Flooding. Ovvero...
- nullo
- sostenitore
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
- Località: Italy
Sono diverse, hanno connotazione fisica diversa, ecc.
quindi le note basse stanno in basso perchè rappresentano il suono associato alla decadenza![]()
_________
Piergiorgio
Originally posted by plovati - 08/09/2009 : 17:22:13
Ciao Pirgiorgio.
Si parlava della durata delle note.
http://www.youtube.com/watch?v=Y75ryZC8 ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=Pd6952T4 ... re=related
Ti paiono uguali?
Ti paiono ugualmente "intellegibili"?
Ti paiono ugualmente "agili"?
Colpa del diverso registro in cui operano?
Colpa della diversa tecnica di "emissione" che ciò comporta?
Colpa della diversa "connotazione fisica" degli "oggetti"?
O di cosa?
ciao,
Fabio.
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Originariamente inviato da dueeffe - 08/09/2009 : 20:14:35
Intendevi dire che non si può essere "agili" ( vedi [url=http://dizionari.hoepli.it/Dizionario_I ... ery=agilit
Ciao, Roberto
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
parlerà di qulache birra artiginale belga...
_________
Piergiorgio
Originally posted by plovati - 14/09/2009 : 08:49:42
La birra Kwak è prodotta dalla Brasserie Bosteels che appartiene alla famiglia omonima da oltre 200 anni e ben 7 generazioni.

La prima cosa bizzarra che si nota subito è che nell'etichetta è riportata la dicitura: "già dal 1791 IO producevo questa birra"...
Non so se mi spiego!
L'altra particolarità è rappresentata dal particolare bicchiere che la accompagna.
All'epcoa, infatti, il locandiere era solito mescerla in lunghi bicchieri della "staffa", in modo da poterla servire a chi voleva berla restando seduto dulla carrozza, in particolare i cocchieri delle carrozze postali, che non potevano abbandonare il carico.

Il bicchiere oggi è rimasto uguale, ma data l'assenza delle carrozze è sostenuto da una base di legno che lo sorregge lo blocca; per portare il bicchiere alla bocca e bere bisogna "sganciarlo" semplicemnte muovendolo verso l'alto. Viene anche chiamato "Il cavaliere" proprio per le sue origini. Di sicuro impatto il bicchiere ma anche la birra stessa!
La Kwak è una birra ambrata (color volpe) da 8% vol. con una schiuma ricca, caratterizzata da un perlage finissimo, fine e pesistente. Al naso malto caramello, fruttata e leggermente speziata. In bocca i toni caldi evidenziano un primo impatto di caramello, di malto, e di frutta matura finendo con una nota delicatamente amara che richiama ad una seconda bevuta. Una birra piacevole di buon corpo.
Per maggiori dettagli "pratici" entrate nella sezione Kwak da questo sito e cliccate sul bicchiere.
http://www.bestbelgianspecialbeers.be/main_eng.html
FF
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
non si puo` dire che non ti abbia preso alla lettera...parlerà di qulache birra artiginale belga...
Originally posted by plovati - 14/09/2009 : 08:49:42

Ciao,
Paolo.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
ok, la conosco, e` anche buona... :p ma... che c'entra qui`!?La birra Kwak è prodotta
...
Originally posted by dueeffe - 20/09/2009 : 14:13:08

Ciao,
Paolo.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
ok, la conosco, e` anche buona... :p ma... che c'entra qui`!?La birra Kwak è prodotta
...
Originally posted by dueeffe - 20/09/2009 : 14:13:08
![]()
Ciao,
Paolo.
Originally posted by UnixMan - 20/09/2009 : 21:36:35
Per far contento Pilovati!
Eppoi, diciamocelo francamente...
Se smettono di distribuire la birra belga, al Bottom ci va solo Gluca!
Ma tu ti rendi conto di quanto è stata importante la "abbaye de bonne esperance" dopo cena al Teatro Pagani?


------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
AAARRGH, io non c'ero gia` piu`, me la sono persa!!!Ma tu ti rendi conto di quanto è stata importante la "abbaye de bonne esperance" dopo cena al Teatro Pagani?
Originally posted by dueeffe - 20/09/2009 : 21:45:42



Ciao,
Paolo.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- nullo
- sostenitore
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
- Località: Italy
Se questo corrisponde al vero, non trovi che sia ora di parlare di birra come dice Plovati?
Ma hai risposto solo a Plovati o anche a me?
Ciao, Roberto
"Those are my principles, and if you don't like them... well, I have others." - Groucho Marx)
Ciao, Roberto
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Proviamo a tornare in topic:
Ciao,
Paolo.
(tratto da QUI`)."Live sound is not the same as amplified sound. You can go into a music store and be wowed by the demonstrations, but if you were to hear the same music live--it would be very different. Many things that are loved by the 'experts' don't even exist in the real performance world. It my opinion as a musician, after listening to many systems, that the closest to real live performance is achieved by simple tube based amplification ending in a single ended triode (SET) coupled to high efficiency speakers. I also prefer vinyl to CD technology, but that is a different discussion."
Ciao,
Paolo.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
Se questo corrisponde al vero, non trovi che sia ora di parlare di birra come dice Plovati?
Ma hai risposto solo a Plovati o anche a me?
Ciao, Roberto
"Those are my principles, and if you don't like them... well, I have others." - Groucho Marx)
Originally posted by nullo - 20/09/2009 : 23:09:25
Ciao Roberto,
chiaro che non puoi essere "agile" a certe frequenze, e questo vale anche per la produzione della musica dal vivo.
Quindi certe frequenze vengono percepite in un certo modo...
Quindi certe frequenze vengono "create" in un certo modo...
Quindi quando Filippo parla di intellegibilità alla basse frequenze...
Quindi quando a certi diffusori si "rinfaccia" di non fornire la famosa "cartella"...
Quindi la famosa "cartella" è un "oggetto" artificiale...
Quindi...preferisci continuare a birra o a vino?
Fabio.
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
- nullo
- sostenitore
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
- Località: Italy
Quindi...preferisci continuare a birra o a vino?
In questo momento sono a Sant'Angelo d' Ischia... e non si può disquisire sul bere, qui la media è il Biancolella!
Ma appena torno ne ripiarliamo..
Ciao, Roberto
"Those are my principles, and if you don't like them... well, I have others." - Groucho Marx)
Ciao, Roberto
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
Re: Flooding. Ovvero...
Si continua qui.
Inutile aprire una marea di 3D.
Tanto, alla fine, l'argomento è sempre quello.
Sono i temi e le parole che cambiano.
Da un po' di tempo leggo in giro teorie autolesioniste.
Idiofili che si fanno prepotentemente strada (sta diventando una fissazione di massa) sostenendo che la musica è stridula e tagliente.
I violini sono "taglienti".
Tutta la produzione "musicale", tutti gli strumenti musicali...tutto "acido", a detta loro.
Questo lo dicono per giustificare il risultato delle loro catene di riproduzione audio.
Queste sì veramente "tristi", taglienti, fastidiose...assurde.
Una rincorsa all'orrido, un elogio del brutto.
Siamo al gusto del macabro.
Come si può pensare che la Musica, Arte per allietare i sensi, possa essere concepita in modo fastidioso?
Forse l'uomo è autolesionista?
I violini sono "setosi" solo nell'immaginazione dell'audiofilo, dicono...
Leggevo, nel forum dell'amico Claudio Rampini (liutaio toscano), interventi di vari musicisti.
Alcuni più evoluti. Altri meno.
C'è chi si lamenta (appunto) di suoni "striduli" del proprio strumento.
Tieni duro,il problema non è nel violino e nelle corde.
Io ricordo che per circa 3 mesi quando iniziai a studiare era tutto un "Festival! di fischi strazianti e scricchiolii,sono arrivato a tale disperazione che per poco non ho buttato tutto.Eppure ho avuto la fortuna di iniziare con un violino di liuteria che montava corde dominant.
Dopo un annetto lo stesso violino ha iniziato a emettere un suono vellutato e setoso che non cambierei con nessun altro.
Non era cambiato lo strumento,ero io che pian pianino cominciavo a usare meglio l'arco ed avere piu dimestichezza con lo strumento.Non demordere con lo studio!!
Ritrovo il termine setoso, che evidentemente non è una fissazione degli audiofili.
Si capisce che un'Arte, una qualsiasi forma d'Arte, se è messa in mano a dei "cani", può divenire uno strazio bestiale.
Così un violino, come un'intera orchestra.
O, se preferite, un catena di riproduzione audio.
Quel che fa ridere, semmai, è questa giustificazione dell'orrido, del brutto.
Lo strazio provocato da un "cane" che suona il violino è preso a modello dai novelli idiofili.
E questo modello è proiettato sin oltre la catena di riproduzione audio.
Questa è la moda attuale.
Sottoporsi ad uno strazio brutale, fatto di suoni taglienti, di "botte de panza" e quant'altro di brutto si possa immaginare, e giustificare il tutto (soprattutto a sè stessi, per poi imporlo brutalmente anche agli altri) con l'orripilante frase: "la musica è così".
L'autolesionismo che si sposa col gusto dell'orrido.
FF
Inutile aprire una marea di 3D.
Tanto, alla fine, l'argomento è sempre quello.
Sono i temi e le parole che cambiano.
Da un po' di tempo leggo in giro teorie autolesioniste.
Idiofili che si fanno prepotentemente strada (sta diventando una fissazione di massa) sostenendo che la musica è stridula e tagliente.
I violini sono "taglienti".
Tutta la produzione "musicale", tutti gli strumenti musicali...tutto "acido", a detta loro.
Questo lo dicono per giustificare il risultato delle loro catene di riproduzione audio.
Queste sì veramente "tristi", taglienti, fastidiose...assurde.
Una rincorsa all'orrido, un elogio del brutto.
Siamo al gusto del macabro.
Come si può pensare che la Musica, Arte per allietare i sensi, possa essere concepita in modo fastidioso?
Forse l'uomo è autolesionista?
I violini sono "setosi" solo nell'immaginazione dell'audiofilo, dicono...
Leggevo, nel forum dell'amico Claudio Rampini (liutaio toscano), interventi di vari musicisti.
Alcuni più evoluti. Altri meno.
C'è chi si lamenta (appunto) di suoni "striduli" del proprio strumento.
Tieni duro,il problema non è nel violino e nelle corde.
Io ricordo che per circa 3 mesi quando iniziai a studiare era tutto un "Festival! di fischi strazianti e scricchiolii,sono arrivato a tale disperazione che per poco non ho buttato tutto.Eppure ho avuto la fortuna di iniziare con un violino di liuteria che montava corde dominant.
Dopo un annetto lo stesso violino ha iniziato a emettere un suono vellutato e setoso che non cambierei con nessun altro.
Non era cambiato lo strumento,ero io che pian pianino cominciavo a usare meglio l'arco ed avere piu dimestichezza con lo strumento.Non demordere con lo studio!!
Ritrovo il termine setoso, che evidentemente non è una fissazione degli audiofili.
Si capisce che un'Arte, una qualsiasi forma d'Arte, se è messa in mano a dei "cani", può divenire uno strazio bestiale.
Così un violino, come un'intera orchestra.
O, se preferite, un catena di riproduzione audio.
Quel che fa ridere, semmai, è questa giustificazione dell'orrido, del brutto.
Lo strazio provocato da un "cane" che suona il violino è preso a modello dai novelli idiofili.
E questo modello è proiettato sin oltre la catena di riproduzione audio.
Questa è la moda attuale.
Sottoporsi ad uno strazio brutale, fatto di suoni taglienti, di "botte de panza" e quant'altro di brutto si possa immaginare, e giustificare il tutto (soprattutto a sè stessi, per poi imporlo brutalmente anche agli altri) con l'orripilante frase: "la musica è così".
L'autolesionismo che si sposa col gusto dell'orrido.
FF
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Flooding. Ovvero...
assolutamente daccordo. 
Ora andiamo avanti a capire cosa/come si può fare perché i violini (e tutto il resto) suonino come dovrebbero?

Ora andiamo avanti a capire cosa/come si può fare perché i violini (e tutto il resto) suonino come dovrebbero?
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
Re: Flooding. Ovvero...
UnixMan ha scritto:assolutamente daccordo.
Ora andiamo avanti a capire cosa/come si può fare perché i violini (e tutto il resto) suonino come dovrebbero?
Si inizia con questa Birra:

Questa “Deus, brut des Flandres” straordinaria e spumeggiante, fabbricata con orzo, viene fermentata e maturata in Belgio, rifermentata in bottiglia e seguita dalla tradizionale “remuage” e “dégorgement” come di tradizione nella regione dello Champagne. Servire molto fredda (2-4°) e con delicatezza in un flute o calice freddo. Vol.alc. 11,5%

FF
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Flooding. Ovvero...
si, forse da ubriaco fradicio posso anche non far caso al buono o cattivo suono dell'impianto... ma non mi sembra un buon metodo. ![Evil ]:)](./images/smilies/emoticon-0116-evilgrin.gif)
![Evil ]:)](./images/smilies/emoticon-0116-evilgrin.gif)
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- Echo
- sostenitore
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
- Località: Caldarola-Marche-Italy
Re: Flooding. Ovvero...
Ieri sera mi sono bevuto questo ma nonostante tutto la mia autoradio non suonava affatto bene!!

Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us
Ultima modifica di Echo il 29 lug 2010, 20:38, modificato 1 volta in totale.
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
Re: Flooding. Ovvero...
Giorgio,
il vino è Ok, però fai un bel "resize" dell'immagine!
(480X640 sono ampiamente sufficienti)
FF
il vino è Ok, però fai un bel "resize" dell'immagine!
(480X640 sono ampiamente sufficienti)
FF
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
- Echo
- sostenitore
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
- Località: Caldarola-Marche-Italy
Re: Flooding. Ovvero...
ooops scusa avevo dimenticato di fare il resize ho provvedutodueeffe ha scritto:Giorgio,
il vino è Ok, però fai un bel "resize" dell'immagine!
(480X640 sono ampiamente sufficienti)
FF

- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Flooding. Ovvero...
buono il Marina Cvetić... parlando di Montepulciano d'Abruzzo, conosci il "Testarossa" di Pasetti? 

Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- Echo
- sostenitore
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
- Località: Caldarola-Marche-Italy
Re: Flooding. Ovvero...
UnixMan ha scritto:buono il Marina Cvetić... parlando di Montepulciano d'Abruzzo, conosci il "Testarossa" di Pasetti?
....si si lo conosco

Se vuoi proprio esagerare sul Montepulciano D'Abruzzo devi andare con quello dell'azienda agricola Valentini
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 211 Risposte
- 29892 Visite
-
Ultimo messaggio da same
-
- 79 Risposte
- 9082 Visite
-
Ultimo messaggio da UnixMan
-
- 144 Risposte
- 11608 Visite
-
Ultimo messaggio da plovati
-
- 2 Risposte
- 813 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 143 Risposte
- 15782 Visite
-
Ultimo messaggio da superfigone