Valvolare pushpull "valido"

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
miamiphoto
new member
Messaggi: 55
Iscritto il: 15 apr 2010, 13:59

Valvolare pushpull "valido"

Messaggio da miamiphoto »

Ciao a tutti,
sono un appassionato di autocostruzione di Milano, curiosavo nel web in cerca di un ampli valvolare da costruire e mi sono imbattuto in questo forum.
Ho sempre avuto il pallino di costruire un valvolare, e di recente dopo aver ascoltato un integratino cinese da 250 € di un mio amico mi si
è risvegliato il desiderio. Ho pensato che se quella cineseria da 250 euri suona cosi cool..... un progettino con le balle.....
Purtroppo in giro ci sono un bel pò di progetti, secondo me con validità varia (alcuni penso dubbia e qualificabili solo come esercizio pratico).
Chiedo a voi smanettoni (che palle penserete sempre le solite domande ...! ) ...un consiglione :-)
Di sicuro i più smaliziati hanno ascoltato già qualcosa, o hanno esperienze, ecc.

La mia catena è costituita da un: Marantz 6000 OSE - NAD C370 - diffusori 3 vie "Dema" a pavimento - cavi potenza, segnale, alimentazione, autocostruiti
I diffusori per chi li conosce sono fantastici e col NAD hanno una forte dinamica ma sono "pigri".... con un single ended.... daranno poca dinamica!

Ma veniamo a noi: visto la pigrizia dei suddetti avevo pensato ad un push pull di almeno una ventina di watt... (ma qui posso anche cambiare idea)
a cui collegare direttamente il cd player (non ascolto altro).
Progetti a decine ma qual'è quello valido?

Insomma vorrei un ampli su cui magari spendere anche qualcosa in più (il giusto), che suoni veramente bene, e che una volta fatto l'investimento resti valido
e che valga i soldi spesi, quindi buon rapporto qualità prezzo, ahahahaha tipo esselunga!

Wiliamson, Quad, rebuild, anodo, catodo, triodo-pentodo, anodica con driver catodico, mezzo tubo, la rava e la fava.... ho un gran minestrone!

Ho visto:
http://www.audiodesignguide.com/my/pp3.html (ma il suo stesso creatore mi dice che è poco potente)

per cui mi consiglia per le qualità soniche: http://www.audiodesignguide.com/PP2010/PP2010.html

o un ampli dual mono push pull con le KT88 derivazione williamson su http://www.audiocostruzioni.com

oppure: http://sarris.info/main/pushpull6550

o… o… o… insomma aiutatemi…!!!!

Ok che i gusti sono personali ma di sicuro ci sarà qualcosa più valida di altre… :rofl:
Grazie a tutti per l’attenzione
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Re: Valvolare pushpull "valido"

Messaggio da Luc1gnol0 »

CDD, poche idee ma confuse (a cominciare dai 250 euro).

Se ne sei capace, realizza questo progetto:

Immagine
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
miamiphoto
new member
Messaggi: 55
Iscritto il: 15 apr 2010, 13:59

Re: Valvolare pushpull "valido"

Messaggio da miamiphoto »

Luc1gnol0 ha scritto:CDD, poche idee ma confuse (a cominciare dai 250 euro).

beh a dire il vero pensavo di spendere molto di più... i 250 euro del cinese erano solo per un confronto!
se ne vale la pena anche 700-800 euro... :grin:
miamiphoto
new member
Messaggi: 55
Iscritto il: 15 apr 2010, 13:59

Re: Valvolare pushpull "valido"

Messaggio da miamiphoto »

e pensavo anche di poter instaurare una belal discussione.... :sad:
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Valvolare pushpull "valido"

Messaggio da gluca »

il fatto e' che il contorno dell'idea e' ancora vago. hai almeno qualche preferenza? triodi/pentodi. se si quale pentodo o triodo? magari qualche amp che ti e' piaciuto...
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: Valvolare pushpull "valido"

Messaggio da plovati »

E basta con 'ste valvole!
fatevi uno stato solido, sono anni che non se ne vedono piú su questi schermi. Un poco di par condicio, seno; ci fanno chiudere!!
_________
Piergiorgio
Avatar utente
paoletto
sostenitore
Messaggi: 420
Iscritto il: 19 gen 2006, 18:48
Località: Italy

Re: Valvolare pushpull "valido"

Messaggio da paoletto »

E basta con 'ste valvole!
Quoto :smile:
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Valvolare pushpull "valido"

Messaggio da mariovalvola »

plovati ha scritto:E basta con 'ste valvole!
fatevi uno stato solido, sono anni che non se ne vedono piú su questi schermi. Un poco di par condicio, seno; ci fanno chiudere!!
Se uno vuole la carne, non gli offri il pesce.
:lol: :lol: :lol:
Mario
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Valvolare pushpull "valido"

Messaggio da mariovalvola »

se vuoi cominciare con il piede giusto potresti replicarti i QUAD II oppure i Williamson.
I componenti sono reperibili. Le KT66 russe Gold Lion, sono incredibilmente buone ed economiche.
I ferri li trovi da Sowter (tranne il TU del quad che trovi spesso sulla baia) .
Fatti i conti e rompi il porcellino.
Mario
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: Valvolare pushpull "valido"

Messaggio da hobbit »

Ultimamente vanno di moda i pp di el84, la potenza è meno di quello che tu chiedi (a meno di non tirarlo per il collo), ma valvolare è bello piccolo!
Esempi:

http://diyparadise.com/buildel84b.html
http://www.diyaudio.com/wiki/Baby_Huey_ ... _amplifier

la valvoletta anoressica sembra suonar bene a dispetto del suo non esser esoterica.

Riflettevo tra me e me, perché non utilizzare il TUU? La el84 non va perché vuole un carico più alto dei 5k, perché non trasporre qualche progetto con la sorella quasi gemella el86/pl84 che ha un minor gain e una minore impedenza interna?
Un'idea tra le tante potrebbe essere questo semplice progetto:

http://members.at.infoseek.co.jp/lagarto/el86pp.htm
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
miamiphoto
new member
Messaggi: 55
Iscritto il: 15 apr 2010, 13:59

Re: Valvolare pushpull "valido"

Messaggio da miamiphoto »

gluca ha scritto:il fatto e' che il contorno dell'idea e' ancora vago. hai almeno qualche preferenza? triodi/pentodi. se si quale pentodo o triodo? magari qualche amp che ti e' piaciuto...
beh ma pensavo di sfruttare la vostra esperienza e disponibilità nel segnalarmi un progetto "valido" come da "specifiche", ovvero uno su cui valga spendere soldi.

sentite questo... : http://www.youtube.com/watch?v=RLUTQX2d ... r_embedded

che probabilmente sarebbe un parente di http://www.audiodesignguide.com/PP2010/PP2010.html

poi se il progetto è anche semplice da assemblare... altrimenti devo rompervi le balle ancora... ahahaha
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Valvolare pushpull "valido"

Messaggio da gluca »

segui il consiglio di mariovalvola
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
miamiphoto
new member
Messaggi: 55
Iscritto il: 15 apr 2010, 13:59

Re: Valvolare pushpull "valido"

Messaggio da miamiphoto »

gluca ha scritto:segui il consiglio di mariovalvola
grazie... tipo questo?
http://diyaudioprojects.com/Forum/viewt ... williamson

oppure....

ma per capire: che differenza c'è tra il KT66 williamson e l' EL34...
grazie
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Valvolare pushpull "valido"

Messaggio da mariovalvola »

il Williamson è questo

Vorresti capire le differenze tra la EL34 e la KT66?
Mario
miamiphoto
new member
Messaggi: 55
Iscritto il: 15 apr 2010, 13:59

Re: Valvolare pushpull "valido"

Messaggio da miamiphoto »

mariovalvola ha scritto:il Williamson è questo

Vorresti capire le differenze tra la EL34 e la KT66?
ciao mario
intendevo le differenze tra il push pull con le EL34 e quello che ho allegato con le KT66, (ques'tultimo è un circuito wiliamson)

ah... grazie del libro... :-) a quanto capisco il progetto sarebbe quello di pagina 14...
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Valvolare pushpull "valido"

Messaggio da mariovalvola »

Il vero Williamson, è solo quello che ti ho postato. (lo schema, è a pg. 14). Tantissimi costruttori e autocostruttori, in questi ultimi 60 anni, si sono ispirati a questo amplificatore
La struttura, potrebbe essere simile ma di solito si impiegano trasformatori con un carico anodico più basso e le prese per l'ultralineare. Infatti l'Hammond utilizzato, è un 6,6K (lo schema, non lo vedo)
Molti chiamano Wiliamson qualunque ampli con lo stadio driver simile all'originale. Poi, impiegano KT88, EL34, 6L6GC, ecc.
Mario
miamiphoto
new member
Messaggi: 55
Iscritto il: 15 apr 2010, 13:59

Re: Valvolare pushpull "valido"

Messaggio da miamiphoto »

grazie Mario

riflettevo che un neofita navigando sul web non è agevolato in quanto trova decine e decine di progetti
e tanti espongono i loro progetti valvolari come i migliori o con aggettivi fantasmagorici, impressioni di ascolto sensazionali,
misurazioni (ma bisogna anche sentirli e non misurarli), poi magari sono appena sufficienti

per cui se non sei forgiato in materia ti sembra tutto bello...

per fortuna ci sono anche i forum... :-)

sul progetto di pag 14 sono consigliati dei miglioramenti? o attenzioni particolari?
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Valvolare pushpull "valido"

Messaggio da mariovalvola »

Lascia perdere i miglioramenti. Se vuoi spendere fattelo così com'è.
Se vai sul sito sowter, ti accorgerai che qualche soldino lo dovrai spendere. Se lo vuoi costruire bene con risultati ragionevolmente certi, non cercare alternative o scorciatoie. Comprati quei ferri.

Se è il primo ampli che realizzi, forse ti risulterà un poco difficile e pericoloso. le alte tensioni ci sono, un minimo di strumentazione, servirebbe.
Non saprei
Mario
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Valvolare pushpull "valido"

Messaggio da mariovalvola »

Forse, replicarti un QUAD II, ti costerebbe meno.
Mario
miamiphoto
new member
Messaggi: 55
Iscritto il: 15 apr 2010, 13:59

Re: Valvolare pushpull "valido"

Messaggio da miamiphoto »

strumentazione intendi tester?

cmq non cercavo scorciatoie... ma miglioramenti! :-)

il quad II intendi questo? http://www.dc-daylight.ltd.uk/Valve-Aud ... -Mods.html

quale suona meglio? il Quad o il Williamson? :grin: :grin:
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio