UnixMan ha scritto:A te invece serve far passare i segnali della "banda II" (la FM) e bloccare (attenuare il piu` possibile) qualsiasi altra cosa. In particolare i toni degli oscillatori locali, le IF e gli altri prodotti di conversione.
Nel caso dei comuni ricevitori commerciali, dato che la prima conversione in genere e` a 10.7MHz (quindi ben lontana dai segnali di ingresso), eliminare eventuali "leak" della IF e` banale (basta un passa alto). Ma, per lo stesso motivo, eliminare eventuali "leak" della frequenza dell'oscillatore locale e/o del prodotto di conversione "opposto" e` invece praticamente impossibile: 10.7MHz sono meno della ampiezza della "banda II", quindi per molti segnali il tono del OL e/o uno dei prodotti di conversione cadono ancora all'interno della banda stessa o nelle sue immediate vicinanze!
Ah, che brutta cosa la scarsa memoria

Si, adesso ricordo qualcosa riguardo ciò che produce la conversione
Mi ero convinto a mettere una T sulla presa di antenna seguita da un interruttore per escludere il tuner quando uso la TV.
I problemi sul segnate TV, infatti, li ho sia a tuner acceso che a tuner spento.
certo, anche l'intrduzione di una T e di un interuttore non è poi così innocuo.
Bella l'idea di uno stadio attivo tra antenna e tuner, magari a basso rumore ed amplificazione unitaria.
Chissà se funziona.
UnixMan ha scritto:ma dici sul serio?! questa mi mancava...
A chi e` che cercavano di rifilare una bufala simile? CB?
A Roma c'erano diversi negozi che vendevano CB.
Uno in particolare era il negozio "sola" dove andavano i più inesperti o i polli da spennare.
Si racconta che sulla vetrina di questo negozio misero il cartello "non esiste alcuna vernice antisblatero in vendita".
Non dico quale fosse il negozio visto che è ancora in attività
