Ciao,
occhio al titolo, correggi
Dunque, in linea di massima, io il controllo dell'impedenza d'ingresso non l'ho mai trovato utile, con i microfoni che tipicamente si usano. Forse con qualcosa di oscuro e poco usato si, ma in quei casi conviene ripensare tutto il pre specificatamente per quel mic.
Per il resto, quali trasfi pensavi di usare? Come stadio di guadagno, ci devi dire qual è l'applicazione, perchè se è un pre stereo o addirittura mono in un unico chassis, varrebbe la pena sperimentare con qualche opamp a discreti, ma se devi ficcare 8 pre in un'unica scatola è meglio usare i 5534 o simili. Una configurazione che va bene per iniziare è quella del doppio stadio in cascata, con un unico potenziometro doppio che regola il guadagno di entrambi gli stadi. Ciascuno guadagnerà al massimo 30dB, io poi li accoppierei in continua con un servo per cancellare l'offset.
Se usi il trasfo d'uscita sarebbe il caso, IMHO, di dotarlo di pilota in classe A (a discreti): se invece vuoi ridurre costi e dimensioni, elimina del tutto l'idea del trasfo d'uscita, conviene.