Ciao,
alla carlona, direi:
a - numero di amplificatori (singolo/duale/quadruplo)
b - piedinatura
c - Tensioni di alimentazione
d - Corrente assorbita
e - Impedenze in ingresso/uscita
f - Compatibilità tra il guadagno del circuito con quello dell'opamp
g - Compatibilità del disaccoppiamento dell'alimentazione
a e
b sono ovvie
c e
d è la compatibilità con la potenza della sezione di alimentazione del circuito
Per ciò che concerne la tensione è importante più che altro misurare quella fornita dal circuito e valutarne la compatibilità con l'opamp preso in considerazione.
Oltre alle tensioni può essere importante tenere in conto anche l'assorbimento di corrente ad esempio l'opamp citato assorbe 3,6mA; se tu volessi sostituirlo con due OPA627 avresti un assorbimento di 14 mA assai più alto, se la sezione di alimentazione è sovradimensionata tutto OK, altrimenti noteresti un surriscaldamento dei regolatori di tensione o potresti addirittura provocare un guasto.
In alternativa puoi potenziare l'alimentazione, ad esempio se i regolatori di tensione sono da 500 mA li cambi con altri uguali ma da 1000 mA verificando l'adeguatezza dei restanti componenti.
e potrebbe aver determinato la scelta di un opamp con ingressi FET/JFET rispetto ad un'altro bipolare.
Se come me non sei ingrado di valutarne le implicazioni sostituisci sempre un opamp FET con un opamp FET, nel caso dei bipolari è meno critico ma nel dubbio bipolare con bipolare.
f è importantissima e hai due possibilità:
- sostutuisci l'opamp con uno stabile agli stessi guadagni (ad esempio guadagno unitario con guadagno unitario)
- effettui il calcolo del guadagno del circuito, ad esempio usando dei calcolatori online se non ne sei capace (
http://www.daycounter.com/Calculators/O ... ator.phtml)
Una volta calcolato il guadagno lo confronti con quelli a cui è stabile l'opamp che stai valutando.
Per la conversione I/V dei dac gli opamp stabili a -1 vanno bene.
g Anche questo può essere molto importante se si intendono usare opamp veloci (tipo LM6172)
Seguire le raccomandazioni del datasheet od informarsi sui vari forum su come disaccoppiare in modo ottimale ciascun opamp.
Nel tuo caso un buon candidato potrebbe essere L'OPA2107
Spero di non aver dimenticato nulla...
