Simposio dei milliwatt
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Mario!
ben ritrovato.
E' da anni che non scrivi (eravamo agli inizi di afdt ....
il p.p. di 2a3, lo hai terminato?).
per certi versi, la strada proposta, sembrerebbe percorribile. Rimarrebbe da stabilire l'esatto livello d'ingresso ricordandoci che molti cd, sono registrati a livelli medi giustamente bassi (es tutti gli ECM di Arvo Pärt).
Efficienza? Più alta che si può. Non è, una questione meramente contabile. (secondo me).
Mario Straneo
ben ritrovato.
E' da anni che non scrivi (eravamo agli inizi di afdt ....
il p.p. di 2a3, lo hai terminato?).
per certi versi, la strada proposta, sembrerebbe percorribile. Rimarrebbe da stabilire l'esatto livello d'ingresso ricordandoci che molti cd, sono registrati a livelli medi giustamente bassi (es tutti gli ECM di Arvo Pärt).
Efficienza? Più alta che si può. Non è, una questione meramente contabile. (secondo me).
Mario Straneo
Mario
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Potreste sfruttare ReplayGain, è una funzionalità di foobar2000. Rippate il CD, lo normalizzate con ReplayGain, e lo masterizzate: in questo modo tutti i cd avrebbero livello efficace uguale, senza applicare compressioni dinamiche.Rimarrebbe da stabilire l'esatto livello d'ingresso ricordandoci che molti cd, sono registrati a livelli medi giustamente bassi (es tutti gli ECM di Arvo Pärt).
Originally posted by mariovalvola - 08/06/2009 : 09:38:35
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
Ok, è arrivato l'altro simposiarca!
Vediamo di stendere il regolamento?
Fabio.
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Vediamo di stendere il regolamento?
Fabio.
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
-
- new member
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 26 ott 2005, 03:37
- Località: Italy
Ok, è arrivato l'altro simposiarca!
Vediamo di stendere il regolamento?
Fabio.
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Originariamente inviato da dueeffe - 09/06/2009 : 14:02:05
Ciao carissimo, comincia pure a scaricarti il seguente software freeware:
http://sourceforge.net/project/download ... -1.3.7.zip
Genera un tono ad 1KHz con livello 0dB, salvalo nel suo formato proprietario e poi esportalo in wave per registrarlo su un CD...vedi un po' cosa vien fuori...
Ci aggiorniamo presto

Mario
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
io ho il vecchio CD test della Denon con tracce a tutti i livelliOk, è arrivato l'altro simposiarca!
Vediamo di stendere il regolamento?
Fabio.
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Originariamente inviato da dueeffe - 09/06/2009 : 14:02:05
Ciao carissimo, comincia pure a scaricarti il seguente software freeware:
http://sourceforge.net/project/download ... -1.3.7.zip
Genera un tono ad 1KHz con livello 0dB, salvalo nel suo formato proprietario e poi esportalo in wave per registrarlo su un CD...vedi un po' cosa vien fuori...
Ci aggiorniamo presto
Mario
Originariamente inviato da triodopentodo - 11/06/2009 : 11:09:21
si potrebbe rippare ciò che serve
Filippo
-
- new member
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 26 ott 2005, 03:37
- Località: Italy
io ho il vecchio CD test della Denon con tracce a tutti i livelli
si potrebbe rippare ciò che serve
Filippo
Originariamente inviato da audiofanatic - 11/06/2009 : 11:50:27
Ciao Filippo, quel CD test DENON potrebbe essere ottimale per fare una taratura fine del sistema.
Oggi ho provato a tarare un finale Rotel con un gain tale da alimentare un carico resistivo da 8Ohm con 2.827Vrms...se poi metti su qualsiasi altro CD, il livello di uscita è davvero esiguo e, collegato il tutto ad un diffusore con un 12" e compression driver da 1" su tromba tractrix ellissoidale (che tu conosci molto bene

...continuo con le prove e poi ti aggiorno....
Mario
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
Il cd denon lo ho anche io.
Dietro la custodia c'è pure la targhetta del negozio con la data d'acquisto: 12/1987.
Ma è sparito il libretto.
Quindi mi ritrovo con ben 99 segnali di cui non ho dati.
Ottimo direi!
In compenso ho anche il CD di FDS di settembre 1995 (mozart edizioni).
C'è un tono da 1001HZ per 30 secondi a zero db.
E penso di averne tanti altri di questi (in)utili supporti.
Fabio.
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Dietro la custodia c'è pure la targhetta del negozio con la data d'acquisto: 12/1987.
Ma è sparito il libretto.
Quindi mi ritrovo con ben 99 segnali di cui non ho dati.
Ottimo direi!
In compenso ho anche il CD di FDS di settembre 1995 (mozart edizioni).
C'è un tono da 1001HZ per 30 secondi a zero db.
E penso di averne tanti altri di questi (in)utili supporti.
Fabio.
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
io ho il vecchio CD test della Denon con tracce a tutti i livelli
si potrebbe rippare ciò che serve
Filippo
Originariamente inviato da audiofanatic - 11/06/2009 : 11:50:27
Ciao Filippo, quel CD test DENON potrebbe essere ottimale per fare una taratura fine del sistema.
Oggi ho provato a tarare un finale Rotel con un gain tale da alimentare un carico resistivo da 8Ohm con 2.827Vrms...se poi metti su qualsiasi altro CD, il livello di uscita è davvero esiguo e, collegato il tutto ad un diffusore con un 12" e compression driver da 1" su tromba tractrix ellissoidale (che tu conosci molto bene) non viene fuori quasi una mazza!!!
...continuo con le prove e poi ti aggiorno....
Mario
Originariamente inviato da triodopentodo - 11/06/2009 : 14:56:55
il mio raglio d'asino, giungerà al cielo prima o poi




p.s. il cd l'ho pure io

Fabio, se ti serve, vedo di farti le fotocopie
Mario Straneo
Mario
-
- new member
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 26 ott 2005, 03:37
- Località: Italy
il mio raglio d'asino, giungerà al cielo prima o poi![]()
![]()
![]()
![]()
p.s. il cd l'ho pure io![]()
Fabio, se ti serve, vedo di farti le fotocopie
Mario Straneo
Originariamente inviato da mariovalvola - 11/06/2009 : 17:46:58
Ecco qua, insomma l'unico pirla che non ha un CD test sono io!!! Vabbè, vedrò cosa posso fare...un salutone a tutti

- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
p.s. il cd l'ho pure io![]()
Fabio, se ti serve, vedo di farti le fotocopie
Mario Straneo
Originally posted by mariovalvola - 11/06/2009 : 17:46:58
Thank you very much!
Fabio.
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
- JJT
- average member
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
- Località: Santa Fe - Argentina
Ciao, il mio contributo/proposta diffusore per il Simposio e in fase avanzata di progettazione. A questo punto mi scatta l'idea di farmi il mio ampli da 1 watt. Se non altro per provare il diffusore.
Vorrei fare un semplicissimo finale con uscita a BJT, classe AB, alimentazione duale, tipo "blameless amplifier", pero dimensionato in modo tale che possa erogare 16W su 0.5 ohm senza stress.
Ovviamente non sono in grado di progettare un PCI. Sarebbe possibile adattare uno dei conosciuti kit di Elliott, o qualcosa di simile a questo scopo?
Penso servirebbe una psu da +/- 10V e portata da 6 amper circa.
“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.
Vorrei fare un semplicissimo finale con uscita a BJT, classe AB, alimentazione duale, tipo "blameless amplifier", pero dimensionato in modo tale che possa erogare 16W su 0.5 ohm senza stress.
Ovviamente non sono in grado di progettare un PCI. Sarebbe possibile adattare uno dei conosciuti kit di Elliott, o qualcosa di simile a questo scopo?
Penso servirebbe una psu da +/- 10V e portata da 6 amper circa.
“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.
-
ConnessoUnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
cioe`, se ho capito bene vorresti un finale che possa fornire 1W su 8 ohm e 16W su 0.5... chissa` perche` ho il presentimento che le tue nuove casse avranno una impedenza che al confronto le peggiori Thiel sono facili! :o ; )Vorrei fare un semplicissimo finale con uscita a BJT, classe AB, alimentazione duale, tipo "blameless amplifier", pero dimensionato in modo tale che possa erogare 16W su 0.5 ohm senza stress.
Originally posted by jorge toribio - 15/07/2009 : 17:41:36

BTW, visto che vuoi un "blameless" in classe AB a BJT, perche` non semplificarti la vita ed usare banalmente un LM1875? ; ) Quello e` un "blameless" fatto (molto) bene e difficilmente riusciresti a fare qualcosa di meglio (o anche di solo vagamente paragonabile) a discreti.

Specie se alimentato a bassa tensione (il min. e` +/- 8V) dovrebbe essere in grado di fornire fino a 4A (almeno 3 sono garantiti con VOUT = VSUPPLY - 10V). Su 0.5 ohm farebbero 8W. Se proprio vuoi arrivare a 16, ne metti due in parallelo ed il gioco e` fatto.
IMNSHO, fare qualcosa a discreti ha senso solo se fai qualcosa di sensibilmente diverso dalle circuitazioni standard che trovi gia` realizzate al massimo delle loro possibilita` in forma integrata.
Una configurazione molto interessante potrebbe essere questa:

dove entrambi gli op-amp sono degli LM1875 (salvo sostituire le due R da 10 ohm con altrettante da 0.1 - 0.47 ohm max).
Oppure una sua variante:

Dove il primo op-amp (quello in alto a sinistra) e` un op-amp audio "normale" (i.e. non di potenza) mentre il secondo (quello in basso a destra) e` un LM1875. Anzi due, perche` devi duplicare tutto lo stadio, i.e. il chip e la sua R da "1 ohm". Ovviamente, anche in questo caso il valore va` ridotto a 0.1 - 0.47 ohm mentre quello della R sull'uscita del primo op-amp va` aumentata da 10 fino a 33 - 100 ohm circa.
edit: il rapporto tra quelle resistenze stabilisce il rapporto inverso delle correnti fornite al carico dall'op-amp "a sinistra" rispetto a quello "a destra". Ovviamente deve essere tale per cui in corrispondenza della max corrente erogabile dal LM1875 l'op-amp "di segnale" (quello a sinistra) debba fornire in uscita una corrente ancora ampiamente entro le sue possibilita`.
BTW, IMHO, anche se vuoi usare dispositivi a stato solido, visto che devi ottenere < 1W su 8 ohm la cosa piu` logica e` lavorare in Classe A... e magari anche in Single Ended. Con o senza NFB a seconda di gusti e convinzioni... poi sai come la penso... ; )
Un'altra soluzione molto interessante potrebbe essere anche un "Simple Killer Amplifier", fatto lavorare a tensione ridotta (ed a quel punto anche in classe A). Puoi chiedere a Greg qual'e` la tensione minima e/o quali modifiche sono necessarie se vuoi scendere ancora. Forse e` la soluzione piu` semplice, sicura e tutto sommato economica...
Ciao,
Paolo.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- JJT
- average member
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
- Località: Santa Fe - Argentina
No, la tua intuizione sulle casse e completamente sbagliata. Esse devono potersi pilotare anche con dei SE senza NFB, che non hanno alcun controllo sul carico. Perció l'impedenza si discosta ben poco degli 8 ohm nominali, il filtro e ridotto al minimo, ed e estremamente semplice.
L'ampli e un mio capriccio personale,giusto per vedere l'efetto che fá Non mi piaciono i chip, e mi piace fare cose che gli audiofili non fanno.
Classe A, forse, se non implica condensatori in uscita.
Il Simple Killer e interessante, mediteró.
Ho visto anche questo:
[url=http://]http://[/url]http://www.hardwareanalysis.com/content ... amplifier/
Ma credo che chiedero lumi a Rod Elliott.
“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.
L'ampli e un mio capriccio personale,giusto per vedere l'efetto che fá Non mi piaciono i chip, e mi piace fare cose che gli audiofili non fanno.
Classe A, forse, se non implica condensatori in uscita.
Il Simple Killer e interessante, mediteró.
Ho visto anche questo:
[url=http://]http://[/url]http://www.hardwareanalysis.com/content ... amplifier/
Ma credo che chiedero lumi a Rod Elliott.
“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.
-
ConnessoUnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
si`, si`, immaginavo che non potesse essere cosi`... la mia era una battuta. ; )No, la tua intuizione sulle casse e completamente sbagliata. Esse devono potersi pilotare anche con dei SE senza NFB, che non hanno alcun controllo sul carico. Perció l'impedenza si discosta ben poco degli 8 ohm nominali, il filtro e ridotto al minimo, ed e estremamente semplice.
Originally posted by jorge toribio - 16/07/2009 : 00:17:33
...non e` che sia molto utile fare un amp capace di pilotare un "corto-circuito" se il tuo carico non scende mai sotto i 6 ohm!

in generale i chip non piacciono neanche a me, ma resta valido quel che ho detto: e` inutile cercare di replicare a discreti quello che si trova gia` implementato -nel migliore dei modi possibili- in un chip.L'ampli e un mio capriccio personale,giusto per vedere l'efetto che fá Non mi piaciono i chip, e mi piace fare cose che gli audiofili non fanno.
Se e` vero che una realizzazione a discreti puo` evitare alcuni problemi insiti nei chip (e.g. i problemi legati al "feedback termico"), purtroppo e` anche vero che per la maggior parte degli autocostruttori (se non tutti) e` praticamente impossibile realizzare un circuito sofisticato quanto quelli inclusi in certi chip e/o farlo funzionare altrettanto bene. Senza contare che alcune soluzioni circuitali avanzate sono semplicemente impossibili da replicare a discreti. Quindi, IMHO semplicemente non ha senso realizzare un ennesimo op-amp (tipicamente anche abbastanza scadente) a discreti... ed il "blameless amplifier" di D.Self altro non e` che questo.
non necessariamente. Ad esempio potresti considerare il classico JLH.Classe A, forse, se non implica condensatori in uscita.
Oppure andare su una soluzione molto meno "mainstream" e molto piu` interessante quale l'ampli di Susan Parker. ; )
si`, se sei dell'idea di usare S.S. con NFB, IMHO il "JLH" e lo "SKA" sono forse le uniche due opzioni degne di un qualche interesse.Il Simple Killer e interessante, mediteró.
l'ennesimo op-amp a discreti... magari con alcune idee interessanti e l'alimentazione stabilizzata che (unitamente alla classe A) puo` far si` che alla fine non vada neanche tanto male. Ma xche` complicarsi la vita?Ho visto anche questo:
[url=http://]http://[/url]http://www.hardwareanalysis.com/content ... amplifier/
BTW, a me basta questo:

per dire che verosimilmente non suonera` poi cosi` bene (specie in una ottica da "FirstWatt"... pardon, volevo dire da Simposio dei milliwatt).
Per avere un buon suono, la distorsione deve essere monotonicamente decrescente al diminuire dell'ampiezza del segnale.
Qui`, invece, come in praticamente tutti gli ampli a S.S. che fanno uso di NFB, fintanto che non si arriva al clipping -che e` brusco e brutale- accade esattamente il contrario, la distorsione (sia pur bassa in valore assoluto) aumenta al decrescere del segnale!

Inoltre, a meno di non avere a disposizioni potenze enormemente superiori a quelle usate normalmente (e.g. il 650W di Filippo... :o) il clipping deve sempre essere "morbido" e progressivo (ed inoltre "ovviamente" non deve innescare fenomeni di "blocking" o transienti vari che perdurino nel tempo dopo la scomparsa di cio` che lo ha causato).
Certo, se lo fai in versione 50W e poi limiti la tensione in ingresso per non superare il Watt in uscita il problema clipping non si pone... ma resta il resto, oltre ad una stufetta che magari puo` tornare utile in inverno, ma non cosi` tanto d'estate! ; )

Ciao,
Paolo.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
ConnessoUnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
BTW: giusto a proposito, mi e` capitato di "inciampare" in questo vecchio thread: diyAudio Forums > Top >Amplifiers >Solid State >300B solidstate?Non mi piaciono i chip, e mi piace fare cose che gli audiofili non fanno.
Originariamente inviato da jorge toribio - 16/07/2009 : 00:17:33
Ciao,
Paolo.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- JJT
- average member
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
- Località: Santa Fe - Argentina
Vecchio topic interessante, ma personalmente non sto cercando di approssimare il suono dei valvolari usando il silicio.
Voglio solo fare un modestissimo e robustissimo Mini Krell da 1 w/8 Ohm.
La affidabilita e garantita dal uso di uno schema stra-provato ed un PCI disegnato e costruito professionalmente. Giá Elliot mi ha risposto, che aumentando il valore delle resistenze di emettitore ed abbassando la tensione di alimentazione, con il P03A il gioco e fatto. Una motozappa monocilindrica capace di arare le colline in verticale.
In fatti battezzarlo Kubota non é una cattiva idea...
“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.
Voglio solo fare un modestissimo e robustissimo Mini Krell da 1 w/8 Ohm.
La affidabilita e garantita dal uso di uno schema stra-provato ed un PCI disegnato e costruito professionalmente. Giá Elliot mi ha risposto, che aumentando il valore delle resistenze di emettitore ed abbassando la tensione di alimentazione, con il P03A il gioco e fatto. Una motozappa monocilindrica capace di arare le colline in verticale.
In fatti battezzarlo Kubota non é una cattiva idea...
“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 133 Risposte
- 8451 Visite
-
Ultimo messaggio da miamiphoto