Il fascino irresistibile dell'analogico.

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Il fascino irresistibile dell'analogico.

Messaggio da sinuko »

Alla fine non ho resistito al fascino del vinile…ecco il mio “nuovo” set-up analogico…..
Ciao Paolo

Continua......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao Paolo
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Il fascino irresistibile dell'analogico.

Messaggio da mariovalvola »

complimenti per il mezzo agricolo :wink: :rofl: :wink: :rofl:
Mario
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Il fascino irresistibile dell'analogico.

Messaggio da marziom »

quel braccio è un pugno in un occhio...
Anche tu la 103 :-) con cosa la usi?
_____________________
So di non sapere. Socrate
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Il fascino irresistibile dell'analogico.

Messaggio da sinuko »

marziom ha scritto:quel braccio è un pugno in un occhio...
fa schifo!!! per il momento era montato questo ed i soldi da dedicare all'hi-fi sono finiti :wink: .
Al momento utilizzo un pre Lite Audio LS37 nell'ingresso MC , ho anche uno step-up FRT-3 ma quando lo collego ho un rientro forte di 50hz
quindi prima di collegarlo devo risolvere ancora qualche problemino.
Per quanto riguarda la DL103... di analogico non so nulla e mi è sembrato leggendo che sicuramente questa testina ha un ottimo rapporto qualità prezzo,
quindi direi che per iniziare va più che bene.
Ciao Paolo
Ciao Paolo
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Il fascino irresistibile dell'analogico.

Messaggio da marziom »

sinuko ha scritto: Per quanto riguarda la DL103... di analogico non so nulla e mi è sembrato leggendo che sicuramente questa testina ha un ottimo rapporto qualità prezzo,
quindi direi che per iniziare va più che bene.
senza dubbio.
_____________________
So di non sapere. Socrate
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: Il fascino irresistibile dell'analogico.

Messaggio da pipla »

fa schifo!!!
ma dai... un RB300 fa schifo?

remigio
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Il fascino irresistibile dell'analogico.

Messaggio da sinuko »

ma dai... un RB300 fa schifo?

remigio
Ciao,
grazie per il sostegno morale :lol: :lol: :lol:
diciamo che le mie conoscenze sono meno che basiche per l’analogico… quindi ho messo le mani avanti.
Al momento la sostituzione del braccio è l’ultimo dei problemi .. e sono pienamente soddisfatto.

Comunque per l’esattezza è un Rega RB250 Full mod's by OriginLive/Incognito.

Ciao Paolo
Ciao Paolo
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Il fascino irresistibile dell'analogico.

Messaggio da sinuko »

Bene,
visto l’imminente arrivo (meglio incrociare le dita) di un braccio da 12”, ho bisogno di fare una nuova base.
Chiedo se qualcuno di voi ha qualche link da segnalarmi.
xMariovalvola: potresti darmi le dimensioni (larghezza-lunghezza della tua base? Devo iniziare a fare i conti sul legno che è necessario.
Ciao Paolo
Ciao Paolo
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Il fascino irresistibile dell'analogico.

Messaggio da mariovalvola »

54,5 cm larghezza, 44,5 cm profondità. :)
Mario
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Il fascino irresistibile dell'analogico.

Messaggio da sinuko »

Ho iniziato ha disegnare la nuova base la prima proto_versione è questa.
L'idea è quella di utilizzare del multistrato marino da 12 cm (4 fogli da 3.2 cm)
Ciao Paolo

P.S: ogni suggerimento , critica ..uova in faccia ;( ;( è ben accolta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao Paolo
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Il fascino irresistibile dell'analogico.

Messaggio da berga12 »

finalmente!!! ora servono dischi!
Ciao, Luca
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Il fascino irresistibile dell'analogico.

Messaggio da sinuko »

berga12 ha scritto:finalmente!!! ora servono dischi!
... quello che ci mancava per dare il via libera alla richiesta di divorzio :grin: :grin: .
Intanto ho comprato le variazione Goldberg di Gould :party: :party: :party: (per Plovati)
ed il minimo indispensabile ...al momento comunque ho più dischi che tempo.
Su e-bay si trovano ottimi dischi a prezi da 3-6 euro.

Ciao
Ciao Paolo
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Il fascino irresistibile dell'analogico.

Messaggio da berga12 »

sinuko ha scritto:
berga12 ha scritto:finalmente!!! ora servono dischi!
... quello che ci mancava per dare il via libera alla richiesta di divorzio :grin: :grin: .
Intanto ho comprato le variazione Goldberg di Gould :party: :party: :party: (per Plovati)
ed il minimo indispensabile ...al momento comunque ho più dischi che tempo.
Su e-bay si trovano ottimi dischi a prezi da 3-6 euro.

Ciao

Le donne si cambiano, la musica è per sempre!!!!! lool :rofl:


Se ti servono buste per esterno e buste antistatiche per il vinile te ne regalo un po, ne ho comprate 300 e ne ho usate solo 130!!! quindi ;)

Che dirti, anche io sto finendo il restauro di un Thorens e prenderò un pre della project e una testina decente... Per il momento però penso di fermarmi perchè non ho dischi tali da dover investire di più,ho più che altro una gran collezione Rock hard rock e metal dagli anni 70 ai 90, ma nulla di "audiofilissimo" quindi mi accontento del risultato che momentaneamente a mio avviso è più che dignitoso!!!

Mi pare che il tuo progetto sia interessante, che braccio vuoi montare? l' hai gìa provato così come ti è arrivato?

Calcola che devi curare molto la pulizia del disco, sulle "nostre" casse si sente di tutto e di più, e se puoi, visto il basso che hai tu disaccoppia bene il giradischi, mettendolo lontano (tipo a destra sul mobilone) oppure applicato a muro...vedi un po, se poi usi un braccio da 12" penso diventi tutto più sensibile-...
o mi sbaglio?
Ciao, Luca
Avatar utente
vince
sostenitore
Messaggi: 624
Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
Località: Pordenone
Been thanked: 2 times

Re: Il fascino irresistibile dell'analogico.

Messaggio da vince »

berga12 ha scritto:Per il momento però penso di fermarmi perchè non ho dischi tali da dover investire di più,ho più che altro una gran collezione Rock hard rock e metal dagli anni 70 ai 90, ma nulla di "audiofilissimo"
|( e perché non è sempre musica ?? |(
:smile: :smile:
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Il fascino irresistibile dell'analogico.

Messaggio da sinuko »

Se ti servono buste per esterno e buste antistatiche per il vinile te ne regalo un po, ne ho comprate 300 e ne ho usate solo 130!!! quindi
grazie. :smile:
Il braccio sarà uno sme 3012 II, e credo che montero anche il braccio attuale , meglio abbandore.

Per la musica , che dire , ascolto quello che mi piace , non mi piace ascolatre l'impianto ma la musica. Quindi sei ha rock... spalanca la manetta e godi :grin: :grin: :grin: :grin: .

Pe rla pulizia del disco.... mi devo ancora attrezzare.
Ciao Paolo
Ciao Paolo
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Il fascino irresistibile dell'analogico.

Messaggio da sinuko »

Versione aggiornata con la previsione dei due bracci.
Ciao Paolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao Paolo
zabaltegi
new member
Messaggi: 25
Iscritto il: 02 mag 2008, 14:16
Località: Italy

Re: Il fascino irresistibile dell'analogico.

Messaggio da zabaltegi »

sinuko ha scritto:Ho iniziato ha disegnare la nuova base la prima proto_versione è questa.
L'idea è quella di utilizzare del multistrato marino da 12 cm (4 fogli da 3.2 cm)
Ciao Paolo

P.S: ogni suggerimento , critica ..uova in faccia ;( ;( è ben accolta.

Questa è la mia base,da ultimare
fatta da simone lucchetti http://www.audiosilente.com
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Il fascino irresistibile dell'analogico.

Messaggio da sinuko »

Questa è la mia base
.. da immersione :smile: :smile: (se non sbaglio sono pesi da Sub, l'idea non è male).
Grazie per il suggerimento ed il link.
Ciao Paolo
Ciao Paolo
zabaltegi
new member
Messaggi: 25
Iscritto il: 02 mag 2008, 14:16
Località: Italy

Re: Il fascino irresistibile dell'analogico.

Messaggio da zabaltegi »

sinuko ha scritto:
Questa è la mia base
.. da immersione :smile: :smile: (se non sbaglio sono pesi da Sub, l'idea non è male).
Grazie per il suggerimento ed il link.
Ciao Paolo

Si è piombo da immersione 7Kg totali.Considerando che la base è fatta di 6 strati da 2cm,manca il piano ultimo sopra .Io nè avrei messi altri nella parte sotto e poi chiuso con l'ultimo strato (fondo) da 2cm .A simone non mi è venuto in mente di dirlo, ma forse poi esageravo.
Comunque una base per 401 deve essere pesante e sorda per questo abbiamo usato il multistrato e il piombo.
ciao

PS
Questa invece è la mia base fatta da Josef Tirler x il mio 124.Questa ha una costruzione allo stato dell'arte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Il fascino irresistibile dell'analogico.

Messaggio da marziom »

spero che almeno i pesi siano fissati in qualche modo...
_____________________
So di non sapere. Socrate
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio