Provocazione:Ma che dovemo fà?

Discussioni varie, audio e non.
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

Scusate la provocazione/sfogo:
ma che dovemo fà co sto forum? ormai, almeno per me è quasi inusabile...1 pagina generata in più di 1 minuto!!!
Nun se po anna avanti cosi....e infatti i post sono sempre più rari.
Tagliamo gli utenti, archiviamo i post vecchi, buttiamo tutti gli allegati ma cosi non po esse.


_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=5410

Il server nuovo c'è già. Ci sono problemi nel trasferimento da snitz a PHP BB, in particolare per i gruppi/utenti e i post esistenti se ho capito bene. Se qualcuno ha tempo (tanto) e competenze (ottime) di linux, PHP e altro relato lo comunichi a nick e danilo.

Chiudere la biblioteca e archiviare altri post sarebbe una possibilità per alleggerire temporaneamente. Provo a sentire i nostri.

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Chiudere la biblioteca e archiviare altri post sarebbe una possibilità per alleggerire temporaneamente. Provo a sentire i nostri.
Originally posted by plovati - 05/02/2009 :  14:18:59
Il problema non è limitare le cose che gli utenti possono fare, o i loro comportamenti, ma limitare il numero degli utenti contemporaneamente attivi. Anche perché archiviare discussioni pone problemi riguardo la gestione e la fruibilità dei dati in esse contenuti.

Con più di 15-20 utenti attivi contemporaneamente il sistema si siede, stimolando i time-out di webserver e database, e questo ha a che fare con la gratuità delle risorse: tant'è che vale anche su altre piattaforme, come per esempio altervista.org. Lì, e sempre per es. il forum smms (che credo molti conosceranno, e qualcuno frequenterà pure) con meno di una quindicina di utenti contemporanei supera facilmente il numero massimo di query per ora permesse dal sistema (che va in blocco), e tale limite è fissato amministrativamente proprio per non penalizzare la fruibilità dell'insieme degli spazi gratuiti ospitati dalla piattaforma altervista.

Una soluzione "rapida" e potenzialmente più efficace potrebbe rivelarsi quella di chiudere il forum in lettura ai non iscritti: ma questa chiusura limiterebbe gravemente la visibilità della piattaforma (io son arrivato qui tramite Google), oltre a limitare gli scopi precipui di audiofaidate.org, per cui non può esser fatta a cuor leggero.

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Una soluzione "rapida" e potenzialmente più efficace potrebbe rivelarsi quella di chiudere il forum in lettura ai non iscritti: ma questa chiusura limiterebbe gravemente la visibilità della piattaforma (io son arrivato qui tramite Google), oltre a limitare gli scopi precipui di audiofaidate.org, per cui non può esser fatta a cuor leggero.

Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 05/02/2009 :  15:30:46
Si potrebbe, chessò, per i non iscritti, bloccare la funzione "ricerca" e limitare la lettura ai topic attivi negli ultimi 30 giorni, ad esempio: non so se tecnicamente si può fare, potrebbe portare ad un alleggerimento?

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
Avatar utente
green marlin
sostenitore
Messaggi: 805
Iscritto il: 13 nov 2005, 18:52
Località: Frascati - Roma
Been thanked: 4 times

Messaggio da green marlin »

Ciao una idea per rimediare qualche euro in +
Chi vende delle cose nel mercatino dà "una percentuale" al
forum, perchè in effetti per lui e stato il mezzo per venderlo
come un qualunque agenzia.
La percentuale la darebbe il compratore, cioè al venditore manda
la somma richiesta meno la quota del forum.
un idea per la percentuale sarà detta dal venditore.
Cioè vendo un cosa a 100 euro dò 5 o 10 euro al forum.
Ciao Sergio
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Attualmente il problema è di tipo esclusivamente tecnico. Sopratutto mancanza di tempo da parte degli amministratori del forum che svolgono questa attività gratuitamente e nei ritagli sottratti alla famiglia.

Questo non significa che in prospettiva non ci si debba preoccupare dell'aspetto autofinanziamento. Personalmente e a costo di essere noisamente ripetitivo più che contributi legati all'erogazione di un servizio, insisto sulla maggior diffusione delle donazioni, di importo piccolo ma da parte di molti. Con un solo euro per iscritto avremmo a sufficienza per un server eccezzionale e ne avanzerebbe anche per affitto di spazi per manifestazioni.


_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
luckya
sostenitore
Messaggi: 209
Iscritto il: 13 dic 2007, 05:31
Località: Italy

Messaggio da luckya »

Ciao una idea per rimediare qualche euro in +
Io sono in ritardo con la donazione.
Un pò di pazienza e qualcosa arriverà anche da me :)
EF80

Messaggio da EF80 »

Posso dire la mia?

Saro' novello con le cose elettroniche ma sono sistemista esperto su server e Linux:

Abbandonate Windows! Perche'? un esempio www.openlinux.eu 1,8 milioni di HIT mensili hostato su una macchina virtuale Linux dentro un'altro server Linux che gira su un misero p4 2800 Mhz con 768mega di ram, partorito dalle mie manine... mai una piega, uso CPU irrilevante... Altre diverse decine di siti e qualche centinaio di caselle di posta ospitati.

Avete problemi con il numero di utenti contemporanei perche' Windows ha una pessima gestione dei task e per avere pari prestazioni con un server Linux di modesta potenza windows richede un hardware spropositato sia come potenza che come costo.

Fregatevene della migrazione del vecchio forum, male che vada fate un backup statico del vecchio forum con software come cadaver che ne permettano ancora la consultazione. Gli utenti si possono sempre reiscrivere se vogliono.

In ogni modo vi sconsiglio phpBB ha sempre sofferto di gravi problemi di sicurezza, io l'ho abbandonato tempo fa per la disperazione (e' vero ero ancora alla versione 2, adesso siamo alla 3).

Potreste invece uppare un bel portale con joomla cosi' magari potete pubblicare anche articoli e recensioni e ficcarci dentro un bel forum "fireboard" Per me l'installazione di questi software sono una passeggiata... Se volete chiedete a me, con un'accessp FTP e il DB attivo in 30 minuti si mette in funzione... il resto del tempo lo si passa a decidere quale tema grafico sia piu' bello tra i milioni gratuitamente scaricabili :)
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Posso dire la mia?

Saro' novello con le cose elettroniche ma sono sistemista esperto su server e Linux:

Abbandonate Windows! Perche'? un esempio www.openlinux.eu 1,8 milioni di HIT mensili hostato su una macchina virtuale Linux dentro un'altro server Linux che gira su un misero p4 2800 Mhz con 768mega di ram, partorito dalle mie manine... mai una piega, uso CPU irrilevante... Altre diverse decine di siti e qualche centinaio di caselle di posta ospitati.

Avete problemi con il numero di utenti contemporanei perche' Windows ha una pessima gestione dei task e per avere pari prestazioni con un server Linux di modesta potenza windows richede un hardware spropositato sia come potenza che come costo.

Fregatevene della migrazione del vecchio forum, male che vada fate un backup statico del vecchio forum con software come cadaver che ne permettano ancora la consultazione. Gli utenti si possono sempre reiscrivere se vogliono.

In ogni modo vi sconsiglio phpBB ha sempre sofferto di gravi problemi di sicurezza, io l'ho abbandonato tempo fa per la disperazione (e' vero ero ancora alla versione 2, adesso siamo alla 3).

Potreste invece uppare un bel portale con joomla cosi' magari potete pubblicare anche articoli e recensioni e ficcarci dentro un bel forum "fireboard" Per me l'installazione di questi software sono una passeggiata... Se volete chiedete a me, con un'accessp FTP e il DB attivo in 30 minuti si mette in funzione... il resto del tempo lo si passa a decidere quale tema grafico sia piu' bello tra i milioni gratuitamente scaricabili :)


Originariamente inviato da GizMo - 20/02/2009 :  21:27:25
prova a metterti in contatto con i nostri admin, una mano non la si rifiuta mai... :D

Filippo
Avatar utente
poluca
sostenitore
Messaggi: 415
Iscritto il: 12 nov 2005, 04:05
Località: Italy

Messaggio da poluca »

..di questi tempi poi....; )

Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap
ValerioV
starting member
Messaggi: 362
Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
Località: Italy

Messaggio da ValerioV »

Posso dire la mia?

Saro' novello con le cose elettroniche ma sono sistemista esperto su server e Linux:

Abbandonate Windows! Perche'? un esempio www.openlinux.eu 1,8 milioni di HIT mensili hostato su una macchina virtuale Linux dentro un'altro server Linux che gira su un misero p4 2800 Mhz con 768mega di ram, partorito dalle mie manine... mai una piega, uso CPU irrilevante... Altre diverse decine di siti e qualche centinaio di caselle di posta ospitati.

Avete problemi con il numero di utenti contemporanei perche' Windows ha una pessima gestione dei task e per avere pari prestazioni con un server Linux di modesta potenza windows richede un hardware spropositato sia come potenza che come costo.

Fregatevene della migrazione del vecchio forum, male che vada fate un backup statico del vecchio forum con software come cadaver che ne permettano ancora la consultazione. Gli utenti si possono sempre reiscrivere se vogliono.

In ogni modo vi sconsiglio phpBB ha sempre sofferto di gravi problemi di sicurezza, io l'ho abbandonato tempo fa per la disperazione (e' vero ero ancora alla versione 2, adesso siamo alla 3).

Potreste invece uppare un bel portale con joomla cosi' magari potete pubblicare anche articoli e recensioni e ficcarci dentro un bel forum "fireboard" Per me l'installazione di questi software sono una passeggiata... Se volete chiedete a me, con un'accessp FTP e il DB attivo in 30 minuti si mette in funzione... il resto del tempo lo si passa a decidere quale tema grafico sia piu' bello tra i milioni gratuitamente scaricabili :)


Originally posted by GizMo - 20/02/2009 :  21:27:25
Quoto al 100% io da anni utlizzo Linux e mi sono trovato molto meglio...

A Presto.



L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul copyright...

L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
hum4all
new member
Messaggi: 4
Iscritto il: 07 ago 2009, 22:31
Località: Italy

Messaggio da hum4all »


Originariamente inviato da GizMo - 20/02/2009 : 21:27:25

Saro' novello con le cose elettroniche ma sono sistemista esperto su server e Linux:
Vale lo stesso anche per me (sono un informatico, sistemista GNU/linux) ed a questo servono gli spazi di collaborazione come questo: ognuno mette sul piatto la propria esperienza 8)
Abbandonate Windows!
Straquoto. Oltre che una scelta tecnica necessaria, era anche una scelta di coerenza con lo spirito di "audiofaidate", che ha moltissime analogie con una community open-source.
Leggo che la cosa e' gia' stata fatta: bravissimi :D
Fregatevene della migrazione del vecchio forum
Sono d'accordo. Il vecchio forum potrebbe rimanere in piedi solo per la consultazione dei vecchi post, ma gli utenti si potrebbero iscrivere ed usare un nuovo forum. Con il tempo, magari, vediamo di migrare i vecchi post nel nuovo forum.
In ogni modo vi sconsiglio phpBB

Quoto pure io.... senza dubbio meglio di Snitz, ma c'e' di meglio.
Se invece la scelta di phpBB e' gia' stata fatta, allora proviamo a lavorare su quello, posso aiutare (sempre con i problemi di tempo che temo tutti abbiano... ma ci si prova). :(
Potreste invece uppare un bel portale con joomla
Questa e' una bella idea, ma stare dietro anche ad un portale richiede impegno per via dei contenuti (anche se la gestione sarebbe semplice, agevolata dalle funzioni di un CMS evoluto come joomla).
...A mio avviso e' da valutare in base agli impegni dei moderatori, ma se si ritiene una buona idea, l'offerta di GizMo puo' essere molto molto interessante (e vale anche per il server appena acquistato, la macchina si puo' amministrare da remoto). :p

Rimanendo strettamente in tema forum, invece, io suggerisco anche di valutare vBullettin (molto usato in rete, a quanto vedo), che sembra consentire una migrazione di vecchi contenuti da Snitz:
http://www.vbulletin.it/forums/showthread.php?t=358 [post un po' vecchiotto]
http://www.digitalfaq.com/forum/showthr ... 63cc33b580&

Ad ogni modo, oltre alla donazione che provvedo subito a fare, nei grossi limiti del mio tempo libero a disposizione offro la mia disponibilità a dare una mano.

Fatemi sapere.

Andrea.
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Messaggio da UnixMan »

Vale lo stesso anche per me (sono un informatico, sistemista GNU/linux)


Originariamente inviato da hum4all - 12/08/2009 : 08:52:52
a quanto pare siamo in buona compagnia, da queste parti... :D
Rimanendo strettamente in tema forum, invece, io suggerisco anche di valutare vBullettin (molto usato in rete, a quanto vedo), che sembra consentire una migrazione di vecchi contenuti da Snitz:
nnah, con tanta roba "Open":

Comparison of internet forum software (PHP)

Comparison of internet forum software (other)

perche` andarsi ad impiccare con (nonche` buttare soldi per) un software commerciale?

Certo, la possibilita` di importare direttamente i dati del vecchio e` una gran cosa... ma al limite con un po` di lavoro di scripting per la conversione delle tabelle dei DB la cosa dovrebbe essere fattibile anche con (quasi) qualsiasi altro software... e per evitare sorprese e garantirsi il futuro e` sempre meglio stare sul software libero (meglio se GPL... ma almeno BSD, MIT, etc).
nei grossi limiti del mio tempo libero a disposizione offro la mia disponibilità a dare una mano.
idem, lo avevo fatto anche io... avevamo cominciato a discutere di un po` di cose, poi non mi hanno fatto sapere piu` nulla. :( :?:


Ciao,
Paolo.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Messaggio da UnixMan »

P.S.:
Abbandonate Windows!
Straquoto. Oltre che una scelta tecnica necessaria, era anche una scelta di coerenza con lo spirito di "audiofaidate", che ha moltissime analogie con una community open-source.
Leggo che la cosa e' gia' stata fatta: bravissimi :D


Originariamente inviato da hum4all - 12/08/2009 :  08:52:52
Uh? e da quando? dove l'hai letto?

l'altro giorno si era impallato tutto e ricevevo un messaggio di errore da "Microsoft Jet DataBase"... non mi risulta che Jet esista per piattaforme diverse da windoze, ne` tantomeno che sia Open... :grin:

Pero`:

# nmap -O www.audiofaidate.org

Starting Nmap 4.62 ( http://nmap.org ) at 2009-08-12 13:02 CEST
Interesting ports on 213.215.235.225:
Not shown: 1711 filtered ports
PORT STATE SERVICE
21/tcp open ftp
22/tcp closed ssh
80/tcp open http
5900/tcp open vnc
Device type: general purpose
Running (JUST GUESSING) : FreeBSD 6.X (86%)
Aggressive OS guesses: FreeBSD 6.2-RELEASE (86%)
No exact OS matches for host (test conditions non-ideal).

OS detection performed. Please report any incorrect results at http://nmap.org/submit/ .
Nmap done: 1 IP address (1 host up) scanned in 30.001 seconds

:?: :?: :?:

BTW: la porta di VNC dovete CHIUDERLA, e` un buco pazzesco nella security!!!

Per accedere a vnc usate un tunnel su SSH (vnc -via www.audiofaidate.org host:display).

Stesso dicasi (anche peggio...) per FTP!!! Usate scp, sftp ed rsync !!! (rsync via ssh, ovviamente).


Ciao,
Paolo.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Messaggio da UnixMan »

Rimanendo strettamente in tema forum, invece, io suggerisco anche di valutare vBullettin


Originariamente inviato da hum4all - 12/08/2009 :  08:52:52
che ne dici invece di "NextBBS / N2" ?

come features sembrerebbe il piu` completo. Non so` pero` quanto sia stabile, "robusto" ed affidabile...


Ciao,
Paolo.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
EF80

Messaggio da EF80 »

Ho letto cosa spendete di hosting e mi pare una follia, 800 ci vengono 20 volte questo sito!!!

Non serve che prendete una macchina virtuale o un server dedicato, non dovete farci girare software cosi' customizzati da renderlo necessario.

Un hosting su aruba costa 20 euro all'anno con spazio illimitato, non vi serve di piu'!

Non perderei tempo a provare di migrare il database del vecchio forum, sono troppo diversi, ci vorrebbe un programmatore impegnato per molto tempo per risucire a farlo. Crate un backup consultabile e statico del vecchio forum con cadaver o semplicemetne wget e ripartite con un forum vergine. Se poi avete il programmatore che si mette a creare un engine di conversione del formato DB del vecchio verso il nuovo forum meglio per voi.

Infine quell'errore che capita ogni tanto e' quando access ha sukato tutta la ram.

Poi non darei peso a quelli che dicono limita gli utenti, limita di qua limita di la, e' inutile lottare con le inefficenze del sistema. Avevo dei siti che giravano su 1 volgare pentium 4 2400mhz collegato a una normalissima adsl fastweb a 4megabit che facevano milioni di hit mensili con anche centinaia di utenti contemporaneamente sempre sopra senza che il caricamento delle pagine rallentasse sopra qualche frazione di secondo.

Smollate chi vi da macchine virtuali Windows, smollate chi vi da macchine virtuali Linux che girano virtualizzate dentro una Windows, smollate chiunque abbia coraggio e faccia di chiedervi piu' di 100 euro all'anno per un sito!!! Lasciate che pelino i titolari ignoranti di aziende varie che credono che visto che costa tanto sia piu' professionale, sono tutte balle!
EF80

Messaggio da EF80 »

poi non serve avere competenze di linux per migrare un forum, semmai saper programmare, studiare alla perfezione la struttura del DB del forum attuale e quella del forum di destinazione e fare un programmino che legga i dati dal database vecchio e li travasi nel nuovo db con la corretta struttura. Pio' o meno una roba allucinante anche per un bravo programmatore.
EF80

Messaggio da EF80 »

cmq esiste un covertitore da snitz a phpbb2 non mi sembra a phpbb3 ...

Pero' allestendo una vm locale si protrebbe provare a installare un vecchio phpbb2, migrare il database snitz, poi procedere agli update da phpbb2 a 3... a lavoro fatto si fa un dump del database e lo si butta sull'hosting vero.
hum4all
new member
Messaggi: 4
Iscritto il: 07 ago 2009, 22:31
Località: Italy

Messaggio da hum4all »


UnixMan

perche` andarsi ad impiccare con (nonche` buttare soldi per) un software commerciale?
Porca misera, pensavo fosse open... scusate. Per carita', niente vBullettin. :x

UnixMan
Uh? e da quando? dove l'hai letto?
L'ho letto in cima a questo thread, che rimanda a quest'altro:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=5410

GizMo

Un hosting su aruba costa 20 euro all'anno con spazio illimitato, non vi serve di piu'!
Sono d'accordo. Credo che sia un servizio gia' all'altezza delle esigenze.

GizMo

Pero' allestendo una vm locale si protrebbe provare a installare un vecchio phpbb2, migrare il database snitz, poi procedere agli update da phpbb2 a 3... a lavoro fatto si fa un dump del database e lo si butta sull'hosting vero.
Mi sembra una soluzione assolutamente valida.
Nessuno di noi, pero', mi pare che abbia questo incarico e possa accedere ad esempio al database attuale per fare delle prove....

Una raccommandazione (per noi): credo che a questo punto i nostri ultimi post siano indecifrabili per la maggior parte degli iscritti... Mi sono trovato spesso ad essere io a non comprendere il linguaggio di chi chiacchiera e non e' una bella situazione essere tagliati fuori da una discussione.

Riassumerei cosi' per tutti:
1) e' probabile che basti un hosting da aruba a 20 euro all'anno per avere le risorse necessarie al sito ed al forum. Se e' stato comprato un server, allora dovrebbe essere collocato "in housing" in un luogo (azienda) dove la connettività internet e la continuita' dell'energia elettrica non sono un problema. Questo servizio si fa pagare molto, di norma: occhio ai costi, quindi.
2) se ci mettiamo d'accordo sulla strada da prendere, noi ci rendiamo disponibili (nel tempo a disposizione) e possiamo iniziare anche a fare delle prove concrete. La strada suggerita da GizMo a me piace: creiamo un ambiente laboratorio (una linux virtualizzata), installiamo phpBB2, importiamo il backup prodotto da Snitz (qualcuno di voi lo puo' fare ?), valutiamo l'esito dell'import e se va tutto ok, facciamo un upgrade a phpBB3. A questo punto il forum nuovo puo' essere valutato dai membri e se passa l'esame, possiamo predisporci a migrare tutto nella macchina definitiva (quale essa sia, o da Aruba, o da un'altra parte).

Che ne dite ?

Servono feedback da parte vostra, pero'...

Per quanto riguarda noi "sistemisti linux", forse possiamo continuare a scambiare 2 chiacchiere tecniche anche in altra maniera, senza tediare la gente, altrimenti per me va bene anche qui'. I miei riferimenti: andrea.castellani@email.it; skype: andrea.castellani, jabber:
acx@linux.jabber.it

Ciao a tutti.

Andrea.
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Messaggio da UnixMan »

La strada suggerita da GizMo a me piace: creiamo un ambiente laboratorio (una linux virtualizzata), installiamo phpBB2, importiamo il backup prodotto da Snitz (qualcuno di voi lo puo' fare ?), valutiamo l'esito dell'import e se va tutto ok, facciamo un upgrade a phpBB3. A questo punto il forum nuovo puo' essere valutato dai membri e se passa l'esame, possiamo predisporci a migrare tutto nella macchina definitiva (quale essa sia, o da Aruba, o da un'altra parte).

Che ne dite ?


Originariamente inviato da hum4all - 13/08/2009 :  10:41:39
assolutamente daccordo anche io.

BTW, in questa discussione vorrei sentire Danilo e/o qualcun altro dei membri dello Staff di AFT... :|

(so` ad es. che un sistema di test avevano gia` provato a metterlo su`; non so`/non ricordo con che software ne` con quali risultati, pero`... e` un pezzo che non ho piu` notizie).


Ciao,
Paolo.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio