OTse pensi di affermare il contrario preparati a riscrivere tutta la teoria sui circuiti differenziali
Io penso di affermare che tu non abbia letto l'articolo di Melvin Leibowitz, cui quello schema si riferisce, e che continui a maltrattare l'italiano pur non essendo di madrelingua spagnola ("so" si "scrive" senza accenti o, peggio, apostrofi).
Se così non fosse, non staresti a fare la solita inutile polemichetta pseudo-tecnica: il capitolato di progetto dell'ampli in questione prevede il minimo numero di componenti possibile ed il minimo swing di tensione in griglia possibile, pur con prestazioni più che sufficienti ("yet good").
FALLO TU un amplificatore PP perfettamente funzionante (il progetto è stato ripreso più volte, sia in USA, sia in Europa) con meno di 1 resistenza e meno di 8V rms di grid drive, E DOPO vieni a parlare a noi di "pessima soluzione".
Tutto il resto (che ometto) sono solo le tue abituali chiacchiere e distintivi differenziali che nulla aggiungono ai fatti.
la soluzione che ho proposto a Jorge prevede
Forse ti stai confondendo: Jorge non ha mai detto o scritto che il "Compact" di Leibowitz sia tra le alternative che sta valutando per l'attuale progetto: piuttosto ha detto (modo grosso) che trova il concetto interessante ma che nel caso si riserva di svilupparlo in seguito, perché adesso è già impegnato (con l'attuale progetto, appunto).
Tantomeno qualcuno si è messo a far le pulci al tuo amato differenziale.
come stadio finale il SRPP e` ("dovrebbe essere...") una pessima scelta in quanto in teoria non e` adatto a pilotare carichi complessi quali quelli dei diffusori.
Originally posted by UnixMan - 29/09/2009 : 12:00:46
Io ti leggo (che lo SRPP non va bene comunque), piuttosto dovresti esser tu a capire quando sia il caso di smettere di scrivere (certe cose, non tutte).
Che lo SRPP non sia adatto a pilotare diffusori (quali? In tensione? In corrente? A che frequenze? Etc.) A ME PARE 'NA STRUNZATA, ma sulle mie impressioni transiat: mi residua solo l'amletico dubbio che, se fosse - come tu asserisci - una sorta di via di mezzo tra PP e SE, uno di questi ultimi due sarebbe ancora meno adatto a pilotare diffusori... ma quale?
Ai poster l'eventuale ardua sentenza...
...anzi no, lasciamo perdere, non inquiniamo il S/N ratio del thread di Jorge; fai magari un breve abstract: "Perché lo SRPP non è adatto a pilotare carichi complessi" - sono curioso di capire certe tue convinzioni.
/OT
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"