http://www.radiomuseum.org/tubes/tube_pe1100.html
Ho comprato una coppia di citate valvole RF perche' mi piacevano esteticamente, secondo voi ci sono possibilita' d'uso in ambito audio?
Valvola PE1/100 qualche possibilita' d'uso?
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
perche` no?A giudicare dai datasheet Philips, non mi sembrano spendibili per un ampli.
Originally posted by iberton - 13/09/2009 : 14:46:51
Ciao,
Paolo.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
direi di no`, in un cascode tipicamente i tubi devono essere uguali o almeno avere caratteristiche molto simili...Cosa dici le 6080 che ha menzionato potrebbero essere carine per il cascode di cui parlavamo, sotto le pe1/100 collegate a triodo ?
Originally posted by GizMo - 19/09/2009 : 19:51:33
Ciao,
Paolo.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
se non altro le correnti anodiche erano simili... ; )ma se ipotizzavi addirittura di metterci la 832a?
Originally posted by GizMo - 19/09/2009 : 21:20:48
Ciao,
Paolo.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- sostenitore
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 28 set 2006, 22:14
- Località: Castagneto Po (To)
- Has thanked: 10 times
- Been thanked: 3 times
ah,
guardavo le caratteristiche anodiche: la Ia è in Ampere!!!(non in ma
). Altra volta: la fretta è cattiva consigliera
!
Dopo tutto sembra anche abbastanza lineare.
La 6080 a confroto è un nanetto.
Una curriosità: le curve del tubo connesso a triodo le hai trovate?
Perchè non utilizzare il pentodo come tale?
Igor Berton
guardavo le caratteristiche anodiche: la Ia è in Ampere!!!(non in ma


Dopo tutto sembra anche abbastanza lineare.
La 6080 a confroto è un nanetto.
Una curriosità: le curve del tubo connesso a triodo le hai trovate?
Perchè non utilizzare il pentodo come tale?
Igor Berton
- hobbit
- sostenitore
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
- Località: Italy - UD + PG
Ciao Gizmo.
Ti volevo far notare che anche la "sconosciuta" ed "esoterica" EL34 ha la G3 con un piedino tutto per se:
http://www.mif.pg.gda.pl/homepages/fran ... e/EL34.pdf
Tra le valvole più particolari dovrebbe esserci la LS50/GU50 a godere di questa peculiarità:
http://www.mif.pg.gda.pl/homepages/fran ... l/LS50.pdf
Ciao,
Francesco
Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)
Ti volevo far notare che anche la "sconosciuta" ed "esoterica" EL34 ha la G3 con un piedino tutto per se:
http://www.mif.pg.gda.pl/homepages/fran ... e/EL34.pdf
Tra le valvole più particolari dovrebbe esserci la LS50/GU50 a godere di questa peculiarità:
http://www.mif.pg.gda.pl/homepages/fran ... l/LS50.pdf
Ciao,
Francesco
Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
(J.R.R. Tolkien)
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio