Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da berga12 »

gluca ha scritto:
berga12 ha scritto: per il crossover invece eh...


cosa?...su progetto Nelson Pass un Crossover ad operazionali?

oppure mi butto su un BEHRINGER con Dsp da moddare?
operazionali???? ma sei pazzo? :tmi: :tmi: prova a dare un occhiata a water babies (qui sul forum).
Vado a studiare......... :-| :wink:

cmq ad intraprendere questo tipo di progetti........ci vuole un pazzo........ Voi vi sentite da meno? :lol:
Ciao, Luca
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da berga12 »

sinuko ha scritto:Mi fischiano le orecchie….
Comunque al momento ho abbandonato la bi-amplificazione passiva per passare al singolo amplificatore (MV_H) con x-over passivo (anche questo pesantemente rimaneggiato).. devo dire che non rimpiango la bi amplificazione… anche se in cantiere c’è un PP valvolare per la via bassa.
Ciao Paolo

P.S. sconsiglio a Berga il Beringher..ti appiattisce il suono (almeno il 2496).

Ascolterò questa soluzione :)

preparati che le domande saranno proporzionali a quanto mi piace il sistema!

e facile che tenti di rubare qualche valore per il crossover... :emo:
Ciao, Luca
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da berga12 »

Dunque, aggiornamento ad oggi:

Dopo l'ascolto dell'impianto di Sinuko, a dir poco illuminante, e a parte i crossover lievemente diversi, direi proprio un ascolto (seppur breve) a veramente alti livelli...

attualmente in mio possesso ho:

Casse del basso jbl 4560 in fase di pesante restauro/rinforzo
Trombe Jbl 2350 + driver Jbl 2441 (più che driver direi PIETRA o MASSO :grin: )
Tweeter Fostex FT65H.

Ora, per i woofer.....vorrei i tanto osannati e amati Altec 416...(in quale versione?!?!?!? 8A?) ma attualmente è meglio se faccio un po riposare le finanze, e ho a disposizione due RCF L15S800 in versione 4ohm...........

Che ne pensate? Li potrei far funzionare momentaneamente o è meglio che lasci perdere perchè tanto farli salire a 500hz è una cosa inutile?


Dopo l'ascolto dell'impianto di Sinuko mi sto convincendo che Oltre ad un buon pre.....sarà necessario l'intervento delle Valvole perlomeno sulla medioalta, e con potenza Ridicola!!!
Ciao, Luca
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da berga12 »

Intanto che sono fermo per le vacanze ... e per il FREDDO!!!

come mi consigliereste di ULTRARINFORZARE la cassa della 4560? in particolare le pareti della tromba che sono davvero sottili!

pensavo prima a strati di Vetro in fogli + resina liquida (dicesi vetroresina ahahah), e poi applicare Fogli bituminosi da carrozziere e infine spalmare del bitume liquido apposito per uso audio ovunque nella cassa.

le pareti laterali e superiori verranno rivestite da una "contropannellatura" di MDF avvitata dall'interno direttamente alla cassa, e laccata bianco lucido lasciando in vista il logo originale JBL sul fianco.

Così dovrei raggiungere i 35/40 mm di spessore su tutta la cassa.

che ne dite?

Dacron come fonoassorbente basta? oppure applico anche un bugnato a cellule aperte sulle pareti posteriori e laterali?


In più la 4560 ha la parte frontale alta removibile per inserirvi la tromba piccola (che non userò), mi conviene lasciare questa parete removibile per provare diversi accordi oppure la monto fissa e finita lì?

purtroppo prima di poter fare prove in ambiente passerà del tempo :( almeno 3 mesi!
Ciao, Luca
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da berga12 »

Finalmente ho trovato una coppia di 416-8A praticamente nuovi!!! era ora, li ho trovati vicino a dove lavoro in germania, li ho giá fermati
e la settimana prossima li vado a ritiare! coni originali e funzionano perfettamente!

Immagine
Ciao, Luca
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da gluca »

ottimo. falli comunque rimagnetizzare. prezzo?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da berga12 »

gluca ha scritto:ottimo. falli comunque rimagnetizzare. prezzo?

ci siamo accordati su 600, e li ritiro io, no spedizioni.

li ho provati con un Generatore d´onda sinusoidale da 1 a 1k, alle basse frequenze non hanno problemi (rumori o crepitii) (con meno di 1 Volt in aria libera sembrano molto efficienti)

Per la rimagnetizzazione se ne puó sicuramente parlare con montagna.

il tipo aveva due onken in casa e questi due li teneva come Spare parts in cantina, sono 10 anni che sono fermi, e sono Perfetti in ogni dettaglio,sospensione impeccabile.

tra l´altro questo é un maniaco super attentissimo e preciso (tedesco), ora usa due Tannoy degli anni 70 coassiali da 25, poi ha altri woofer sempre tannoy coassiali in casa, e due Monitor IMF a linea di trasmissione con woofer ovale (ricordate quelle con -3db a 16hz?)...
Ciao, Luca
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da Echo »

berga12 ha scritto:
gluca ha scritto:ottimo. falli comunque rimagnetizzare. prezzo?

ci siamo accordati su 600, e li ritiro io, no spedizioni.

li ho provati con un Generatore d´onda sinusoidale da 1 a 1k, alle basse frequenze non hanno problemi (rumori o crepitii) (con meno di 1 Volt in aria libera sembrano molto efficienti)

Per la rimagnetizzazione se ne puó sicuramente parlare con montagna.

il tipo aveva due onken in casa e questi due li teneva come Spare parts in cantina, sono 10 anni che sono fermi, e sono Perfetti in ogni dettaglio,sospensione impeccabile.

tra l´altro questo é un maniaco super attentissimo e preciso (tedesco), ora usa due Tannoy degli anni 70 coassiali da 25, poi ha altri woofer sempre tannoy coassiali in casa, e due Monitor IMF a linea di trasmissione con woofer ovale (ricordate quelle con -3db a 16hz?)...
...e dove lo hai beccato sto matto?? :grin:
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da berga12 »

Echo ha scritto:
berga12 ha scritto:
...e dove lo hai beccato sto matto?? :grin:
stavo cercando i "quattroessedici" sull' ebbayo, e trovo sto tizio con una coppia, dalla foto sembrano macchiati...però....

guardo a destra....Location: Munchen!!!

io lavoro a 150km da monaco attualmente, gli ho scritto e due giorni dopo sono andato a vederli/provarli, e nel mentre ho scoperto che è uno peggio di Certi voi! ahahah

figata! il tipo aveva due onken con i 416, e questi quì erano da "ricambio", ora si ritrova a fare un po di spazio, è pieno di robina carina e pare essere anche molto competente.
Ciao, Luca
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da sinuko »

è pieno di robina carina e pare essere anche molto competente.
:razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz:
Ciao Paolo
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da berga12 »

sinuko ha scritto:
è pieno di robina carina e pare essere anche molto competente.
:razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz:


AHAHAH! goloso!!!

se sentissi quelle Tannoy coassiali che ho sentito l´altra sera.......mamma mia............da pelle d´oca!!!!!

non hanno la dinamica delle trombe, ne l´aria spostata, ma hanno una naturalezza nel "muoversi" e nel riprodurre qualsiasi cosa, con una precisione e un fuoco difficilmente ritrovabile in altri sistemi!

PS: DOMANI LI VADO A RITIRARE!!!!!!!!!!! EVVAI!!! sono bellissimi!!!!
Ciao, Luca
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da gluca »

berga12 ha scritto:
sinuko ha scritto:
è pieno di robina carina e pare essere anche molto competente.
:razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz:


AHAHAH! goloso!!!

se sentissi quelle Tannoy coassiali che ho sentito l´altra sera.......mamma mia............da pelle d´oca!!!!!

non hanno la dinamica delle trombe, ne l´aria spostata, ma hanno una naturalezza nel "muoversi" e nel riprodurre qualsiasi cosa, con una precisione e un fuoco difficilmente ritrovabile in altri sistemi!

PS: DOMANI LI VADO A RITIRARE!!!!!!!!!!! EVVAI!!! sono bellissimi!!!!

anche io ho pagato i miei 416A (verdi in perfetto stato) 600euro ... ritiro a mano e provati prima.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da berga12 »

gluca ha scritto:
anche io ho pagato i miei 416A (verdi in perfetto stato) 600euro ... ritiro a mano e provati prima.

sí sí

questa é una cosa che ho preteso, e nessun problema. Li ho belli smanacciati, sospensioni, spider etc etc, controllata R-dc, collegati in arialibera con un generatore di Freq e fatti fuzionare sopratutto tra i 5 e i 30hz per sentire che non ci fosseri sfregamenti o crepiti, e poi una leggera sweppatina per esser sicuri.

direi sia sufficiente.

Ma ti dico, se vedi la roba che ha questo in casa, non penso si formalizzi per 600 eurini.

appena li ho vi posto le foto.
Ciao, Luca
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da berga12 »

ecco i nuovi bambini :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao, Luca
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da sinuko »

Belli.
Su che cassa ha deciso di montarli?
Appena hai finito mi autoinvito :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: per l'ascolto.
Ciao Paolo
Ciao Paolo
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da berga12 »

sinuko ha scritto:Belli.
Su che cassa ha deciso di montarli?
Appena hai finito mi autoinvito :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: per l'ascolto.
Ciao Paolo

Appena finisco le jbl4560 li provo in questa cassa, e poi vediamo...

sto valutando, nel caso avessero poco basso, il carico IMAI, che è piuttosto compatto!...
Ciao, Luca
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da mariovalvola »

scusami. cosa sono gli aloni bianchi sul cono (nel lato visibile)?
Mario
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da berga12 »

mariovalvola ha scritto:scusami. cosa sono gli aloni bianchi sul cono (nel lato visibile)?

niente, semplicemente riflessi ,la foto è stata scattata con un cellulare! aiuto!!!
Ciao, Luca
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da berga12 »

iniziata opera di "catramatura"!!!

Oggi spalmati 30kili di noise stopper (tipo antirombo) su entrambe le casse!!! direi buoni 5/6mm di strato! impiegherà qualche giorno ad indurire! MAMMA MIA SONO UBRIACO !!!

stuccate le giunture della tromba con vetroresina e aggiunta di altri rinforzi interni!!!


Spero di finirle per giugno, ma direi di riuscire!!!



MA a parte il fatto che consoco già la risposta...che ne pensate di ruote professionali su cuscinetto come "supporto" ?

o meglio che le usi solamente come trasportatori e poi una volta scelta la posizione le sollevo sui dei blocchetti in pietra o graffite?
Ciao, Luca
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq

Messaggio da sinuko »

Oggi spalmati 30kili di noise stopper
c'è uno zero di troppo ???
Ciao Paolo
Ciao Paolo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio