crisi di identità (DAC+cuffia)

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Mi sto organizzando per il DAC nuovo (la scheda digitale basata su BB 1704 la prendo già assemblata) ma ho idee non chiare. Al dac devo associare anche un ampli per cuffie da usare qui in ammerica, le cuffie saranno le beyerdynamic da 250ohm e 100mW max.

La conversione IV sarà con resistenza ed a seguire filtro passivio su cui sto ragionando. Diciamo che alla fine avrò 0.1Vrms disponibili su un segnale bilanciato.

Il primo bivio è se inserire o meno un trafo step up 10x o 20x che possa anche sommare le due fasi e ritornarmi un segnale sbilanciato per una seguente amplificazione SE (se e solo se desiderata, altrimenti si rimane in differenziale). In questo caso prenderei un cinemag.

Il secondo bivio è se usare stato solido o valvolame.

Per il momento metto insieme con i rottami che ho un SRPP di ECC99 (con carico attivo tra i triodi) e riutilizzo dei ferri di uscita per pilotare le cuffie. In questo caso ho bisogno di uno step up oppure di un trafo intermedio ed altro stadio di guadagno prima dello SRPP ed anche questo è un bivio (ho delle 6CG7 o come diavolo si chiamano che andrebbero bene). Sarebbe però una soluzione temporanea giusto per ascoltare le cuffie.

Mi sono rivisto un miliardo di schemi a FET+MOSFET ma alla fine ne sono uscito più indeciso di prima. In teoria dovrei avere a disposizione +12V e -12V per l'alimentazione (che vengono dalle batterie SLA usate anche per il DAC) e preferirei usare solo FET e MOSFET. Mi sono anche ripreso gli studi sul ciclotron riadattando lo schema ma anche in questo caso avrei bisogno di trafo step up che forse, tutto sommato, vorrei evitare.

Cosa suggerite tra le cose che avete fatto/ascoltato e che vi hanno dato soddisfazione? Sia a valvole (riscaldamento indiretto che conosco poco, non disdegno manco i pentodi) che stato solido.

:|



** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

volendo fare una cosa all'opposto dei tuoi standard di peso/ingombro, io cercherei di usare i +/-12V del dac (che sono a batteria) con un bel SE a FET/MOSFET, ovviamente in classe A viste le potenze in gioco.
perchè non cerchi i FET usati da dueeffe sull'illusionist?

_____________________
So di non sapere. Socrate
_____________________
So di non sapere. Socrate
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Messaggio da pipla »

ciao Gianluca,

é qualche anno che squazzo con i dac , un minimo di esperienza l' ho
fatta , e vorrei dirti che se usi i tubi in uscita per me non sbagli . :D
Però, non usare i trafo interstadio e SOPRATTUTTO non usare gli SRPP.
usa il classico primo stadio a catodo comune e secondo un buffer ad
anodo comune possibilmente direct coupled.
Usa zener , carichi attivi e tutto quello che ti pare ma no l' srpp, proprio non
mi piace , manca di dinamica , trasparenza e musicalità.(almeno in questo utilizzo e rigorosamente per i miei gusti )

usa le sezioni bilanciate per variare la fase , comidissima (tramite rele ,
per bassi segnali e contatti in oro/platino).

Bene le ECC99 , 6h30(care) , 6n1 , lo so , sono uno a cui piacciono le russe..
:D :D
se puo servire
saluti Gianlu

Remigio
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

io pure vorrei stare con i 12V delle batterie. ma prima di cercare i FET e MOSFET bisogna avere in mente 'no schema da realizzare. ho della roba che mi è avanzata dal ciclotron (2N3819 e IRFP240 mi pare). non mi viene niente di convincente in mente...

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

io starei sul semplice, facendo leva sl fatto che le potenze in gioco e il carico sono "una passeggiata".
Che ne dici di una configurazione Cascode? direttamente dopo la R-iv del DAC...certo non è uno schema bello e pronto, ma un idea su cui raggionarci intorno.
comunque 2f credo, per esperienza acquisita con l'illusionist, che ti possa suggerire quali FET sono più indicati...

_____________________
So di non sapere. Socrate
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Remigio,
'na volta ho usato uno SRPP ed e' durato poco ... alla fine uscivo sempre dall'anodo inferiore (cosa gia' detta molte volte). In questo caso loSRPP sarebbe utile per pilotare le cuffie con un solo dispositivo che guadagna ed esce a bassa impedenza con buona capacita' di erogazione in corrente ed avrebbe un carico attivo tra le due mezze valvoline per migliorarne le prestazioni. In ogni caso non mi mettero' a recuperare altre valvoline, cioe' vorrei rimanere alla ECC99 e/o 6CG7. Posso pure fare come dici tu (catodo comune e poi anodo comune) pero' mi mancherebbero sempre un po' di guadagno e devo convertire da bil a sbil ... e come lo faccio senza trafo? (niente idee strane)

Marzio,
ho anche pensato ai cascode, anzi era la prima idea insieme al long tail. Nel primo caso avrei bisogno di un trafo sommatore (non vorrei fare un cascode per ogni ramo*) per passare da bil a sbilanciato e nel secondo ... beh si puo' ragionare ma gli schemi che ho tirato giu' (a FET) non mi stanno garbando del tutto.

Cmq dal DAC e conversione IV riesco a tirare fuori .1mVrms per ogni ramo e vorrei rimanere su questi livelli per non aumentare l'impedenza vista dal chip. Il filtro migliore che ho messo insieme ipotizza per il momento un trafo step up 12x; ecco lo schema (il modello del trafo usa valori ad capocchiam delle C ed L parassite ma che dovrebbero essere tipici di un trafo MC fatto bene, li vedete nello schema attorno al trafo stesso). In particolare I1 ed I2 sono il DAC ed R1 ed R2 (e simmetricamente R6 ed R7) il convertitore IV. Il filtro C1-L1-C2 sta in mezzo. Al secondario sono rimasto in bilanciato ma e' solo per ragionare, non ho preclusioni a fare uno stadio preamp single ended ne' differenziale.

Immagine

L'impedenza vista da ogni ramo del DAC sarebbe

Immagine

e la risposta in frequenza a valle del trafo

Immagine

A voi.

Gianluca

* Gli schemi di AW non mi hanno mai emozionato

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Pero', guardando bene, ho una 6C45pi ... forse qualcosa del genere potrebbe andare. Bisogna selezionare un trafo step-up 2x o 3x per raggiungere la max potenza alle cuffie che e' pur sempre meno critico di uno stepup 10x. L'impedenza di uscita dovrebbe essere sui 20-30 ohm abbastanza per pilotare le cuffie. Il filtro va poi cucito attorno al trafo.

Immagine

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

OH! A questo punto si potrebbe fare anche 6C45pi con trafo 10k:500 che già ho e più o meno dovremmo esserci con guadagno ed impedenza di uscita. L'avevo anche messo insieme tempo fa con il TUU e non mi pare fosse malvagio (anche se non sono innamorato del suono della 6C45pi).

Purtoppo un cascode di JFET e ECC99 avrebbe con il medesimo trafo un impedenza di uscita troppo alta per i 250ohm delle cuffie, trallaltro la ECC99 è un pò forzata in cascode. Sarebbe però interessante.



** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Non so ... buttata la', pero' non ci sono con il guadagno del cascode.

Immagine

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Messaggio da pipla »

prova questo :
http://hem.passagen.se/ebcpecz/Tube/6AS ... matics.gif

testato ! :)
non te ne pentirai , aggiungi uno stadio a piacere e usa la 6h13 in vece della 6as7.

remigio
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

parti da questo:
Immagine
non è robba mia, ma credo sia nelson pass.
niente trafo, tutto bilanciato e credo che possa farcela tranquillamente a pilotare le tue cuffie magari devi ritoccare qualche bias.


_____________________
So di non sapere. Socrate
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

pare anche a me che sia di Pass o meglio sia nato nel suo forum. forse mi sto orientando ancora sul ciclotron che con alimentazione a 12V non sara' in grado di pilotare le cuffie sino al max pero' continua a piacermi. metto di nuovo insieme l'amp con la 6S45-PE tanto ho tutto (manca solo una valvolina) per le cuffie.

devo andare a rivedere la vecchia discussione su quell'amp poi andato in fumo

EDIT:
Ho sostituito lo schema... forse ho capito perche' quell'amp ha solo bruciato mosfet. Vabbe', sembra ci possa invece stare tutta la corrente richiesta per le cuffie con le batterie da 12V (24 in totale quindi) e senza trafo intermedio.

Immagine
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

E non posso fare 'sto ciclotron dato che le batterie da 12V devono essere in serie per alimentare il DAC. Tra le varie iterazioni questa mi e' sembrata quella la piu' performante (rimanendo nella ropologia FET+source follower). Arriva pero' a 90mW e poi inizia a clippare ma penso vada bene.

Ora penso un po' a qualcosa in differenziale.

Immagine

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

perse source follower? devi pilotare 250 ohm mica 4...esci di drain.

_____________________
So di non sapere. Socrate
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

quella e' la prossima prova.

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Non ho tirato fuori niente che mi piacesse con uscita dal drain, se avete in mente qualche schema particolare segnalatemelo please.

La soluzione che piu' mi garba nell'ipotesi di apli differenziale e' questa che riprende l'amp zeus della S. Parker e che avevo provato (non esattamente questo schema) con infausti risultati.

Immagine

Cmq sto mettendo insieme i pezzi per fare il monovalvola con la 6S45-PE e poi nel "tempo libero" riprovo con i bacherozzi (schema source follower e questo simmetrico) e che iddio me la mandi buona questa volta, a marzo ho chiuso tutto in una scatola ma ... (anche se springsteen non mi piace molto)

regards

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: crisi di identità (DAC+cuffia)

Messaggio da gluca »

Ecco, sto facendo 'sta cosa.
Il filtro e lo step-up lo avevo gia' simulato su spice e durante le vacanze di natale vedo strumentalmente come va. Come step-up ho recuperato dei harman kardon TX-3 nuovi a prezzo di favore, sono mic input da 600:50k. Ho sotto osservazione anche altri trafi ... speriamo di recuperarli.

Lo stadio di amplificazione e line driver e' un idea che mi frulla per la testa da un paio di anni e mo' la devo provare, il trafo di uscita e' un 10k:600. Lo so, e' una valvola dueffiana ... sappiate che sto lavorando anche a BB ed al preamp con la 75TH giusto per non perdere il gusto delle valvole serie. :angel:

A piacere vostro:
  • # il primo CCS si puo' sostituire con una resistenza di carico di 30k
  • # il secondo CCS si puo' sostituire con una induttanza
  • # Il trafo di uscita si puo' anche omettere (va inserita una resistenza verso massa per il condensatore di uscita) nel caso si esca vero un amp ad alta impedenza e per ridicolizzare i costi
  • # infine si puo' trasformare in miniamp se il trafo di uscita+CCS viene sostituito con un trafo da 5k gappato per 40mA
Ho preso tutto materiale riciclato o nuovo su ebay e sto sotto i 100$ per i due canali (escludendo il trafo di uscita ed il DAC).

In seguito, con calma, mandero' in fumo altri FET e MOSFET per provare gli altri IV postati

Immagine

Have fun.
Gianluca
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: crisi di identità (DAC+cuffia)

Messaggio da gluca »

m'è andato in corto l'avvolgimento dei 6,3V del trafo ... :swear: ... proprio vero: mangi come spendi. mò se ne parla dopo natale. intanto il dac me lo hanno spedito
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: crisi di identità (DAC+cuffia)

Messaggio da gluca »

Risposta in frequenza del solo trafo, un harman kardon XT3 500/600:50k (Rs=50ohm, Rload=50k). A questo punto non credo neanche che il filtro sia necessario, basta il solo trafo.

Immagine
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
superfigone
starting member
Messaggi: 470
Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
Località: Italy

Re:

Messaggio da superfigone »

pipla ha scritto:ciao Gianluca,

é qualche anno che squazzo con i dac , un minimo di esperienza l' ho
fatta , e vorrei dirti che se usi i tubi in uscita per me non sbagli . :D
Però, non usare i trafo interstadio e SOPRATTUTTO non usare gli SRPP.
usa il classico primo stadio a catodo comune e secondo un buffer ad
anodo comune possibilmente direct coupled.
Usa zener , carichi attivi e tutto quello che ti pare ma no l' srpp, proprio non
mi piace , manca di dinamica , trasparenza e musicalità.(almeno in questo utilizzo e rigorosamente per i miei gusti )

usa le sezioni bilanciate per variare la fase , comidissima (tramite rele ,
per bassi segnali e contatti in oro/platino).

Bene le ECC99 , 6h30(care) , 6n1 , lo so , sono uno a cui piacciono le russe..
:D :D
se puo servire
saluti Gianlu

Remigio

mi piace molto il tuo pensiero, hai qualcosa del genere: ingresso bilanciato uscita sbilanciata con le valvole che indichi?
il mio dac fa uso del CS4397 quindi con uscita in tensione.
ciao grazie!!!
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio