Il diffusore per il Simposio :-) dei milliwatt
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
Scusa l'ingenuità, Jorge, ma perché non si può?in questo caso non si può, perche l'unica amplificazione permessa e quella degli amplificatori del Simposio dei Milliwatt
Originally posted by jorge toribio - 09/06/2009 : 17:43:32
--- --- ---
Ciao, Luca
P.S.: io il sub di Massimo/Filippo lo lascerei proprio da parte, anzi, pure l'idea dei -3dB a 45Hz (a meno che non "vogliate" farli fare ad un Altec 414, ma qui parliamo di oltre il 3% di efficienza e di ottime impedenze, oltre che di una replicabilità un poco problematica). I 45Hz a -6dB mi piacciono assai di più.
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
- JJT
- average member
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
- Località: Santa Fe - Argentina
- JJT
- average member
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
- Località: Santa Fe - Argentina
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
Qualcosa tipo JBL 2446H + 2385A, I suppose.Per curiositá, quale driver con quale tromba adatta, si protrebbe incrociare, diciamo a 500Hz usando soltanto un condensatore visto che deve gestire soltanto 1 W? (niente roba d'epoca prego)
Originally posted by jorge toribio - 09/06/2009 : 18:49:30
Ma le trombe sono la via sbagliata, a cominciare dall'importo della spesa.
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
- JJT
- average member
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
- Località: Santa Fe - Argentina
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
Allora, se qualcuno ha la possibilità di accedervi, c'è un interessante (sulla carta) coassiale della BMS da caricare a tromba (e una BMS darebbe un piccolo risparmio, credo, sulle JBL).Ma sappiamo dalla sperienza con il gruppo medio-alti del Tipolo, quanto sia difficile trovare qualcosa non a tromba, che superi i 93dB.
Il trasduttore Heil proffesionale dalla Beyma, ad esempio, sarebbe ancora piú costoso.
Originally posted by jorge toribio - 09/06/2009 : 20:22:11
Tuttavia credo che dobbiate confrontarvi con l'esperienza di dueeffe sui sistemi a bassa potenza prima di imboccare la via dell'alta efficienza.
Istintivamente (i.e. senza basi razionali) mi "piace" pure l'idea di Filippo del 10", magari un mediobasso (RCF L10/L750YK?) piuttosto che un wooferone non d'epoca.
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
- JJT
- average member
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
- Località: Santa Fe - Argentina
Alcuni degli amplificatori del Simposio, se non ho capito male, potrebbero
avere stadio di uscita SS OTL., e potenzialmente, avere qualche vantaggio su altri tipologie, in materia di corrente erogata su carichi bassi.
Il diffusore deve costruirsi in modo di impedire questo vantaggio?
“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.
avere stadio di uscita SS OTL., e potenzialmente, avere qualche vantaggio su altri tipologie, in materia di corrente erogata su carichi bassi.
Il diffusore deve costruirsi in modo di impedire questo vantaggio?
“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.
- JJT
- average member
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
- Località: Santa Fe - Argentina
Facendo qualche piccola rinuncia alle pretese sul asse X e sul asse Y, Una soluzione full Italian, ragionevolmente compatta ed economica, (VB 35dm3, FB 55Hz) potrebbe costruirsi con i seguenti driver:
PW251 + PM160 + PT383
Tre vie, reflex, con il medio montato open box, tagli di frequenza molto bassi, e crossover minimalista.
L'escursione dei componenti non e un problema, vista la ridotta potenza in gioco.
I piú navigati capiranno al volo che altro non é, che una versione ad alta efficienza del eccellente kit Dema di G. Nicoletti.
“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.
PW251 + PM160 + PT383
Tre vie, reflex, con il medio montato open box, tagli di frequenza molto bassi, e crossover minimalista.
L'escursione dei componenti non e un problema, vista la ridotta potenza in gioco.
I piú navigati capiranno al volo che altro non é, che una versione ad alta efficienza del eccellente kit Dema di G. Nicoletti.
“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
il 10/750YK è un bel po' difficile da far suonare in basso, ci vuole un 10" veramente woofer, e non è facile trovare qualcosa di decente che scenda in basso e sia anche efficiente. Difficilmente si riesce ad andare sotto i 60-50 Hz, e con pendenze troppo ripide per un ascolto decente. Il minimo sindacale IMHO è quello p.e. delle Snell K e LS3/5A, cioè Fc 70Hz e Qtc 0,7 (efficienza a parte), cioè un sistema con roll on a 12dB ottava che vede quindi i 35Hz una dozzina di dB sotto il livello medio. Se si utilizzano sistemi risonanti, con pendenze maggiori, a parte il minor smorzamento, è necessario spingersi più in basso e comunque si rischia sempre di avere una sensazione di "basso troncato", con le armoniche inferiori che improvvisamente spariscono; molto meglio avere una Fs superiore e una pendenza minore, da qui anche una maggior preferenza per i sistemi chiusi o anche per i dipolari, in cui la pendenza è ancora minore, almeno fino alla Fs dell'altoparlanteAllora, se qualcuno ha la possibilità di accedervi, c'è un interessante (sulla carta) coassiale della BMS da caricare a tromba (e una BMS darebbe un piccolo risparmio, credo, sulle JBL).Ma sappiamo dalla sperienza con il gruppo medio-alti del Tipolo, quanto sia difficile trovare qualcosa non a tromba, che superi i 93dB.
Il trasduttore Heil proffesionale dalla Beyma, ad esempio, sarebbe ancora piú costoso.
Originally posted by jorge toribio - 09/06/2009 : 20:22:11
Tuttavia credo che dobbiate confrontarvi con l'esperienza di dueeffe sui sistemi a bassa potenza prima di imboccare la via dell'alta efficienza.
Istintivamente (i.e. senza basi razionali) mi "piace" pure l'idea di Filippo del 10", magari un mediobasso (RCF L10/L750YK?) piuttosto che un wooferone non d'epoca.
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 09/06/2009 : 20:39:16
Filippo
-
- sostenitore
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
- Località: Italy
Mi sono aggiornato sulla sezione Elettroniche e quindi capisco che dovendo usare un solo ampli la variante sub+sat, comunque la si declini, non sia percorribile per definizione.
Peraltro forse anche il solo sat potrebbe essere un'ipotesi da non scartare subito, magari tagliato un poco sotto i 100Hz.
In pratica temo che un diffusore "prova" da 35dm3 non se lo possano permettere in molti, soprattutto per problemi di spazio o peso (tipo portarlo su e giù dalla cantina se non è il diffusore principale).
Qualcosa di più piccolo (e quindi immagino anche non troppo pesante) potrebbe invece stuzzicare a più persone la curiosità di avere un sistema omogeneo, anche se lo si considera solo come diffusore "in più".
Se poi non fosse troppo costoso anche la rinuncia alle orchestre sinfoniche nei brani test potrebbe essere accettabile.
OK ammetto il bias di avere una casa piccola e spazi condivisi con la consorte
Ciao
Massimo
Peraltro forse anche il solo sat potrebbe essere un'ipotesi da non scartare subito, magari tagliato un poco sotto i 100Hz.
In pratica temo che un diffusore "prova" da 35dm3 non se lo possano permettere in molti, soprattutto per problemi di spazio o peso (tipo portarlo su e giù dalla cantina se non è il diffusore principale).
Qualcosa di più piccolo (e quindi immagino anche non troppo pesante) potrebbe invece stuzzicare a più persone la curiosità di avere un sistema omogeneo, anche se lo si considera solo come diffusore "in più".
Se poi non fosse troppo costoso anche la rinuncia alle orchestre sinfoniche nei brani test potrebbe essere accettabile.
OK ammetto il bias di avere una casa piccola e spazi condivisi con la consorte

Ciao
Massimo
Ciao, Massimo
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
Per quel che pare a me, se si vuol fare un diffusore di riferimento, e non qualcosa tipo: "il miglior diffusore economico a medio-alta efficienza non caricato a tromba", si dovrebbe prendere ad esempio il dato di risposta in frequenza dei monitor Spendor BC-I (ca. 60-70Hz / 14-15kHz ±3dB), coniugandolo con un'efficienza > 1% (ovviamente quello dei fratelloni BC-III andrebbe ancora meglio, ma si tratterebbe di "alzare l'asticella"), per avere una completezza (almeno "teorica") di restituzione del messaggio a prova di "godibilità statisticamente significativa" (sto scherzando, eh!).VB 35dm3, FB 55Hz
Originally posted by jorge toribio - 10/06/2009 : 12:42:14

Tutto il resto sarebbe (opinione mia, personalissima, ti chiedo scusa Jorge se sembra un po' sfacciata) una sorta di velleitarismo ad alta sensibilità.

Fine dei consigli non richiesti: buon lavoro e buon divertimento! ; )
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
- JJT
- average member
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
- Località: Santa Fe - Argentina
Senza animo di mostrarmi superbo ne scortese, direi che le difficoltà tecniche sono già abbastanza intricate per dover sommare ai limiti della fisica, anche i voleri delle mogli...
In tale caso disgraziato, se si vuole ancora l' alta efficienza, non resta che ripiegare sui citofoni monovia.
Concordo con Audiofanatic sul dipolo di grandezza ridotta, che di sicuro sarebbe ottimo in ogni ambiente domestico, ma temo che a Teatro, non avendo la imponenza dei Tipoli, fallirebbe miseramente davanti anche ad un banale sistema da "audiofili", come gli antipaticissimi diffusori del Sindaco. A me farebbe molta rabbia, ma questo e un problema mio personale.
“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.

In tale caso disgraziato, se si vuole ancora l' alta efficienza, non resta che ripiegare sui citofoni monovia.
Concordo con Audiofanatic sul dipolo di grandezza ridotta, che di sicuro sarebbe ottimo in ogni ambiente domestico, ma temo che a Teatro, non avendo la imponenza dei Tipoli, fallirebbe miseramente davanti anche ad un banale sistema da "audiofili", come gli antipaticissimi diffusori del Sindaco. A me farebbe molta rabbia, ma questo e un problema mio personale.
“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
Nella mia ignoranza dovrebbe rientrare tranquillamente nel range del "tuo" minimo sindacale, ma con una efficienza che le pur ottime Snell K e LS3/5A non potranno mai permettersi di avere, e potendo incrociare driver ad elevata sensibilità a frequenze dove questi non soffrano troppo (> 900Hz: con possibili benefici circa semplicità e facilità di pilotaggio della rete di crossover).il 10/750YK è un bel po' difficile da far suonare in basso
Originally posted by audiofanatic - 10/06/2009 : 13:04:09
Anche qui smetto di perorare cause senza patrono: come detto poc'anzi al caro Jorge, buon lavoro e buon divertimento! ; )
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Nella mia ignoranza dovrebbe rientrare tranquillamente nel range del "tuo" minimo sindacale, ma con una efficienza che le pur ottime Snell K e LS3/5A non potranno mai permettersi di avere, e potendo incrociare driver ad elevata sensibilità a frequenze dove questi non soffrano troppo (> 900Hz: con possibili benefici circa semplicità e facilità di pilotaggio della rete di crossover).il 10/750YK è un bel po' difficile da far suonare in basso
Originally posted by audiofanatic - 10/06/2009 : 13:04:09
Anche qui smetto di perorare cause senza patrono: come detto poc'anzi al caro Jorge, buon lavoro e buon divertimento! ; )
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 10/06/2009 : 14:48:00


Al confronto due banalissimi Sica Z006700 o Z005890 o Z006830 suonano da paura... del 6700 ho provato anche la versione a 4 Ohm e superava abbondantemente i 100dB... l'estensione in basso non era da primato, e l'escursione minima comporta una certa attenzione, ma nell'uso col monotriodo secondo me farebbero una buona figura
tra l'altro sarei curioso di provare la nuova serie in neodimio economica della Sica, con i cestelli in lamiera...
Filippo
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
E non viene "buono" il Qt basso con l'impedenza d'uscita, tipicamente "non da gara", dei monotriodo?ti posso garantire che con Fs68 e Qt0,24 non li puoi far suonare
Originally posted by audiofanatic - 10/06/2009 : 16:39:38
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Il Qt dell'altoparlante in aria libera non ha molto a che fare con il Qtc del sistema, in cassa chiusa non si ottiene nulla (credo si abbia un Qtc 0,7 con volumi piccolissimi e Fc altissima), e cercare di far scendere un woofer di quel tipo con caricamento reflex porta a risposte a doppia pendenza con ripple alla risonanza, e tutto quel "basso in più" è solo risonanza della cavità. E' un po' difficile spiegarsi senza vedere almeno una paio di simulazioni, comunque in genere si simula già una Re serie di 0,5-0,7 Ohm per la Recc della L del filtro, anche andare a 1,5-2 Ohm la cosa cambia poco.E non viene "buono" il Qt basso con l'impedenza d'uscita, tipicamente "non da gara", dei monotriodo?ti posso garantire che con Fs68 e Qt0,24 non li puoi far suonare
Originally posted by audiofanatic - 10/06/2009 : 16:39:38
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 10/06/2009 : 17:05:06
Chi ha Bass o WinISD sottomano può fare qualche prova
Filippo
- JJT
- average member
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
- Località: Santa Fe - Argentina
Non tutti gli ampli del Simposio saranno monotriodi, e non tutti presenteranno Zout elevata.
Il dipolo credo sia il sistema maggiormente insensibile a queste differenze.
Non potendo in questo caso, usare l'approccio di Linkwitz (equalizzazione attiva), ne quello dei Tipolo (grande superficie di emissione).
Resta un modo, quello usato da Carver per L'Amazing Loudspeaker, anche se espressamente sconsigliato da Linkwitz, potrebbe funzionare, nel contesto delle bassissime potenze in gioco.
Molto massonicamente ne discuterò i dettagli con Audiofanatic, a Milano, settimana prossima. Se il caso mi accoleró le spese del prototipo, e mi faró assistere per le sedute di ascolto e le misure "far field", le uniche che contano, in un caso del genere.
“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.
Il dipolo credo sia il sistema maggiormente insensibile a queste differenze.
Non potendo in questo caso, usare l'approccio di Linkwitz (equalizzazione attiva), ne quello dei Tipolo (grande superficie di emissione).
Resta un modo, quello usato da Carver per L'Amazing Loudspeaker, anche se espressamente sconsigliato da Linkwitz, potrebbe funzionare, nel contesto delle bassissime potenze in gioco.
Molto massonicamente ne discuterò i dettagli con Audiofanatic, a Milano, settimana prossima. Se il caso mi accoleró le spese del prototipo, e mi faró assistere per le sedute di ascolto e le misure "far field", le uniche che contano, in un caso del genere.
“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
e due CW200Z in serie in DCAAV messi a pavimento?Molto massonicamente ne discuterò i dettagli con Audiofanatic, a Milano, settimana prossima. Se il caso mi accoleró le spese del prototipo, e mi faró assistere per le sedute di ascolto e le misure "far field", le uniche che contano, in un caso del genere.
“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.
Originariamente inviato da jorge toribio - 10/06/2009 : 18:36:15
Eminence Beta10A in reflex o DCAAV?
Filippo
- JJT
- average member
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
- Località: Santa Fe - Argentina
Dipolo
http://www.linkwitzlab.com/proto.htm#PMT1
http://bruce.coppola.name/audio/Linkwit ... index.html
“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.
http://www.linkwitzlab.com/proto.htm#PMT1
http://bruce.coppola.name/audio/Linkwit ... index.html
“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 55 Risposte
- 5485 Visite
-
Ultimo messaggio da JJT
-
- 18 Risposte
- 3863 Visite
-
Ultimo messaggio da jota
-
- 10 Risposte
- 1206 Visite
-
Ultimo messaggio da riccardo
-
- 30 Risposte
- 2237 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 15 Risposte
- 2235 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic