Subwoofer per impianti Live con Peavey Black Widow

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
alberto.savioli
new member
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 mag 2010, 14:08

Subwoofer per impianti Live con Peavey Black Widow

Messaggio da alberto.savioli »

Salve,
ho recuperato un altoparlante della Peavey Black Widow 1801-8BW (info: http://www.usspeaker.com/peavey%2018018bw-1.htm) e mi sarebbe piaciuto utilizzarlo per costruire un subwoofer da poter utilizzare in concerti live, su palchi di piccole dimensioni. Ho provato a googlare un po ma non ho trovato alcun progetto per questo specifico cono: qualcuno di voi saprebbe indicarmi una enclousure adatta? Ho già due diffusori SR TECHNOLOGY STL 400A a due vie da 400w (info: http://www.sr-tech.net/index.php?page=s ... t&Itemid=4), quindi mi servirebbe solo un rinforzo delle bassissime frequenze, più che altro per dare corpo alla cassa della batteria (si, sono un batterista!! :). Non ho problemi poi a costruirmi un amplificatore finale di potenza tagliato a puntino per il sub...
Grazie a tutti per i consigli!!

PS: Premetto che ho buone abilità di falegnameria, quindi non ho problemi nel realizzare trombe & co...
rockin_al
sostenitore
Messaggi: 333
Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
Località: Roma

Re: Subwoofer per impianti Live con Peavey Black Widow

Messaggio da rockin_al »

Simulando al volo in 365 LT con accordo BL4 a 30 HZ (tubo 15 cm D e 4.8 cm L) si hanno i 33hz a -3.........
Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
alberto.savioli
new member
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 mag 2010, 14:08

Re: Subwoofer per impianti Live con Peavey Black Widow

Messaggio da alberto.savioli »

Ok, quindi direi che potrei utilizzare questa configurazione, che tra l'altro è abbastanza semplice da costruire. MDF da 20mm o multistrato in Betulla da 25mm?? Grazie dell'aiuto!!

Alberto
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Subwoofer per impianti Live con Peavey Black Widow

Messaggio da berga12 »

rockin_al ha scritto:Simulando al volo in 365 LT con accordo BL4 a 30 HZ (tubo 15 cm D e 4.8 cm L) si hanno i 33hz a -3.........

e quanto regge con questo tuo progetto???

normalmente nel pro si sta ben sopra le Fs, tipo 40/45 anche per i sub per vari motivi, all´aperto per sentire sotto i 45 50hz hai bisogno di batterie di sub elevatissime, secondo le casse devono reggere potenze elevate per ore, quindi le si fa lavorare in un range "protetto", spesso ci sono subsonici a 30hz...

secondo me hai fatto un´ottima cassa per un uso home....forse....

in 365litri quant´é il ritardo del gruppo motore? e un tubo di 15cm per 4.8cm é di una sproporzione assurda.

cioé in poche parole, l´hai progettata alla "CDC"

che Sw hai usato per il progetto?
Ciao, Luca
rockin_al
sostenitore
Messaggi: 333
Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
Località: Roma

Re: Subwoofer per impianti Live con Peavey Black Widow

Messaggio da rockin_al »

berga12 ha scritto:
cioé in poche parole, l´hai progettata alla "CDC"

che Sw hai usato per il progetto?
Purtroppo ho il mac (intel 1 generazione) in cui neanche mi sbatto ad installare winzozz dato che ad agosto lo cambio (l'ultimo macbook, ci schiaffo 4G di ram e installo W7) quindi ho utilizzato ciò http://www.mariohifi.it/calcjava.htm , chiaramente da prendere con le molle......forse l'ho buttata li così..... :oops:
Cmq, visto che è per il pro, con un bel subsonico piantato a 20 HZ almeno 18 DB.......
Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
alberto.savioli
new member
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 mag 2010, 14:08

Re: Subwoofer per impianti Live con Peavey Black Widow

Messaggio da alberto.savioli »

berga12 ha scritto:
rockin_al ha scritto:
in 365litri quant´é il ritardo del gruppo motore? e un tubo di 15cm per 4.8cm é di una sproporzione assurda.

cioé in poche parole, l´hai progettata alla "CDC"
Ok, quindi nn ciò non va bene... Mmmm... Facciamo così: tento di dimensionarlo io, poi posto e vedremo i commenti. Anche se nn ho mai progettato un sub prima d'ora... Vado a provare! :)

Grazie di nuovo a tutti!!

ps: se avete altre idee dite pure...
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Subwoofer per impianti Live con Peavey Black Widow

Messaggio da berga12 »

se ho un attimo di tempo nel week provo a simularlo un po per vedere cosa ci viene fuori.
Ciao, Luca
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Subwoofer per impianti Live con Peavey Black Widow

Messaggio da berga12 »

rockin_al ha scritto:
berga12 ha scritto:
cioé in poche parole, l´hai progettata alla "CDC"

che Sw hai usato per il progetto?
Purtroppo ho il mac (intel 1 generazione) in cui neanche mi sbatto ad installare winzozz dato che ad agosto lo cambio (l'ultimo macbook, ci schiaffo 4G di ram e installo W7) quindi ho utilizzato ciò http://www.mariohifi.it/calcjava.htm , chiaramente da prendere con le molle......forse l'ho buttata li così..... :oops:
Cmq, visto che è per il pro, con un bel subsonico piantato a 20 HZ almeno 18 DB.......

sì sì ti capisco, anche io ho un mac, ma normalmente uso una macchina win per questi lavori...

è solo che sai, se devi consigliare una cassa per un cono, sopratutto un 18 che suonerà su un palco, non puoi farlo a casa con i calcolatori
infimi e di basso livello che ha mario hifi, che ha tutto tranne che hifi.

la progettazione delle casse acustiche è complessissima, non si snocciola in un forum con due foglini di calcolo... :wink:
Ciao, Luca
rockin_al
sostenitore
Messaggi: 333
Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
Località: Roma

Re: Subwoofer per impianti Live con Peavey Black Widow

Messaggio da rockin_al »

berga12 ha scritto: è solo che sai, se devi consigliare una cassa per un cono, sopratutto un 18 che suonerà su un palco, non puoi farlo a casa con i calcolatori
infimi e di basso livello che ha mario hifi, che ha tutto tranne che hifi.

la progettazione delle casse acustiche è complessissima, non si snocciola in un forum con due foglini di calcolo... :wink:

Quando hai ragione hai ragione........ :lol:
Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
alberto.savioli
new member
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 mag 2010, 14:08

Re: Subwoofer per impianti Live con Peavey Black Widow

Messaggio da alberto.savioli »

Ciao a tutti, ieri sera l'ho passata davanti al pc a tentare di progettare qualcosa... Non posto i risultati perchè mi vergogno! Mi sa che è meglio che mi affidi a voi... Nel frattempo, qualcuno saprebbe consigliarmi un buon testo sul quale studiarmi un po di teoria dei diffusori??

Grazie!
rockin_al
sostenitore
Messaggi: 333
Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
Località: Roma

Re: Subwoofer per impianti Live con Peavey Black Widow

Messaggio da rockin_al »

Qui scarichi Bass Pc http://lnx.mariohifi.it/download/bass-pc , un classico

o senno WinIsd
http://www.softpedia.com/get/Multimedia ... nISD.shtml

buonlavoro!
Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
alberto.savioli
new member
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 mag 2010, 14:08

Re: Subwoofer per impianti Live con Peavey Black Widow

Messaggio da alberto.savioli »

BassPC è il programma che ho usato ieri sera, ora provo l'altro. Sinceramente quello che mi manca è però un po di sana teoria... Any book??

Grazie ancora!!
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Subwoofer per impianti Live con Peavey Black Widow

Messaggio da berga12 »

alberto.savioli ha scritto:BassPC è il programma che ho usato ieri sera, ora provo l'altro. Sinceramente quello che mi manca è però un po di sana teoria... Any book??

Grazie ancora!!

Usa bass box pro 6.0 per la progettazione di casse acustiche, ma devi saper interpretare i grafici che ti escono.

Ce ne sono anche molti altri ma forse un po troppo complessi...

Cercati in biblioteca i libri di Paolo Viappiani sulla progettazione delle casse acustiche, c´é dalla cassa chiusa fino ad arrivare alle trombe o ad i carichi particolari come linee di trasmissione, bande passanti, push pull etc etc...
sono in italiano e facilmente interpretabili, con molti esempi di calcoli, contengono inoltre i caricamenti piú famosi snocciolati e messi nero su bianco.

Ripeto, non é cosí semplice progettare una cassa, a meno che non sia una chiusa.
Ciao, Luca
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Subwoofer per impianti Live con Peavey Black Widow

Messaggio da berga12 »

Tratto da un´altro forum. Anche il libro di josef D´appolito é validissimo.




BASS REFLEX di Paolo Viappiani

CASSA CHIUSA E REFLEX PASSIVO di Paolo Viappiani

Poi

Testing Loudspeakers di D'appolito e tradotto in italiano da audiomatica

http://www.audiomatica.it/

ACUSTICA di G. Moncada Lo Giudice e Silvio Santoboni

Acustica Applicata per la Diffusione Sonora di Umberto Nicolao

PROGETTAZIONE DI CROSSOVER PASSIVI PER SISTEMI DI ALTOPARLANTI di U. Nicolao.

LA PROGETTAZIONE DEI DIFFUSORI ACUSTICI di Vance Dickanson
Ciao, Luca
alberto.savioli
new member
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 mag 2010, 14:08

Re: Subwoofer per impianti Live con Peavey Black Widow

Messaggio da alberto.savioli »

Grazie mille!! Studierò un po nel weekend...
Grazie!!
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Subwoofer per impianti Live con Peavey Black Widow

Messaggio da audiofanatic »

alberto.savioli ha scritto:Grazie mille!! Studierò un po nel weekend...
Grazie!!

Hai studiato? :smile:

Io andrei su un bireflex (bandpass), è quello che risolve la maggioranza dei problemi del pro, hai il cono protetto all'interno e un miglior controllo dell'escursione, l'unica cosa veramente importante è dimensionare le porte in modo adeguato. Prova a usare anche WinISD, sul bandpass l'ho trovato affidabile.

Filippo
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Subwoofer per impianti Live con Peavey Black Widow

Messaggio da berga12 »

Ciao,
dunque, in reflex puoi andare ragionevolmente dai 200 ai 250 litri con accordi dai 38 ai 45hz a seconda delle potenze che vuoi utilizzare.

non è un cono molto adatto al reflex,tanto per dire da una buona risposta in cassa chiusa.

secondo me è un oggetto da banda passante del primo o del sesto ordine, oppure reflex di modeste dimensioni (sui 150litri) con un accordo altino (45hz) per tenere frenato il cono,la risposta è tutto sommato come le altre ma ti permette di sfruttare i 350w rms, e di avere un output maggiore e miglior efficienza. Tanto sotto i 40hz all'aperto con un solo sub non ci vai....a meno di averne batterie...
Ciao, Luca
alberto.savioli
new member
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 mag 2010, 14:08

Re: Subwoofer per impianti Live con Peavey Black Widow

Messaggio da alberto.savioli »

audiofanatic ha scritto:
Hai studiato? :smile:

Filippo
SI, ho cominciato a dare un'occhiata a un po di materiale, ma di sfuggita... La settimana prossima però avrò più tempo quindi tenterò di fare un mio progettino, da sottomettervi poi...

Saluti!!
Alberto
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio