


Ormai lo spazio concessomi per i diffusori si è definitivamente ristretto a due TL, e anche strette di base.
Per recuperare qualche cosa sul fronte dei bassi, come ultima spiaggia - per altro non ancora 'discussa' ed approvata dal capo/Kapo' - ci sarebbe quella di utlizzare una rientranza nel muro per metterci un subwoofer.
Le dimensioni sono: larghezza 155 cm e profondità 55 cc (altezza 2,70m). Potrei utilizzare la base di questo spazio per mettere un subwoofer a filo pavimento (sarebbe anche all' angolo fra due pareti) e proseguire verso l' alto con la libreria. La frequenza di taglio superiore sarà ovviamente funzione di come si comporterà in pratica la TL, ma a stima dovrebbe essere sui 60-80 Hz
Non sapendo nulla di subwoofer chiedo: ne basta uno solo? (sarebbe amplificato separatamente). Sarebbe inoltre in linea con i due diffusori, ma molto spostato a sinistra? Può andare?
Grazie
Mauro
PS: giusto ieri sera ho preso l' ultimo numero di CHF. Maltese, parlando di sobwoofer, dice che in un impianto hi-end (:o ) bisogna mettere due subwoofer. Io ero rimasto fermo al fatto che i bassi profondi non sono direttivi, per cui è sufficiente 1 solo sub ( con ampli in mono, ovviamente, che somma i due canali). E' così?