Esperimenti estivi...

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Esperimenti estivi...

Messaggio da marziom »

Approfittando del fatto che non c'è nessuno che gironzola per casa:
IMG_2642.jpg
IMG_2644.jpg
IMG_2640.jpg
IMG_2641.jpg


non credo che servano commenti circa l'oggetto degli esperimenti... come potete vedere il tutto è stato fatto all'insegna della massima semplicità ed economicità, tanto, quando la famiglia rientra, devono sparire :-)
Ieri l'ho sentite (cosi come le vedete) per la prima volta... commenti sul suono sono perciò prematuri.

Ora dovrei passare ai vestitini... consigli? a casa ho due fogli da 1cm di feltro formato A4, trovo abbastanza facilmente fogli A3 (feltro) da 0,5cm e....cercando, potrei trovare materiale da tappezziere.
Ho anche un sacco pieno di ovatta....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Esperimenti estivi...

Messaggio da marziom »

Vestitino 1.0
....o dovrei dire mascherine.
28072010.jpg
28072010(001).jpg
Probabilmente non ci sarà mai una versione 2.0 perché i risultati spingono fortemente verso un altra direzione: provare le Grundig (le attuali casse che uso) al posto delle Rogers.
Le ho sentite ancora poco... ma... qualcosa c'è, sicuramente sono migliorate rispetto alle originali, ma è difficile spiegare dove sono migliorate, ci proverò più in la.
Roberto: consigli su una versione 1.1 sono sempre ben accetti :smile:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Esperimenti estivi...

Messaggio da UnixMan »

che dire... sembrano sculture futuriste! :lol: :D :rofl:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Re: Esperimenti estivi...

Messaggio da dueeffe »

marziom ha scritto:
Ora dovrei passare ai vestitini... consigli? a casa ho due fogli da 1cm di feltro formato A4, trovo abbastanza facilmente fogli A3 (feltro) da 0,5cm e....cercando, potrei trovare materiale da tappezziere.
Ho anche un sacco pieno di ovatta....


Vai di feltro.

E prova ad "implementare" tutte le "accortezze" messe in atto dall'amico Paolo Caviglia (v. foto e "ruba" con gli occhi!).

Salutoni,

Fabio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
nullo
sostenitore
Messaggi: 2830
Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
Località: Italy

Re: Esperimenti estivi...

Messaggio da nullo »

marziom ha scritto: Roberto: consigli su una versione 1.1 sono sempre ben accetti :smile:
Non mi fossilizzerei sul feltro, può diventare anche una particolare forma d'arte,, rivestire con tale materiale ma, almeno per adesso e per il solo intento di capire qualcosa sulla iterazione con il baffle, supporti ecc., prendi del cascame di lana presso un materassaio od un tappezziere, è il sistema più spiccio, il feltro messo sul piano (come lo hai usato su frontale), ha una valenza ( per me) ridotta, abbonda con la lana e fai sparire tutti gli spigoli, scalini ecc., pure il traliccio rivestendolo.

Se potessi organizzare anche trappole da porre intorno, sarebbe meglio ancora.

Immagine

Devi considerare quello che stai facendo, come un primo passo, magari piccolo ( non tanto poi :smile: ), se vedi che la strada è foriera di positive sorprese, vedi di approfondire un po'... io credo che lo sia, per quello mi sbatto da qualche tempo' :smile:
Ciao, Roberto

Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Re: Esperimenti estivi...

Messaggio da MBaudino »

Il tutto è in mono o in stereo. Te lo chiedo perchè vedo un solo 'traliccio', con l' altro diffusore a terra.
Ciao Mauro
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Esperimenti estivi...

Messaggio da marziom »

Vedo di rintracciare qualche tappezziere/materassaio per prendere un'po di materiale e tappezzare i tralicci e/o il bordo esterno della cassa... o forse, più probabilmente, per iniziare di nuovo su delle altre casse.
Però, a sensazione, direi che, senza introdurre trappole ma lavorando solo addosso al diffusore, sono arrivato ad un 85-90% del risultato (su quel diffusore, ovvero senza stravolgere il progetto originale), sbaglio?

PS x MBaudino
Stereo, le altre casse che vedi sono li per fare diversi confronti.
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
vince
sostenitore
Messaggi: 624
Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
Località: Pordenone
Been thanked: 2 times

Re: Esperimenti estivi...

Messaggio da vince »

... Tua moglie non conosce l'indirizzo web di audiofaidate :lol: :lol:
complimenti x la pazienza
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Esperimenti estivi...

Messaggio da marziom »

...se qualcuno è curioso e passa in zona, prima delle ferie mi contatti in PM.
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
poluca
sostenitore
Messaggi: 415
Iscritto il: 12 nov 2005, 04:05
Località: Italy

Re: Esperimenti estivi...

Messaggio da poluca »

...........il caldo......eppure ha rinfrescato!! :rofl: :rofl: :rofl: :grin:
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Esperimenti estivi...

Messaggio da marziom »

...si in effetti se non era per il fresco di questi giorni...
comunque ho messo gli elastici anche su CD e Ampli, giusto per "completare l'opera".
28072010(006).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
nullo
sostenitore
Messaggi: 2830
Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
Località: Italy

Re: Esperimenti estivi...

Messaggio da nullo »

Non esagerare con la carne al fuoco, come ti raccapezzi poi?
marziom ha scritto: Però, a sensazione, direi che, senza introdurre trappole ma lavorando solo addosso al diffusore, sono arrivato ad un 85-90% del risultato (su quel diffusore, ovvero senza stravolgere il progetto originale), sbaglio?
Non riesco a seguirti. La "cosa" ha una valenza positiva, questo è certo, ma perché attribuirgli una determinata percentuale e su quale base? Sicuro che ciò che è stato fatto e ciò che non è stato fatto a monte dei diffusori, ti metta in grado di valutare in maniera definitiva?

Inoltre, purtroppo, se cominci a disseminare lo spazio con quella specie di tube traps succede ben altro, ma questo è un discorso diverso e probabilmente da approfondire in seguito in altra sede, a me basta quel poco che hai creduto di desumere, vuol dire che le allucinazioni collettive continuano e questo permetterà a Unix di parlare di psicosi di massa :grin:

PS

Ma pure Dueffe avrà fatto simili test?
Ciao, Roberto

Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: Esperimenti estivi...

Messaggio da pipla »

Roberto (nullo),
accidenti si fa fatica a riconoscere dove si annida il diffusore , credo stia dietro alla mascera di "scream" al centro. :lol:
vedo che i cascami di cotone ti hanno conquistato!

ciao
remigio
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Esperimenti estivi...

Messaggio da marziom »

nullo ha scritto:Non esagerare con la carne al fuoco, come ti raccapezzi poi?
il tempo stringe e la curiosità è tanta...
Non riesco a seguirti. La "cosa" ha una valenza positiva, questo è certo, ma perché attribuirgli una determinata percentuale e su quale base? Sicuro che ciò che è stato fatto e ciò che non è stato fatto a monte dei diffusori, ti metta in grado di valutare in maniera definitiva?
No, il discorso era incentrato solo sulla considerazione che: senza usare trappole ho già ammazzato gran parte delle riflessioni cosi.
ma potrei benissimo essermi sbagliato.
a me basta quel poco che hai creduto di desumere, vuol dire che le allucinazioni collettive continuano e questo permetterà a Unix di parlare di psicosi di massa :grin:
:lol:
a me invece piace che sono riuscito a ritrovare certe "impressioni" che avevo sentito da DrPaolo al Bottom.
Ma pure Dueffe avrà fatto simili test?
Già, ottima domanda...
conoscendolo, ci informerà di elastici in puro caucciù fatti da un piccola azienda del centr'Africa in produzione limitata :grin:
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
nullo
sostenitore
Messaggi: 2830
Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
Località: Italy

Re: Esperimenti estivi...

Messaggio da nullo »

pipla ha scritto:Roberto (nullo),
accidenti si fa fatica a riconoscere dove si annida il diffusore , credo stia dietro alla mascera di "scream" al centro. :lol:
vedo che i cascami di cotone ti hanno conquistato!

ciao
remigio

Forse occorre porsi domande lasciando perdere il bello ed il brutto, cosa a cui in qualche modo si può porre rimedio.

Perché Marzio ritiene di aver riconosciuto alcuni parametri che l'avevano colpito in precedenza e cosa ha reso possibile questo? ...ma sopratutto, se in pratica tutte le persone che si sottopongono a questo tipo di sollecitazione reagiscono in maniera univoca e positiva ( parliamo ovviamente di aspetti qualitativi e non quantitativi), perché non si usano in maniera estensiva questi accorgimenti?

Si parla continuamente di pagliuzze (dall'olio di serpe, ai robusti connettori di puro non so cosa, passando per gli impasti di non so cos'altro) e poi non consideriamo le travi (le riflessioni e diffrazioni, ad es....)
Ciao, Roberto

Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: Esperimenti estivi...

Messaggio da pipla »

vedi Roberto ,
sono il primo a pensarla in quel senso , però se il diffusore va a finire in salotto buono , chi ci ragiona con
le consorti? :grin:

e devo pur dire che ho sentito ottimi diffusori che suonano meravigliosamente , se ben amplificati , dalla forma piu banale (parallelepipedo )
senza arrotondamenti , senza feltrini sui tw , ecc che poi ti lasciano dire " ma vale la pena mettere su tutta sta roba?

il controllo ambientale è un discorso piu ampio , ho sento diffusori ragliare in certi ambienti e in altri suonavano non dico benissimo ma almeno
andavano decentemente.

sinergie

remigio
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Re: Esperimenti estivi...

Messaggio da dueeffe »

nullo ha scritto:
Ma pure Dueffe avrà fatto simili test?

Claro que si!

FF
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Re: Esperimenti estivi...

Messaggio da dueeffe »

pipla ha scritto: chi ci ragiona con
le consorti? :grin:

remigio


Dai Remigio, questa è pretestuosa!!!

Chi ti conosce sa bessimo che non puoi parlare in questo modo.
TU che hai fatto l'ampli "a panchina"!
:lol:

FF
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Esperimenti estivi...

Messaggio da UnixMan »

ma magari proprio per un bel mobiletto l'ha spacciato... ;) :lol: :D
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Re: Esperimenti estivi...

Messaggio da dueeffe »

Leggendo il "blog" di Moss ho appena visto che ha notato questa discussione, "suggerendo" un paio di immagini.

Ve le riporto qui, per comodità (così non vi "ammattite" a cercarle).


Immagine



Immagine



FF
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio