Finalmente un dialogo tra "non-sordi", come ho sempre auspicato (rileggete bene...).
Qualle che avete preso per "minaccia" è una semplice battuta sarcastica, riferita al fatto che, fino a questo post, mi era venuto di credere che la pensaste tutti come Dueeffe. Non ho certo il tempo di potermi permettere, comunque, cose del genere...
Il problema della "distorsione prospettica (timbrica)" causato dall'ascolto a livelli sonori inferiori, e di molto, a quelli tipici dal vivo, è stato sempre il tormentone che Dueeffe mi ha proposto e riproposto, fino a farsi bannare, per cui non rimaneva che risolverlo in questa sede.
E mi sembra che sia stato ampiamente risolto.
Chiudo e saluto, sottolineando che la mia incursione si è rivelata utile per tutti, forse anche per Dueeffe (che è persona di grandissima intelligenza e cultura). In fondo, se io intendo operare seriamente (nel mio campo, ci mancherebbe...), le incursioni di chi sostiene teorie sballate e facilmente verificabili come tali sono un problema serio, che purtroppo occorre affrontare come si può... Se infatti essi divengono credibili, il danno si estende ai professionisti seri, come è evidente.
Cordialissimi Saluti ed arrivederci tra un bel pò.
Fabrizio Calabrese
Originally posted by Fabrizio Calabrese - 20/08/2009 : 10:55:53
Quest'ultima (spero sia veramente tale) tua uscita mi ha veramente spiazzato! Sono rimasto senza parole!
Metto in fila giusto due considerazioni, attingendo alla scarsa residua disponibilità al dialogo con chi ha ampiamente dimostrato di non essere capace e/o di non volerlo fare in maniera seria.
In questo thread nesuno ti ha insultato, al contrario mi hai dato del troll, cosa che riferita ad un moderatore è paradossale. Ma va beh, avrai scoperto una parola nuova e sarai stato ansioso di usarla a sproposito. Come fai con parecchi termini tecnici, peraltro.
La tua deleteria incursione nel nostro forum, spinta vuoi da una tua personale ossessione, vuoi addirittura cammuffata da esperimento psicologico, alla fine di tutta la banda sprecata si è risolta a contestare un punto solo, vale a dire l'alterazione timbrica che si ha a tuo giudizio nella
riproduzione di un brano
musicale a volumi diversi da quelli originali prodotti in
altro ambiente (magari più adatto ad alti livelli sonori).
Ti sei appoggiato per questo alle curve di Fletcher e altri, sordo ad ogni obiezione che ti è stata portata circa la validità delle stesse, le loro limitazioni e la loro applicabilità al caso in esame.
Non sei stato in grado di recepire tali obiezioni, nè di replicare nel merito. Cosa che non sorprende dati i tuoi precedenti.. ma ti abbiamo comunque concesso spazio e tempo, confidando in una migliore disponibilità, meno condizionata da interessi di natura diversa dalla discussione prettamente tecnica.
I tuoi interventi sono inoltre infiorettati, come da tua cifra stilistica, di insulti e considerazioni oblique e sarcastiche verso la comunità che ti ha ospitato.
Trovandoti in mala parata, giochi il colpo di scena, ribaltando di 180 gradi la realtà, posti qualche grafico a capocchia e dichiari vittoria sui biechi oscurantisti dilettanti che hanno osato mettere in dubbio le argomentazioni di un
professionista serio.
Professionista del travisamento e dello svicolamento, questo si. Avresti un miglior successo come politico, di sicuro.
In quanto ai danni, compiango i professionisti veramente seri del settore audio, i quali verranno accomunati nel giudizio sulla categoria ad un 'collega' assai poco meritorio ma dal soverchiante attivismo telematico.
Prendi pure il tuo arrivederci come un addio.
_________
Piergiorgio