Perchè alla 10Y piace la polvere? Ed altre amenità

Discussioni varie, audio e non.
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

c'è sicuramente uno svarione immagino si riferisca alla massima potenza in ingresso in classe C però dovrebbe essere 17,5W

un'amenità inedita:
anche con il torio tungsteno la rca (nelle prime globe), consigliava di variare la tensione di filamento da 6.0 a 7,5V :D :D

Mario Straneo
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Ecco la fotografia il collegamento dell'oscilloscopio è ricavato tramite potenziometro portato a 0, la misura è stata fatta sul negativo di alimentazione di filamento della 10Y senza segnale d'ingresso con anodica inserita
Immagine


Originally posted by baldo95 - 21/01/2008 :  19:03:21

Leggo 12mVpp e 55MHz?

Ti posto due foto fatte sulla mia 801A con lo schema poor's man citato prima

Nelle stesse condizioni 10mV/div e 10nS della tua foto

Immagine

ed a 10mS

Immagine


Mi scuso per il flash.

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
baldo95
sostenitore
Messaggi: 841
Iscritto il: 07 mar 2007, 00:52
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 7 times

Messaggio da baldo95 »

Sui datasheet Sylvania e Tung-sol indicano la 10 con bulbo ST sono indicati come amplificatore di potenza viene indicata la tensione di 425 come caratteristica di funzionamento, vedo di cercare anche la 10Y.

Guardando i risultati hai sicuramente meno rumore, io ho ancora tutto il cablaggio filare (c'è una vecchia foto sul post PCB o non PCB) e ho appena aggiunto uno stadio pilota, vedrò di rimediare e posto altre foto
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Io penso che ci sia qualche oscillazione nella tua realizzazione. Forse un pò di misure più mirate potrebbero aiutare. Ma, non ricordo, lo trovi "fastidioso" data la frequenza molto alta?

Ciao

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
baldo95
sostenitore
Messaggi: 841
Iscritto il: 07 mar 2007, 00:52
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 7 times

Messaggio da baldo95 »

Dopo l'aggiunta dello stadio pilota certo che dà fastidio il rumore ma considerando il cablaggio veloce che ho provvisoriamente posso tollerare, solo spostando il TI varia il rumore.
:D devo aggiungere più cavo schermato?? :D
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Finitela con i TI. Robbbba inutile.

Domani se cella faccio prendo qualche misura al filamento della 100TH che è LCLC e poi alla 304TL che è CLCLC.

Ciao.

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

per TI intendi ferri d'ingresso o interstadio? :D


...comunque mi sto godendo il giocattolino nuovo. è una libidine.

Mario Straneo
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Interstadio. Tutta robbbba superata ed antiquata. Svecchiati, dai tutto via (gli UTC a me).

Ma la vuoi postare una foto? Quando ti decidi ad attacare la GM?

Gianluca
PS Chissa che dice 'Plo di questo anomalo 3D...

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

la foto del cesso a pedali con la 10? ... adesso mi attrezzo.
GLi utc me li tengo :D :D come fermacarte, sono fantastici.

Immagine



Mario Straneo
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »


GLi utc me li tengo :D :D come ferma carte, sono fantastici.


Originally posted by mariovalvola - 21/01/2008 :  22:41:01
Te li scambio con due portacenere della peroni in vetro spesso. Quasi per nulla fumati. Robbba vintage che va di moda. Ci fai un figurone con le amiche di tua moglie. Ci metto sopra pure una cravatta di missoni verde/bordò/bluelettrico.

Ti piace il deal?



** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
2slow4u
starting member
Messaggi: 129
Iscritto il: 17 set 2006, 01:59
Località: Italy

Messaggio da 2slow4u »

Te li scambio con due portacenere della peroni in vetro spesso. Quasi per nulla fumati. Robbba vintage che va di moda.

Originally posted by gluca - 21/01/2008 : 22:59:52
Orpo!, sono un po' invidioso! :D

Mauro Agrosi
Mauro Agrosi
mark129
starting member
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 gen 2007, 23:00
Località: Italy

Messaggio da mark129 »

40v rms :D in zona proibita, si entra abbastanza , comunque...
Dipende da quanto bias danno le pile, comunque con 40v RMS si manda la 10 tranquillamente a +20v.
il tango nc20 (non ho il tango nc20f; ) ) e 1:1
Originally posted by mariovalvola - 21/01/2008 : 20:22:14
Un lapsus freudiano: si vede che la questione nc16-non-nc16 mi e` rimasta sospesa da qualche parte del cervello.

-------
Marc1
-------
-------
Marc1
-------
mark129
starting member
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 gen 2007, 23:00
Località: Italy

Messaggio da mark129 »

a 1w
Immagine
Originally posted by mariovalvola - 20/01/2008 : 14:57:43
Se puoi, ti riesce di misurare la THD ad 1w (21v rms) 1 kHz della sola 10, senza il contributo del driver e del trasfo alla distorsione? Intendo come facevano i costruttori per i datasheet, con un carico resistivo fittizio shuntato da un condensatore con in parallelo un'induttore di adeguato valore d'induttanza (che io non ho, ma forse tu si).

-------
Marc1
-------
-------
Marc1
-------
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

No. Mi dispiace :oops: :( :oops: :( .. non sono così attrezzato. Posso solo stimare, considerando la risibile distorsione del driver a 1W, (c'è poco indietro l'allegato) che il grosso lo faccia la valvola (come distorsione)... A tal proposito devo ammettere che in questi frangenti, vista l'esigua potenza massima, si comporta molto bene la povera 10. In circostanze simili, ho riscontrato distorsioni più alte nella mitica globe RE604 e pure in alcune AD1 telefunken ( ripeto. è una stima spannometrica ma non troppo viziata dal driver che del suo, in queste condizioni, distorce pochissimo ).
qui

Mario Straneo
Mario
mark129
starting member
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 gen 2007, 23:00
Località: Italy

Messaggio da mark129 »

A tal proposito devo ammettere che in questi frangenti, vista l'esigua potenza massima, si comporta molto bene la povera 10. In circostanze simili, ho riscontrato distorsioni più alte nella mitica globe RE604 e pure in alcune AD1 telefunken
Originally posted by mariovalvola - 22/01/2008 : 17:56:06
La questione e` che mi pare che la 10 si comporti cosi` anche per qualsiasi potenza massima inferiore (es. quando usata come driver), il che non e` bene, anche restando in A1, anche affidandosi al datasheet: la THD non ha intenzione di scendere sotto l'1%... :(

-------
Marc1
-------
-------
Marc1
-------
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Ho misurato il rumore residuo (?) sui filamenti della 304TL. Ricordo che va a 12.5A e 10V ed è alimentato con filtraggio CLCLC 22000uF-2mH-44000uF-2mH-44000uF ... ci sono 10mVrms a 100Hz belli puliti puliti. Non c'è nulla ad alta freq. Quando lo smonto e rimonto (devo cambiare il cablaggio) provo a fare 2mH-22000uF-1mH-22000uF-1mH-44000uF.

Non si sentono cmq all'uscita (ci sono solo un paio di mVrms a 50Hz).

Ciao
Gian e Luca

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
baldo95
sostenitore
Messaggi: 841
Iscritto il: 07 mar 2007, 00:52
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 7 times

Messaggio da baldo95 »

Differenze tra 10 e 10Y sul manuale del provavalvole TV7 1967 per i due modelli si usano diversi valori di bias,39 per la prima e 12 per la seconda;e ovviamente diversi valori di emissione.
Penso che qualche differenza ci sia
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Mi sembrava un pò troppo tempo che non si scriveva sull'argomento ed allora ho deciso di rispolverarlo.

Alla fine su ebbbai, il mio mercato preferito, vado sempre cercando tubi della famiglia della 10Y. Ne controllo a pacchi e decine ma non ne compro mai. Lo sapete, è la mia preferita. Però non posso dire di conoscerla bene. Mi fate un elenco ragionato? Ho riletto qua e là tutti i messaggi e ci sono tante indicazioni utili ma esposte in maniera poco sistematica.

Io ne ho di due-tre tipi. Poche per catalogarle.

UX210
UX310
10
10Y
VT25
VT25A
801A
VT62
VT62A

ossidi o torio tungsteno?

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

...effettivamente è un tubo strano... Non poteva non piacerti. :D :D

ma pure su queste, la corrente la regoli a occhio guardando il colore dell'anodo? :D

Mario Straneo
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

No per la 10Y e simili tocco con le dita lo zoccolo ai terminali del filamento quando è accesa e decido se va bene. Non scherzo faccio veramente così!

Tu ne hai tante (in prestito da me e che prima o poi mi devi restituire con gli UTC) ... incomincia una catalogazione.

Ciao

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio