Nuovo diffusore e scelta altoparlanti
-
- starting member
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 23 mag 2008, 14:07
- Località: Italy
Nuovo diffusore e scelta altoparlanti
Ho rispolverato due cabinet da me realizzati diverso tempo fa per una costruzione che non ho più portato a termine. Visto che sono due box assemblati molto bene, peraltro in frassino e faggio massello da 2 cm volevo utilizzarli per costruire una ben suonante coppia di diffusori. Le dimensioni nette interne sono: altezza 38 cm, larghezza 20 cm, profondità 15,5 cm per un volume di 11, 5 dmc circa. I cabinet sono stati trattati internamente con una mano di antirombo.
Attualmente ci sono due fori uno per eventuale midwoofer da cm 11,6 ed uno per il tweeter da cm 5,5. C'è spazio a sufficienza per poter inserire anche un tubo reflex che attualmente non è previsto.
Mi sapete dare un consiglio su quale driver utilizzare. Avrei pensato al Ciare HW 135 o per stare un po più sull'economico all' HW 161 N da abbinare al TW HT 262. Peraltro questi ultimi ricalcano il progetto Ciare H03 che grosso modo prevede quella volumetria. Che ne pensate?
Valerio
Attualmente ci sono due fori uno per eventuale midwoofer da cm 11,6 ed uno per il tweeter da cm 5,5. C'è spazio a sufficienza per poter inserire anche un tubo reflex che attualmente non è previsto.
Mi sapete dare un consiglio su quale driver utilizzare. Avrei pensato al Ciare HW 135 o per stare un po più sull'economico all' HW 161 N da abbinare al TW HT 262. Peraltro questi ultimi ricalcano il progetto Ciare H03 che grosso modo prevede quella volumetria. Che ne pensate?
Valerio
Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.
Seneca
Valerio
Seneca
Valerio
- mau749
- R.I.P.
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
- Località: Roccasecca (FR)
- Contatta:
Re: Nuovo diffusore e scelta altoparlanti
Mi sembra un po' la situazione di quello che ha ritrovato in casa una frusta e si sta chiedendo se, per utilizzarla, non sia il caso di comprarsi un cavallo...
Di solito l'approccio è esattamente opposto: prima si definisce il progetto e dopo si costruisce il mobile giusto.
Ad esempio in 10,5 litri (per ridurre il tuo basta un sacchetto di sabbia o qualche pezzo di polistirolo espanso) ci puoi far stare un fullrange Fostex FE 126 in bass reflex accordato a circa 60 Hz (http://www.fostexinternational.com/docs ... e_encl.pdf); il foro per il vecchio tweeter può giusto giusto essere utilizzato per il condotto reflex.
L'oggettino non suona niente male, ha sensibilità abbastanza alta (circa 93 dB SPL), è discretamente economico e può essere una soluzione "quasi" definitiva per alcuni anni ... e poi i fullrange .... ( non farci caso, è noto come ne sia assolutamente innamorato )
Ciao
Di solito l'approccio è esattamente opposto: prima si definisce il progetto e dopo si costruisce il mobile giusto.
Ad esempio in 10,5 litri (per ridurre il tuo basta un sacchetto di sabbia o qualche pezzo di polistirolo espanso) ci puoi far stare un fullrange Fostex FE 126 in bass reflex accordato a circa 60 Hz (http://www.fostexinternational.com/docs ... e_encl.pdf); il foro per il vecchio tweeter può giusto giusto essere utilizzato per il condotto reflex.
L'oggettino non suona niente male, ha sensibilità abbastanza alta (circa 93 dB SPL), è discretamente economico e può essere una soluzione "quasi" definitiva per alcuni anni ... e poi i fullrange .... ( non farci caso, è noto come ne sia assolutamente innamorato )
Ciao
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
- JJT
- average member
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
- Località: Santa Fe - Argentina
Re: Nuovo diffusore e scelta altoparlanti
mau749 ha scritto:Mi sembra un po' la situazione di quello che ha ritrovato in casa una frusta e si sta chiedendo se, per utilizzarla, non sia il caso di comprarsi un cavallo...

- mau749
- R.I.P.
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
- Località: Roccasecca (FR)
- Contatta:
Re: Nuovo diffusore e scelta altoparlanti
JJT ha scritto:mau749 ha scritto:Mi sembra un po' la situazione di quello che ha ritrovato in casa una frusta e si sta chiedendo se, per utilizzarla, non sia il caso di comprarsi un cavallo...


Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
-
- starting member
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 23 mag 2008, 14:07
- Località: Italy
Re: Nuovo diffusore e scelta altoparlanti
Qualcosa da reperire dal catalogo Monacor?
Valerio
Valerio
Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.
Seneca
Valerio
Seneca
Valerio
- mau749
- R.I.P.
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
- Località: Roccasecca (FR)
- Contatta:
Re: Nuovo diffusore e scelta altoparlanti
Scusa, Valerio, ma cosa devi farne di questo diffusore?
Vuoi qualcosa che emetta "qualcosa" che si sente o che "suoni"?
Il grosso problema dell'autocostruzione dei diffusori è che qualunque "ciofeca" appiccichi ad un box calcolato "alla membro di segugio", con magari un accordo reflex della dimensione che "ad occhio sta bene", con un crossover (per chi sa cosa sia) assolutamente "casual" alla fine qualcosa tira fuori, insomma si sente.
Da questo a dire che suona però ne passa...
Ritengo dunque che sia opportuno che tu definisca la "destinazione d'uso" del tutto: se si tratta del diffusore principale allora vale sempre la regola del "chi più spende... meno spende", almeno entro certi limiti, nel senso che potrai anche assemblare un progettino economico discretamente suonante ma, quando avrai un po' "affinato le orecchie" non lo accetterai più e ricomincerai la ricerca di una diversa soluzione.
Se invece ti serve solo come secondo o terzo sistema per ascoltare musica di sottofondo in MP3 con l'Ipod, allora qualunque cosa che assomigli ad un mid bass e ad un tweeter va bene...
Ciao
Vuoi qualcosa che emetta "qualcosa" che si sente o che "suoni"?
Il grosso problema dell'autocostruzione dei diffusori è che qualunque "ciofeca" appiccichi ad un box calcolato "alla membro di segugio", con magari un accordo reflex della dimensione che "ad occhio sta bene", con un crossover (per chi sa cosa sia) assolutamente "casual" alla fine qualcosa tira fuori, insomma si sente.
Da questo a dire che suona però ne passa...
Ritengo dunque che sia opportuno che tu definisca la "destinazione d'uso" del tutto: se si tratta del diffusore principale allora vale sempre la regola del "chi più spende... meno spende", almeno entro certi limiti, nel senso che potrai anche assemblare un progettino economico discretamente suonante ma, quando avrai un po' "affinato le orecchie" non lo accetterai più e ricomincerai la ricerca di una diversa soluzione.
Se invece ti serve solo come secondo o terzo sistema per ascoltare musica di sottofondo in MP3 con l'Ipod, allora qualunque cosa che assomigli ad un mid bass e ad un tweeter va bene...
Ciao
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
-
- starting member
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 23 mag 2008, 14:07
- Località: Italy
Re: Nuovo diffusore e scelta altoparlanti
Da qualche tempo mi sono appassionato all'autocostruzione, realizzando diverse coppie di diffusori da progetti scaricati in rete. Attualmente non ne posseggo più uno perchè chi veniva a sentirli (per lo più amici) poi se ne innamorava e a lungo andare se ne sono impadroniti, sottraendomeli.
Ho questi cabinet, ciò che vorrei realizzare è un diffuore che non deve essere per ovvie ragioni "l'eccelso", (visto che partiamo al contrario) ma qualcosa che comunque suoni meglio, nettamente meglio, del commerciale che troviamo in qualsiasi negozio di ha-fi spendendo 200-300 euro. Ossia con un minimo di scelza razionale sui componenti da utilizzare che porti ad un risultato che stia nel mezzo e accontenti chi ascolta musica da semplice profano e chi pretende maggiore qualità diciamo un ascolto un pò più da audiofilo. Qualcosa che non sia puramente frutto, come si dice, del solo assemblaggio di un midwoofer di un tw con magari un filtro preconfezionato.
Qualche anno fa, prima che mi prendesse questa passione comprai un paio di coppie di diffusori italiani Aliante modello Style (prezzo 400) e Punto 5 (pagate 600- listino 1200 uro). Diciamo arrivare a questi risultati di ascolto spendendo però 1/3 o anche meno. Ho realizzato un paio di Mosquito spendendo neanche 150 euro che suonano veramante bene. Ecco diciamo avviciniamoci a questi livelli magari accontentiamoci "per ora" anche di un gradino sotto.
Valerio
Ho questi cabinet, ciò che vorrei realizzare è un diffuore che non deve essere per ovvie ragioni "l'eccelso", (visto che partiamo al contrario) ma qualcosa che comunque suoni meglio, nettamente meglio, del commerciale che troviamo in qualsiasi negozio di ha-fi spendendo 200-300 euro. Ossia con un minimo di scelza razionale sui componenti da utilizzare che porti ad un risultato che stia nel mezzo e accontenti chi ascolta musica da semplice profano e chi pretende maggiore qualità diciamo un ascolto un pò più da audiofilo. Qualcosa che non sia puramente frutto, come si dice, del solo assemblaggio di un midwoofer di un tw con magari un filtro preconfezionato.
Qualche anno fa, prima che mi prendesse questa passione comprai un paio di coppie di diffusori italiani Aliante modello Style (prezzo 400) e Punto 5 (pagate 600- listino 1200 uro). Diciamo arrivare a questi risultati di ascolto spendendo però 1/3 o anche meno. Ho realizzato un paio di Mosquito spendendo neanche 150 euro che suonano veramante bene. Ecco diciamo avviciniamoci a questi livelli magari accontentiamoci "per ora" anche di un gradino sotto.
Valerio
Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.
Seneca
Valerio
Seneca
Valerio
- mau749
- R.I.P.
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
- Località: Roccasecca (FR)
- Contatta:
Re: Nuovo diffusore e scelta altoparlanti
Adesso cominciamo a ragionare!
In questa ottica di "diffusore principale" dell'impianto e quindi un componente che debba "durare nel tempo" almeno finquando non ci ha stancato non perchè suona male ma perchè ci è presa la voglia di cambiare, allora resto della mia prima idea che ti ho consigliato: Fostex FE 126 in bass reflex.
E' vero, i componenti non costano pochissimo (59 euro l'uno) ma poi hai finito: niente tweeter, niente crossover, niente tempo per ottimizzare il tutto, cambiare condensatori o bobine del filtro, niente misure (se puoi farle) o tante ore d'ascolto per cercar di capire dove intervenire... un fullrange, un tubo di cartone, un pezzo di filo dai morsetti all'altoparlante e tanta musica...
Come ti ho detto in un post precedente i miei "consigli" sono un po' a "senso unico" ma ti garantisco che dopo quarant'anni di ascolto della musica riprodotta l'aver scoperto la magìa che i largabanda riescono a darti in termini di immagine, di coerenza, di assoluta naturalezza di emissione non ha riscontro in nessun altro sistema (forse elettrostatici a parte).
Non sono ovviamente componenti perfetti, intendiamoci, da un 12 cm non potrai sperare di cavare i 30 Hz a 120 dB, o l'impatto di una pro da 15", se non rodati a dovere (almeno un centinaio di ore) tendono a strillare un po' troppo e ad essere corti sui bassi ma poi quando si sono assestati a dovere ti fanno assolutamente dimenticare l'impianto...e non dimentichiamo che con la loro sensibilità (93dB) sono l'ideale accoppiati ai piccoli monotriodi di qualità, anche da 1 o 2 W, provare per credere!
Quando ti sarai stancato del bass reflex potrai sempre utilizzarlo caricato a tromba posteriore (come i miei) o in TQWT o il TL o al limite utilizzarlo come eccellente mid in un sistema a 2 o 3 vie.
Accidenti, dovrò chiedere una percentuale sulle vendite alla Fostex...!
Ciao
In questa ottica di "diffusore principale" dell'impianto e quindi un componente che debba "durare nel tempo" almeno finquando non ci ha stancato non perchè suona male ma perchè ci è presa la voglia di cambiare, allora resto della mia prima idea che ti ho consigliato: Fostex FE 126 in bass reflex.
E' vero, i componenti non costano pochissimo (59 euro l'uno) ma poi hai finito: niente tweeter, niente crossover, niente tempo per ottimizzare il tutto, cambiare condensatori o bobine del filtro, niente misure (se puoi farle) o tante ore d'ascolto per cercar di capire dove intervenire... un fullrange, un tubo di cartone, un pezzo di filo dai morsetti all'altoparlante e tanta musica...
Come ti ho detto in un post precedente i miei "consigli" sono un po' a "senso unico" ma ti garantisco che dopo quarant'anni di ascolto della musica riprodotta l'aver scoperto la magìa che i largabanda riescono a darti in termini di immagine, di coerenza, di assoluta naturalezza di emissione non ha riscontro in nessun altro sistema (forse elettrostatici a parte).
Non sono ovviamente componenti perfetti, intendiamoci, da un 12 cm non potrai sperare di cavare i 30 Hz a 120 dB, o l'impatto di una pro da 15", se non rodati a dovere (almeno un centinaio di ore) tendono a strillare un po' troppo e ad essere corti sui bassi ma poi quando si sono assestati a dovere ti fanno assolutamente dimenticare l'impianto...e non dimentichiamo che con la loro sensibilità (93dB) sono l'ideale accoppiati ai piccoli monotriodi di qualità, anche da 1 o 2 W, provare per credere!
Quando ti sarai stancato del bass reflex potrai sempre utilizzarlo caricato a tromba posteriore (come i miei) o in TQWT o il TL o al limite utilizzarlo come eccellente mid in un sistema a 2 o 3 vie.
Accidenti, dovrò chiedere una percentuale sulle vendite alla Fostex...!

Ciao
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
-
- starting member
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 23 mag 2008, 14:07
- Località: Italy
Re: Nuovo diffusore e scelta altoparlanti
Fostex full range. Non ho mai usato Fostex ma da quello che si sente in giro sono ottimi driver. L'idea di un larga banda non mi dispiace in effetti.
Chiedo se è opportuno inserirci anche un TW ( visto che c'è una predisposizione) che si occupi esclusivamente delle frequenze sopra gli 8-10 Khz.
Dove si acquistano i Fostex, via internet? Oppure rivenditori su Roma e provincia?
Valerio
Chiedo se è opportuno inserirci anche un TW ( visto che c'è una predisposizione) che si occupi esclusivamente delle frequenze sopra gli 8-10 Khz.
Dove si acquistano i Fostex, via internet? Oppure rivenditori su Roma e provincia?
Valerio
Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.
Seneca
Valerio
Seneca
Valerio
- mau749
- R.I.P.
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
- Località: Roccasecca (FR)
- Contatta:
Re: Nuovo diffusore e scelta altoparlanti
In condizioni normali del tweeter se ne può fare tranquillamente a meno: di loro gli FE126 arrivano tranquillamente ai 14 KHz.valerio.d ha scritto:Fostex full range. Non ho mai usato Fostex ma da quello che si sente in giro sono ottimi driver. L'idea di un larga banda non mi dispiace in effetti.
Chiedo se è opportuno inserirci anche un TW ( visto che c'è una predisposizione) che si occupi esclusivamente delle frequenze sopra gli 8-10 Khz.
Dove si acquistano i Fostex, via internet? Oppure rivenditori su Roma e provincia?
Valerio
Tieni conto poi che con i 93 dB SPL del Fostex avresti bisogno di un tweeter abbastanza efficiente e che arrivi effettivamente a 20 KHz tagliandolo intorno ai 14-15 KHz (altrimenti che fullrange sarebbe): ergo ti serve un componente pro, di solito a tromba, con sensibilità di almeno 95-98 dB che alla fine costa almeno quanto il 126.
Eventualmente, come fanno in tanti e se ne sentissi effettivamente la necessità, lo potrai aggiungere successivamente semplicemente appoggiandolo sulla cassa.
Io ho fatto così con una coppia di Eminence APT 80+tromba conica da 105 dB SPL (che avevo in casa) sistemati in una piccola cassettina e tagliati semplicemente a 6 dB/oct con un condensatore Solen da 0.47 uF.
Sinceramente sono regolarmente scollegati.
I Fostex li trovi da Mauro Clementi (http://www.maclementhorn.it/Fostex_Speakers.html), persona molto preparata ed estremamente disponibile.
Mi fa piacere il tuo interesse... forse un altro "adepto" alla nostra setta...
Tienici informati degli sviluppi.
Saluti
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
- vince
- sostenitore
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
- Località: Pordenone
- Been thanked: 2 times
Re: Nuovo diffusore e scelta altoparlanti
ciao valerio,
io ho realizzato le half chang con dei fostex e i prezzi migliori si trovano dai negozi tedeschi a quanto pare. Personalmente li ho presi su ebay a un prezzo decisamente inferiore a quello dei negozi "normali". Fai una ricerca rapida che non ti costa nulla e togliti i dubbi.
ciao, V.
io ho realizzato le half chang con dei fostex e i prezzi migliori si trovano dai negozi tedeschi a quanto pare. Personalmente li ho presi su ebay a un prezzo decisamente inferiore a quello dei negozi "normali". Fai una ricerca rapida che non ti costa nulla e togliti i dubbi.
ciao, V.
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
-
- starting member
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 23 mag 2008, 14:07
- Località: Italy
Re: Nuovo diffusore e scelta altoparlanti
C'è un piccolo problema per l'utilizzo del Fostex FE126e perchè prevede un foro da 104 mm io ho un foro già fatto da 116.
Per questo c'è un progetto molto bello da realizzare che ho visto in rete... magari con un po di tempo.
Ritornando ai miei diffusori il full range Monacor SPH 60/X caricato in bass reflex che ha un foro da 122 mm, che ne dite?
Valerio
Per questo c'è un progetto molto bello da realizzare che ho visto in rete... magari con un po di tempo.
Ritornando ai miei diffusori il full range Monacor SPH 60/X caricato in bass reflex che ha un foro da 122 mm, che ne dite?
Valerio
Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.
Seneca
Valerio
Seneca
Valerio
- mau749
- R.I.P.
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
- Località: Roccasecca (FR)
- Contatta:
Re: Nuovo diffusore e scelta altoparlanti
A parte il fatto che il problema del foro è facilmente risolvibile, i due altoparlanti appartengono a due categorie diverse e quindi, come diceva spesso R. Giussani.."...non si può fare un diffusore migliore degli altoparlanti impiegati..."
Detto questo il Monacor con il suo Qts=0.42 sarebbe da allineare in C4 in 9 litri netti accordato a 55 Hz ottenendo questa risposta:
In 11.5 litri con un allineamento libero potresti ottenere questa risposta: che non è malissimo anche se poco smorzata.
Sulle immagini hai anche la dimensione del tubo di accordo.
Nota che la sensibilità è di poco superiore a 87 dB SPL
Buon lavoro
Detto questo il Monacor con il suo Qts=0.42 sarebbe da allineare in C4 in 9 litri netti accordato a 55 Hz ottenendo questa risposta:
In 11.5 litri con un allineamento libero potresti ottenere questa risposta: che non è malissimo anche se poco smorzata.
Sulle immagini hai anche la dimensione del tubo di accordo.
Nota che la sensibilità è di poco superiore a 87 dB SPL
Buon lavoro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
- marziom
- sostenitore
- Messaggi: 3255
- Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
- Località: Ciociaria
- Been thanked: 3 times
- Contatta:
Re: Nuovo diffusore e scelta altoparlanti
Ti ci entra?
http://www.tnt-audio.com/clinica/munis.html
Le ho sentite più volte e mi sono piaciute.
http://www.tnt-audio.com/clinica/munis.html
Le ho sentite più volte e mi sono piaciute.
_____________________
So di non sapere. Socrate
So di non sapere. Socrate
-
- starting member
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 23 mag 2008, 14:07
- Località: Italy
Re: Nuovo diffusore e scelta altoparlanti
[quote="mau749"]A parte il fatto che il problema del foro è facilmente risolvibile, i due altoparlanti appartengono a due categorie diverse e quindi, come diceva spesso R. Giussani.."...non si può fare un diffusore migliore degli altoparlanti impiegati..."
Quali risultati porterebbe l'utilizzo del Fostex rispetto al Monacor?
Vista la gentilezza di Maurizio chiedo se è possibile avere i grafici relativi al Fostex.
Grazie
Valerio
Quali risultati porterebbe l'utilizzo del Fostex rispetto al Monacor?
Vista la gentilezza di Maurizio chiedo se è possibile avere i grafici relativi al Fostex.
Grazie
Valerio
Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.
Seneca
Valerio
Seneca
Valerio
- mau749
- R.I.P.
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
- Località: Roccasecca (FR)
- Contatta:
Re: Nuovo diffusore e scelta altoparlanti
Premessa: altoparlanti come l' FE126 NON sono adatti per il montaggio in bass reflex a causa del basso fattore di merito (0.25) che impone piccoli volumi e di conseguenza risposte abbastanza limitate in gamma bassa tantè che normalmente si montano in back horn o in TL.
Il reflex è una specie di "ripiego" per un diffusore semplice da costruire che non significa necessariamente che suoni male, anzi, ma che certamente non sfrutta tutte le potenzialità dell'altoparlante ed ha una serie di limitazioni anche in funzione della bassissima escursione lineare del cono.
La risposta in frequenza simulata per il 126 in 11.5 litri è questa: Per un montaggio "valido" in bass reflex sarebbe più adatto l' FE 127 che, sempre accordato a 55 Hz si comporta così: Oppure con accordo a 60 Hz: Come vedi, sulla carta, decisamente migliori entrambe.
Solo una piccola nota a margine: la sola risposta in frequenza (simulata) di per sè, a mio modesto parere, non è necessariamente sinonimo di diffusore ben suonante o meno perchè non tiene conto di tutte quelle "condizioni al contorno" (ambiente, posizionamento, amplificazione, musica riprodotta) che possono, anzi, fanno la differenza.
I due Fostex citati sono "simili" ma NON uguali, la differenza è sulle medie e sulle medio alte come è molto evidente dalle curve dei data sheet.
A te la scelta
Buon lavoro
Il reflex è una specie di "ripiego" per un diffusore semplice da costruire che non significa necessariamente che suoni male, anzi, ma che certamente non sfrutta tutte le potenzialità dell'altoparlante ed ha una serie di limitazioni anche in funzione della bassissima escursione lineare del cono.
La risposta in frequenza simulata per il 126 in 11.5 litri è questa: Per un montaggio "valido" in bass reflex sarebbe più adatto l' FE 127 che, sempre accordato a 55 Hz si comporta così: Oppure con accordo a 60 Hz: Come vedi, sulla carta, decisamente migliori entrambe.
Solo una piccola nota a margine: la sola risposta in frequenza (simulata) di per sè, a mio modesto parere, non è necessariamente sinonimo di diffusore ben suonante o meno perchè non tiene conto di tutte quelle "condizioni al contorno" (ambiente, posizionamento, amplificazione, musica riprodotta) che possono, anzi, fanno la differenza.
I due Fostex citati sono "simili" ma NON uguali, la differenza è sulle medie e sulle medio alte come è molto evidente dalle curve dei data sheet.
A te la scelta
Buon lavoro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
-
- starting member
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 23 mag 2008, 14:07
- Località: Italy
Re: Nuovo diffusore e scelta altoparlanti
[quote][/quote]Premessa: altoparlanti come l' FE126 NON sono adatti per il montaggio in bass reflex a causa del basso fattore di merito (0.25) che impone piccoli volumi e di conseguenza risposte abbastanza limitate in gamma bassa tantè che normalmente si montano in back horn o in TL.
Questo Fostex FE 126e mi sta incuriosendo molto. Andrebbe caricato in back horn o in TL. Ebbene e da diverso tempo che sto pensando ad un diffusore in linea di trasmissione,questa potrebbe essere la volta buona che lo realizzo davvero...
Sul sito della Fostex c'è un bel diffusore già confezionato a puntino da poter realizzare. Qualche altro progetto specifico per questo full range magari caricato appunto in TL?
Valerio
Questo Fostex FE 126e mi sta incuriosendo molto. Andrebbe caricato in back horn o in TL. Ebbene e da diverso tempo che sto pensando ad un diffusore in linea di trasmissione,questa potrebbe essere la volta buona che lo realizzo davvero...
Sul sito della Fostex c'è un bel diffusore già confezionato a puntino da poter realizzare. Qualche altro progetto specifico per questo full range magari caricato appunto in TL?
Valerio
Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.
Seneca
Valerio
Seneca
Valerio
- Dragone
- sostenitore
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
- Località: Milano
Re: Nuovo diffusore e scelta altoparlanti
quà ce ne sono una infinità http://www.frugal-horn.com/index.html
Saluti, Stefano
- mau749
- R.I.P.
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
- Località: Roccasecca (FR)
- Contatta:
Re: Nuovo diffusore e scelta altoparlanti
Queste sono le mie ... sempre ancora grezze... ah il tempo...!
e dentro...
e dentro...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
-
- starting member
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 23 mag 2008, 14:07
- Località: Italy
Re: Nuovo diffusore e scelta altoparlanti
Complimenti!!!
Valerio



Valerio
Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.
Seneca
Valerio
Seneca
Valerio
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 22 Risposte
- 3216 Visite
-
Ultimo messaggio da Luc1gnol0
-
- 7 Risposte
- 1029 Visite
-
Ultimo messaggio da stereosound
-
- 4 Risposte
- 4713 Visite
-
Ultimo messaggio da mfrasc
-
- 8 Risposte
- 1192 Visite
-
Ultimo messaggio da danilo
-
- 4 Risposte
- 1146 Visite
-
Ultimo messaggio da MBaudino