Simposio dei milliwatt
- hobbit
- sostenitore
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
- Località: Italy - UD + PG
Faccio delle domande probabilmente sciocche.
Perché costruire amplificatori da 999mW?
Oltre a servire per la sfida possono essere oggetti che possono servire per ascoltare la musica e rimpiazzare quelli multiwatt nel nostro ambiente d'ascolto?
Di che tipo di casse abbisognano per poter svolgere senza complessi di inferiorità la loro funzione?
Ciao,
Francesco
Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)
Perché costruire amplificatori da 999mW?
Oltre a servire per la sfida possono essere oggetti che possono servire per ascoltare la musica e rimpiazzare quelli multiwatt nel nostro ambiente d'ascolto?
Di che tipo di casse abbisognano per poter svolgere senza complessi di inferiorità la loro funzione?
Ciao,
Francesco
Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
(J.R.R. Tolkien)
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
OTho un amico fan dei lowther che tiene la 300B sotto il W alimentandola a 180V
E' una cosa che mi ha sempre incuriosito: come va?
/OT
Driver... si fa presto a dire driver: credo che bisognerebbe "saper scegliere" innanzitutto quale distorsione voler ascoltare, preferire (buffer, stadi di tensione, driver vero e proprio, finale), e poi decidere la funzione di quelli a valle di esso (es.: un driver che non debba erogare corrente, o una finale che non debba guadagnare in tensione, etc.).uno stadio driver estremamente limitato in termini di guadagno in tensione.
Originariamente inviato da mariovalvola - 05/06/2009 : 19:13:28
Forse qualcuno qui ne ha esperienza (mi riferisco principalmente ai simposiarchi), io francamente no, ma d'acchito un tale approccio mi sembra solo una delle infinite permutazioni circuitali di baudiniana memoria...
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
OT
Insomma, probabilmente molte persone hanno molte volte un modo di porsi con acuti spigoli (non per niente i simposiarchi sono persone che qui sul forum hanno avuto le loro brave discussioni), e legittimamente nessuna intenzione di smussarli, ma perché titillare inutilmente il velupendulo delle chiacchiere inutili? La domanda è retorica, Mario (mariovalvola).
/OT
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ma perché la gente non può fare come gli pare? Annuncia un'iniziativa, con le sue proprie regole: o ti interessa, o lasci perdere. Tertium non datur. O almeno, non dovrebbe, visto che dichiaratamente non vogliono insegnare all'universo mondo come costruire ampli da pochi milliwatt.Come ci si può confrontare per imparare e per migliorarsi se non si è open source e/o ci sono oggetti top secret?
Originariamente inviato da mariovalvola - 05/06/2009 : 22:50:31
Insomma, probabilmente molte persone hanno molte volte un modo di porsi con acuti spigoli (non per niente i simposiarchi sono persone che qui sul forum hanno avuto le loro brave discussioni), e legittimamente nessuna intenzione di smussarli, ma perché titillare inutilmente il velupendulo delle chiacchiere inutili? La domanda è retorica, Mario (mariovalvola).
/OT
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
OT
/OT
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Credo sia senz'altro lecito, ma per avere una risposta certa, come in tutte le cose umane, puoi solo decidere di parteciparvi, e trarne in seguito le tue personali conseguenze: le assicurazioni preventive rientrano troppo spesso nel novero delle chiacchiere inutili (Berlusconi docet).E' legittimo chiedere se i confronti sono solo una gara di scatole o un occasione aperta di crescita ?
Originariamente inviato da mariovalvola - 05/06/2009 : 23:38:01
/OT
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
No.OTCredo sia senz'altro lecito, ma per avere una risposta certa, come in tutte le cose umane, puoi solo decidere di parteciparvi, e trarne in seguito le tue personali conseguenze: le assicurazioni preventive rientrano troppo spesso nel novero delle chiacchiere inutili (Berlusconi docet).E' legittimo chiedere se i confronti sono solo una gara di scatole o un occasione aperta di crescita ?
Originariamente inviato da mariovalvola - 05/06/2009 : 23:38:01
/OT
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Originally posted by Luc1gnol0 - 06/06/2009 : 13:05:53
In questo caso, entra in gioco la propensione alla divulgazione , alla condivisione delle esperienze dei partecipanti. Voglio semplicemente capire se c'è.
C'è in gioco, di fatto, lo spirito stesso di audiofaidate.
Non sono chiacchiere inutili. Per me, è cruciale cogliere, ex ante, l'orientamento di questi incontri. (pur tutti legittimi... ci mancherebbe)
Partecipare a prescindere e trarne le conclusioni dopo, ti mette nelle condizioni di chiudere la porta della stalla quando i buoi sono scappati.
Siamo tutti liberissimi, ovviamente, di pensarla diversamente.
Mario Straneo
Mario
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Perché , lo spirito di questo forum era ed è diverso.OTMa perché la gente non può fare come gli pare? Annuncia un'iniziativa, con le sue proprie regole: o ti interessa, o lasci perdere. Tertium non datur. O almeno, non dovrebbe, visto che dichiaratamente non vogliono insegnare all'universo mondo come costruire ampli da pochi milliwatt.Come ci si può confrontare per imparare e per migliorarsi se non si è open source e/o ci sono oggetti top secret?
Originariamente inviato da mariovalvola - 05/06/2009 : 22:50:31
Insomma, probabilmente molte persone hanno molte volte un modo di porsi con acuti spigoli (non per niente i simposiarchi sono persone che qui sul forum hanno avuto le loro brave discussioni), e legittimamente nessuna intenzione di smussarli, ma perché titillare inutilmente il velupendulo delle chiacchiere inutili? La domanda è retorica, Mario (mariovalvola).
/OT
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Originally posted by Luc1gnol0 - 06/06/2009 : 12:57:59
Quelle che tu chiami chiacchiere, sono il mezzo per capire e metabolizzare queste regole che, per ora, non sono riuscito a cogliere nella sua globalità (non mi sembra di essere il solo).
Mario Straneo
Mario
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
OT
/OT
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Io invece sono nella condizione di chiedermi(ti) quali buoi possano mai scappare, di quali buoi si possa mai parlare... vabbe', "divertitevi".Partecipare a prescindere e trarne le conclusioni dopo, ti mette nelle condizioni di chiudere la porta della stalla quando i buoi sono scappati.
Originariamente inviato da mariovalvola - 06/06/2009 : 13:29:36
/OT
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
OT
E' un agonista, cerca sempre una palestra mentale in cui giocare, ed in cui accetta di buon grado solo altri agonisti (e forse qualche selezionato "spettatore").
Le ricadute in termini di conoscenza saranno probabilmente solo per gli antagonisti stessi, probabilmente in maniera non equamente distribuita ma ad ognuno secondo la propria sensibilità e capacità di rielaborare e risignificare.
Ti va di giocare? No? Allora che senso può mai avere il dire pubblicamente (o anche solo l'alludere a): «che gioco stupido!»? (No, non l'hai detto tu, lo sto dicendo io per banalizzare e dunque sintetizzare il concetto sotteso).
Criticare più o meno a prescindere l'annuncio di una iniziativa privata io le chiamo chiacchiere inutili, ma senza intenzione d'offesa nel farlo, sia chiaro.
Come detto nel post precedente, "divertitevi".
/OT
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Sarai mica tardo di comprendonio?Quelle che tu chiami chiacchiere, sono il mezzo per capire e metabolizzare queste regole che, per ora, non sono riuscito a cogliere nella sua globalità (non mi sembra di essere il solo).
Originariamente inviato da mariovalvola - 06/06/2009 : 13:49:16

Le ricadute in termini di conoscenza saranno probabilmente solo per gli antagonisti stessi, probabilmente in maniera non equamente distribuita ma ad ognuno secondo la propria sensibilità e capacità di rielaborare e risignificare.
Ti va di giocare? No? Allora che senso può mai avere il dire pubblicamente (o anche solo l'alludere a): «che gioco stupido!»? (No, non l'hai detto tu, lo sto dicendo io per banalizzare e dunque sintetizzare il concetto sotteso).
Criticare più o meno a prescindere l'annuncio di una iniziativa privata io le chiamo chiacchiere inutili, ma senza intenzione d'offesa nel farlo, sia chiaro.
Come detto nel post precedente, "divertitevi".
/OT
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Queste ricadute, le voglio capire prima nei limiti del possibile. Se giochiamo a una gara di scatole chiuse, non m'interessa. Se andiamo anche a cercare di capire il perché di certi risultati, potrebbe essere interessante partecipare. Io, non sono per nulla uno che ama le competizioni. Mi piace confrontarmi per capire. Se devo impiegare del tempo solo per vedere a che punto sono rispetto agli altri partecipanti, senza possibilità di una sorta d'interscambio di esperienze, scelte e tecniche costruttive, il mio interesse sarebbe prossimo allo zero (pur rispettando le liberissime scelte altrui... ricordando , però, quale è lo spirito del nostro forum )Le ricadute in termini di conoscenza saranno probabilmente solo per gli antagonisti stessi, probabilmente in maniera non equamente distribuita ma ad ognuno secondo la propria sensibilità e capacità di rielaborare e risignificare.
Ti va di giocare? No? Allora che senso può mai avere il dire pubblicamente (o anche solo l'alludere a): «che gioco stupido!»? (No, non l'hai detto tu, lo sto dicendo io per banalizzare e dunque sintetizzare il concetto sotteso).
Criticare più o meno a prescindere l'annuncio di una iniziativa privata io le chiamo chiacchiere inutili, ma senza intenzione d'offesa nel farlo, sia chiaro.
vis polemica a parte, se hai letto anche tu la discussione, avrai colto una sostanziale sospensione dei criteri (manca Mario) e indicazioni ancora confliggenti. L'approccio per la selezione di Plovati, è diverso da quello di Dueeffe.
In sintesi, fa o non fa la differenza discutere su audiofaidate? per me, la differenza c'è. (Siamo tutti liberi di organizzare una cosa del genere senza discuterla in questa sede) Anche se sono solo chiacchiere dovrebbero rimanere ben chiare le motivazioni che ci spingono a essere membri di questo forum.
Mario Straneo
Mario
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
Aspettando l'intervento dell'altro "Simposiarca", mi corre l'obbigo di precisare lo spirito ed il contesto in cui è nata l'iniziativa.
Onde evitare incmprensioni "telematiche".
Capisco che chi non era al Bottom non può immaginare come tutto ciò sia nato e si sia sviluppato, quindi chiedo venia per non averlo fatto prima.
RACCONTO:
Il venerdì (29 maggio) è arrivato al Bottom Filippo audiofanatic.
è stato il primo ad arrivare ed è giunto in loco molto presto, di mattino (ore 10.30 c.a.), quando io ero ancora a scuola a far lezione.
Quindi non ci siamo incontrati prima delle 14.
Di pomeriggio su mia iniziativa abbiamo iniziato a girovagare (intorno alle 15), giacchè tutti gli altri che avevano deciso di arrivare il venerdì lo avrebbero fatto in tarda serata (Plovati ed Anna, Mario TriodoPentodo e Paolo Unixman).
Durante questi percorsi "quasi casual" (essenzialmente a Monterubbiano, Fermo e Porto san Giorgio) ho deciso di "recuperare" un lettore CD, che non "rivedevo" da una decina d'anni.
Si tratta di lettore della francese 3D Lab, questo:

All'epoca avevo inserito nel suo pannello posteriore dei connettori di uscita per diffusori, ed al suo interno un circuito di amplificazione, nel tentativo di fare un piccolo "all in one" in piena regola.
L'accrocco eroga 700mW e non può raggiungere il Watt in nessun modo.
L'intenzione era quella di usarlo come lettore cd, per confrontarlo con altri lettori, sapendo anche dell'arrivo del "solito" naim per il giorno dopo.
Cosa poteva accadere, a questo punto, secondo voi?
Semplice!
Nei giorni seguenti (complici anche le bottiglie che usavamo stappare durante i pranzi e le cene), quando ormai diversi "oggetti" erano stati piazzati in Teatro Pagani (ed io invece continuavo a starmene "beato" nell'auditorium S.Francesco), ho deciso (di colpo) di piombare in Teatro con il suddetto lettore.
Determinato a collegare l'esile oggetto a qualche coppia di quegli "enormi" diffusori presenti nel Pagani.
I primi "cassoni" (
) che mi sono capiatati a tiro sono stati i tipoli di Filippo...
Ora mi chiederete com'è andata...scommetto!
Han emesso qualcosina da 700mW in Teatro?
Oppure è venuto fuori solo qualche impercettibile "gracchietto"?
Sai che vi dico?
La risposta non la voglio dare!
Lo farà qualcuno di quelli che erano presenti, se ne avrà voglia.
:p
Da lì si sono innescate diverse discussioni sui milliwatt, nelle varie cene, sino a lanciar sfide ed a teorizzare un Simposio.
Il tutto è nato in modo moooolto divertente e goliardico, e faccio perciò fatica a relazionarmi con l'attuale "serietà" di questo 3D, anche se provo divertimento anche in questo, e sopratutto piacere nel vedere che molti siano itneressati alla questione!!
Aspetto perciò con "ansia" l'arrivo dell'altro Simposiarca per stabilire le regole definitive ed obbiettivi, e per "rafforzare" ulteriormente la vivacità di questo 3D.
L'orientamento, come ripeto, era quello di verificare un'uscita non supriore a 2,81V dato un segnale di 1kHZ a zero db.
Poi tu nell'ampli metti quel che c*zzo ti pare (per riportare gli esatti termini usati durante le cene).
Drpaolo ha proposto di adottare regolamenti simili a quelli dei Contest radioamatoriali (quelli con max. 5W).
Infine s'era proposto di pensare e progettare un diffusore sui 92db completamente open source, da adottare ufficilamente nei Simposi, così da poter permettere a tutti gli ascritti di far prove a casa.
salutoni,
Fabio.
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Onde evitare incmprensioni "telematiche".
Capisco che chi non era al Bottom non può immaginare come tutto ciò sia nato e si sia sviluppato, quindi chiedo venia per non averlo fatto prima.
RACCONTO:
Il venerdì (29 maggio) è arrivato al Bottom Filippo audiofanatic.
è stato il primo ad arrivare ed è giunto in loco molto presto, di mattino (ore 10.30 c.a.), quando io ero ancora a scuola a far lezione.
Quindi non ci siamo incontrati prima delle 14.
Di pomeriggio su mia iniziativa abbiamo iniziato a girovagare (intorno alle 15), giacchè tutti gli altri che avevano deciso di arrivare il venerdì lo avrebbero fatto in tarda serata (Plovati ed Anna, Mario TriodoPentodo e Paolo Unixman).
Durante questi percorsi "quasi casual" (essenzialmente a Monterubbiano, Fermo e Porto san Giorgio) ho deciso di "recuperare" un lettore CD, che non "rivedevo" da una decina d'anni.
Si tratta di lettore della francese 3D Lab, questo:

All'epoca avevo inserito nel suo pannello posteriore dei connettori di uscita per diffusori, ed al suo interno un circuito di amplificazione, nel tentativo di fare un piccolo "all in one" in piena regola.
L'accrocco eroga 700mW e non può raggiungere il Watt in nessun modo.
L'intenzione era quella di usarlo come lettore cd, per confrontarlo con altri lettori, sapendo anche dell'arrivo del "solito" naim per il giorno dopo.
Cosa poteva accadere, a questo punto, secondo voi?

Semplice!
Nei giorni seguenti (complici anche le bottiglie che usavamo stappare durante i pranzi e le cene), quando ormai diversi "oggetti" erano stati piazzati in Teatro Pagani (ed io invece continuavo a starmene "beato" nell'auditorium S.Francesco), ho deciso (di colpo) di piombare in Teatro con il suddetto lettore.
Determinato a collegare l'esile oggetto a qualche coppia di quegli "enormi" diffusori presenti nel Pagani.
I primi "cassoni" (

Ora mi chiederete com'è andata...scommetto!
Han emesso qualcosina da 700mW in Teatro?
Oppure è venuto fuori solo qualche impercettibile "gracchietto"?
Sai che vi dico?
La risposta non la voglio dare!
Lo farà qualcuno di quelli che erano presenti, se ne avrà voglia.
:p
Da lì si sono innescate diverse discussioni sui milliwatt, nelle varie cene, sino a lanciar sfide ed a teorizzare un Simposio.
Il tutto è nato in modo moooolto divertente e goliardico, e faccio perciò fatica a relazionarmi con l'attuale "serietà" di questo 3D, anche se provo divertimento anche in questo, e sopratutto piacere nel vedere che molti siano itneressati alla questione!!
Aspetto perciò con "ansia" l'arrivo dell'altro Simposiarca per stabilire le regole definitive ed obbiettivi, e per "rafforzare" ulteriormente la vivacità di questo 3D.
L'orientamento, come ripeto, era quello di verificare un'uscita non supriore a 2,81V dato un segnale di 1kHZ a zero db.
Poi tu nell'ampli metti quel che c*zzo ti pare (per riportare gli esatti termini usati durante le cene).

Drpaolo ha proposto di adottare regolamenti simili a quelli dei Contest radioamatoriali (quelli con max. 5W).
Infine s'era proposto di pensare e progettare un diffusore sui 92db completamente open source, da adottare ufficilamente nei Simposi, così da poter permettere a tutti gli ascritti di far prove a casa.
salutoni,
Fabio.
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Beh...visto che c'ero lo dico io come andava.
Bene decisamente bene.
Continuo a nutrire il dubbio che Fabio abbia un multimetro "starato", perchè il livello sonoro riusciva a produrre quel lettorino si avvicinava molto a quello prodotto dai 7W del mio ampli a tubi.
A onor di cronaca poi Fabio è molto attento e meticoloso nel curare i dettagli, anche se gli piace invece far finta che le cose siano capitate per caso. Il disco scelto per la "prova ad effetto" era di una voce femminile (non ricordo quale) probabilmente abilmente selezionato. Penso che con la quinta di Beethoven che ha allietato altre prove di ascolto l risultato non sarebbe stato lo stesso.
anyway...
...la "presenza" era impressionante e il livello sonoro perfettamente sufficiente per il teatro.
Segno che quando si sa esattamente dove mettere le mani (e le idee) si riescono a spremere risorse non disponibili per chi come me deve (nell'autocostruzione audio) vivere di luce riflessa.
E infatti ho declinato garbatamente l'invito ad iscrivermi al club, conscio dei miei limiti e non desideroso di aggiungere limiti di progetto "artificiali" (i 999mW) a quelli già gravosi imposti dai componenti e dal budget di spesa.
Naturalmente con un pizzico di invidia.
Bene decisamente bene.
Continuo a nutrire il dubbio che Fabio abbia un multimetro "starato", perchè il livello sonoro riusciva a produrre quel lettorino si avvicinava molto a quello prodotto dai 7W del mio ampli a tubi.
A onor di cronaca poi Fabio è molto attento e meticoloso nel curare i dettagli, anche se gli piace invece far finta che le cose siano capitate per caso. Il disco scelto per la "prova ad effetto" era di una voce femminile (non ricordo quale) probabilmente abilmente selezionato. Penso che con la quinta di Beethoven che ha allietato altre prove di ascolto l risultato non sarebbe stato lo stesso.
anyway...
...la "presenza" era impressionante e il livello sonoro perfettamente sufficiente per il teatro.
Segno che quando si sa esattamente dove mettere le mani (e le idee) si riescono a spremere risorse non disponibili per chi come me deve (nell'autocostruzione audio) vivere di luce riflessa.
E infatti ho declinato garbatamente l'invito ad iscrivermi al club, conscio dei miei limiti e non desideroso di aggiungere limiti di progetto "artificiali" (i 999mW) a quelli già gravosi imposti dai componenti e dal budget di spesa.
Naturalmente con un pizzico di invidia.
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
SEMI-OT
...IMO non sono limiti artificiali aggiunti, anzi, solo asimmetria d'informazioni (le condizioni al contorno sono quelle classiche da SE nelle varie declinazioni possibili).
/SEMI-OT
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Solo en-passant...non desideroso di aggiungere limiti di progetto "artificiali" (i 999mW) a quelli già gravosi imposti dai componenti e dal budget di spesa.
Originariamente inviato da PPoli - 06/06/2009 : 21:38:10
...IMO non sono limiti artificiali aggiunti, anzi, solo asimmetria d'informazioni (le condizioni al contorno sono quelle classiche da SE nelle varie declinazioni possibili).
/SEMI-OT
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
Il disco scelto per la "prova ad effetto" era di una voce femminile (non ricordo quale) probabilmente abilmente selezionato. Penso che con la quinta di Beethoven che ha allietato altre prove di ascolto l risultato non sarebbe stato lo stesso.
Originally posted by PPoli - 06/06/2009 : 21:38:10
Caro Paolo,
insieme alla voce c'era dell'altro.
Piano, violino ecc.
Non così "leggero", insomma!
ELLE
Lucia Minetti, vocal / Giorgio Gaslini, grandpiano SPECIAL GUEST: Roberto Dani, drums / Domenico Nordio, violin / Tiger Dixie Band 24Bit / 96 kHz Digital Recording. Live at Zanta Studio, Camponogara (Venezia, Italy) November, 2003
Velut Luna (CVLD08800)

salutoni,
Fabio.
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
vorrei precisare che i Tipoli hanno una sensibilità di circa 96 dB e una impedenza nominale di 4 Ohm, ciò vuol dire che i 700 mW potrebbero anche essere diventati 1W molto abbondante, e 96dB con 1W, in un ambiente acusticamente "perfetto" e con un rumore di fondo bassissimo, sono già un bel sentire...Beh...visto che c'ero lo dico io come andava.
Bene decisamente bene.
Continuo a nutrire il dubbio che Fabio abbia un multimetro "starato", perchè il livello sonoro riusciva a produrre quel lettorino si avvicinava molto a quello prodotto dai 7W del mio ampli a tubi.
anyway...
...la "presenza" era impressionante e il livello sonoro perfettamente sufficiente per il teatro.
Naturalmente con un pizzico di invidia.
Originariamente inviato da PPoli - 06/06/2009 : 21:38:10
Da quello che mi è parso di capire

Filippo
PS "completo" e pure semplice ed economico, ovviamente

- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
/OTELLE
Lucia Minetti, vocal / Giorgio Gaslini, grandpiano SPECIAL GUEST: Roberto Dani, drums / Domenico Nordio, violin / Tiger Dixie Band 24Bit / 96 kHz Digital Recording. Live at Zanta Studio, Camponogara (Venezia, Italy) November, 2003
Velut Luna (CVLD08800)
Originally posted by dueeffe - 07/06/2009 : 11:46:05
La mitica no-race camp! Conferma che nella mia profonda campagna c'è ancora vita umana

Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
-
- new member
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 26 ott 2005, 03:37
- Località: Italy
Ciao a tutti, un saluto speciale lo voglio mandare a tutti i partecipanti al Bottom Audio 2009 e, sebbene il maltempo non abbia incoraggiato una buona affluenza di pubblico, è stato comunque un bel momento di incontro con tutti noi...malati di mente.....diciamola tutta....solo gente poco normale può, durante una cena in quel di Monterubbiano, tirare fuori l'idea di stuzzicare il prossimo Bottom Audio con il Simposio del milliwatt.
In pratica funziona tutto così: chiunque voglia partecipare al simposio del milliwatt dovrà realizzare una apparecchiatura audio che potrà essere composta ad esempio da un lettore CD, un convertitore DA, un PRE-AMP ed un amplificatore...quest'ultimo non dovrà in nessun caso erogare più di 2,827Vrms PER CANALE su un carico puramente resistivo di 8Ohm, considerando un segnale di test composto da un tono sinusoidale puro da 1KHz registrato su un CD con dinamica a 0dB (ossia alla massima dinamica possibile di un lettore CD audio prima del clipping dei convertitori DA).
Ovviamente questo amplificatore dovrà avere la più bassa THD (se si dispone di un audio precision si può parlare di THD+N) anche perchè sarebbe stupido presentare un finale con distorsione elevata con segnale sopra indicato.
Il simposio, come ha giustamente detto Fabio, è un esercizio di stile per quello che riguarda l'Hi-End Audio e vi assicuro che non sarà per nulla facile presentare qualcosa di ben suonante (perchè alla fine di tutto quest'oggetto dovrà suonare in maniera assoluta e perfetta), che rispetti le specifiche che dovremo eventualemente raffinare.
Concettualmente si può usare qualsiasi catena audio, anche un compattone modificato che non superi i 999mW...in sostanza, l'unico limite a questa cosa sarà la vostra immaginazione.
Le apparecchiature così realizzate, dovranno essere collegate ad un diffusore da definire...non ho letto ancora tutti i post ma l'idea sarebbe quella di progettare un diffusore 2vie da almeno 95dBspl ad un metro e 1W...un DIY per il quale si richiede l'apertura di un altro 3D.
Filippo, vai con il diffusore per il Simposio
Continuo con la lettura di tutti i post sull'argomento, ci aggiorniamo nei prox giorni.
Ciao ciao!
Mario
In pratica funziona tutto così: chiunque voglia partecipare al simposio del milliwatt dovrà realizzare una apparecchiatura audio che potrà essere composta ad esempio da un lettore CD, un convertitore DA, un PRE-AMP ed un amplificatore...quest'ultimo non dovrà in nessun caso erogare più di 2,827Vrms PER CANALE su un carico puramente resistivo di 8Ohm, considerando un segnale di test composto da un tono sinusoidale puro da 1KHz registrato su un CD con dinamica a 0dB (ossia alla massima dinamica possibile di un lettore CD audio prima del clipping dei convertitori DA).
Ovviamente questo amplificatore dovrà avere la più bassa THD (se si dispone di un audio precision si può parlare di THD+N) anche perchè sarebbe stupido presentare un finale con distorsione elevata con segnale sopra indicato.
Il simposio, come ha giustamente detto Fabio, è un esercizio di stile per quello che riguarda l'Hi-End Audio e vi assicuro che non sarà per nulla facile presentare qualcosa di ben suonante (perchè alla fine di tutto quest'oggetto dovrà suonare in maniera assoluta e perfetta), che rispetti le specifiche che dovremo eventualemente raffinare.
Concettualmente si può usare qualsiasi catena audio, anche un compattone modificato che non superi i 999mW...in sostanza, l'unico limite a questa cosa sarà la vostra immaginazione.
Le apparecchiature così realizzate, dovranno essere collegate ad un diffusore da definire...non ho letto ancora tutti i post ma l'idea sarebbe quella di progettare un diffusore 2vie da almeno 95dBspl ad un metro e 1W...un DIY per il quale si richiede l'apertura di un altro 3D.
Filippo, vai con il diffusore per il Simposio

Continuo con la lettura di tutti i post sull'argomento, ci aggiorniamo nei prox giorni.
Ciao ciao!

Mario
-
- new member
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 26 ott 2005, 03:37
- Località: Italy
tagliamo la testa al toro e poniamo anche l'obbligo di pubblicare gli schemi DOPO l'incontro, e non prima, e ci mancherebbe altro, che poi si scopiazza![]()
siamo d'accordo?
Filippo
Originariamente inviato da audiofanatic - 05/06/2009 : 23:44:43
Perfetto così, chiunque voglia partecipare al Simposio del milliwat avrà come unico obbligo quello di pubblicare lo schema completo, alla fine del Bottom Audio, senza specificare la marca dei componenti, dell'apparecchio realizzato

-
- new member
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 26 ott 2005, 03:37
- Località: Italy
vorrei precisare che i Tipoli hanno una sensibilità di circa 96 dB e una impedenza nominale di 4 Ohm, ciò vuol dire che i 700 mW potrebbero anche essere diventati 1W molto abbondante, e 96dB con 1W, in un ambiente acusticamente "perfetto" e con un rumore di fondo bassissimo, sono già un bel sentire...
Da quello che mi è parso di capiredovrei poi pensare a un diffusore open source da 92 dB e Z8 (Re min 6,5 circa come suggeriva Piergiorgio?) con cui poter condurre le prove. Direi che la cosa potrebbe essere interessante comunque, che si voglia o meno limitare a 1W la potenza dell'ampli. La sfida del diffusore compatto e efficiente interessa tutti, anche se non è cosa facilissima, altrimenti il problema sarebbe stato risolto da tempo (parlo di un diffusore "completo", non di citofoni...)
Filippo
PS "completo" e pure semplice ed economico, ovviamente![]()
Originariamente inviato da audiofanatic - 07/06/2009 : 12:35:16
Uè, Filippo, ma con 92dBspl di efficienza media mi sa che ci facciamo poco e nulla....dovremmo alzare il tiro ad almeno 95dBspl, o no?

Mario
- hobbit
- sostenitore
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
- Località: Italy - UD + PG
Quanto vale il livello 0dB di un lettore CD? (hanno tutti lo stesso livello di uscita?!)n pratica funziona tutto così: chiunque voglia partecipare al simposio del milliwatt dovrà realizzare una apparecchiatura audio che potrà essere composta ad esempio da un lettore CD, un convertitore DA, un PRE-AMP ed un amplificatore...quest'ultimo non dovrà in nessun caso erogare più di 2,827Vrms PER CANALE su un carico puramente resistivo di 8Ohm, considerando un segnale di test composto da un tono sinusoidale puro da 1KHz registrato su un CD con dinamica a 0dB (ossia alla massima dinamica possibile di un lettore CD audio prima del clipping dei convertitori DA).
Se uso anche una 211 o una 845 alla massima dissipazione, ma con un guadagno in tensione che risulti <= di 2.827V/"liv. max CDP" l'oggetto è in regola.
Ciao,
Francesco
Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
(J.R.R. Tolkien)
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 133 Risposte
- 8489 Visite
-
Ultimo messaggio da miamiphoto