sulle sezioni dei fiati, ah, le big band... e pure nella classica!! Ricordo però che sono pesantemente intervenuto anche sul resto dell'impianto e nella misera stanzetta (dove posso però farla da padrone

).
Capitolo a parte i bassi, mi piacciono, ma tanto, ma sono pure troppi! ...o meglio, la forma, la durata, la possibilità di ascoltare più suoni che si accavallano, ecc. sono quelli che ci si aspetterebbe di trovare, ma in genere, purtroppo, non si hanno. L'energia sembra, in queste condizioni, inutilmente abbondante, è può crear problemi. Quello che sia successo, non arrivo bene a spiegarmelo, solo ipotesi per ora, ma a basso volume, mi si mette in moto il divano, prima assolutamente no! Curiosamente il woferotto (20cm. nominali) non si muove quasi. Probabilmente testerò a breve un 16cm, oppure addirittura un 13cm., per vedere che succede.